Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario....di emeregenza!!!


Baraonda
22-04-2012, 00:59
Premesso che ho letto in lungo e in largo un po tutti i post che mi interessavano mi trovo a gestire un emergenza e per questo vi scrivo prima di quello che avevo programmato.
Un amico mi ha regalato due orifiamma più un betta maschio,dicendomi che il negoziante gli aveva assicurato della perfetta compatibilità.Inorridito mi procuro subito due vasche di "emergenza"....una da 20L circa per i due giovanissimi orifiamma calico,e una piu piccola per il povero betta che sembrava chiedere pietà per la temp dell'acqua troppo fredda!!!!
Sto cercando in tutti i modi di far vivere bene tutti e tre i miei nuovi amici.... il negozianto a cui avevo chiesto di riprendersi il betta in cambio di qualcosa (cibo,arredo fondo ghiaia)mi ha risposto di no,vorrei da voi aiuto per farli vivere al meglio.....
Il mio budget nn è elevato e quindi voglio come prima cosa far star bene tutti,e come seconda cosa puntare anche all'estetica....
Come vasca,dopo tanto girovagare e leggere sui vai forum, ho scelto un Rio125 bianco.
Scelta inderogabile per quanto riguarda il mio misure/qualità/spesa.....ho adesso altre domande da porvi.
Posso trovare nella temperatura un compromesso per le due specie?
In un primo momento avevo messo tutti e tre i nuovi amici nella vasca da 20L e dopo qulache ora avevo notato il betta (piccolo pure lui) rincorrere i due orifiamma.
Ho quindi deciso di trovare una sistemazione singola per il betta per nn stressare troppo i due carassi......
Ma secondo voi nel Rio "accessoriato" ad una temp di 24° potrebbero convivere i miei pesciotti?
In pratica nn ho ancora mlti soldi da spendere,ma voglio comprare il minimo indispensabile e poi aggiungere piano piano tutto quanto il necessario.
In un Rio125 bastano 25Kg di ghiaia,granulometria 2-4mm?
Avrei optato per queste prime piante....anubias barteri,ceratophyllum demersum,caldophora aegagrophilla,Cryptocoryne Becketti, Echinodorus Bleheri, Echinodorus Grandiflorus, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus, e due valisnarie...la gigantea e la spiralis.
Ho bisogno anche del substrato oppure mi basta la ghiaia con i vari fertilizzanti liquidi e in capsule da mettere vicino alle piante?
Per quanto riguarda i test sull'acqua spero di poterveli postare il prima possibile,ma comunque per adesso sto usando acqua di rubinetto biocondizionata con un prodotto della tetra che ora nn mi ricordo il nome.
Per adesso nn mi vengono in mente altre domande,che sicuramente ci saranno,nel fratttempo mi adopero per l'ordine almeno dell'acquario che du internet davano disnponibile e in arrivo in pochi giorni.l......aspettando vostre risposte vi ringrazio anticipatamente.......sottolineando.......ma come si fa ad avere a che fare con "certi" negozianti,senza venir presi dalla voglia di infilargli la testa nelle vasche presenti in negozio???
Ciao a questo fantastico forum..................

Bar

Gabriele Faraci
22-04-2012, 09:12
Posso trovare nella temperatura un compromesso per le due specie?
No. Metti il betta nel 20 litri, non è una boccia vero?
In un Rio125 bastano 25Kg di ghiaia,granulometria 2-4mm?
Pensa che io ne ho usata 20 kg per il rio 180però io ho messo il fondo fertile quindi dovrebbe bastare ttranquillamente
Avrei optato per queste prime piante....anubias barteri,ceratophyllum demersum,caldophora aegagrophilla,Cryptocoryne Becketti, Echinodorus Bleheri, Echinodorus Grandiflorus, Hygrophila Polysperma, Microsorum Pteropus, e due valisnarie...la gigantea e la spiralis.
Ho bisogno anche del substrato oppure mi basta la ghiaia con i vari fertilizzanti liquidi e in capsule da mettere vicino alle piante?
Non sono esperto di piante, non sò se possono stare a basse temperature, visto che vuoi fare un acquario relativamente piantumato ti converrebbe il fondo


