PDA

Visualizza la versione completa : Il 250l di Anto86


Anto86
13-05-2012, 14:52
Salve a tutti vi presento uno dei miei 2 acquari
Si tratta di una vasca artigianale di 250l delle seguenti misure 110x42x63h con vetri dello spessore di 1 cm pagata 50euro usata.

DATA DI AVVIO
02/03/2012

VALORI
PH 6,5 GH 7 NO2 ASSENTI NO3 5mg/l TEMP. 26

ILLUMINAZIONE
Plafoniera con 4 T5 da 39w, 2 da 6500k e 2 da 4000k...ne tengo accesi 1 di ognuno per un totale di 78w su 250l circa in quanto non voglio stressare troppo i pesci e le piante al momento crescono bene.

FILTRAGGIO
Il filtro è interno, il classico a scomparti che funziona benissimo= lana di perlon+spugna blu+1 kg di cannolicchi. La pompa è una askoll biodynamis da 1400l/h, ho deciso questa in quanto alimento spesso la mia giovane fauna e mi permette un ottimo ricircolo.

FLORA
Echinodorus blehri, anubias nana, heternanthera, ceratophyllum demersum, vallisneria gigantea e numerose lenticchie d'acqua...

FAUNA
5 scalari livrea wild di cui ne rimarrà solo una coppia e 5 cory aeneus

ACCESSORI
Impianto co2 acceso 24h, riscaldatore da 150watt
Potrei farne a meno della co2 ma piuttosto che tenerla in cantina la uso :-)

FERTILIZZAZIONE
Metto di tanto in tanto pasticche dell'aquili vicino alle radici delle echinodorus.

MANUTENZIONE
Rabbocco tutte le settimane+ 1 cambio d'acqua più consistente una volta al mese

ALIMENTAZIONE
Granuli sera, spirulina in fiocchi della ocean nutrition, artemie e chironomus congelati

Grazie a tutti in anticipo per i vostri commenti -28



http://s7.postimage.org/k83fuwslj/20120513_141414.jpg (http://postimage.org/image/k83fuwslj/)

http://s18.postimage.org/s331nngqd/20120513_141428.jpg (http://postimage.org/image/s331nngqd/)

http://s15.postimage.org/wk8oksatz/20120513_141441.jpg (http://postimage.org/image/wk8oksatz/)

http://s18.postimage.org/o4afikhh1/20120513_141513.jpg (http://postimage.org/image/o4afikhh1/)

http://s7.postimage.org/ubs5r29c7/20120513_141525.jpg (http://postimage.org/image/ubs5r29c7/)

http://s7.postimage.org/vhw5puxmv/20120513_141559.jpg (http://postimage.org/image/vhw5puxmv/)

http://s15.postimage.org/vjd19ej87/20120513_141613.jpg (http://postimage.org/image/vjd19ej87/)

nickre
13-05-2012, 14:57
finalmente !!!! ero davvero curioso di vedere come sarebbe diventata la vasca dell'indecisione !!!!
bellissima, davvero complimenti !!!#25#25
------------------------------------------------------------------------
ps: è solo un po' bruttino vedere l'interno del filtro :-)

Anto86
13-05-2012, 14:59
Grazie :-)
Anche se è ancora un pò acerba cerco di gestirla al meglio...

Manuelao
13-05-2012, 15:01
Bella. Bravo Antonio


Emanuele

Anto86
13-05-2012, 15:02
Infatti ero tentato a metterci un cartoncino nero ma...così riesco a vedere che sia tutto sotto controllo soprattutto il flusso della co2 che in passato mi ha dato problemi...

nickre
13-05-2012, 15:05
una curiosità: il mobile non è dell'ikea vero ?

Anto86
13-05-2012, 15:08
Si è quello dell'ikea ma dietro c'è un lavoro di acciaio e viti :-D
Comunque tieni conto che prima era allestito malawi, quindi con molte rocce...più che collaudato :-D

Luca_fish12
13-05-2012, 15:08
Bella vasca Antonio! :-)

Si tratta di una vasca artigianale di 250l delle seguenti misure 110x42x63h con vetri dello spessore di 1 cm pagata 50euro usata.

Ecco, questa frase è moooolto invidiabile! :-))


Se c'è una cosa che farei è quella di aggiungere altri corydoras aeneus...io altri 5 o 6 li metterei! Non sai quanto diventano belli e simpatici tutti in gruppo!
Io ho 8 sterbai ed è un piacere vederli girare belli paffuti in gruppo!

Anto86
13-05-2012, 15:10
Si infatti ci avevo pensato...un bel gruppetto di 10 mi piacerebbe :-)

Luca_fish12
13-05-2012, 15:13
Sì! poi gli scalari depongono sulle foglie e penso che siano in grado di difendere le uova...per i ciclidi nani è più difficile perchè stanno nella stessa zona dell'acquario...

Ora quanto hanno gli scalari? intravedi qualche corteggiamento? mi sembrano dei bei giovani maturi! :-)

Anto86
13-05-2012, 15:16
Si incomincio a intravedere qualcosa...dovrebbero avere 3-4 mesi...stanno crescendo molto velocemente, come vedi vario molto la loro dieta...

Anto86
15-05-2012, 22:41
Si sono formate 2 coppie...il quinto le prende da tutti gli altri 4 :-D mi sa che traslocherà presto :-)

Luca_fish12
15-05-2012, 22:45
Già si sono scelti i partner? Bene, non si sono fatti pregare allora! :-)

Controlla anche la convivenza tra le due coppie...io per sicurezza ne terrei solo una comunque, per gustarmi le cure parentali senza troppi problemi! :-)

Anto86
15-05-2012, 22:49
Eh si una coppia starebbe meglio...ma la tentazione di tenerne 2 è tanta...poi mi sta crescendo la valli gigantea proprio nel mezzo...mi dividerebbe i territori... #13

Giordano Lucchetti
15-05-2012, 22:56
Molto bello!!!! ebbravo Anto!


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Anto86
15-05-2012, 22:57
Grazie Giordano ;-)

blu betta
15-05-2012, 23:06
Complimenti..... Molto bello#25 ma secondo me il riscaldatore in inverno avrà difficoltà ad arrivare a una temperatura di 26° gradi c'e ne vorrebbe uno da 200 watt, non avevo mai visto un filtro trasparente sicuramente rovina un pò l'estetica ma sara molto comodo per tenerlo sotto controllo:-)

Anto86
15-05-2012, 23:12
Complimenti..... Molto bello#25 ma secondo me il riscaldatore in inverno avrà difficoltà ad arrivare a una temperatura di 26° gradi c'e ne vorrebbe uno da 200 watt, non avevo mai visto un filtro trasparente sicuramente rovina un pò l'estetica ma sara molto comodo per tenerlo sotto controllo:-)

Ti ringrazio intanto per i complimenti ma ti posso assicurare che il riscaldatore da 150w è più che sufficiente...l'ho testato su un 300l e teneva anche lì la temperatura in quanto ho una casa molto calda...20 gradi costanti quando fuori quest'inverno ce ne erano 4...e senza riscaldamento acceso...
I watt del riscaldatore variano molto a seconda della temperatura dell'ambiente...non vuol dire che per un 100l ci vogliono 100w, ne per un 200l 200w e così via :-)

blu betta
15-05-2012, 23:24
pensavo che era ogni watt per litro perché un biologo mi ha consigliato di togliere il mio da 150watt di riscaldatore e metterne una da 200watt in inverno dice che avrei dei problemi anche la mia casa misura 20° 22° ho anche visto sc calcolo acquario e mi dava il 200w per questo mi son fidato del biologo :-))

Anto86
15-05-2012, 23:27
Poi ovviamente dipende anche a quanti gradi vuoi tenere la temperatura dell'acqua eh...ad esempio se dovessi mettere dei discus comprerei sicuramente quello da 200w per sicurezza ;-)

malù
15-05-2012, 23:33
Bravo Anto, bella vasca e bei pesciozzi #25
Mi piace parecchio il fondo, ha detto bene Luca.......con quel litraggio ci sta una bella "invasione" di cory :-D

