Entra

Visualizza la versione completa : Diatomee, coralli scuri e parametri ok...HELP


aberardu
01-05-2012, 20:35
Ciao a tutti,
Ho iniziato da "poco" la mia avventura con il marino, quindi abbiate pazienza.
Ho portato la vasca a regime da circa 1 mese.
La vasca è ancora praticamente vuota, ho inserito 1 LPS acanthastrea, 2 molli (non meglio identificati), 1 SPS hystrix, 2 Astrea, 1 stella, 1 Amblygobius Phaelena

Ho due problemi (figli di uno unico probabilmente):
_ Continuano a crescermi Diatomee sulla sabbia e sui vetri
_ La hystrix si è scurita parecchio.

Da tutte le analisi dell'acqua non sono emersi paramentri fuori norma:

Nitrati 1
Nitriti 0
Fosfati 0
Silicati 0
Kh 7
Mg 1300
Ca 450
PH 8,3
Salinità 1025
Temp 26

Fotoperiodo di 10h di cui 4h di picco e 1h di soli blu (sulle rampe)

La acanthastrea e i molli stanno benissimo, le alghe calcaree sono partite da poco, ma avanzano. Insomma la vasca sembra stare bene.

Da cosa potrebbe essere dovuta la presenza delle diatomee (in ampliamento) e la hystrix scura??

Io mi sono fatto una mia idea (sicuramente sbagliata)... ma vorrei sentire prima le vostre opinioni.

Grazie mille
Alberto

Manuelao
01-05-2012, 20:38
Usi acqua di osmosi?

ALGRANATI
01-05-2012, 22:58
le diatomee dopo 1 mese dalla partenza sono + che normali.
devi dare tempo al sistema di stabilizzarsi

primoleo
02-05-2012, 02:11
O forse non sono diatomee. Posta delle foto.
Hai ripetuto i test?

aberardu
02-05-2012, 09:13
Ciao a tutti e grazie soprattutto per l'interessamento.

@Manuelao: Si uso R/O per i rabbocchi automatici e per i cambi (+ sale Elos). L'impianto ha un post deionizzatore. L'acqua dell'impianto è la prima che ho controllato alla prima comparsa di diatomee circa tre settimane fa ed effettivamente non era proprio perfetta (conducibilità 10ppm) così da 2 settimane monto una membrana nuova e resine nuove. Ora la conducibilità in uscita è 0,2ppm.

@ALGRANATI: La vasca inizia la sua vita ad Aprile 2011 con 30Kg di rocce vive in 200l d'acqua. Segue un periodo di maturazione al buio fino a Febbraio 2012 (il tempo di costruirmi la plafoniera a led ;) ) quando inizio con la luce partendo da 3 ore di fotoperiodo fino a raggiungere l'attuale in 2 mesi. A Marzo ho inserito 1cm abbondante di sabbia viva.
Questi sono a grandi linee gli step di avvio. Concordo che siano normali in fase di maturazione, ma purtroppo le diatomee non sono l'unico problema, anche la hystrix è bella scura. Penso che ci sia qualcosa che non va e non sembra essere tra i valori "chimici" dell'acqua (almeno tra quelli inorganici)

@primoleo: Sicuro al 100% che sono diatomee. Stasera posto qualche foto.

Grazie mille.
Alberto

periocillin
02-05-2012, 09:25
chi tipo di illuminazione hai? per le diatomee normalissime dopo un mese dalla partenza, tra poco vedrai anche delle filamentose

aberardu
02-05-2012, 09:34
chi tipo di illuminazione hai? per le diatomee normalissime dopo un mese dalla partenza, tra poco vedrai anche delle filamentose

Ciao periocillin, la vasca è a regime da 1 mese, ma è in maturazione da più di 1 anno (aprile 2011) e luce da 3 mesi abbondanti.
La plafoniera è a led autocostruita tipo Vertex (stessi led). Al momento la vasca è praticamente vuota e l'illuminzione la tengo volutamente bassa.

