PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per il mio primo marino


g1u53pp3
27-04-2012, 15:42
Salve a tutti,
è da qualche anno che gestisco un acquario dolce con allestimento malawi. Ora però vedendo in giro diversi acquari marini mi sono appassionato a questo nuovo mondo. Vorrei partire con una gestione molto semplice ovvero vorrei inserire dei pesci e qualche corallo molle. Ho già letto le varie guide presenti in questo forum e avevo pensato al seguente allestimento:

Vasca 100 x 30 x 45h (non userò sump)
Termostato Jager 100W
Illuminazione 60W costituiti da 1 neon bianco e 1 neon blu
Movimento 1 Koralia 2
Rocce Miste tra vive e morte (visto che non inserirò coralli ma per lo più pesci)
Una spolverata di sabbia sugar size
PesciCoppia di ocellaris, 1 zebrasoma flavescense o 1 acanthurus leucosternon, un branchetto di chromis viridis e/o crypstera parasema, 1 pseudochromis paccagellae, una coppia di lysmata amboinesis o di lysmata debellius
Coralli Sinularia, discosoma, sarcophyton

Pensate che vada bene così? Un dubbio, ho bisogno comunque di uno schiumatoio visto che al massimo inserirò solo i coralli molli che ho citato sopra?

Aspetto i vostri consigli
Grazie ciao

Stefano G.
27-04-2012, 15:46
la vasca se puoi farla più larga è meglio 30 cm sono troppo pochi
zebrasoma flavescense o acanthurus leucosternon meglio evitare non sono adatti alla vasca
la luce che vuoi montare è pochina anche per i molli
lo schiumatoio aiuta anche se vuoi allevare solo pesci ;-)

michele7229am
27-04-2012, 16:11
secondo me zebrasoma ed acanthurus assolutamente no ma se proprio vuoi provare.. al massimo lo zebrasoma ed inseriscilo ad acquario gia ben avviato e comunque patirebbero in un acquario cosi piccolo..seconda cosa lo schiumatoio è importantissimo per qualsiasi acquario a prescindere da cosa vuoi allevarci..perchè oltre ad eliminare sostanze inquinanti..ossigena l'acqua favorendo l'attività batterica e tutto il resto di conseguenza( cerca informazioni sul potenziale redox e capirai l'importanza)...poi per il resto si può provare..ma se posso darti un consiglio parti subito bene di strumentazione per esmpio la sump,schiumatoio..ecc..alla fine otterrai più risultati spendendo meno.

g1u53pp3
27-04-2012, 18:03
Vi ringrazio per la veloce risposta. Per quanto riguarda la vasca userò quella già in mio possesso con le misure scritte sopra. In merito ai pesci penso proprio che opterò per lo zebrasoma flavescense. In merito allo schiumatoio secondo voi mi conviene acquistarlo subito? Inoltre la sump non posso realizzarla per questione di spazio anche perchè dovrei forare la mia attuale vasca e sarebbe un problema. Pensate che uscirà un bell'allestimento?

Stefano G.
27-04-2012, 19:30
Vi ringrazio per la veloce risposta. In merito ai pesci penso proprio che opterò per lo zebrasoma flavescense. In merito allo schiumatoio secondo voi mi conviene acquistarlo subito?

la tua vasca una volta allestita conterrà meno di 100 litri ........ lo zebrasoma ci sta molto stretto
lo schiumatoio serve da subito

Pelma
27-04-2012, 19:55
secondo me lo zebrasoma in 100 litri da di matto, io lo tenevo in 150 e ho cambiato vasca solo per lui, sono passata ad un 400 litri e tra non tanto passerò ad un 500. Come dava di matto? era disperato contro il vetro dando colpi di coda a qualsiasi cosa, anche alle pompe di movimento, talmente tante codate a tutto che si è pure fatto male. In 100 litri non lo metterei mai più!!!

lovec87
27-04-2012, 21:14
Io ci proverei a fare l'allestimento che dici..una volta ho avuto anche io un acquario del genere ed era uno spettacolo la sera guardarlo dal divano..

GPe
27-04-2012, 23:43
Lo zebrasoma in quella vasca assolutamente NO!!Lo schiumatoio si e da subito, senza aspettare tempi migliori.
Per quanto riguarda la sump, non è necessario forare il vetro dell'acquario..esistono in commercio degli ottimi overflow che ti permettono di risolvere il problema!!#36#