Entra

Visualizza la versione completa : Un po di confusione nella tecnica marino


yucata
29-04-2012, 17:31
:-))Salve a tutti dopo un mese di cultura fatta nei vari forum nn che notti insonni nel perdermi a leggere i guru della tecnica marina mi pongo un po di domande e penso di avere un po di confusione nella testa......sono alla mia seconda esperienza nel marino ,dato che ho appena dismesso la mia vecchia vasca qua nel nuovo nn vorrei commettere gli stessi errori causa poca esperienza....quindi mi pongo queste domande...........io ho un 240 lt 121x41x55 avendo tre opzioni dsb sump o shiumatoio appeso sicuramente il dsb era quello piu che mi piaceva dato che SONO un amante del fondale ma purtroppo avendo poca colonna d acqua restante lo scartato la sump sarebbe ottima ma tra costi e altre cose ho optato per lo schiumatoio appeso un DELTEC MCE 600 e fino a qui ci sono ora viene la mia cofusione........... riempio la vasca con acqua di osmosi salata aspetto che si sciolga poi inserisco le rocce adesso i tempi per l accensione delle luci quali sono io prima sento 4 ore al giorno per tre giorni ad aumentare poi due poi leggo addirittura di accendere dopo 20 gg CHE DEVO FARE........questo era il mio primo punto....il secondo sarebbe dopo quanto posso mettere un po di sabbia corallina viva per abbellire il fondo e quanta tipo 3 ...5 cm.....il mio terzo ed ultimo punto è il movimento per ora ho una pompa sunsun da 5000 litri ora la seconda da quanto la prendo è vero che devo guardare cosa metto sicuramente molli e pesci..............spero di nn aver sparato belinate come diciamo qua e che qualcuno abbia la pazienza di leggere e rispondere a tutta questa pappardella......grazie mille

Orysoul
29-04-2012, 18:46
io avrei fatto dsb con sump e schiumatoio ;-).....
cmq ora aspetta ad accendere le luci,....controlla salinità, temperatura e lascia tutto al buio per 3-4 settimane, poi finito il tempo fai un giro di test, se i valori sono ok accendi le luci a pieno fotoperiodo, aspetti altre 2 settimane e se la vasca a reagito bene alla luce valori compresi puoi iniziare a mettere qualche molliccio, x i pesci so che la tentazione è tanta ma più aspetti meglio è!!!

mauro56
29-04-2012, 18:51
Benvenuto.
La tua vasca ha esattamente le caratteristiche della mia prima vasca che mi ha dato molte soddisfazioni anche se, come ti diranno, 41 cm sono pochi per una bella crocciata e la sump è molto utile. Io ho fatto a meno di proondità e sump ma alcune cose vanno rispettate
Ritenendo che tu voglia fare una vasca semplice (molli, LPS e qualche SPS semplice) ti elenco dei passi di base (che ovviamete possono esser oggetto di discussione)
1) 1 kg di rocce ogni 5-6 litri di acqua
2) due (dico due) pompe di movimento da metter sui laterali da 5000 litri, da alternare mantenendo un'ora di sovrapposizione
3) il deltec va benissimo
4) armati di un rifrattomentro per controllare la salinità
5) l'acqua che usi deve essere di osmosi quindi se non vuoi trasportare taniche devi avere un piccolo impianto per produrla
6) riempi con acqua di osmosi, metti circa 38-39 grammi di sale al litro, con pompe, schiumatoio e riscaldatore accesi lasci girare 2 giorni poi controlli la salinità che deve essere 35 - 36 per mille
7) a quel punto metti le rocce che intanto puoi tenere a mollo in un n contenitore
8) Non metter sabbia (la metti dopo)
9) tieni le luci spente per un mese (si chiama periodo di maturazione che serve a stabilizzare la vasca) e intanto pensi a come illuminarlo (io sono partito con 4 neon da 54w per poi arrivare a 6)
durante la maturazionew rabocchi solo l'acqua evaporata e aspetti.. con pazienza

IVANO
29-04-2012, 20:34
Benvenuto ...sposto in una sezione piu corretta..........

