Visualizza la versione completa : Costruzione Plafoniera E27 6500K
Ciao a tutti :-)
Ho intenzione di auto costruirmi una plafoniera
la più semplice e meno costosa è quella di usare
le lampadine con attacco E27/E14 6500K a basso consumo
tipo Osram... dotate già di starter o ballast
http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do
la mia vasca e 100l lordi, netti siamo a 70l, ho intenzione di
inserire molte piante e provare a fare un prato #19
quindi adotterei il rapporto 1wl quindi siamo a 70w di illuminazione.
Il problema e che con queste lampade il w di consumo 11w, 15w e 20w
non corrisponde al watt effettivo erogato...
il taglio minimo è di 48W o 64W o 86w, io vorrei inserire almeno 2 lampadine
dato che la vasca è lunga 1 metro, quindi andrei a sforare con il taglio minimo
di 48w x 2 96Watt totali cioè 1.3wl è troppo credo !?
cosa si potrebbe fare ???
digitalfrank
04-05-2012, 08:22
Considera solo l'indicazione dei watt effettivi non quelli che dicono in corrispondenza dei watt delle vecchie lampadine. Quindi se c'e' scritto 11 watt è 11 watt. Come i neon t5 da 24watt che emettono piu luce di quello che assorbono. Quindi servirebbero minimo 3 lampadine 20watt per arrivare a circa 1 watt/litro.
P.S. Devo essere sincero a me non piacciono le lampade a risparmio energetico ma ovviamente sono gusti.
prendi spunto da questo (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=3622&osCsid=c1cc9ec7e8352ce071a8f89607c8d323) tipo di plafo in vendita e lascia almeno 2 accensioni separate....prevedi un riflettore che possa uniformare la distribuzione della luce in vasca...
Buon divertimento :-)
Ciao :-)
Ma siamo sicuri che devo tenere conto dell'assorbimento ???
20w = 86W x 3 = 258 Watt #24
come ti ha spiegato digitalfrank non devi tenere conto della resa, i watt emessi ed utili per l'acquario sono quelli indicati dalla lampada, quindi una lampada a risparmio energetico da 20 watt sono 20 watt.
Se ti crei una plafoniera con tre lampade a risparmio energetico da 20 watt cadauna avrai 60 watt totali (non tenere conto della resa a confronto della lampada a filamento tradizionale quindi non sono 3x83 watt).
Otterrai un rapporto di 60 watt/70 litri = 0,86 scarsi watt/litro.
;-)
P.S. Devo essere sincero a me non piacciono le lampade a risparmio energetico ma ovviamente sono gusti.
Ma quale è il motivo ?
non ti piace come emettono la luce ?
potrebbero creare zone d'ombra ?
digitalfrank
05-05-2012, 11:31
Non mi piacciono perche hanno troppa luce concentrata in un punto e poi hanno parecchia dispersione perche i tubi piegati si fanno quasi ombra da soli. Meglio i neon lunghi con i riflettori. Maggiore resa secondo me.
ad ogni modo se prevederai una superficie riflettente tutta attorno alle lampade come questa (http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoplafoniera/default.asp) dove ha usato un foglio di alluminio anodizzato con lato a spcchio su tutta la superficie delle lampade. Ciò fa in modo che le dispersioni laterali la presunta emmissione di luce in un punto specifico, venga riflessa dappertutto dando una diffusione uniforme della luce nella vasca. D'altra parte tieni presente che lo specchio della superificie dell'acqua fa rimbalzare parte della luce che se colpisce la parte riflettente del coperchio viene rimandato in vasca..... Spero di essere stato chiaro ;-)
Federico Sibona
05-05-2012, 15:04
Non ho capito se la plafoniera che vuoi costruire occuperà tutta la parte superiore dell'acquario (tipo coperchio o se sarà simile a quelle commerciali da appoggiare sul bordo vasca lasciando l'acquario praticamente aperto.
Nel primo caso ci sarà il problema della condensa che bagnerà lampade e portalampade che, nel caso delle E27/E14 non sono stagni. In tal caso è necessario prevedere tra lampade ed acqua una lastra di vetro o Plexiglas.
Ciao :-)
Se vedi la foto in firma è già un acquario aperto,
devo abbinarla a una plafoniera già esistente led
non sufficiente per le piante purtroppo è stato
un incauto acquisto !
Sarà lunga 80Cm profonda 15Cm alta 7Cm
cercherò di farla con un foglio di alluminio
da sagomare, fuori grezzo all'interno a specchio...
Sto abbozzando un progettino a Cad.
http://s17.postimage.org/v2wvjvjqz/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/v2wvjvjqz/)
http://s9.postimage.org/okvypwxij/Cattura2.jpg (http://postimage.org/image/okvypwxij/)
Basta mettere del Plexi traparente siliconato nella parte inferiore e non correrai nessun rischio di fulmini e saette :-D
No non credo che farò così...
Sono appena stato in giro per vedere i materiali,
in alluminio ecc.. a conti fatti costa troppo, se devo
farlo - fai da me - devo contenere i costi, altrimenti
faccio prima a comprarla belle e fatta ! ho già una bella
idea e il risultato sarà economico, funzionale
ed esteticamente buono...
Plafoniera E27 con 3 lampade 20W 6500°K
Materiale :
Foglio di compensato 0.5 mm
3 Portalampada E27 a squadra
Stucco per legno
4 Tondini in legno L= 80Cm
Vernice Nera
Nastro adesivo alluminio a specchio
Cablaggio elettrico con interruttore
Viti varie
3 Lampadine E27 Tipo Stick a basso consumo da 20W
Lavorazione in Progress... -35
http://s11.postimage.org/oqva5qudb/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/oqva5qudb/)
ricorda il plexi sotto per isolare le lampade dalla condensa....
Ma il plexiglas con il tempo non si deforma
con il calore e diventa opaco... ?
Tenete conto che i cablaggi verranno siliconati
e ricoperti dal nastro adesivo in alluminio, le
lampade ovviamente non progettate per questo uso
provvederò a isolarle con del silicone nella zona filetto
e anche tra corpo in plastica e tubi in vetro, credo che
chiudendo tutta la plafoniera aumenterei troppo la
temperatura della stessa, con deformazioni nel tempo
dei materiali usati.
http://s15.postimage.org/68v91ujk7/Cattura.jpg (http://postimage.org/image/68v91ujk7/)
Materiale :
Foglio di compensato 5 mm
6 Tondini in legno L= 80Cm
Viti varie
Stucco per legno
Vernice Nera
Silicone
Colla
Nastro adesivo alluminio a specchio
3 Portalampada E27 a squadra
Cablaggio elettrico con interruttore
3 Lampadine E27 Tipo Stick a basso consumo da 20W
Possibile lastra in vetro da 2mm
digitalfrank
07-05-2012, 07:55
Il progetto sembra interessante, realizzalo e poio vedremo. AL massimo cosa puo succedere? Scattera il salvavita per un corto circuito.:-D. Scherzo. Vai avanti e poi vediamo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |