Entra

Visualizza la versione completa : che tipo di alga è???


robbia90
02-05-2012, 22:00
ciao mi è stato detto che questa nella foto sono alghe... sapete dirmi che tipo di alga è e come combatterla??
http://s7.postimage.org/xwwfxd1bb/DSC_0810.jpg (http://postimage.org/image/xwwfxd1bb/)

grazie mille -28

alexfdj
02-05-2012, 22:21
queste forse? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197&highlight=diatomee)

robbia90
02-05-2012, 23:49
guardando nel forum pure io avevo pensato a quelle!!! ora sono più sicuro allora grazie per la risposta

Linneo
03-05-2012, 09:19
Su quelle foglie qualche alga c'è sicuramente, però quelli che si vedono sono principalmente detriti. In questi ci sono probabilmente diatomee, batteri, etc.

Da quanto tempo è in funzione la vasca?

Maurizio Gazzaniga

robbia90
03-05-2012, 10:11
da quasi un mese

Linneo
03-05-2012, 11:11
A volte capita in vasche di recente allestimento. Si tratta, come già ti avevo anticipato, di diatomee pennate che morendo hanno attirato una grande massa di batteri che hanno poi formato quei fiocchi.

Fai attenzione perché quando succede una cosa del genere può anche non essere un buon segno. In alcuni casi è il preludio alla formazione di cianobatteri.

Non hai una foto panoramica delle vasca da mostrarci?

Maurizio Gazzaniga

robbia90
03-05-2012, 11:44
l ho fatta ma non si vede molto il problema!! se vuoi di posso mettere delle foto dettagliate delle altre piante!!! comunque cosa mi consigli di fare?? grazie per le tue risposte

robbia90
03-05-2012, 12:50
eccole
http://s7.postimage.org/5xv95cofr/DSC_0810.jpg (http://postimage.org/image/5xv95cofr/)

http://s7.postimage.org/bnbhpnulz/DSC_0812.jpg (http://postimage.org/image/bnbhpnulz/)

http://s7.postimage.org/vvyvbdtx3/DSC_0814.jpg (http://postimage.org/image/vvyvbdtx3/)

http://s7.postimage.org/s102mk053/DSC_0816.jpg (http://postimage.org/image/s102mk053/)

http://s7.postimage.org/uwd5tf453/DSC_0817.jpg (http://postimage.org/image/uwd5tf453/)

http://s7.postimage.org/tvcx4an5j/DSC_0820.jpg (http://postimage.org/image/tvcx4an5j/)

Linneo
04-05-2012, 09:03
Direi che le piante sono un poche. Ti conviene aggiungerne altre.

Maurizio Gazzaniga

robbia90
04-05-2012, 19:11
per ora volevo aspettare a aggiungerne delle altre per vedere come si sviluppano quelle presenti!!! ieri ho preso 2 otocinclus per eliminare parte dei residui...

imperator72
04-05-2012, 22:09
Ciao,speriamo che gli otocinclus abbiano fame:-D#19#rotfl#(e comunque un bel discus io lo metterei dentro-28).

Fabiorain
04-05-2012, 22:17
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?

robbia90
05-05-2012, 03:27
sinceramente ti posso dire che mi hanno consigliato di mettere questi pesci anzi ne aggiungo altri 2 perchè sembrano funzionare!!! per la muffa anche a me è comparsa sul legno ma ho letto che in acquario appena avviato è abbastanza normale... altro non so dirti se vuoi sperimento e ti dirò come andrà a finire

Fabiorain
05-05-2012, 11:14
sinceramente ti posso dire che mi hanno consigliato di mettere questi pesci anzi ne aggiungo altri 2 perchè sembrano funzionare!!! per la muffa anche a me è comparsa sul legno ma ho letto che in acquario appena avviato è abbastanza normale... altro non so dirti se vuoi sperimento e ti dirò come andrà a finire

si per la muffa so che è tutto nella norma, per quanto riguarda i pesci, con la vasca allestita da soli 18 gg non posso metterne assolutamente, è ancora in fase di maturazione, tra 15 gg piu o meno inserirò le prime caridine se tutti i valori sono ok, nel frattempo spero che la cosa regredisca #24...spero davvero che non sia un preludio di cianobatteri!!

Linneo
05-05-2012, 11:15
per ora volevo aspettare a aggiungerne delle altre per vedere come si sviluppano quelle presenti!!! ieri ho preso 2 otocinclus per eliminare parte dei residui...

Come preferisci. Considera che però rischi un' invasione di alghe o cianobatteri.

Maurizio Gazzaniga
------------------------------------------------------------------------
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?

Se la vasca è ben equilibrata non devi fare nulla, solo aspettare che maturi.

Maurizio Gazzaniga

Fabiorain
05-05-2012, 14:02
------------------------------------------------------------------------
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?

[/QUOTE] Se la vasca è ben equilibrata non devi fare nulla, solo aspettare che maturi.

Maurizio Gazzaniga[/QUOTE]

Ok grazie 1000 Maurizio #70 , in fase di maturazione ne succedono di tutti i colori e ci vuole mooolta pazienza:-)

robbia90
06-05-2012, 23:26
sparito tutto!!!!! ora vedremo come andrà avanti questa nuova "avventura"... grazie mille per le vostre risposte

Linneo
07-05-2012, 10:00
------------------------------------------------------------------------
Non riapro un altro post perche ho il solito "problema" anchio anche se meno invasivo, sembra quasi che la muffa bianca formata sui legni si sia un po "sgretolata" e abbia formato questi grumi marroni, la mia vasca è allestita da 18 gg, a me oltre che sulle piante si è formata anche sulle rocce....cosa devo fare?

Se la vasca è ben equilibrata non devi fare nulla, solo aspettare che maturi.

Maurizio Gazzaniga[/QUOTE]

Ok grazie 1000 Maurizio #70 , in fase di maturazione ne succedono di tutti i colori e ci vuole mooolta pazienza:-)[/QUOTE]

Di nulla, figurati. La pazienza comunque dev'essere una delle principali virtù di un acquariofilo...

Maurizio Gazzaniga
------------------------------------------------------------------------
sparito tutto!!!!! ora vedremo come andrà avanti questa nuova "avventura"... grazie mille per le vostre risposte

Meglio così. Comunque tieni d'occhio la vasca e nel caso aggiungi nuove piante.

Maurizio Gazzaniga