emio
30-04-2012, 08:10
...io opeteri, dsb o meno, sicuramente per una sump...
... la sump ti permette cose e liberta' che con uno ski appeso e la sola vasca, non ti sogni nemmeno...
...io, (zeovit basic)dopo aver salato l'acqua (di osmosi), sono pertito senza sabbia ma con tutte le luci accese da subito...
..dopo 15 giorni avevo i valori stabili ed ho cominciato a popolare...
...dopo circa tre mesi, a valori stabili, ho inserito la sabbia viva (circa 6/7 cm medi)....
...mai avuto scompensi di nessun genere, ne' problemi di alghe o cianobatteri....

yucata
30-04-2012, 09:18
grazie delle risposte gia comincio a fare un po di chiarezza opto per mauro 56 alla fine è quello che mi conviene economicamente per ora.........i miei dubbi alla fine erano corelati dal fatto che nella mia vasca precedente avevo il filtro interno e lo usavo come biologico e quello esterno pure senza movimento ho ancora un quadricolor e dei molli in attesa di spostamento un palla e due pagliaccetti .................leggendo il forum penso ho avuto del c............

yucata
30-04-2012, 10:01
a dimenticavo che impianto ad osmosi mi consigliate di comprare.................

Orysoul
30-04-2012, 12:05
uno della forwater;-) http://www.forwater.it/

yucata
30-04-2012, 13:46
visto ma quale c e ne di diversi tipi:-))

mauro56
30-04-2012, 19:45
L'impianto che ti serve non deve produrre molta acqua quindi un 50 (50 galloni al di) ti è sufficiente (dico questo perche' piu' aumenta il numero di galloni prodotti piu' costa).
Questo andrebbe già bene http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3350 : è a tre stadi (cioè non ha il post filtro per i silicati)

molto migliore questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160 (che io ho da anni) che ha un post filtro che toglie i silicati e da acqua ottima.
Attenzoine che alcune cose come resine ecc vanno comprate a parte, eventualmente chiama decasei (trovi i numeri sul sito ed è molto disponibile ) che ti consiglia e ti manda anche gli attacchi pre il rubinetto ecc...

Orysoul
30-04-2012, 20:42
assolutamente il secondo che ti ha postato Mauro, poi ci devi mettere queste resine http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3516 mi raccomando anche se cambi modello che abbia sempre uno stadio con le resine silco altrimenti l'acqua ti esce zozza!!!
------------------------------------------------------------------------
io ho questo veramente ottimo e buona produzione di acqua http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3333

yucata
30-04-2012, 20:58
belin mauro grazie mille un ultima domanda il foto periodo si fa 2 ore al giorno per tre giorni e poi si aumenta man mano grazie

yucata
30-04-2012, 22:04
grazie anche a te Orysoul

mauro56
01-05-2012, 09:30
belin mauro grazie mille un ultima domanda il foto periodo si fa 2 ore al giorno per tre giorni e poi si aumenta man mano grazie

si consiglia (anche se non è indispensabile e non tuitti lo fanno) di tenere la vasca al buio per uccidere eventuali alghe. Poi iniziare con 2 ore al giorno per aumentare 2 ore a settimana cosi' in un mese hai le otto ore di fotoperiodo

ovviamente se hai animali non devi fare il mese di buio... io e i mei amici (che non facciamo il mese di buio per che' abbiamo gli animali in vasca) normalmente ci riempiamo di alghe per 4-5 mesi ogni volta che rifacciamo la vasca, ma ci sono quelli bravi che non hanno la fase algale....:-))

yucata
01-05-2012, 12:26
beati loro per l introduzione dell acqua mi sa che mettero quella del rubinetto ora nn ho soldi per comprare il fitro a osmosi e il mio negozio ora ha cambiato gestione da 25 centesimi al litro gia salata che mi chiedeva il precedente sono passati ad un euro ladri...........e 240 litri sono un po tanti come spese a sto punto farei prima a comprare il filtro...........o aspetto o riempio nn lo so mi scoccia ho tutto
------------------------------------------------------------------------
cosa devo aggiungere a vasca riempita apparte l acqua safe...............

mauro56
01-05-2012, 13:46
Calma! perchè non prendi acqua di mare? si sul mare.... poi magari per un piccolo periodo rabocchi con acqua di rubinetto, ma iniziare tutto con quella direi di no.

Due taniche da 25 litri alla volta.... piano piano....nessuno ti corre dietro.... l'importante è mettere movimento da subito ....

