Visualizza la versione completa : Po4 altalenanti
Buona sera a tutti, chiedo a voi un'aiuto per risolvere il mio problema prima che sia tardi. Come anticipato nel titolo ho il valore dei po4 altalenante, premetto che la vasca è giovane, di circa 2 mesi. Dentro ci sono circa 35 neon, 5 cory, 2 ancy e sono in attesa dei discus. Ho iniziato a vedere qualche alga nera a pennello e questo mi preoccupa molto, oltre a qualche alga verde filamentosa. Il resto dei valori sono nella norma cioè no3 10, no2 0, kh 5,gh7. Oggi inoltre ho trovato un gamberetto che era scomparso da 2 settimane sotto una roccia tutto decomposto. Che possa essere colpa sua?
Come sei messo a piante a crescita rapida? In generale, che piante hai in vasca?
Allora direi che sono messo abbastanza Bene con un misto. Adesso non le ricordo tutte ma qualche vallisneria, ludwigia echinodorus di vario genere e le altre non ricordo. Ma ricordo di aver messo le foto in una discussione nella sezione discus e mi avevano detto che andava molto bene come equilibrio. Adesso non capisco cosa non va. I pesci mangiano "poco" e i cambi li faccio di 50l una volta a settimana con osmosi+sali. L'unica cosa che sono sicuro che non va è il neon 10000k originale juwel che presto verra sostituito con un amazzon day dennerle.
Beh in ogni caso se non hai nessuna tra Ceratophyllum, Limnophyla Sessiflora, qualche galleggiante, Hydrocotyle...beh qualcosa l'aggiungerei, aiutano molto...
Sì, il neon cambialo quanto prima, beh magari l'equilibrio è stato semplicemente precario finora...
Provvederó al più presto ad aggiungere delle piante a crescita rapida. Pero comunque non capisco il motivo delle alghe e non credo sia sufficiente questo per liberarmi dalla loro presenza.
scriptors
17-05-2012, 09:45
Le alghe ci saranno sempre, più o meno visibili ma sono un po come l'acqua in vasca ;-)
I PO4 altalenanti: di che valore parliamo ?
Si lo so che purtroppo è una cosa che fa parte della vasca ma quando aumentano le nere a pennello non è un buon segno. Per po4 altalenanti intendo valori che vanno da 0,1 a 3/4mg. Ad esempio ieri erano a 0,5 ma 3 giorni fa, prima del cambio, erano a 4mg.
scriptors
17-05-2012, 12:40
In 180 litri una variazione del genere non la vedo fattibile.
QUanto cibo metti in vasca ?
Che fertilizzante usi ?
COme fai la misurazione ?
Ma infatti sembre impossibile anche a me. Ma i miei test a reagente davano questi risultati. I test sono sera a reagente, i pesci mangiano 2 volte al giorno variando 2 tepi di granulare+ 2 volte a settimana sostituisco un pasto con il surgelato e 1 con spinaci. Fertilizzo con il protocollo dennerle completo a circa metà dose rispetto alla consigliata
scriptors
17-05-2012, 13:15
prova ad escludere il surgelato (ricordo di aver letto che è molto inquinante ma verifica con il cerca)
Non credo di poter rinunciare al surgelato perché sarà un alimento base per i discus. Pero voglio precisare che prima di utilizzarlo faccio il più possibile per far arrivare meno sporco in acqua lavandolo e rilavandolo e le larve vengono mangiate subito.
Ultimi aggiornamenti. I valori di stamattina sono no3 10mg, po4 0,25mg, no2 0. Che la colpa possa essere solo del neon? I valori sembrano più che buoni ma le alghe nere continuano a proliferare. Adesso ho tolto il riflettore dal neon per diminuire almeno un po' la potenza. Qualcosa da consigliarmi?
scriptors
18-05-2012, 14:16
Non ci avevo fatto caso, elimina il Juwel da 9000 (non credo esistano da 10.000°K a meno che non sia per il marino #24). Comunque ci sono molti che hanno i 9.000 e non hanno problemi, a me li hanno sempre dati con le BBA
Per il resto PO4 e luce non hanno rapporto diretto, solo indiretto per le piante
Sai perché mi viene da pensare che sia la luce il problema perché le alghe crescono sopratutto davanti proprio sotto questa luce.. Adesso ho tolto il riflettore ma cosa dici posso aspettare la settimana prossima perché in negozio non avevano l'amazzon day della dennerle e gli arriva appunto la sett prossima.
scriptors
18-05-2012, 14:52
Occhio che non ci sia una finestra nella stanza dove è la vasca e che illumini la stessa (in caso adegua il foto periodo a quello diurno, pazienza per la sera ma eviti molti problemi)
La vasca è in una stanza luminosa ma molto lontana dalle finestre ( circa 4 metri), il foto periodo va dalle 8.30 alle 15 ma prima era fino alle 16.30 e l'ho diminuito di 30 min a sett quando ho visto le prime alghe nere. Che sia il caso di aumentare di nuovo?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che fuori alle finestre ho un grande balcone coperto quindi solo 0 che entra in casa
------------------------------------------------------------------------
Volevo scrivere sole e non solo
scriptors
18-05-2012, 16:55
Non serve il sole diretto (quallo giallo per intenderci) basta la semplice luce che ti permette di vedere in casa ... esagero ma è per capirsi meglio. ;-)
Ho capito ma non credo che il posto vada male perché mi sono consultato con un'esperto prima di posizionarlo proprio Per evitare problemi di questo genere. Non so se potrebbe essere un'indizio il fatto che alcune piante tipo ludwigia hanno molte radici aeree. Cerco di scrivere più cose possibili per capire questa situazione e cercare soluzioni.
Ragazzi non riesco a debellare le BBA. Ho cambiato il neon con l'amazzon day dennerle ma ancora niente continuano a spuntare. I po4 sono a 1mg/l e gli no3 a 10. Cosa posso fare più di questo. Ho Gia aumentato al massimo possibile la co2 e non mi sembra che le piante stentino a crescere anzi direi benone. Quante piante a crescita rapida dovrei inserire per avere un buon aiuto perché ricordo che la vasca è per i discus e ho bisogno di spazio per loro. Grazie in anticipo
scriptors
23-05-2012, 14:31
Spuntano di nuove o restano quelle vecchie, non sono proprio semplici da eliminare purtroppo #24
Sono nuove purtroppo, pensavo di aver risolto cambiando la luce e tenendo sotto controllo i po4 e gli no3 ma non è così.
Che tecniche potrei usare per debellarle. Oltre a quelle che Gia ho fatto. Vorrei evitare l'utilizzo di pratiche come acqua ossigenata o alghicidi che ritengo solo dei palliativi.
Dario.Blu
24-05-2012, 19:45
Giova scusami...
Che tipo di lampade hai? Watt? Kelvin?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non ti preoccupare allora sono 2per 45w di cui una è la juwel nature da 4000k e davanti ho sostituito proprio lunedì la juwel day da 9000k con un'amazzon day della dennerle da 6000 o 6500k non ricordO con precisione.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo che sono t5 i neon scusa
Dario.Blu
25-05-2012, 12:43
Ok. Perfetto. Con le lampade ora sei ok.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Luca_fish12
25-05-2012, 13:36
Se i fosfati sono aumentati di nuovo non li stai tenendo sotto controllo...
Mi puoi dire che procedura usi per lavare il cibo congelato? e dell'altro mangime, quanto ne dai?
Considera che i fosfati vengono assorbiti dal ghiaino del fondo, e vengono rilasciati secondo il gradiente di concentrazione all'acqua; in parole povere, fai il cambio e i fosfati si abbassano...ma dopo uno o due giorni saranno aumentati di nuovo perchè il fondo li ha rilasciati in acqua.
Per levarli dovresti fare i cambi ogni giorno, oppure ogni due giorni...
Oppure, metodo drastico, cambiare il fondo all'acquario (ovviamente è la cosa più scocciante per cui cerchiamo di evitarlo)...
La causa dell'aumento dei fosfati molto spesso è il tanto mangime: quello che per te è poco per i pesci è sufficiente per diversi giorni...si fa presto ad esagerare e ad inquinare l'acqua!
P.s. ma come fai a mettere i discus in quel litraggio? ci stanno stretti...
Allora il congelato lo metto in un bicchierino di acqua dell'acquario, poi aggiungo 1/2 cucchiaino di sale e quando di è scongelato lo metto in un retino e lo lavo bene con acqua corrente e lo rilascio in vasca. I pesci spazzolano tutto in massimo 20/30 sec. Per i discus ho già affrontato il problema nella sezione apposita e mi hanno detto che con continuità e tanta cura e impegno si puo fare tranquillamente.
------------------------------------------------------------------------
I po4 sono a 0,5 quindi sono sotto controllo direi.
Luca_fish12
25-05-2012, 14:13
Allora, ho letto il post a cui ti riferisci nella sezione Discus... #07
Diciamo che hai risposto a tutti quelli che ti hanno da subito sconsigliato di mettere i discus in 180 litir lordi (persone molto esperte tra l'altro), e hai anche forzato le cose per l'uso della co2, anche questa sconsigliata dagli esperti...
Sarà, ma a me non piace il tuo approccio a questa passione...è troppo forzato e presuntuoso.
La vasca è tua e puoi fare quello che vuoi, ma rispondere a chi ha anni di esperienza (Michele, per esempio) e chi ti stava aiutando mi sembra il colmo... -28d#
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364862
Caspita come pensavo è stato largamente frainteso il mio atteggiamento. Purtroppo quando si scrive non si riesce sempre a spiegarsi bene. Non avevo nessuna intenzione di dare l'impressione di essere presuntuoso anzi ho tanto bisogno di persone che mi consiglino bene. Peró bisogna essere onesti sul fatto che non è impossibile tenere discus nel Rio. Lo stesso michele ha detto che lui lo sconsiglia pero se voglio provare posso tenerne 4. Mi disp veramente tanto
Luca_fish12
25-05-2012, 14:34
Lui ti ha detto che potevi farlo perchè l'acquario è tuo e noi più che consigliarti non possiamo fare.
Se li compri puoi metterne anche 10 di discus lì...
Ti ha dato "l'ok" dopo 3 o 4 messaggi in cui tu insistevi come un bambino capriccioso nel volerli mettere. Stesso atteggiamento che hai avuto con la co2.
Ti ha detto che fa male, che molti si sono trovati male con i discus e tu hai insistito fino a che, per disperazione, ti hanno risposto che potevi fare come volevi...
Ti sembra un atteggiamento costruttivo? a me no sinceramente...
Tu chiedi consiglio, perchè stai imparando, per cui cerca di attenerti a quello che ti dice chi ha più esperienza senza insistere per ottenere per forza quello che vuoi tu...
Secondo te è impossibile tenerli?
Luca_fish12
25-05-2012, 14:41
Non ho mai allevato discus, ma ho sempre letto che si consigliano acquari grandi, diciamo dai 300 - 350 litri perchè sono pesci che vivono in gruppo, hanno bisogno di spazio e vogliono un ambiente idoneo!
Ambiente idoneo per i discus significa acqua acida, calda, ossigenata, scura e con poche piante (perchè non tutte riescono a vivere bene nel loro ambiente)...
Ok quindi 4 è considerato il numero minimo per non avere problemi di geriarchie. Consigliano 40l almeno per discus che è il minimo giustamente. 4 per 40 fa 160l. Ovviamente so anche io di essere al limite limite limite ma questo non credo che vuol dire che è impossibile. Ma probabilmente tanto difficile di sicuro.
Luca_fish12
25-05-2012, 14:54
Ecco, continui con il solito atteggiamento...
Hai letto dei 40 litri e ci credi? bene, allora fallo e basta. Se invece chiedi ad altre persone poi è un po' inutile controbattere.
Nell'allevamento, specialmente dei pesci, esistono poche regole scientifiche e il litraggio non è una di queste...
Per cui leggerai di allevatori che tengono pesci in 50 litri e di altri che tengono gli stessi pesci in 20 litri...Adesso, sta a te riflettere e scegliere quale sia la fonte affidabile e migliore da seguire.
Troverai sempre qualcuno che fa le cose diversamente da altri, bisogna saper valutare i differenti metodi!
Come vedi, su questo forum si insegna un'acquariofilia consapevole e si cerca di trattare al meglio i pesci che ospitiamo...Detto questo, sarà sempre visto male un acquario di 160 litri (forse) netti con dei discus e altri pesci...per di più con un ambiente inadatto a questi ciclidi...
Poi l'acquario è di tua proprietà e puoi scegliere quello che vuoi!
P.s. ti ho fatto notare che anche qui stai cercando di insistere per ottenere per forza quello che vuoi sentirti dire...
Perché inadatto?
------------------------------------------------------------------------
Per i litri intendi?
------------------------------------------------------------------------
Credo che sia ovvio che più litri hai a disposizione e meglio stanno. Ma io ho fatto una domanda specifica cioè se è impossibile farli stare ( e intendo che stiano degnamente che per me è sempre il principio 1) o è solo molto difficile per me.
Luca_fish12
25-05-2012, 15:09
Oltre che per i litri (pochi) anche per le piante (troppe)...secondo me è inadatto anche per gli altri ospiti e per la luce non schermata (stressa i pesci) e l'acqua non scura...
Questo dalle foto che ho visto, poi se è cambiato non lo so! :-)
Secondo la mia immaginazione (ripeto che non li ho mai allevati), un acquario per i discus dovrebbe essere simile a questi:
- http://www.flickr.com/photos/ouscazz/4498166368/
- http://showcase.aquatic-gardeners.org/2010/show35.html
- http://theaquaticgazette.com/2011/05/10/jcardona1%E2%80%B2s-wild-discus-biotope-3/
Si è un po' cambiato ma non tanto. Sono perfettamente d'accordo con te su come dovrebbe essere la vasca dei discus e questo non si discute in alcun modo. Ma a mio parere personale e ribadisco che è solo il mio parere quelle sono le vasche perfette ma non significa che in altre è proprio impossibile farlo. Il vero problema resta solo il mio litraggio veramente al limite peró tutto il resto lo posso modificare su consiglio.( es togliere piante, schermare luci o scurire acqua o altri mille consigli)
Luca_fish12
25-05-2012, 15:26
Questo è il mio pensiero:
avere un acquario e avere i discus non è obbligatorio, non te lo ha detto il medico.
Per cui, o si tengono nel modo migliore oppure si cambia specie. Esistono più di 5000 pesci d'acqua dolce e secondo me è inammissibile scendere a "compromessi", ovvero far stare male una specie solo per il nostro egoismo di averla in acquairo.
Non è mia intenzione fare questo infatti ho chiesto se era possibile farli stare in maniera degna e non farli stare e basta. Farli stare e basta è sicuramente possibile ma non è quello che ho intenzione di fare. Voglio che stiano bene e se non era possibile minimamente michele mi avrebbe detto un no categorico come ha fatto in altri post.
Con le alghe cosa posso fare?
Luca_fish12
25-05-2012, 23:04
Per i discus secondo me è no (categorico)...A maggior ragione se sei alla prima esperienza.
Per le alghe, tornando in topic...prova ad eliminarle manualmente il più possibile e controlla sempre i valori...
Alcune alghe sono molto difficili da debellare, dovrai imparare a conviverci!
Preciso solo che non sono alla prima esperienza con l'acquariofilia ma con i discus si naturalmente anche se non cambia niente con il no categorico. Ora chiudiamo la parentesi discus.
Ma secondo te non continuo a fermare la crescita se le taglio? In teoria più crescono le piante e meno crescono le alghe giusto?
Dario.Blu
26-05-2012, 18:02
Non è semplice. Non è solo il fatto di eliminarle manualmente, perchè se non elimini il problema a monte dopo averle eliminate manualmente ritornano. Purtroppo il discorso alghe dipende da vasca a vasca. Dal tipo di luci, quindi w/l, gradi kelvin e il tempo dei neon, al tipo di protocollo di fertilizzazione, al numero e dal tipo di piante che uno ha e specialmente dai valori. Il discorso valori è al quanto complesso visto che te lo dice uno che con acquario ben piantumato e praticamente no3 e po4 assenti, le alghe continuano a crescere. Quindi si va per tentativi. A volte crescono a dismisura, a volte si fermano.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quindi tu mi consigli di andare per tentativi giusto. Poi quando trovo il metodo proseguire su quello? Sono veramente incazz.. Perché per me è proprio inspiegabile questa infestazione ma sopratutto perché ci tengo veramente tanto alla mia vasca e curo i miei pesci come se fossero dei figli. Ringrazio Cmq tutti per l'interessamento mostrato e sono anche contento per lo scambio di opinioni che ho avuto con Luca(parlo per i discus) ,che anche se sei convinto che io sia un po' cocciuto, perché per me gli scambi di opinione sono sempre motivo di grande interesse.
Dario.Blu
27-05-2012, 23:10
Sì è così. Prendi considerazione quello che ti è stato detto da Luca, perchè ha ragione.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
DiPancrazio82
29-05-2012, 01:37
Solitamente le radici aeree sono sintomo di carenza di macro nutrienti. Se hai sia NO3 e PO4 dovresti controllare se aggiungi sufficientemente Potassio.
Con tutti i pesci che hai NO3 e PO4 te li tengono su i pesci , e probabilmente il Potassio e gli altri microelementi che dosi con il protocollo dennerle sono insufficienti.
Vedi se ti è possibile fare un calcolo del Potassio che introduci.
Visto che hai tutto in regola (Luce , CO2 e Piante) potresti escludere N e P dal protocollo Dennerle visto che provvedono i pesci e continuare con il resto del protocollo a dose piena.
Consigli per tappere i buchi(alghe) sono:
1) carbonio liquidi e dose dippia per 1 settimana e almeno a dose piena , caricato in siringa e spruzzato direttamente sulle alghe.
2) cicli di Perossido di Idrogeno 0,3ml x litro sempre con lo stesso metodo ossia caricato in siringa e sparato elentamente direttamente sulle alghe.
Luca_fish12
29-05-2012, 08:20
Usare l'acqua ossiggenata è rischioso, soprattutto se non si sa bene cosa si sta facendo...Senza dubbio non è una terapia da consigliare (infatti altre volte erano usciti consigli del genere ma non vanno bene)...
C'è il rischio di far fuori i pesci...e che le alghe ritornino! Meglio intervenire sulla causa! ;-)
DiPancrazio82
29-05-2012, 10:13
Ovviamente sarebbe meglio intervenire sulla causa ma molte volte le alghe non sono solo brutte esteticamente ma sono anche soffocanti per le piante.
Comunque io intendevo di provare con il carbonio liquido lasciando l'H2O2 per ultima spiaggia.
Moltissimi smantelano tutto e riallestiscono a causa delle alghe che non riescono ad eliminare......non credo che uno stress del genere sia meno nocivo......
Luca_fish12
29-05-2012, 11:41
Aspetta...Stressare i pesci è un conto, ma rischiare di ucciderli con una dose sbagliata è diverso...
Anche per quanto riguarda le piante "soffocate", sono brutte ed è un peccato, ma i pesci non muoiono a causa delle alghe...
Secondo me si deve agire sulla causa, e a volte per il benessere dei pesci si dovrebbe avere meno fobia delle alghe e si impara a conviverci! :-)
Un acquario con qualche alga è anche più naturale secondo me!
Dario.Blu
29-05-2012, 12:30
Ho provato personalmente il ciclo con anidride carbonica. Inizialmente le ha bruciate e sembravano eliminate, ma dopo aver finito il ciclo e aspettato due settimane sono tornate più forti di prima e in più sono apparse filamentose.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |