PDA

Visualizza la versione completa : faretti a led da giardino per acquario olandese


Faro69
13-05-2012, 11:58
Ciao a tutti, curiosando nel materiale , di un grosso fornitore di impianti elettrici, ho visto questo tipo di faretto con 3 potenze diverse di wattaggio, chiedo se secondo voi, possono avere delle potenzialità, per far crescere le piante in acquario, i vattaggi sono di tre tipi: 8watt 18watt 50watt
vorrei costruire una vasca olandese delle dimensioni di 80x50x50cm e avrei optato x 3 faretti da 18 watt,
la dimensione di questo faro da 18 watt è di circa 10cmx18cm e all'occhio la luce appare bianca e non gialla come le prime plafoniere a led commerciali, diciamo intorno agli 8000°k.
Visto che ho sospeso e smantellato il mio grosso acquario marino, vorrei cominciare a progettare il mio acquario d'acqua dolce, e chiedere alcuni pareri da voi più esperti in questa branca acquariofila. ringraziandovi di queste vostre attenzioni, anticipatamente.
http://s17.postimage.org/4s3npsuqj/10031230.jpg (http://postimage.org/image/4s3npsuqj/)

tenellus
14-05-2012, 18:52
Ciao a tutti, curiosando nel materiale , di un grosso fornitore di impianti elettrici, ho visto questo tipo di faretto con 3 potenze diverse di wattaggio, chiedo se secondo voi, possono avere delle potenzialità, per far crescere le piante in acquario, i vattaggi sono di tre tipi: 8watt 18watt 50watt
vorrei costruire una vasca olandese delle dimensioni di 80x50x50cm e avrei optato x 3 faretti da 18 watt,
la dimensione di questo faro da 18 watt è di circa 10cmx18cm e all'occhio la luce appare bianca e non gialla come le prime plafoniere a led commerciali, diciamo intorno agli 8000°k.
Visto che ho sospeso e smantellato il mio grosso acquario marino, vorrei cominciare a progettare il mio acquario d'acqua dolce, e chiedere alcuni pareri da voi più esperti in questa branca acquariofila. ringraziandovi di queste vostre attenzioni, anticipatamente.
http://s17.postimage.org/4s3npsuqj/10031230.jpg (http://postimage.org/image/4s3npsuqj/)

Io ci proverei alla grande! ;-)Solo non capisco perchè 3 da 18 e non 1 da 50 watt!?-28d#

luca4
14-05-2012, 19:38
Perchè uno da 50 watt concentrerebbe la luce in una parte della vasca lasciando in ombra il resto a meno di sospenderlo ad altezza soffitto o giù di li. Con 3 da 18 si può anche decidere di variare intensità luminosa o un
parziale effetto alba-tramonto facendole accendere in sequenza a qlc minuto di distanza l'una dall'altra.
------------------------------------------------------------------------
Il problema semmai è saperne di più sulla composizione dello spettro luminoso irradiato da questi led per capire se siano davvero adatti alla coltivazione delle piante d'acquario.

atomyx
14-05-2012, 22:11
Mmmmm...
Ho visto dei faretti molto simili a quelli in un parco pubblico... Credo che una vasca illuminata con quella dominante di colore possa assomigliare ad una sala operatoria... Credo che di base la luce sia intorno ai 10.000 K se non addirittura con tendenza al verdino come le 12.000.

Per avere un'idea del risultato prova a immaginare le diverse temperature cromatiche proposte in questo breve video (http://youtu.be/OJ-5JumrMzU).

Giuseppe_83
15-05-2012, 11:25
per acqua dolce devi trovare led da 4000 a 6500k non di più...con 12000k le piante non crescono, prova a contattare il fornitore e vedi se ti forniscono lo spettro completo,poi puoi confrontarlo ed avere ulteriori info da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

milo87
15-05-2012, 22:29
Io ho visto al leroy merlin faretti a led però nn uno singolo in centro ma uno di fianco allora altro a formare un rettangolo pieno di led...nn sarebbe male provarlo

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

tenellus
16-05-2012, 13:06
http://www.flowgrow.de/beleuchtung/led-strahler-t20035.html
------------------------------------------------------------------------
per acqua dolce devi trovare led da 4000 a 6500k non di più...con 12000k le piante non crescono, prova a contattare il fornitore e vedi se ti forniscono lo spettro completo,poi puoi confrontarlo ed avere ulteriori info da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

perchè?

Renzo90
16-05-2012, 14:06
dovresti controllare oltre ai gradi K, anche i lumen watt che sviluppano questi led.
un buon led dovrebbe sviluppare circa 90lumen watt, quindi quello da 18w dovrebbe avere circa 1600lumen per essere considerato buono.
informati, la cosa interessa anche me..;-)

Giuseppe_83
16-05-2012, 14:56
http://www.flowgrow.de/beleuchtung/led-strahler-t20035.html
------------------------------------------------------------------------
per acqua dolce devi trovare led da 4000 a 6500k non di più...con 12000k le piante non crescono, prova a contattare il fornitore e vedi se ti forniscono lo spettro completo,poi puoi confrontarlo ed avere ulteriori info da qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

perchè?


perchè non basta la "luce" per far crescere le piante, deve essere quella giusta...lumen, kelvin,...

tenellus
16-05-2012, 15:04
dovresti controllare oltre ai gradi K, anche i lumen watt che sviluppano questi led.
un buon led dovrebbe sviluppare circa 90lumen watt, quindi quello da 18w dovrebbe avere circa 1600lumen per essere considerato buono.
informati, la cosa interessa anche me..;-)

un led che sviluppa 70 lumen/watt è meglio di un neon che sviluppa 60 lumen/watt... no?

Poi un neon illumina in tutte le direzioni, il led no....

Marco.88
16-05-2012, 15:45
infatti nelle plafoniere a led che vengono realizzate si trovano parecchi led distribuiti sulla superficie per ottenere un'illuminazione piu omogenea... c'è da dire che se i faretti di quel genere si trovano anche di gradazioni intorno ai 6000 k sono assolutamente da provare! si avrebbe un gran risparmio sulle bollette! ;-)

Faro69
19-05-2012, 19:17
L'unica cosa che sò è che ci sono wattaggi
8 watt- 680 lumen
18 watt- 1580 lumen
50 watt- 4250 lumen
per la gradazione non posso rispondere, all'occhio quando sono accesi forniscono una luce molto bianca , e non caldissima come i neon a luce calda, i prezzi si aggirano per i wattaggi
30 euro- 60 euro e 200 per quello da 50 watt.

Renzo90
19-05-2012, 21:23
il rapporto watt lumen è buono.
bisogna vedere di che graduazione sono, se intorno a 10000, vanno scartati.
massimo io metterei un 7000, meglio ancora un 5000

Federico Sibona
20-05-2012, 09:37
Non dimentichiamo la resa cromatica. Se i LED sono tutti uguali e la loro emissione luminosa ha carenze/buchi nello spettro, i colori corrispondenti non si vedanno o saranno molto attenuati a favore di altri.

Vedi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505