Grazie e buona giornata
Alberto

periocillin
02-05-2012, 09:38
chi tipo di illuminazione hai? per le diatomee normalissime dopo un mese dalla partenza, tra poco vedrai anche delle filamentose

Ciao periocillin, la vasca è a regime da 1 mese, ma è in maturazione da più di 1 anno (aprile 2011) e luce da 3 mesi abbondanti.
La plafoniera è a led autocostruita tipo Vertex (stessi led). Al momento la vasca è praticamente vuota e l'illuminzione la tengo volutamente bassa.

Grazie e buona giornata
Alberto

non mi ero accorto del 2011 , da quanto hai le diatomee comunque a tre mesi di luce sono quasi normali ancora le diatomee

aberardu
02-05-2012, 19:08
Come promesso carico qualche foto. Grazie per l'aiuto.

http://s15.postimage.org/pmcu3aynr/diatomee.jpg (http://postimage.org/image/pmcu3aynr/)

http://s15.postimage.org/42hp943qv/hystrix.jpg (http://postimage.org/image/42hp943qv/)

http://s15.postimage.org/hkollefw7/image.jpg (http://postimage.org/image/hkollefw7/)

http://s15.postimage.org/jqiwfwjcn/image.jpg (http://postimage.org/image/jqiwfwjcn/)

Stefano G.
02-05-2012, 20:13
togli la sabbia ..... l'hai inserita troppo presto il sistema non è ancora maturo
con quale test misuri no3 e po4 ?

aberardu
02-05-2012, 21:58
Ciao Stefano66,
11 mesi di maturazione non sono sufficienti?? :)

I test li ho fatti con test Elos e ripetuti per sicurezza in negozio con il fotometro.

Alberto

Stefano G.
02-05-2012, 22:00
Ciao Stefano66,
11 mesi di maturazione non sono sufficienti?? :)

I test li ho fatti con test Elos e ripetuti per sicurezza in negozio con il fotometro.

Alberto
#24 allora forse hai sbagliato a scrivere ?? #24

Ciao a tutti,
Ho iniziato da "poco" la mia avventura con il marino, quindi abbiate pazienza.
Ho portato la vasca a regime da circa 1 mese.

aberardu
02-05-2012, 22:09
Ciao Stefano, forse mi sono espresso male :) la vasca è a regime da 1 mese ma la vasca è partita ad Aprile 2011 e dopo 8 mesi di buio sono partito con la luce fino a portare la vasca a regime con dieci ore di luce.

Hai qualche idea di cui che sta succedendo nella mia vasca? non me lo riesco a spiegare... non ho abbastanza esperienza ;)

Grazie
Alberto

ALGRANATI
02-05-2012, 22:10
la tua vasca non ha 11 mesi ma 1 mese di luce....è ben diverso.

Stefano G.
02-05-2012, 22:11
la tua vasca non ha 11 mesi ma 1 mese di luce....è ben diverso.
quoto ....... non capisco il motivo di mantenere 10 mesi al buio #24
la vera maturazione inizia con la luce ;-)

aberardu
02-05-2012, 22:16
:) mi sono voluti 8 mesi per costruirmi la plafoniera a led da solo... posso fare qualcosa senza togliere la sabbia?

Stefano G.
02-05-2012, 22:21
portare pazienza e aspettare il ciclo normale di alghe
per prime arrivano le diatomee ...... a volte con cianobatteri
poi compaiono le filamentose
se tutto procede bene lentamente spariscono lasciando il posto alle coralline

ad alcuni fortunati salta qualche passaggio ma per la maggioranza delle vasche il ciclo è questo ;-)

aberardu
02-05-2012, 22:28
Grazie stefano, le coralline son già partite da un mesetto.
Ma la hystrix che scurisce, che cosa può avere? I parametri dell'acqua sono stabili e regolari. Ho provato con più e meno luce, ma non cambia.
C'è qualcosa che mi manca ;)
Grazie!