PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio posizionamento filtro esterno


Marvello
01-05-2012, 19:14
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum e nuovo nel mondo degli acquari, dunque perdonate imprecisioni o mirabolanti castronerie voi addetti. Mi sto accingendo ad allestire un acquario (130L netti) con qualche (4?) pesce rosso e alcune piantine (speriamo con i carassi!!); grazie a Dio qualche consiglio su valori dell'acqua e su illuminazione mi sono stati forniti da chi mi ha ceduto la vasca (comprata usata), ma leggendo nel forum (complimenti tra l'altro) non sono riuscito ad esaurire i miei dubbi sulla filtrazione. Mi spiego meglio: vorrei acquistare un filtro esterno (eheim 2213) ma non ho capito bene il funzionamento "meccanico" dello stesso, ovvero se per garantirgli un corretto funzionamento deve essere posizionato obbligatoriamente al di sotto della vasca o se, sempre stando nei parametri di prevalenza, potrebbe essere anche appoggiato a fianco della vasca. Ultimo quesito: colonna d'acqua, cos'è? Cosa si intende con questo termine?
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie a chi sarà così gentile da rispondere!!

Morrison77
01-05-2012, 20:12
Benvenuto!
Qui trovi il manuale del 2213
http://www.f3images.com/IMD/UserManuals/EH2213.pdf

Per colonna d'acqua si intende l'altezza della vasca ;-)

Supergeko1983
01-05-2012, 20:46
la colonna d'acqua non è proprio l' altezza della vasca, ma lo spazio disponibile al nuoto in altezza, ad esempio una vasca alta 50cm puo avere una colonna d'acqua di 40, 45cm
per il filtro esterno io ti consiglio i nuovi JBL cristal profit
http://www.aquariumline.com/catalog/filtro-esterno-cristal-profi-e901-green-line-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-pompa-p#7741.html
è un ottimo filtro ed ha un consumo bassissimo
se vuoi ti spiego come funziona

berto1886
01-05-2012, 21:43
4 carassi sono troppi se sono adulti ;-)

alexfdj
01-05-2012, 22:21
e se sono adulti il 2213 non basta......

Marvello
01-05-2012, 22:52
Be' che dire, sono sorpreso dall'attività di questo forum!! Quante risposte!! A velocità di chat quasi!! Però non ho trovato sinceramente la soluzione al mio quesito, perché nel manuale di istruzioni postato non c'è nulla a riguardo. #24

Marvello
01-05-2012, 23:11
no, come non detto, nelle istruzioni c'è scritto che deve essere posto sotto il livello dell'acqua "almeno". Errore mio causato dalla fretta. Ma ora ho un dubbio in più..ahahaha..cioè, nella versione "generalmente commercializzata" sono presenti tre cuscinetti filtranti (bianco, blu, al carbone), ma niente cannolicchi o sfere; il dubbio è: bastano questi o servono sempre, anche in aggiunta, cannolicchi e altri soliti?

alexfdj
01-05-2012, 23:13
secondo me hai bisogno di un filtro più potente....

alexander89
01-05-2012, 23:21
il carbone va tolto subito xkè viene usato solo in determinati casi....esempio utilizzo di medicinali in vasca..... per quanto riguarda i cannolicchi si....ti consiglio sempre di riempire almeno un cestello pieno di cannolicchi...

....per il filtro ti consiglio l'askoll pratico 200
http://www.webaquarium.it/shop/it/askoll/10051-askoll-pratiko-200-new-generation-filtro-esterno-per-acquari-fino-a-200-litri.html

è super silenzioso e funziona una meraviglia....ed è adatto a quei bestioni che inquinano parecchio..


Il problema te lo devi porre per i pesci.... 130l per 4 pesci rossi che si faranno giganti sono pochini....

malù
01-05-2012, 23:40
secondo me hai bisogno di un filtro più potente....

Esatto, i carassi sporcano molto ed essendo fitofagi devi scegliere bene le piante se vuoi evitare una costante ed elevata presenza di nitrati e fosfati.

Marvello
01-05-2012, 23:43
ok ok..allora faremo 2 carassi..tanto l'idea era prendere due "avatar" pinnuti di me e della mia ragazza!! Ahahaha.. Ma non capisco perché dite che un filtro con portata fino 200L sia sottodimensionato per il mio acquario che sono 130L. Comunque mi sto convincendo a prendere il Pratiko, mi sembra un po' più facile da utilizzare per un neofita. E come sempre, grazie dell'aiuto!!

malù
01-05-2012, 23:54
Non è tanto un discorso di portata quanto di quantità di superficie biologica colonizzabile, in pratica serve un filtro in cui si possano inserire parecchi cannolicchi.
------------------------------------------------------------------------
Se sei orientato sul Pratiko vedrei bene questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p#13350.html

alexfdj
02-05-2012, 08:28
Anche questo (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p#13351.html) che forse è meglio per superficie filtrante...

Marvello
02-05-2012, 08:52
Va bene, ho capito tutto adesso. Comunque anche sentendo altri pareri mi sto sempre più orientando in direzione del pratiko 200; grazie a tutti per le informazioni!! Ora cercherò notizie su quali piante prendere che possano quantomeno resistere a "sti maledetti". Buona giornata a tutti!!