Bar
Ciao Sai che l'acquario deve maturare un mese no? Ti converrebbe pure comprare dei test, sono molto comodi.

fischer03
22-04-2012, 09:58
ciao! per le piante l'anubias, la ceratolph e le valli stanno tranquillamente..se non vengono mangiate ovviamente! soprattutto la ceratophill.. le altre sono un po in bilico, nel senso che (sempre se non vengono mangiate) probabilmente non moriranno, ma nemmeno salteranno di gioia! che rapporto Watt/litro hai scusa?
per i pesci lasciali separati..non vanno bene insieme..per l'acquario del betta metti anche qualche pianta galleggiante e, se puoi, chiudilo con un coperchio :-))
per il fondo vedi tu come preferisci..calcola che sia le crypto che le echinod e le valli hanno bisogno di un buon fondo perchè prendono nutrienti soprattutto dalle radici, poi poco importa che siano tabs o no..vedi tu..:-))

Ale87tv
22-04-2012, 10:04
prova a cambiare negozio, un betta se lo riprendono facilmente...

fischer03
22-04-2012, 10:10
prova a cambiare negozio, un betta se lo riprendono facilmente...

oppure nel caso c'è anche il mercatino e magari lo riesci a scambiare con qualcos'altro, magari con un pesce più adatto :-))

Baraonda
22-04-2012, 12:50
Grazie a tutti mi sto collegando con una linea di fortuna,stasera quando rientro vi saprò dare altre info

Bar

Baraonda
22-04-2012, 16:49
Rieccomi!
Si si lo so che l'acquario deve maturare per questo mi devo muovere alla svelta cercando di fare meno cavolate possibili,e si sa che la fretta nn è certo una buona consigliera.
Allora per il Betta ho trovato una sistemazione e quindi presto mi lascierà (peccato nn ne avevo mai avuti ma devo dire che è prorpio un bel pesce!!!Molto elegante.... #36# )
Per quanto riguarda le piante ho una domanda,prendendole da un negozio online quando arrivano quanto tempo circa ho prima che crepino?una giornata fuori acquario durano?
Non vorrei mettere il substrato quindi secondo v oi quale sarebbe la "formazione" migliore di piante per i due orifiamma?E nn avrò nemmeno la possibilità di mettere un impanto di CO2,o almeno nn nell'immediato!IìL'acquario monta di serie due T5 da 28W,dici che siamo un po bassini vero?E se ne aggiungessi una tipo quasta : Juwel
High-Lite T5
Colour 45W
Oppure dici meglio due?Sul lato piante ho moltissimi dubbi....
Per il mangiare ho preso granuli della sera,Goldy color spirulina.....che però nn c'e verso di farli affondare per evitare che i pesci ingurgitino troppa aria #07
E una volta al giorno somministro qualche chironomus della Tetra.
Per il cibo sono apposto giusto?Tranne per le verdure sbollentate che nn gli ho ancora dato....ma una volta bollite in frigo quanto durano?E quanti piselli ad esempio date ai pesci?Uno può bastare?
Scusate per la raffica di domande.....e per quelle che ancora vi farò #24