Anto86
15-05-2012, 23:34
Grazie!Si altri 5 cory li metto sicuramente...chissà magari si riproducono anche :-))

carpakoi
23-05-2012, 02:28
che dire in fondo mi piace questo stile wild con tanta vegetazione , pero secondo il mio gusto personale ce ne pure troppa , qualcosa del genere ce lo vedrei per pesci piccolissimi e pesci da fondo

mi ricordo la tua vasca più piccola , non mi ricordo il litraggio , mi ricordo che era spettacolare da uscire per televisione , da te mi aspettavo di più , pare fatta senza fantasia , perdona la mia franchezza , non sto dicendo che non mi piace ma ricordando l'altra...

Lorenzooff
23-05-2012, 07:51
bella!mi piace

Anto86
23-05-2012, 08:25
che dire in fondo mi piace questo stile wild con tanta vegetazione , pero secondo il mio gusto personale ce ne pure troppa , qualcosa del genere ce lo vedrei per pesci piccolissimi e pesci da fondo

mi ricordo la tua vasca più piccola , non mi ricordo il litraggio , mi ricordo che era spettacolare da uscire per televisione , da te mi aspettavo di più , pare fatta senza fantasia , perdona la mia franchezza , non sto dicendo che non mi piace ma ricordando l'altra...

Mi dispiace che non ti piaccia tanto ma se stai parlando di quando avevo il RIO 180 quella era un altra storia...qui stiamo parlando di una vasca che ho allestito a costo zero e di manutenzione pure.
Le piante le ho scambiate, quindi non ho speso niente, la vasca come dicevo l'ho pagata 50 euro e le radici me le hanno regalate. Il senso era quello di avere una vasca con più litri ma meno spinta dell'altra...diciamo anche più economica dato che ho solo 78w di luce, non fertilizzo e ho tolto anche la co2...
Il Rio 180 era un plantacquario moolto più spinto (cosa che non volevo in questo) dove fertilizzavo giornalmente, co2 a gogo, piante esigenti e 1w/l...non era proprio una vasca economica... :-)

carpakoi
23-05-2012, 12:55
che dire in fondo mi piace questo stile wild con tanta vegetazione , pero secondo il mio gusto personale ce ne pure troppa , qualcosa del genere ce lo vedrei per pesci piccolissimi e pesci da fondo

mi ricordo la tua vasca più piccola , non mi ricordo il litraggio , mi ricordo che era spettacolare da uscire per televisione , da te mi aspettavo di più , pare fatta senza fantasia , perdona la mia franchezza , non sto dicendo che non mi piace ma ricordando l'altra...

Mi dispiace che non ti piaccia tanto ma se stai parlando di quando avevo il RIO 180 quella era un altra storia...qui stiamo parlando di una vasca che ho allestito a costo zero e di manutenzione pure.
Le piante le ho scambiate, quindi non ho speso niente, la vasca come dicevo l'ho pagata 50 euro e le radici me le hanno regalate. Il senso era quello di avere una vasca con più litri ma meno spinta dell'altra...diciamo anche più economica dato che ho solo 78w di luce, non fertilizzo e ho tolto anche la co2...
Il Rio 180 era un plantacquario moolto più spinto (cosa che non volevo in questo) dove fertilizzavo giornalmente, co2 a gogo, piante esigenti e 1w/l...non era proprio una vasca economica... :-)
anto posta una foto nel topic dell'altro acquario giusto per far capire di cosa sei capace , non ho detto che non mi piace , vedendo il capolavoro precedente mi ero detto chi sa come mai... a me questa piace al fin fine , a costi 0 si fa il possibile :-))

ps: i pesci non stanno un po imprigionati con tutta quella vegetazione ?

Anto86
23-05-2012, 13:40
Ti assicuro che di vegetazione ce ne è meno di quanto sembra...cmq una foto del vecchio rio180 è in firma, altre eccole qua:

http://s17.postimage.org/utawnrjxn/DSCN1089.jpg (http://postimage.org/image/utawnrjxn/)

http://s17.postimage.org/r25xf6vmz/DSCN1110.jpg (http://postimage.org/image/r25xf6vmz/)

http://s17.postimage.org/ddz451ei3/DSCN1104.jpg (http://postimage.org/image/ddz451ei3/)

carpakoi
23-05-2012, 19:08
dalle foto sembrava un po troppa ma sarà illusione ottica, ottimo lavoro cmq :-)

jackrevi
23-05-2012, 21:59
bella, mi piace :-)

Anto86
24-05-2012, 01:05
Anche perchè l'idea non era quella di avere una foresta maa...si vede che ho il pollice verde innato :-D

carpakoi
24-05-2012, 01:37
anto sai come e dove mettere le mani :-)

Anto86
24-05-2012, 13:24
anto sai come e dove mettere le mani :-)

:-D

omeroped
24-05-2012, 13:37
Complimenti Anto. Molto bella...

Ma il mobile ikea a me mette un pó i brividi.....

Anto86
24-05-2012, 13:43
Complimenti Anto. Molto bella...

Ma il mobile ikea a me mette un pó i brividi.....

Grazie!
Stai tranquillo che il mobile non è "originale", dietro l'ho rinforzato alla grande ;-)

omeroped
24-05-2012, 13:48
Si ma il ripiano in alveolare c'è ancora...
Anche io stavo per mettere il mio vecchio 130 litri sullo stesso mobile ma quando ho visto come è la sezione del ripiano ho mollato l'idea.

Secondo me cartone e acqua sono cose molto rischiose insieme... Ed io con due bimbi in giro per casa non me la sono sentita.

Poi per caritá, tutto puó essere ;-)

Anto86
24-05-2012, 18:14
Si ma il ripiano in alveolare c'è ancora...
Anche io stavo per mettere il mio vecchio 130 litri sullo stesso mobile ma quando ho visto come è la sezione del ripiano ho mollato l'idea.

Secondo me cartone e acqua sono cose molto rischiose insieme... Ed io con due bimbi in giro per casa non me la sono sentita.

Poi per caritá, tutto puó essere ;-)

Tranquillo...è testato... #70

berto1886
24-05-2012, 23:42
cavolo me lo son quasi perso #06 bella vasca ;-)

Anto86
24-05-2012, 23:50
Grazie berto ;-)

Johnny Brillo
05-06-2012, 12:03
Antò bella vasca!!!!:-))

Molto più naturale dell'allestimento precedente. Che però a me piaceva di più, come sai sono un amante delle piante anche un pò più esigenti come te del resto.

Anche qui il verde non manca comunque.;-) e gli scalari sono stupendi...

Come mai un solo cambio consistente al mese? Non sarebbe meglio diminuire la quantità e aumentare la frequenza!?

Tu sei l'unico folle che poteva mettere una vasca del genere su un mobile ikea:-D
------------------------------------------------------------------------
Sorry ho appena letto che l'hai rinforzato#13

Anto86
05-06-2012, 12:05
:-D Grazie Johnny
Faccio il cambio una volta al mese perchè rabbocco 25 l ogni settimana ;-)
Visto belli gli scalari?Sono cominciate le deposizioni e una coppia la dovrò dare via #07

Johnny Brillo
05-06-2012, 12:43
Caspita che evaporazione#17!!!

E' un peccato doverne dare via una coppia, ma se è per il bene e la tranquillità dell'altra....

Aspettiamo le foto dell'accoppiamento#70

Anto86
05-06-2012, 12:58
Si appena decido che coppia tenere #13

berto1886
05-06-2012, 18:53
sono nella tua stessa situazione :-)

gregorio123
11-06-2012, 08:50
bellissima!!!la co2 per la vasca è importante?

berto1886
11-06-2012, 19:14
se ci sono molte piante si!