PDA

Visualizza la versione completa : Ancistrus di 2 mesi


stefan74
16-04-2005, 14:29
Ciao volevo chiedere a voi cosa vi sembra di
quest' ancistrus di 2 mesi, siccome li ho inseriti in
un acquario di comunità non so se è un manifestarsi
di qualche malattia oppure dei morsi di qualche pesce.
Voi che ne pensate?

polimarzio
16-04-2005, 15:16
Ti riferisci a quella macchia molto evidente?
Riporta i valori n02, n03 e pH, dimensioni dell'acquario numero e specie dei pesci allevati.

stefan74
16-04-2005, 17:48
Si mi riferisco a quella macchia o morso che sia.
No2 assenti
No3 20mg/l
Ph 7
L' acquario è un cayman 80 per cui 120lt. d' acqua i pesci che
ho in quel acquario sono:
10 Petitelle
8 guppy
2 barbus pentazona
50 circa ancistrus di 2-3 cm
P.S. Ho notato che oggi tanto mi muore qualche piccolo ancistrus
e almeno altri 2o3 hanno la stessa macchia nel medesimo punto e
un altro paio hanno la coda posteriore quasi per intero mangiata.

lele40
16-04-2005, 19:19
barbus pentazona o tetrazona non sono molto preparato in materia.. non e ' che il barbus e' un ospite poco gradito per gli altri? ciao lele

stefan74
16-04-2005, 19:37
I pentazona anche se sono dei barbus sono pacifici al contrario
dei tetrazona.

polimarzio
16-04-2005, 21:02
Potrebbe trattarsi di infezione della pelle, però non sono da escludere eventuali morsi, in ogni caso un trattamento con il generalTonic o similari è necessario.

kronchic
17-04-2005, 11:41
Ecco il mio ancistrus: 4 centimetri, la macchia è comparsa mercoledi scorso. Solo ieri sono riuscita a isolarlo nella nursery dalla scepolatura che c'era si è aperta è venuta via la pelle, ora c'è carne viva.
Acquario: 360 litri, ph 8, kh 7, gh10, no2 12,5, no3 assenti
popolazione 2 ancistrus, 2 ramirezi, 25 cardinali
Cosa posso fare? non credo che tenga fino a lunedi.. nn mangia.
non credo che possa essere stato morso. Se è una malittia.. sarà contagiosa?

lele40
17-04-2005, 16:40
a me sembra che il pesce sia attaccato da una grossa infezione fungina,causata probabilmente da una ferita.
sarebbe utile porre il pesce ,se puoi ,in quarantena.
gli unici medicinali che conosco per questo tipo di infezioni sono il mycowert e il fungistop.se non hai questi medicinali puoi tentare ,per il momento con del blu di metilene,oppure del sale da cucina in questo modo:15-20 gr.su di un litro di acqua per circa mezz'ora. ciao lele

kronchic
17-04-2005, 20:16
ho messo il pescino in quarantena in vaschetta da 20 litri e ho messo il blu di metilene, 15 gocce, temperatura 30 gradi x' il 360 di partenza è in predisposizione per i discus. confermo che nn mangia.. cosa posso fare? faccio anche i bagni di sale?
grazie katia

lele40
17-04-2005, 21:35
aspetta polimarzio,la situazione penso sia grave ,azzardare potrebbe essere fatale.lele

kronchic
18-04-2005, 01:08
help..il pescino ancora respira..ma non mangia..ignora le alghe e le pastiglie vegetali. ho anche il furinol della jbl.. può servire? è una malattia contagiosa?

lele40
18-04-2005, 18:53
penso che per gli altri pesci lo sia ma vedo che tu l'hai messo in quarantena.
mi spiace le uniche terapie che io conosco sono quelle che ti ho scritto,di piu' non ti dico perche ' non so'.lele

kronchic
18-04-2005, 22:22
Signori.. urge il vostro aiuto e consiglio. Il mio pescino malato ha tirato le cuoia.. o le squame.. come volete voi. Dalla foto è visibile come la macchia ha corroso la pelle, la carne.. arrivando fino alla lisca..
Ho bisogno di capire se questo tipo di problema è contagioso.. ho altri 2 ancistrus.. Il piccolino era in isolamento da sabato. E l'ho messo sotto blu di metilene. Potrebbe essere l'acqua? No2 12.5, n03 assenti gh 10 kh 7 ph8 temperatura 29 gradi. ho l'acqua molto dura dalle mie parti, sto facendo periodici cambi con acqua di osmosi in previsione di eventuali discus.. ma a queste condizioni.. non so
fatemi sapere.. per favore..

ciao e grazie

lele40
18-04-2005, 22:55
a mio avviso e' una infezione fungina o micosi,i rimedi piu' seri erano quelli che ti avevo scritto senza contare che polimarzio aveva consigliato del general tronic che se non erro e' un'antibiotico a largo spettro.il sale e il blu di metilene potevano essere un rimedio iniziale ,giusto perche' io il messaggio l'ho letto di domenica e non sapevo se avevi tali medicinali in casa.
se l'hai messo in quarantena le probabilita' di contagio si sono attenuate.
sinceramente non so' se il gt puo' essere usato come maniera preventiva...aspetta polimarzio.ciao lele

balabam
18-04-2005, 23:31
Non so cosa sia, ma sicuramente le caratteruistiche dell'acqua non aiutano. Gli ancistrus amano acque piuttosto tenere e acide, anche se sembrano adattarsi meglio di altri pesci a condizioni non ottimali... I tuoi valori sono comunque sbagliati x loro...