(comunque il tuo negoziante o si è sbagliato o vende vino o e da linciare)



non aggungere acqua safe ne nulla!! per ora

Birk
01-05-2012, 13:50
Auguri con l acqua di rubinetto.
Io aspetterei di comprare l impianto prima di partire


Sent from my iPad using Tapatalk HD

m.amari
01-05-2012, 15:01
Non ti conviene partire senza impianto di osmosi, idem come sopra mettere l'acqua del rubinetto, poi non la riprendi più' la vasca !
Inoltre considera che essendo una vasca aperta avrai molta evaporazione, 2-3 litri al giorno e questo vuol dire che se non compri una tanica da mettere sotto con una impianto di rabbocco automatico ti deve mettere ogni giorno ad integrare l'acqua evaporata che cmq ti fa ballare la salinità !

Marco

yucata
01-05-2012, 16:59
ma posso mettere l acqua di mare...........veramente quella ho tutta quella che voglio

Orysoul
01-05-2012, 18:03
si io la uso tranquillamente, a patto che sia pulita e che vicino non ci sia uno sbocco di fiume o altro che possa comprometterla, cmq anche con quella di mare ti ci vuole acqua di osmosi per portarla a salinità giusta, nei nostri mari la salinità è molto più alta e ciò non va bene, poi cmq ti serve anche per l'evaporazione( acqua evaporata va messa non salata perchè il sale non evapora) ma il tuo negoziante non la vende solamente di osmosi????? il mio a 10c/ ne vende a buon livello!!!

yucata
01-05-2012, 18:09
lo so ma il mio nuovo negoziante è passato da 25 centesimi al litro a un euro...con la gestione nuova allora metto quella salata del mare e comprero 30 litri di acqua d osmosi faro 200 del mare e 40 di osmosi ..........................poi nn devo aggingere altro vero

Birk
01-05-2012, 18:11
Per l acqua evaporata ti servirà sempre l acqua di osmosi


Sent from my iPhone using Tapatalk

yucata
01-05-2012, 18:13
si quella la compro sicuramente ma nn credevo che l acqua del mare potessi usarla logicamente io devo tenere la densita intorno ai 25....................

Orysoul
01-05-2012, 18:18
non devi fare ad "occhio" prima misura la salinità del tuo mare e poi fai il conto........cmq puoi aggiungere 1 litro di osmosi ogni 10L di mare e poi correggerla con il rifrattometro!!!! ma sei sicuro che vuole 1euro per litro di acqua di osmosi ossia senza sale???? mi sembra assurdo al max 15cent!!!

yucata
01-05-2012, 18:23
un euro col sale quello di prima ne voleva 25 che ti devo dire

Orysoul
01-05-2012, 18:31
un euro col sale quello di prima ne voleva 25 che ti devo dire

ok e qui ci siamo..........ma senza sale questa acqua la vende???

yucata
01-05-2012, 18:36
quello di prima mi costava 25 centesimi a litro gia salata............questo vuole un euro

Orysoul
01-05-2012, 19:02
mi dici le due cifre????

acqua salata: 1euro

acqua senza sale: quanto costa????

mauro56
01-05-2012, 19:05
capiamoci :-)
1) in ogni caso ti serve acqua di osmosi e non acqua salata (ti compri il sale e te la sali tu un euro è rapina ) vedi quanto te la fa senza sale...
2) puoi riempire la vasca con acqua di mare (una delle vasche piu' belle del forum ciliaris reef) è riempita con acqua di mare che usa anche pe i cambi.
3) la densità dell'acqua nella mia zone (stretto di messina) è 38 per mille, vale a dire che per ottenere una salinità del 36 (compatibile) con un conto ad occhio devi aggiungere 5 litri ogni 100 litri (una bazzecola)
4) una spesa indispensabile ( al punto 4) della mia precedenete e risposta) è il rifrattometro, perchè altimenti non riesci mai ad ottenere una salinità giusta.

yucata
01-05-2012, 19:26
senza sale nn lo mai chiesto è un ladro e per me ha un x in fronte.............apparte ormai compro solo online spendo il meno della meta rispetto al negozio
------------------------------------------------------------------------
si mauro il rifrattometro è indispensabile..........cmq mettero acqua di mare e faro la proporzione per ottenere la densita giusta appena posso mi prendo il filtro per farmi l acqua grazie a tutti cmq

yucata
03-05-2012, 13:06
ciao ragazzi avviato tutto perfetto e ora...........faccio il mese di buio nn devo aggingere niente apparte le rocce tra due giorn