Visualizza la versione completa : qualcosa mi uccide i lysmata
ciao a tutti ho un problemino...da 4 mesi circa provo a inserire lysmata nel mio acquario,uno alla volta,puntualmente dopo qualche giorno muoiono,l'ultimo è quello della foto come se avesse le zampe staccate,può esserci qualcosa ke li uccide???
http://s13.postimage.org/lcwztcqtf/DSC_0490.jpg (http://postimage.org/image/lcwztcqtf/)
maraja72
25-04-2012, 13:25
se a luci spente senti degli schiocchi, allora potresti avere una cicala...però se così fosse, anche qualche piccolo pesce sarebbe dovuto sparire...prova a controllare (a luci spente)
Kowalski
25-04-2012, 13:31
A me un granchio ne ha seccati 3, adesso è in punizione in sump...
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
se a luci spente senti degli schiocchi, allora potresti avere una cicala...però se così fosse, anche qualche piccolo pesce sarebbe dovuto sparire...prova a controllare (a luci spente)
Se fosse una cicala lo mangerebbe
Sent from my iPhone using Tapatalk
valerio75
25-04-2012, 13:52
posso chiederti che pesci hai in vasca?
klarki96
25-04-2012, 14:36
Inanzitutto il lysmata in foto stava compiendo la muta, rimasta a metà, i valori in vasca come sono? anche una carenza di qualche elemento può portare alla malriuscita della muta e portare il gambero alle morte
egabriele
25-04-2012, 14:44
E' a meta' muta. Credo sia morto per cause diciamo "naturali"... cattivo acclimatamnento... cattivi valori... qualche elemento carente....
somministri iodio ?
come fai l'acclimatamento?
Se hai predatori il primo sintomo e' che vedi quasi subito le antenne vistosamente accorciate, cosa che non noto nella foto (anche se non si vede bene!)
ALGRANATI
25-04-2012, 17:42
Esattamente.....non è riuscito a fare la muta.
in genere le cause sono mancanza di qualche elemento.
scusate se rispondo solo adesso...cmq quali elementi mancanti potrebbero causare questo?? doso iodio ,A+B della brightwell e magnesio della sachem...come sale uso roial nature...consigli?
------------------------------------------------------------------------
acclimatamento goccia a goccia con il ubichino della flebo
Stefano G.
25-04-2012, 22:25
come sono calcio , kh e magnesio ?
calcio 420 magnesio 1200 kh 7(bassino?)
dr.jekyll
25-04-2012, 23:10
No il kh non è il problema. Secondo me sbagli ad acclimatarli. Lo fai con il metodo goccia a goccia?
si con la flebo!!giuro ke in questo sono molto precisa :( gli faccio un'ora di acclimamento goccia a goccia! forse anke + di un'ora
dr.jekyll
25-04-2012, 23:21
Salinità e temperatura?
Molto probabile uno sbalzo di temperatura.
Sent from my iPhone using Tapatalk
salinità 1023 temperatura stabile con una sonda ke la tiene sempre a 26,5 al massimo scende a 26,3
l'acclimatazione non c'entra, li alimenti bene?
Pischizzone
26-04-2012, 11:08
L'acclimatazione andrebbe fatta anche a luci spente.
Li hai comprati sempre dallo stesso venditore? Cosa gli dai come cibo?
Miguelito
26-04-2012, 11:24
Anche secondo me sbalzi di Salinità e temperatura, io porterei il sale a 1025 almeno...
Scusa ma dopo quanto tempo muoino, mettili in una sala parto per 24#48 ore prima di liberarli in vasca, alimentali bene.....
La temperatura non può essere, a limite muoiono per sbalzi di ph ..... ma il tuo stava facendo la muta e non è riuscito a completarla
Cerca di comprare individui che hanno le uova sul verde come come colore, vedrai che la muta la faranno dopo 15 giorni ed avranno tutto il tempo di ambientarsi
l'ultimo ce le aveva le uova 0.o l'ho comprato proprio per questo...muoiono circa dopo una settimana...comprati da diversi rivenditori...non so ke pensare o.0
l'ultimo ce le aveva le uova 0.o l'ho comprato proprio per questo...muoiono circa dopo una settimana...comprati da diversi rivenditori...non so ke pensare o.0
mettilo allora in sala parto per un po poi lo liberi dopo un paio di settimane
egabriele
27-04-2012, 14:34
Effettivamente e' un bel mistero.....
A me i gamberi all'inserimento fanno quasi sempre una muta in na settimana o giu' di li.
E mi e' capitato anche di inserire gamberi che il venditore teneva in acqua a 1021 quindi molto poco salata, ma facendo il processo standard in una oretta, non ho mai avuto problemi (a parge l'eunice, ma ci metteva piu' di una settimana a beccarli)
Alimentazione? Mai alimentati direttamente. Certo qualcosa di "nobile" raccattano.
La prova nella "sala parto" alimentandolo bene puo' darci sicuramente la risposta.... pero' a rischio della vita di un altro gambero....
Ma nella prima settimana in cui sono vivi, le antenne rimangono belle lunghe o si spezzano e accorciano rapidamente?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |