Entra

Visualizza la versione completa : Peli nella valisnernia


miccoli97
13-05-2012, 20:18
cosa puo essere ??
http://s7.postimage.org/5sm12x8zr/DSC_0182.jpg (http://postimage.org/image/5sm12x8zr/)

daniele68
13-05-2012, 20:20
sono alghe .. ti sposto

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127009

miccoli97
13-05-2012, 20:22
sono alghe .. ti sposto

e cosa posso fare per le alghe??

daniele68
13-05-2012, 20:28
ciao,
ti ho linkato una scheda.
Comincerei col descrivere l'acquario, postare i valori dell'acqua e le caratteristiche delle luci.

miccoli97
13-05-2012, 20:30
luci : 18 w accese per 8 ore e un neon e il venditore mi ah detto che è phitostimolina e aiuta la crescita delle piante
l'acquario e marca acquatlantis 90 lt lordi come pesci ho cory guppy e portaspade

valori : ph 9 no2 0 no3 10 ecoo

daniele68
13-05-2012, 20:48
che piante e quante ne hai oltre la vallisneria?
il problema potrebbe essere la luce rispetto alla quantità di piante.

Riesci a postare una foto dell'acquario in modo da vedere la massa verde?

daniele68
13-05-2012, 20:56
Dimenticavo..fertilizzi?

miccoli97
13-05-2012, 21:55
Dimenticavo..fertilizzi?

non fertilizzo e ho 2 tipologie di anubias non so quale siano ora ci faccio una foto e te li posto poi una crypocorine e una eustellata ... quindi devo tagliare la valisnerina ??

gia90
14-05-2012, 08:51
io ti consiglio di iniziare a fertilizzare con co2.ma hai davvero un ph così alto??
sai che i cory nn se la passano tanto bene con quel valore#07

miccoli97
14-05-2012, 10:34
io ti consiglio di iniziare a fertilizzare con co2.ma hai davvero un ph così alto??
sai che i cory nn se la passano tanto bene con quel valore#07

si ma allo stesso tempo ho guppye portaspade l'ideale sarebbe fare scendere il ph a 7, 5 come posso fare ??
------------------------------------------------------------------------
secondo voi la causa puo essere che il tubo dove usciva l'acqua purificata era troppo alto e cosi aumentava il movimento superficiale , ora l'ho affondato

gia90
14-05-2012, 13:27
inserisci la co2

miccoli97
14-05-2012, 19:31
mi sono accorto che le alghe sono pure attorno al filtro e ormai tutti i steli della valisnernia hanno peli aiutatemi che posso fare
ho misurato i nitrati e sono a 25

daniele68
14-05-2012, 20:11
dunque..
nitrati a 25 cominciano a essere un problema.
Quello che dovresti, secondo me, fare è un bel cambio con acqua di osmosi in modo da diluire i NO3 e abbassare la durezza in modo che dopo potrai cominciare ad acidificare , intanto hai fatto molto bene a mettere il getto un pò sotto il pelo dell'acqua.
Poi aggiungere piante a crescita rapida e ti consiglio di mettere del ceratophyllum a galleggiare..in questo modo offrirai riparo ad eventuali avannotti ma cosa più importante è che schermi la luce che a mio giudizio una lampada fitostimolante è troppo per delle anubias, criptocoryne e la vallisneria.

Modera il cibo e controlla anche i fosfati.

Le piante più colpite potale poco alla volta..non insieme se no le indebolisci troppo..
metti delle pastiglie a base di ferro sotto la sabbia vicino alle radici della vallisneria...aiuta le piante e non metti niente in colonna che possa favorire le alghe.

Ci vorrà tempo..

miccoli97
14-05-2012, 20:36
dunque..
nitrati a 25 cominciano a essere un problema.
Quello che dovresti, secondo me, fare è un bel cambio con acqua di osmosi in modo da diluire i NO3 e abbassare la durezza in modo che dopo potrai cominciare ad acidificare , intanto hai fatto molto bene a mettere il getto un pò sotto il pelo dell'acqua.
Poi aggiungere piante a crescita rapida e ti consiglio di mettere del ceratophyllum a galleggiare..in questo modo offrirai riparo ad eventuali avannotti ma cosa più importante è che schermi la luce che a mio giudizio una lampada fitostimolante è troppo per delle anubias, criptocoryne e la vallisneria.

Modera il cibo e controlla anche i fosfati.

Le piante più colpite potale poco alla volta..non insieme se no le indebolisci troppo..
metti delle pastiglie a base di ferro sotto la sabbia vicino alle radici della vallisneria...aiuta le piante e non metti niente in colonna che possa favorire le alghe.

Ci vorrà tempo..

visto che è di 90 litri quanto cambio 20 o 26 d'osmosi .

comunque a dire il vero a distanza non si vede niente mentre se ti avvicini si vede qualche pelucchio quindi non è cosi brutto a vedersi . posso mettere anche il microsorium come è ??
le pastiglie di ferro sono così importanti ??

in alternativa s eil mio venditore non ha il ceratophyllum quali altre piante posso mettere ?

daniele68
14-05-2012, 21:25
visto che è di 90 litri quanto cambio 20 o 26 d'osmosi
ok 20 litri

comunque a dire il vero a distanza non si vede niente mentre se ti avvicini si vede qualche pelucchio quindi non è cosi brutto a vedersi . posso mettere anche il microsorium come è ??
vanno bene le piante, se a crescita rapida è meglio.

le pastiglie di ferro sono così importanti ??
no, ma aiutano la pianta se stenta

alternativa s eil mio venditore non ha il ceratophyllum quali altre piante posso mettere
lemna ( ma è invasiva)
higrophyla polisperma
egeria
ancora vallisneria...ce ne sono molte...

miccoli97
14-05-2012, 21:52
ma se io cambio l'acqua tutta d'osmosi i pesci che sono guppy , portaspade e corynon potrebbere soffrire delle tenerezza dell'acqua .
faccio solo 20 lt d'osmosi o la amschio con quella del rubinetto tipo 10 lt e 10 lt ??

daniele68
14-05-2012, 21:59
quanto hai di durezza adesso?

Si..meglio mischiare...vediamo come sei messo a kH e gh?

miccoli97
14-05-2012, 22:05
quanto hai di durezza adesso?

Si..meglio mischiare...vediamo come sei messo a kH e gh?

kh 7 e gh 13 in che quantità mischio

daniele68
14-05-2012, 22:08
facciamo così..dato che hai abbassato il getto vediamo di quanto varia il pH..
...effettivamente coi pecilidi è bene stare a pH basici...