Visualizza la versione completa : aiuto i miei guppy muoiono
Ciao a tutti sono nuova del forum ed ho urgente bisogno d'aiuto da un paio di mesi ho allestito un acquario tropicale d'acqua dolce da 60l..a parte le prime.due.morti di un platy corallo e un coridoras panda dovute ad uno sbalzo di temperatura è andato tutto ok....due settimane fa è morto un neon e poi ho acquistato 6guppy m e 3 f..1settimana fa è morto il primo guppy l'aspetto era normale ma aveva perso i colori ed ora altri 2 stanno male presentano la coda con un piccolo taglio come se gliene mancasse un pezzetto ed uno in particolate ha un movimento ondulatorio poco fa è morto un guppy nano che da ieri aveva iniziato a boccheggiare credendo ci fosse una carenza d'ossigeno ho inserito un ossigenatore..ci sto tanto attenta eppure stanno morendo
vi riporto i pesci presenti nella vasca:
4platy di cui2 corallo e 2 topolino
8guppy di cui 5m e3f
3 rasbora
4 neon
4 guppy nani
3 rerio(danio zebrati)
4coridoras
1 pulitore x il vetro
ieri ho effettuato il solito cambio d'acqua settimanale di 20l con acqua del rubinetto biocondizionatore e batteri controllando i valori che erano nella norma..uso i test reaggenti della Acquili oggi vedendo la situazione del guppo nano li ho rimisurati e sono
ph 8
gh 14
kh 9
no2 o.omg/l
no3 10mg/l
ho cercato su internet e ho pensato di provare a fare quello che qualcuno suggeriva ho isolato i due guppy in un'altra vasca mettendo un cucchiaino di sale ogni litro d'acqua premettendo che dall'altro ieri avevo iniziato a mettere in vasca escha 2000 come medicinale..vi prego aiutatemi x'muoiono forse erano già malati quando li ho comprati????
Markfree
03-05-2012, 19:41
i test li hai fatti dopo un cambio d'acqua? ho dei sospetti sulla loro veridicita, 31pesci in 60litri sono davvero troppi.
i valori son buoni per i guppy, assolutamente sballati per neon e rasbore (che di fatto non andrebbero mai tenuti insieme ai poecilidi) e credo anche i rerio
puoi fare delle foto o un video? usi co2? gli altri pesci boccheggiano o hanno segni particolari?
I test li ho effettuati prima di cambiare l'acqua x il controllo settimanale e poi oggi dopo aver cambiato ieri20l x verificare la situazione...mi sono lasciata consigliare dal mio rivenditore x le affinità tra le varie specie x curiosità quali sono i valori x loro x stare bene??invece i platy vanno bene?sei sicuro anche dei rerio?
Cmq nn uso CO2 X'mi è stato detto che x il mio acquario e x il numero di piante presenti nn è necessario..intanto che mi dici drl fatto di isolare i guppy e mettere il sale...scusa il bardamento ma nn ci sto capendo nulla...
Il numero dei pesci mi era stato detto max30 meglio 25 ma poi effettivamente ho perso un pò il conto..ma nn vorrei toglierli x'vorrei acquistare tra qualche tempo un 100l..numero ideale di pesci satebbe??
Grazie mille
veronica89
04-05-2012, 00:56
Il fatto non è solo il numero ma anche quali pesci scegli. Per esempio neon e poecilidi hanno valori diversi
eltiburon
04-05-2012, 01:24
I platy coi guppy vanno benissimo. I neon e le rasbore no, vogliono acqua tenera.
Tieni i guppy ammalati per qualche giorno nell'acqua salata, come stai facendo, con un aeratore. Questa cura però va bene solo per guppy, platy e pecilidi in genere.
Anche secondo me i valori sono strani, con tutti quei pesci NO3 10 mi pare strano...
Puoi tentare anche il blu di metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Grazie eltiburon ho acquistato il blu di metilene in8l ne metto sempre3ml?
Stamattina purtroppo ho trovato morto uno dei corydoras panda..da ieri si era un pò isolato e credo che anche l'altro nn stia tanto bene il fatto è che in apparenza nn mostrava nulla,ne machie ne ferite,l'occhio era bello vivido..ho ripreso i valori e sono
ph8
gh11
kh9
no2 o.oml/l
no3 10ml/l
oggi porto l'acqua ad analizzare dal negoziante vediamo un pò cmq da quando ho inserito questi guppy é successo un macello gli stessi guppy sono morti anche ad una mia amica quindi a questo punto credo fossero malati.
X quelli che ho isolato il sale ogni quanto devo metterlo? 1cucchiaino x litro è la giusta quantita??
Dimenticavo in vasca è nato un avannotto di platy e gode di ottima salute!!
Nn avrebbe dovuto essere il primo a cedere??
Nn so proprio che pensare!!
X quanto riguarda rasbore e neon ho capito che nn andrebbero insieme agli altri che ho..mi sono lasciata consigliare da chi credevo ne sapesse più di me e cmq nn sono loro a star male ma gli altri..
Aiutatemi a capire..nn c'è magari un disinfettante da mettere in vasca x uccidere batteri e parassiti vari x evitare che i miei pesci essendo stati probabilmente a contatto con quelli malati muoiano tutti??
Grazie in anticipo..
eltiburon
05-05-2012, 01:48
I valori che hai scritto sono buoni per i pecilidi.
Il sale va bene un cucchiaino per litro (solo per guppy e platy), non andrei oltre però. Inoltre dopo la guarigione dovrai riabituarli per gradi all'acqua non salata.
In 8 litri farei 2/2,5 ml di blu (soluzione 1%).
Grazie eltiburon seguirò il tuo consiglio...x5gg hai detto devono stare nel blu di metilene giusto??speriamo bene,quante possibilità ho di salvarli??
Come faccio poi x farli riabituare all'acqua dolce??
Ancora una cosa..nn c'è proprio niente allora da mettere in vasca x dare una disinfettata ed evitare che altri si ammalino???#28g
Purtroppo uno dei due guppy che avevo isolato se ne è andato..spero di poter salvare l'altro..cmq credo fossero malati...x'ora anche il guppy della mia amica della stessa identica tipologia presenta un taglio sulla coda...-15
eltiburon
06-05-2012, 00:28
Mi dispiace per il guppy...
La cura dura 5 giorni, ma non devi rimettere il blu ogni giorno, si mette una volta sola. Dà pochissimo cibo, solo ogni 3 giorni, per non inquinare. Sarebbe bene fare un cambio parziale il terzo giorno, reintegrando il blu e il sale rimossi (li calcoli sul cambio). Attenzione che l'acqua nuova sia alla stessa temperatura.
Per riabituarlo all'acqua non salata dovrai, dopo la guarigione, fare piccoli cambi frequenti con acqua non salata (stessa temperatura e biocondizionatore). in modo che si riabitui.
In acquario comune avresti potuto mettere sale (un cucchiaino ogni 20 litri) se non avessi avuto quei pesci d'acqua tenera (cory, neon, rasbore). In particolare ai cory dicono che il sale faccia male, anche se poi dipende dalle specie.
Grazie x i consigli..il fatto è che in vasca ho anche le piante...nn c'è un sostituto del sale da mettere???conosci x caso esha2000??
Quindi il sesto giorno che faccio??tolgo l'acqua col blu di metilene e lo rimetto in quella pulita con il sale??questi cambi frequenti ogni quanto devono avvenire,con quali quantità e x quanti gg??ma soprattutto come mi accorgo che il guppy sta bene??nn credo la coda rimargini in fretta!!nn vorrei rimetterlo in vasca ed è ancora malato!!!quelli della mia amica si stanno ammalando tutti..siamo state sfortunate o sono davvero così difficili da allevare??Mi è stato detto che data la continua richiesta di questi pesci i commercianti li hanno fatti accoppiare tra parenti diciamo e quindi avendo basse difese immunitarie sono soggetti ad ammalarsi..è vero??grazie ancora x i tuoi consigli!!
Credo di avere un altro problema c'è una femmina di guppy che sta spesso a pelo d'acqua e noto che ogni tanto abbassa la pinna superiore e chiude un pò la coda..dovrebbe essere anche incinta quello chemi hanno detto..se mi avvicino però viene verso di me e sembra stia bene e tutto nella norma compresa pinna e coda...nn mostra nessun'altro segno...eltiburon ti chiedo ancora aiuto...
L'ho osservata x un bel pò si isola spesso vicino al filtro ora però x esempio nuota tranquillamente con gli altri..mi è sembrato però di notere a differenza delle altre 2femmine le branchie un pochino rosse..
Eltiburon mica mi avrai abbandonato??
Viene tardi lui, abbi fede ;-)
eltiburon
09-05-2012, 01:33
Sono stato via due giorni,mi dispiace non averti potuto aiutare...
Come sta il guppy ora? Sì, finita la cura, cambia l'acqua, poi diminuirei la salinità, facendo un cambio del 30% ogni due giorni (stessa temperatura e biocondizionatore). Prima vediamo però come sta il pesce, lo vedi subito.
La femmina la terrei in osservazione per ora; se peggiora, isolala in acqua e sale.
E' vero che i guppy sono delicati, purtroppo, ed è vero anche che la razza si è indebolita molto.
Il tuo acquario è molto affollato, però...
Grazie credevo ti fossi stancato di rispondermi..purtroppo anche l'altro è morto credevo di essere arrivata in tempo..invece!!ne è morto anche un altro in vasca improvvisamente questo nn aveva aalcun segno stava bene ed era bello e vispo..l'ho aperto e anche dentro nn c'era nulla allora ho deciso di isolate tutti i guppy e vedere come va con sale ed esha..sono nati 3 avannotri di platy vediamo che succede...Quanti pesci al max ci dovrebbero essere nella vasca???
Eltiburon quì i morti aumentano...ora anche una danio zebrato...una domanda sai il tempo di gestazione di una danio??me l'hanno data incinta dicevano ma a sto punto ho il dubbio che stesse male già quando l'ho comprata dato che ce l'avevo da2 mesi più o meno...
Ma che cavolo succede qual'è la causa delle morti??de punto in bianco poi oggi stanno bene domani morti!!senza segni poi adpetto e colore perfetti a parte l'addome gonfio in questo caso..aiutoooooooooooo
Markfree
09-05-2012, 22:53
puoi fare foto ed un bel video della vasca? inquadrando il piu vicino possibile i pesci
sinceramente continuo a rimanere perplesso sui valori, vedi se magari il negoziante ti fa un test a reagente quantomeno dei nitrati
Probabilmente erano gia malati da prima, ma la sovrappopolazione di certo non aiuta, anzi!
eltiburon
10-05-2012, 01:29
Sono d'accordo con Markfree. E' strano che succedano queste morie coi valori a posto...
Io ricontrollerei ALMENO i NO3, NO2 e l'ammoniaca (NH3). Ci deve essere qualcosa nell'acqua.
Sui Danio non sono preparato...
Il test dell nh3 nn ce l'ho io nn uso strisce ma reaggenti..cmq mettendo esha nella vasca ho tolto il sistema di filtraggio..ma che ne so!!un negoziante mi ha detto che ci sono delle spugne da mettere nel filtraggio che servono x togliere nitriti e nitrari è vero??siccome scrivo da un cellulare nn riesco a mettere foto..mi potresti dare la tua e-mail così magari lì riesco a mandartele..la userò solo col tuo consenso promesso..altrimenti nn so come fare!!!
Eltiburon mi dici quanti pesci max dovrebbe contenere la mia vasca?????????!!!!!
Ah qualche volta i platy fanno cacca bianca ho preparato un pastoncino con piselli platessa e aglio ma nn sembra gli piaccia molto che fare???
Il test dell nh3 nn ce l'ho io nn uso strisce ma reaggenti..cmq mettendo esha nella vasca ho tolto il sistema di filtraggio..ma che ne so!!un negoziante mi ha detto che ci sono delle spugne da mettere nel filtraggio che servono x togliere nitriti e nitrari è vero??siccome scrivo da un cellulare nn riesco a mettere foto..mi potresti dare la tua e-mail così magari lì riesco a mandartele..la userò solo col tuo consenso promesso..altrimenti nn so come fare!!!
Eltiburon mi dici quanti pesci max dovrebbe contenere la mia vasca?????????!!!!!
Ah qualche volta i platy fanno cacca bianca ho preparato un pastoncino con piselli platessa e aglio ma nn sembra gli piaccia molto che fare???
eltiburon
11-05-2012, 01:41
Ma come sarebbe, hai tolto il filtraggio? ora dov'è il filtro? Non avrai mica lasciato morire i batteri buoni? Lascia stare le proposte dei negozianti, fai il test dell'NH3, puoi farlo in negozio e fatti dire i valori, deve essere zero. Rifai anche i NO2.
Io farei massicci cambi d'acqua (stessa temperatura e biocondizionatore) e introdurrei attivatori batterici.
------------------------------------------------------------------------
Mi ridici la capienza della vasca e quanti (e quali) pesci hai ora?
Devo capitare a roma x fare i test al mio paese nn c' è nessuno che li fa..avevo visto che x abbassare nitrati e nitriti c'è il sera toxivec e invece come t'ho detto il negoziante mi parlavo di queste spugne....ho tolto il filtro x'mi hanno detto che mettendo la medicina il filtro avrebbe reso vana la sua azione purificando l'acqua...ieri ho rimesso il filtro e ho cambiato 20l d'acqua faccio un cambio un volta a settimana..devo farlo più spesso??x attivatore batterico intendi i classici batteri che ti fanno mettere insieme al biocondizionatore quando avvii l'acquario..??se son quelli li utilizzo già ogni volta che preparo l'acqua x il cambio ne metto5ml x i 20l nuovi con cui effettuo il cambio insieme al biocondizionatore...
L'acquario è da60l lordi e ci sono
4platy di cui2 topolino e 2 corallo
4neon
4guppy nany(insieme faranno 1 pesce e mezzo)
3rasbore
5guppy 2m 3f (che al momento sono isolati in un'altra vasca x osservazione)
3corydoras di cui 1panda 1albino e l'altro maculato
1pulitore vetri
2danio zebrato
che ne pensi mi serve un aeratore in vasca??!
Calcola tra un mesetto massimo 2 vorrei cambiare l'acquario con un 100l
eltiburon
12-05-2012, 01:00
Sì, l'attivatore batterico è quello. Come frequenza dei cambi va bene, ma in caso di malessere, cambia più spesso.
Hai una vasca sovraffollata, inoltre hai pesci che vogliono acqua diversa, dura e basica i guppy e i platy, tenera e acida i neon e le rasbore.
Un aeratore lo metterei subito, con tutti quei pesci! Ora come stanno?
Se nell'altra vasca hai solo guppy o platy, aggiungi il sale (ora non ricordo se l'hai già fatto), un cucchiaino ogni 5 litri circa.
Misura ancora almeno i NO2 e NO3, se hai i test.
Elti Ma il mio messaggio ti è arrivato??
E' assente da due giorni...
eltiburon
15-05-2012, 01:59
Ti ho risposto in privato.
Hai messo il sale? controllato NO2 e NO3?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |