PDA

Visualizza la versione completa : sifone aspiratore a batteria


asturur
02-05-2012, 00:59
Qualcuno di voi l ha provato? vorrei comprarlo in quanto il sifone classico che attivi scuotendolo porta giu' un sacco di acqua e se voglio sifonare certi punti ( tipo la cacca di lumaca ovunque ) svuoto l'acquario in poco tempo.

Invece con questo ho l'impressione che posso aspirare dove mi serve, poi spegnere, spostarmi dove credo, riaccendere etc etc

Che dite?

Aspiratore telescopico (fino a 37 cm) a batterie Aspiratore dotato di una pompa centrifuga, di una campana per il materiale in sospensione e di un raschietto per le alghe. Dispositivo opzionale per svuotare l’acquario integrato.
http://www.acquariomania.net/online-store/images/aspir%20a%20batt.bmp

christian_roma
02-05-2012, 01:04
Lo sto cercando anche io...con il sifone classico mi sembra di non pulire nulla uff! Mi hanno consigliato di prendere un normalissimo tubo e aspirare ma... Non mi va molto...!
Ps.. Questo in foto quanto viene?

alxò
02-05-2012, 01:18
io ce l'ho quasi identico
pagato 15€ in negozio (forse troppo)
è efficace aspira con forza ma non puoi spegnerlo e riaccenderlo per pulire solo nei punti in cui desideri perche dopo che l'hai acceso continua a tirare acqua anche da spento(con meno forza ovviamente)
per fermare l'acqua devi tirarlo fuori o tappare il tubo con il dito

malù
02-05-2012, 01:34
Questo funziona bene, lo accendi e spegni senza tirarlo fuori dall'acqua ma costa uno sproposito:
http://www.ebay.it/itm/PULIZIA-FONDO-ACQUARIO-ASPIRATORE-EHEIM-/120861479958?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c23e7d416#ht_4201wt_936

christian_roma
02-05-2012, 10:40
Io stavo pensando a questo
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-pgr1000-power-gravel-cleaner-aspirarifiuti-p-635.html

Che ne pensate?

bettina s.
02-05-2012, 10:52
penso che sia un accessorio davvero troppo invasivo: meglio non eccedere col cibo, non mettere molti pesci e al limite piantumare di più.
Le mie vasche con piante non hanno mai visto il sifone, mentre in quelle con poche piante, una sifonatina veloce una volta ogni paio di mesi.:-)

asturur
02-05-2012, 16:54
questo accessorio l ho trovato su un sito ( non so se posso scriverlo ) a circa 11 euro, dovendo comprare delle pinze lunghe di acciaio lo prenderei.
Di piante ne ho, ma le lumache fanno ste pallette rosse di cacca sulle foglie delle anubias, sulle cladophore, ovunque.

Effettivamente se lo spengo il tubo continua a succhiare, ma non se dove succhio e' piu' alto del dell acquario, in quel caso si ferma.

asturur
19-05-2012, 18:04
L ho comprato, non e' granche'.
Per pochi euro ti becchi sifonatore a batteria, raschietto con lametta e retino, quindi ci puoi stare, ma e' piu' ingombrante che altro.
Non posso dire cose negative visto il prezzo e il fatto che funziona, pero' me lo aspettavo piu' maneggevole.

berto1886
19-05-2012, 21:56
penso che sia un accessorio davvero troppo invasivo: meglio non eccedere col cibo, non mettere molti pesci e al limite piantumare di più.
Le mie vasche con piante non hanno mai visto il sifone, mentre in quelle con poche piante, una sifonatina veloce una volta ogni paio di mesi.:-)

concordo io sifono velocemente solo la "stradina" di sabbia che essendo bianca si sporca alla velocità della luce tutto il resto non l'ho mai toccato

asturur
20-05-2012, 01:01
si ma la cacca sulla cladophora fa schifo.
pure sulla anubias.

berto1886
20-05-2012, 01:05
fai finta che non ci sia... io non ne vedo per la vasca i guppy sono abbastanza sporcaccioni ma anche quando li avevo non ho mai sentito la necessità di sifonare tutto diventerà concime per le piante