Entra

Visualizza la versione completa : Acqua torbida + Nuovo:Consiglio popolazione pg.4


Psycho91
10-05-2012, 16:57
Ciao a tutti,
ieri mattina ho acquistato il mio acquario Wave Design 80, il primo tropicale (in assoluto, prima ho avuto un acquario di 70*28 (artigianale, fatto da un amico di famiglia che appunto fa porte finestre, alluminio insomma, ma solo di "pesci rossi" durati oltre 12#13 anni).
Poi ieri pomeriggio dopo il test dell'acqua fatto dal mio negoziante di fiducia (lo conosco da una vita ma solo ora ho preso un acquario del genere) ho preso l'acqua ad osmosi, da mettere con la stessa quantità di acqua del mio rubinetto, dunque diciamo quasi 120 litri (molti meno eh) messi metà osmosi metà rubinetto.
Ma mentre la inserivo (con mio padre) notavamo che l'acqua era praticamente "biancastra" indipendentemente dai batteri. Poi anche con i batteri. Durante la notte si è pulita, ma POCO, ora a quasi 22 ore dall'inserimento, ancora è biancastra. Avevo anche preso le piante da dover mettere, mai pensando a tutto ciò. Le ho messe con riscaldatore (ne avevo un altro) in un piccolo acquarietto, coi loro vasetti, per poi inserirle oggi dalla paura
So che può sembrare il ghiaietto non lavato bene. Ma l'abbiamo sciacquato (ciascun sacco) con un setaccio (una rete) più di dodici volte, e all'ultime passate usciva acqua TRASPARENTE!
Forse abbiamo smosso un po' il fondo attivo per le piante inserendo l'acqua ma bianca? il fondo attivo era nero, marrone scuro, dubito sporchi di bianco.
So anche che potrebbe essere causato da batteri, ne ho messi oggi e anche ieri però.
Ma caspita davvero così tanto?
Quanto devo aspettare?? Devo cambiare acqua e ricominciare con i batteri?
Grazie a tutti.

P.s. il biancastro si presenta come si presentano quelle nuvole (non proprio nebbia, ma proprio le nuvole) basse in inverno, che sembrano basse poco sopra le case, e si muovono velocemente. Non vedo pulviscolo!

P.p.s. inutile dire che mi sono documentato abbastanza, non sono uno sprovveduto, ma è chiaro che l'errore del principiante stupido e inebetito, l'ho fatto eccome!
http://s14.postimage.org/j63ety425/20120510_164937.jpg (http://postimage.org/image/j63ety425/)

http://s14.postimage.org/e8pu8u231/20120510_164944.jpg (http://postimage.org/image/e8pu8u231/)

bettina s.
10-05-2012, 17:32
Ciao, benvenuto su AP, vai tranquillo è abbastanza normale l'acqua si schiarirà.
E' probabile che tu abbia smosso un po' troppo il fondo, oppure hai riempito un po troppo allegramente o hai azionato troppo presto il filtro.
Ad ogni modo se già non ce l'hai munisciti di un timer di quelli che si comprano al brico per pochi euro in modo da regolare il foto periodo, inizia con 5 / 6 ore fino ad arrivare a 8 massimo 9.

fabio-seabis
10-05-2012, 17:38
Anche a me è successa piu o meno la stessa cosa,avevo messo anche io acqua d osmosi..ma dopo poco tutto ok!
ciao e benvenuto!;-)

Psycho91
10-05-2012, 17:41
Ciao, benvenuto su AP, vai tranquillo è abbastanza normale l'acqua si schiarirà.
E' probabile che tu abbia smosso un po' troppo il fondo, oppure hai riempito un po troppo allegramente o hai azionato troppo presto il filtro.
Ad ogni modo se già non ce l'hai munisciti di un timer di quelli che si comprano al brico per pochi euro in modo da regolare il foto periodo, inizia con 5 / 6 ore fino ad arrivare a 8 massimo 9.

Ciao, grazie!!!!
Non sai che gioia mi stai dando. Non si vede niente. Le piante sono andato (per evitare che mi morissero ho deciso di rischiare, non mi pareva acqua così tossica) a metterle alla cieca completamente, o quasi!
Si il timer l'ho preso stamattina.
Ma soprattutto questo: quanto ci metterà a schiarirsi secondo te/voi?
------------------------------------------------------------------------
Anche a me è successa piu o meno la stessa cosa,avevo messo anche io acqua d osmosi..ma dopo poco tutto ok!
ciao e benvenuto!;-)

Eh ma stiamo parlando di quasi 22 ore. Erano le 19.30 /20.00 quando abbiamo inserito l'acqua.
Caspita si sarà pulita così poco da darmi SOLO qualche centimetro (oserei dire 2-3 cm) in più di visibilità (parlando come se fosse nebbia XD)

berto1886
10-05-2012, 19:04
mi è sfuggita una cosa... lo hai lavato il fondo? se è un'esplosione batterica ci mette circa una settimana a passare abbi solo pazienza che tanto dovrai attendere 4 - 6 settimane perchè la vasca maturi :-)

Psycho91
10-05-2012, 19:18
mi è sfuggita una cosa... lo hai lavato il fondo? se è un'esplosione batterica ci mette circa una settimana a passare abbi solo pazienza che tanto dovrai attendere 4 - 6 settimane perchè la vasca maturi :-)

Non so perchè non l'ho scritto mi dovete scusare, ma il fondo non l'ho lavato. Ho sbagliato? Era pronto per l'uso, e non c'era affatto scritto di lavarlo sul contenitore, però è vero che mi son dimenticato di chiedere al negoziante e non ricordo se lui me lo avesse detto. Ma sai com'è, metto in dubbio ogni cosa ormai.

Comunque tu dici che forse è un'esplosione batterica, bettina dice che forse ho messo l'acqua velocemente e smosso il fondo o attivazione troppo anticipata del filtro. Insomma dalle immagini cosa pare?
A me comunque pare che non si sia venuta a creare dopo che l'acqua era stata messa, ma proprio nel mentre.

il filtro quando andava acceso? in che momento?

berto1886
10-05-2012, 19:21
se è ghiaia "normale" andava lavata di solito ne ha parecchia di polvere... poco male... filtra con cotone idrofilo sostituendolo ogni mezza giornata e un pò alla volta vedrai che la nebbia sparisce :-)

Psycho91
10-05-2012, 19:40
se è ghiaia "normale" andava lavata di solito ne ha parecchia di polvere... poco male... filtra con cotone idrofilo sostituendolo ogni mezza giornata e un pò alla volta vedrai che la nebbia sparisce :-)

questo fondo era un po' petroso, ghiaioso ma anche terroso, sembrava un terriccio pieno di pietrisco. Volevo lavarlo, ma diamine l'etichetta riportava PRONTO PER L'UTILIZZO
Ricoprire il fondo dell'acquario! Caspita!!

Comunque è "graniglia"... Così è definito.

E si trovava dentro un secchio di plastica ben sigillato non in un sacco di quelli della ghiaia normale

Ho messo il cotone idrofilo. Speriamo bene, non che abbia fretta, sappiamo com'è che ci si deve comportare in queste situazioni, non è che domani volessi prendere i pesci, però almeno avere idea di come ho messo le piante, vederle un po', gestirmi così...sarebbe meglio -43

Dus83
10-05-2012, 20:19
mi è sfuggita una cosa... lo hai lavato il fondo?

Non so perchè non l'ho scritto mi dovete scusare, ma il fondo non l'ho lavato. Ho sbagliato? Era pronto per l'uso, e non c'era affatto scritto di lavarlo sul contenitore, però è vero che mi son dimenticato di chiedere al negoziante e non ricordo se lui me lo avesse detto. Ma sai com'è, metto in dubbio ogni cosa ormai.

Ciao
Secondo me è questo il motivo il nn aver lavato bene il ghiaino.si dovrebbe sciacquare più volte prima di inserirlo. Ma nulla di preoccupante. Il consiglio di Berto è la soluzione per me ;-)

Psycho91
10-05-2012, 20:31
mi è sfuggita una cosa... lo hai lavato il fondo?

Non so perchè non l'ho scritto mi dovete scusare, ma il fondo non l'ho lavato. Ho sbagliato? Era pronto per l'uso, e non c'era affatto scritto di lavarlo sul contenitore, però è vero che mi son dimenticato di chiedere al negoziante e non ricordo se lui me lo avesse detto. Ma sai com'è, metto in dubbio ogni cosa ormai.

Ciao
Secondo me è questo il motivo il nn aver lavato bene il ghiaino.si dovrebbe sciacquare più volte prima di inserirlo. Ma nulla di preoccupante. Il consiglio di Berto è la soluzione per me ;-)

Si ma caspita l'ho lavato più di 10 volte passando anche al setaccio. Usciva acqua trasparente, limpida...quasi da essere bevuta.. Però suppongo sia proprio questo.
Però è possibile che in 25 ore si sia pulita pochissimo? che abbia guadagnato pochi centimetri di visibilità?

berto1886
10-05-2012, 23:08
scusami ma adesso sono un pò confuso... ma l'hai lavata la ghiaia o no? :-)

ivshock
11-05-2012, 00:01
ha scritto che l'ha lavata parecchio. Se gli usciva acqua trasparente non può essere il ghiaino

Dus83
11-05-2012, 08:48
scusami ma adesso sono un pò confuso... ma l'hai lavata la ghiaia o no? :-)

La domanda nasce spontanea #24

Prima hai detto che non l'hai lavata e poi dici di averla anche setacciata.. :-))

??

Psycho91
11-05-2012, 09:06
scusami ma adesso sono un pò confuso... ma l'hai lavata la ghiaia o no? :-)

La domanda nasce spontanea #24

Prima hai detto che non l'hai lavata e poi dici di averla anche setacciata.. :-))

??

Scusate se lo dico così "schietto", ma non potete leggere solo una, o meglio l'ultima, risposta.
Stiamo parlando di cose precise.
Io NON ho lavato la graniglia del fondo attivo, che è andata ricoperta dalla ghiaia. Lì c'era scritto PRONTA PER L'USO e non credevo andasse lavata.
La ghiaia marroncina che si vede e che è andata a ricoprire il fondo attivo, l'ho lavata eccome, è tutto scritto nei post. Basta leggere.

Quella che è la mia ipotesi è di aver smosso inserendo l'acqua un po' anche il fondo attivo, bucando il terreno insomma, e siccome non era lavato il fondo attivo (non la ghiaia) ho fatto questo casotto.

So che leggere tutto porta via qualche minuto in più, però ho scritto tanto e dettagliatamente, anche nelle risposte, proprio per avere un aiuto preciso e concreto, e soprattutto per darvi una idea corretta

Ripeto e ricapitolo, anche se leggendo il primissimo post si capisce tutto:
1-Ghiaia normale, quella del pavimento della vasca, non so in che altro modo farlo capire, LAVATA
2-Fondo attivo, sottostante la ghiaia (non devo dirlo io, ci sono le piante, sotto la ghiaia ho messo il fondo attivo) NON LAVATO, perchè la confezione mi riportava Graniglia PRONTA PER L'USO

fabio-seabis
11-05-2012, 10:24
mi è sfuggita una cosa... lo hai lavato il fondo? se è un'esplosione batterica ci mette circa una settimana a passare abbi solo pazienza che tanto dovrai attendere 4 - 6 settimane perchè la vasca maturi :-)

Non so perchè non l'ho scritto mi dovete scusare, ma il fondo non l'ho lavato.

Innanzitutto non ti "scaldare" cosi!;-)
Secondo poi anch io,che ho letto TUTTA la discussione,dopo avevo capito il contrario...forse perche come hai scritto tu hai detto che non hai lavato"il fondo"(che normalmente si intende il ghiaietto) ed anche perche lavare il fondo attivo è impensabile.
per il resto lascio a chi è piu esperto di me

Dus83
11-05-2012, 10:39
mi è sfuggita una cosa... lo hai lavato il fondo? se è un'esplosione batterica ci mette circa una settimana a passare abbi solo pazienza che tanto dovrai attendere 4 - 6 settimane perchè la vasca maturi :-)

Non so perchè non l'ho scritto mi dovete scusare, ma il fondo non l'ho lavato.

Innanzitutto non ti "scaldare" cosi!;-)
anche perche lavare il fondo attivo è impensabile.
per il resto lascio a chi è piu esperto di me

Quotone!

bettina s.
11-05-2012, 10:43
Scusate se lo dico così "schietto", ma non potete leggere solo una, o meglio l'ultima, risposta.
Stiamo parlando di cose precise.

Ti assicuro che ho letto due volte la discussione e il dubbio è venuto anche a me, come a molti, per i termini imprecisi che hai utilizzato.

Qui non è una gara a chi risponde di più, si cerva solo di dare una mano perché siamo tutti appassionati della stessa materia.

Inoltre anche tu non hai letto bene, quello che ti ho scritto al post 2:

E' probabile che tu abbia smosso un po' troppo il fondo, oppure hai riempito un po troppo allegramente o hai azionato troppo presto il filtro.

Non hai detto se hai fatto una di queste tre cose e ne aggiungo un'altra: può essere che tu abbia messo una dose un po' larga di quelli che chiamano batteri?#24 :-)

Psycho91
11-05-2012, 10:52
E' chiaro che c'è stata confusione, ma se berto mi chiede: MI E' SFUGGITA UNA COSA: HAI LAVATO IL FONDO?

Io ho pensato subito al fondo attivo, perchè ho scritto nel primo post che ho lavato il ghiaietto.
Errore in parte mio che ho pensato al fondo attivo, ma permettetemi di dire che se avevo scritto del ghiaietto lavato, dopo non potevo certo pensare che mi si dica "Mi è sfuggita una cosa" riferito al ghiaietto.

Da lì è poi partito tutto il disguido, perchè io non ho precisato fondo attivo. E' chiaro che venga il dubbio, ma è anche chiaro che il disguido parte perchè, come ho detto io non si era letto bene il quesito. (senza scaldarmi, ho detto solo schiettamente che bisogna leggere dall'inizio, sennò giriamo tutti a vuoto. Non sto venendo a dire a casa vostra come comportarvi, e nulla è dovuto ma in una comunità come questo forum non è di grande aiuto non leggere una domanda.)

E' probabile che tu abbia smosso un po' troppo il fondo, oppure hai riempito un po troppo allegramente o hai azionato troppo presto il filtro.

Ho letto, e ho notato proprio che forse questo è il problema.
Infatti ho chiesto quanto tempo ci mettesse a pulirmisi il tutto, dato che ho riscontrato "rivedendo" le azioni fatte, che queste erano le cause il problema. Non l'ho specificato, vero. Ma se chiedo quanto tempo ci mette a pulirsi il tutto, non significa che sto chiedendo quanto tempo ci mette a pulirsi il tutto se nell'acquario inserisco un succo d'arancia e della varechina, ma appunto qualora fosse proprio questo il problema
Poi di certo, c'è solo la morte. Queste sono ipotesi e perciò ho atteso anche altre risposte e suggerimenti.

Comunque:
Ho riempito allegramente, ho smosso il fondo, e il filtro l'ho azionato prima di aver inserito tutta l'acqua.

bettina s.
11-05-2012, 11:10
che dire... vado a lucidarmi l'aureola-49
Infatti ho chiesto quanto tempo ci mettesse a pulirmisi il tutto, dato che ho riscontrato "rivedendo" le azioni fatte, che queste erano le cause il problema. Non l'ho specificato, vero. Ma se chiedo quanto tempo ci mette a pulirsi il tutto, non significa che sto chiedendo quanto tempo ci mette a pulirsi il tutto se nell'acquario inserisco un succo d'arancia e della varechina, ma appunto qualora fosse proprio questo il problema

bastava dire che avevi fatto proprio così e tutti evitavamo di sbatacchiare inutilmente sulla tastiera, comunque adesso non fare più nulla, evita di aggiungere ulteriori enzimi che peggiorano la situazione.
Le uniche che potrebbero danneggiarsi sono le piante che potrebbero non ricevere luce a sufficienza.
Tienile sotto controllo.

berto1886
11-05-2012, 12:49
adesso è tutto più chiaro se partivi fin dall'inizio dicendo che il fondo fertile non lo avevi lavato mentre la ghiaia si allora non avrei "rotto le scatole" :-)

Psycho91
11-05-2012, 22:35
Vabbè polemiche a parte, che non servono a nessuno, tanto meno a me, ora l'acquario si presenta più "limpido" posso vedere tutto anche da spento, ma sempre nebbioso, diamine, non sto facendo nulla, ho cambiato l'ovatta, la situazione è migliorata, ma possibile che così tanto? è molto strano, comunque non è una cosa normale, ho paura che il filtro non pulisca bene..Possibile che aver smosso e bucato il terreno e "trovato" il fondo attivo con l'acqua, faccia così torbida l'acqua da non pulirsi per niente? ieri prima di scrivere qui ho letto addirittura di togliere l'acqua e ricominciare da capo, rilavando il ghiaietto. cosa impossibile per me ormai visto il fondo attivo presente. Devo buttare tutto? Non è che ho fretta (specie per i pesci), però vorrei vedere risultati più incoraggianti. Dannazione. Non che volessi acqua limpida, ma così torbida proprio non me l'aspettavo. Diciamo che adesso è torbida 1/3 di quel che vedete in foto.

berto1886
11-05-2012, 22:43
detta così io aspetterei ancora sembra che la nebbia stia rientrando :-)

Psycho91
12-05-2012, 08:57
Attendo sperando in meglio e in bene... Uff...


EDIT:
Nuova foto in arrivo, il bianco che vedete proprio dietro è il muro. Ora posso vedere tutto l'acquario diciamo, non fate caso alle piante e alla disposizione le ho messe un po' alla cieca, l'acqua non era limpida :-) e mancano i legni che ho messo a bagno per affondarli, visto che non ho sassi adatti (e ho paura che altri siano calcarei) per farli affondare.


http://s8.postimage.org/qn3pf8pk1/20120512_101204.jpg (http://postimage.org/image/qn3pf8pk1/)

berto1886
12-05-2012, 16:51
non sei messo male dai ;-)

Psycho91
12-05-2012, 19:31
non sei messo male dai ;-)

Ok, ho chiamato anche il mio "negoziante" (posso dire anche "acquariologo") e mi ha detto la stessa cosa.
Se dite che non sto messo male, mi tranquillizza anche perchè in foto viene anche più opaco (poco). Mi sono preoccupato proprio TANTISSIMO!

bettina s.
13-05-2012, 19:37
indipendentemente dal problema dell'acqua torbida l'Alternanthera reineckii, che vedo già molto sofferente, e probabilmente anche la Rotala rotundifolia, non sopravvivranno perché non hai luce sufficiente per queste esigenti piante.:-)

Psycho91
13-05-2012, 20:37
indipendentemente dal problema dell'acqua torbida l'Alternanthera reineckii, che vedo già molto sofferente, e probabilmente anche la Rotala rotundifolia, non sopravvivranno perché non hai luce sufficiente per queste esigenti piante.:-)

che luce serve? due t5 da 24 non van bene?

p.s. purtroppo sono state fuori dall'acqua per un bel po' di tempo, in quanto purtroppo con quell'acqua sporca avevo paura a metterle e soprattutto non vedevo NIENTE.

So che la bellissima Alternanthera è "molto sofferente", purtroppo è andata così dannazione.
Però anche leggendo la tabella sul sito c'è scritto "luce 3" per queste che citi, pensavo fosse sufficiente la "mia" luce.

berto1886
13-05-2012, 21:09
quanti litri è la vasca?? cmq indicativamente le piante sofferenti necessitano di 0,7 - 1W/l e con 48W dire che non ci sei :-)

Psycho91
14-05-2012, 13:14
Scusate ragazzi, ma sono ormai 5 giorni (quasi) che ho riempito, e tranne il miglioramento iniziale non vedo miglioramento alcuno da venerdì praticamente...
Se è la ghiaia non lavata bene (ma stralavata) possibile che in 5 giorni ancora sia così?
Sono batteri? Possibile che sia ancora così?
Ho smosso il fondo attivo inserendo acqua, possibile sia ancora così?
in 2 giorni, l'acqua si è pulita tanto da diventare torbida 1/3 anche 1/4 di quel che era prima, ma poi ZERO ASSOLUTO, non noto miglioramenti né peggioramenti.
Ho l'impressione di star perdendo tempo, e tanto vale svuotare e riempire daccapo.
Ma se si risporcasse? se fosse la ghiaia o il fondo attivo? devo spendere altri benedetti 30 euro per un nuovo fondo attivo e nuova ghiaia?
Ditemi cosa fare!

berto1886
14-05-2012, 19:22
pare molto strano anche a me... quando poto faccio un polverone della madonna e nel giro di mezza giornata torna tutto come prima (non ho fondo fertile però) non penso sia la ghiaia visto che l'hai lavata e non penso che non sia neanche che sia il fondo fertile in sospensione... sembra una, passatemi il termine, mega esplosione batterica... non so più che dire...

Psycho91
14-05-2012, 21:31
Se dovessi cambiare acqua? Dunque intendo ricominciare con la maturazione. Oltre alla'acqua devo cambiare anche i cannoli oppure rimangono quelli che erano previsti e usati adesso per la vita della'acquario?

berto1886
14-05-2012, 22:25
ripartire da capo?? potrebbe essere un'idea... a questo punto lava tutto anche i cannolicchi e buona notte

Psycho91
14-05-2012, 22:43
ripartire da capo?? potrebbe essere un'idea... a questo punto lava tutto anche i cannolicchi e buona notte

allora basta lavare i cannolicchi... benissimo.
Ora vedo quando ho un po' di tempo per andare a prendere acqua d'osmosi oggi o domani (fra un mesetto vado a prendermi un impiantino, che monterò a casa mia, tanto per nemmeno 70 euro me ne porto a casa uno, ma ora non posso, penso di prendere prima la CO2 a brevissimo) provo a cambiare facendo attenzione a non smuovere niente.

Domande: quando metto e ho messo l'acqua, il filtro, anzi la pompa va azionato "dopo quanto" ? Subito riempita, il giorno dopo I batteri quando devo metterli? subito o ad acqua riscaldata? il riscaldatore, posso azionarlo subito o dopo del tempo? La ghiaia e il fondo attivo, supponendo (ne sono certo, oltre ad averla pulita bene, questa acqua non è acqua torbida da polverone, però caspita che esplosione batterica è per durare 5 giorni?) sia pulita, sta bene così? oppure cambio e tolgo pure questa? ormai ho fatto 30, faccio 31, se devo buttare la ghiaia, lo faccio. tanto ormai 30 euro più, 30 euro meno, non mi cambiano la vita. Eppure non sono andato sprovveduto, ho letto tanto maledizione. Non tanto sulle piante dico la verità, ma proprio sulla preparazione, eppure ecco qua lo stupido. -43 #12

berto1886
14-05-2012, 22:54
dai non trattari male :-D :-D cmq riempi la vasca il filtro accendilo dopo una mezza giornata l'attivatore batterico se ce l'hai usalo anche se non è obbligatorio tienilo a mente per la prossima :-D :-D la ghiaia puoi tenere quella più superficiale e provare a lavare quella a contatto con il fondo fertile in modo recuperarne il più possibile... a proposito quanta ghiaia avevi messo sopra al fondo fertile

Psycho91
14-05-2012, 23:04
diciamo avevo messo (non ricordo i chili, domani te lo dico, devo ripescare i sacchetti) circa 4-5 cm sopra il fondo. Non so quanta sia "in peso"
Dunque dici ormai di cambiare anche fondo fertile e ghiaia e tenermi magari un po' di quella che riesco a recuperare? oppure di provare a tenere questa ghiaia e questo fondo attivo?

berto1886
14-05-2012, 23:09
io proverei a tenere tutto se ce la fai... cmq ok non mi servono i chili mi basta sapere quanto era alto lo strato

Psycho91
15-05-2012, 09:04
dopo venerdì mattina che si era pulita quasi, ora siamo al sesto giorno dall'inserimento o meglio 5 giorni e mezzo, visto che l'ho inserita di pomeriggio, ma da ben 4 giorni esatti, cioè da venerdì verso le undici, l'acqua è rimasta UGUALE. Esattamente come era prima e come vedete nell'ultima foto postata.

Credo che cambierò l'acqua, berto, proverò a tenere la ghiaia, anche se ho paura che risporchi ancora, ma stavolta farò così: inserirò prima acqua di rubinetto e non quella osmotica, sennò dovrei riandare a prenderla. e poi inserisco quella ad osmosi se non si è sporcata prima.
Il problema è che non avendo colto il problema (assurdo in 5 giorni non migliora!!) se è il fondo attivo o il ghiaino seppur lavato ancora sporco (ma dovrebbe essere già pulita l'acqua) oppure se sono batteri (anche qui leggo spesso che passa un po' prima di 6 giorni di cui 4 senza miglioramenti!!!).
Se fosse la ghiaia rischio di risporcare di nuovo. Provo a tenere tutto e appena posso cambio totalmente acqua, sperando non accada nulla. Non mi solletica molto l'idea di ricomprare fondo attivo e ghiaia e rilavare tutta quella ghiaia ma vedremo. Ancora non me ne capacito. Appena sveglio la mattina è il mio pensiero, e ogni mattina mi sveglio "male" vedendo i risultati pessimi della pulizia dell'acqua.

berto1886
15-05-2012, 19:10
ribadisco che la tua situazione è molto strana... per carità è successo che ci fossero esplosione batteriche anche di una settimana... va beh... a questo punto buon lavoro e buona fortuna :-)

Psycho91
16-05-2012, 10:51
venendo a cose più essenziali, in questo spazio, calcolando che ci sarà un bel legno ramificato al centro, calcolando che ci saranno abbastanza piante, vorrei sapere che pesci consigliate (ricordo che questo è un 80x40x50, dichiara 130 litri, sarà 110).
N.B. ho preso l'acquario in funzione dello spazio che avevo, e dove l'ho messo 1m x 40cm di larghezza era ingombrante. Dunque un 80cm si è rivelato l'ideale.
Io adoro anche (oltre ai sudamericani) i malawi, ma logicamente so che per lo spazio che avevo non potevo prendere un acquario adatto a loro, dunque ho optato definitivamente (era già la prima scelta) per questo sudamericano (ma il biotipo non è troppo essenziale, direi che se dovesse esserlo non mi dispiace, ma nemmeno contaminare sarebbe una tragedia. Insomma l'importante è che non soffrano i pesci e che sia un bell'acquario)
Ora sulla popolazione ho delle idee precise, ma lo stesso voglio sentire i vostri pareri molto esperti.

Allora avrei pensato a questo, andiamo per punti così rispondere sarà più rapido, basterà citare i numeri:-)):
1-ramirezi: Ma quanti? Come? Diciamo che il mio obiettivo non è la riproduzione, questa è un surplus, ben venga. Voglio solo accudire i miei pesci, ma senza l'assillo dell'unica specie.
2-pesci da branco: neon ipotesi primaria. Quanti nel branco per il mio acquario?Anche insieme ai neon un altro tipo di branco ci sta (ne dubito), insomma più di un branco,diciamo 2 branchi?? Quali altri tipi di branco? Diciamo oltre ai cardinali.
3- Io sono indeciso se mettere gli agassizi anzichè i ramirezi. Mi piacciono molto come pesci. Anche in questo caso, non è la riproduzione il mio assillo dunque quanti, come gestirmi insomma?
4- "idea strana" ma chiedo comunque, non è una opzione troppo presa in considerazione, ma una ipotesi remota, vedrò cosa fare: ramirezi e agassizi insieme? Quanti? Anche in questo caso.

5-Altri pesci (senza citare botia, otocinclus, ancistrus e vari, intendo proprio in sostituzione dei ramirezi, o agassizi)?? io ho notato anche altri pesci, non so se siano ciclidi nani anch'essi, li avevo cercati e avevo letto su di essi, ma ora non riesco a ritrovarli, e non so se siano sudamericani in verità. Sono sul marroncino grigiastro, con le pinne bianche-trasparenti e la punta delle pinne "rossa". Non riesco a ritrovarli nemmeno sulle vostre guide e liste.

Ho escluso scalari (o discus, ma quello a priori vista la temperatura diversa) soprattutto per il mio spazio. Punto più su qualcosa di più piccolo come avrete intuito dai vari ramirezi agassizi ecc..

Grazie mille in anticipo ;-)

Giuseppe_83
16-05-2012, 11:26
scusa se mi intrometto, quando svuoti la vasca per riempirla nuovamente metti un piatto sul fondo e versa l'acqua li su, in modo che non faccia buchi, magari riempila tutta con acqua del rubinetto e dopo un giorno se non c'è nebbia fai un cambio del 50 % con osmosi
Per i pesci avendo una vasca di 100 lt netti (se non ho capito male) meglio non mettere 2 tipi differenti di ciclidi nani in quanto territoriali e per lo stesso motivo e meglio non mettere 2 maschi, al max 1 maschio e 2 femmine con 2 noci di cocco per poter dare un territorio ad ambedue le femmine.
Per i neon devi averne almeno 10 e devono avere almeno 100 cm di lunghezza per nuotare, il tuo credo sia di 80cm quindi è un pò al limite...
per i ciclidi colorati che hai visto forse sono africani e non vanno bene per la tua vasca, vogliono valori opposti a quelli tropicali (kh, ph, gh)

Psycho91
16-05-2012, 11:56
scusa se mi intrometto, quando svuoti la vasca per riempirla nuovamente metti un piatto sul fondo e versa l'acqua li su, in modo che non faccia buchi, magari riempila tutta con acqua del rubinetto e dopo un giorno se non c'è nebbia fai un cambio del 50 % con osmosi
Per i pesci avendo una vasca di 100 lt netti (se non ho capito male) meglio non mettere 2 tipi differenti di ciclidi nani in quanto territoriali e per lo stesso motivo e meglio non mettere 2 maschi, al max 1 maschio e 2 femmine con 2 noci di cocco per poter dare un territorio ad ambedue le femmine.
Per i neon devi averne almeno 10 e devono avere almeno 100 cm di lunghezza per nuotare, il tuo credo sia di 80cm quindi è un pò al limite...
per i ciclidi colorati che hai visto forse sono africani e non vanno bene per la tua vasca, vogliono valori opposti a quelli tropicali (kh, ph, gh)

Non erano africani, ne sono quasi certo. Voglio sapere appunto se sapevate cosa fossero, perchè so che vogliono (gli africani) valori opposti a quello che sto allestendo, ma siccome vivevano in un acquario (erano arrivati da poco e il negoziante li ha messi nella sua vasca allestita con piante CO2 e tutto, solo ad ambientarsi per qualche settimana, evitando di metterli con altri pesci) con una folta vegetazione di rotala rotundifolia e non ricordo che altro, pensavo fossero americani. E aggiungo che non sono i Danio Margaritatus asiatici, anzi son proprio diversi.
Comunque si, stavolta metterò il piatto se dovessi cambiare acqua. Mica sono scemo 2 volte :-D

Di neon so almeno 10, ma appunto dicevo che numero mettere avendo queste dimensioni della vasca, dunque magari mi dite NESSUNO perchè troppo corta, oppure un branco di 50 neon (scherzo dai :-)) )

Grazie comunque dei consigli #70

Psycho91
16-05-2012, 18:44
Il pesce che dico, grande come un ramirezi, o un agassizi, è molto simile al pristella, con la differenza delle pinne "rosse anzichè nere" ma livrea simile forse tendente al marrone piuttosto che al grigio argenteo, però ha la forma da ciclide, non piccolo come un caracide.