Bar

Jessyka
22-04-2012, 17:32
Rieccomi!
Si si lo so che l'acquario deve maturare per questo mi devo muovere alla svelta cercando di fare meno cavolate possibili,e si sa che la fretta nn è certo una buona consigliera.
Allora per il Betta ho trovato una sistemazione e quindi presto mi lascierà (peccato nn ne avevo mai avuti ma devo dire che è prorpio un bel pesce!!!Molto elegante.... #36# )
Per quanto riguarda le piante ho una domanda,prendendole da un negozio online quando arrivano quanto tempo circa ho prima che crepino?una giornata fuori acquario durano?
Non vorrei mettere il substrato quindi secondo v oi quale sarebbe la "formazione" migliore di piante per i due orifiamma?E nn avrò nemmeno la possibilità di mettere un impanto di CO2,o almeno nn nell'immediato!IìL'acquario monta di serie due T5 da 28W,dici che siamo un po bassini vero?E se ne aggiungessi una tipo quasta : Juwel
High-Lite T5
Colour 45W
Oppure dici meglio due?Sul lato piante ho moltissimi dubbi....
Per il mangiare ho preso granuli della sera,Goldy color spirulina.....che però nn c'e verso di farli affondare per evitare che i pesci ingurgitino troppa aria #07
E una volta al giorno somministro qualche chironomus della Tetra.
Per il cibo sono apposto giusto?Tranne per le verdure sbollentate che nn gli ho ancora dato....ma una volta bollite in frigo quanto durano?E quanti piselli ad esempio date ai pesci?Uno può bastare?
Scusate per la raffica di domande.....e per quelle che ancora vi farò #24

Bar


Una cosa per volta:

1)Le piante ordinate arrivano sempre belle imballate in luogo umido, quindi per un altro giorno teoricamente possono stare ferme così. Considera però pure che dipende da pianta a pianta, i muschi, le echinodorus sono piante robuste, altre un pò meno. Per allungare un pochino questo tempo puoi inumidirle con semplice acqua di rubinetto! ;)

2)Non vuoi mettere substrato nel senso di fertile vero?
Comunque per alcune piante puoi andare benissimo anche semplice ghiaia fine, che integrerai con delle tabs specifiche. Per cui visti anche gli ospiti, ti consiglierei le seguenti: muschi di ogni genere, anubias da tenere epifite su un tronco o delle rocce, microsorum da trattare come le anubias, echinodorus e vallisneria, galleggianti, però robuste come la Pistia e la Salvinia Molesta, metti della Lemna solo se vuoi integrare la dieta dei tuoi pesci! xD

N.B.: Per queste piante la CO2 non serve praticamente, però per un futuro ti consiglio di vedere il sistema della CO2 in gel, semplice da realizzare e verametne lowcost.

3) Le luci che hai vanno bene in termini di w, hai circa 0,4 w/l e per le piante che ti ho consigliato bastano. Andrebbero visti i Kelvin delle lampade. Non comprarne altre per ora. Se devi comprale commerciali con gradazione e w adatti.

4) Per il cibo cerca qualcosa di affondante, per gli orifiamma è consigliato, altrimenti è un attimo che arriva l'infiammazione della vescica natatoria.

5)Le verdure conservale in frigo normalmente e poi bolliscile! xD Così sai sicurametne quanto durano! xD

6)Il quantitativo dipende da quanti pesci hai e quanto sono grandi. Parti con uno a testa, se vedi che ne rimane un pò sul fondo la prossima volta diminuisci. La dose giusta è quella che viene consumata in pochi minuti. Soprattutto le verdure poi sporcano molto.

Tranquillo per le domande! ;)

Gabriele Faraci
22-04-2012, 17:43
Tranquillo stai facendo tutto bene. Come dicevano prima più che per i w dovresti cambiare la lampada per i kelvin. Mi pare ke il juwel monti un daylight da 9000 k se te lo fai cambiare con un colour da 6000 ... tanto è pure della juwel puoi chiedere se te lo cambia.
Per quanto riguarda le piante, l'echinodorus è una pianta che prende la maggior parte dei suoi nutrimenti dalle radici ( Infatti un echinodorus grande ha delle radici che sembrano quelle delle sequoie :-D ) quindi ti consiglio di mettere delle tabs o di comprare un pò di fondo fertile, mi pare che lo vendono anche al kg alcuni.

Ale87tv
22-04-2012, 17:51
per le piante da carassi la luce che hai è più che sufficiente :-)
punta su anubias e microsorum, non dovrebbero mangiarle e del ceratophillum galleggiante :-)

Baraonda
23-04-2012, 00:50
Altro giro altre domande :-))
Avevo escluso il fondo fertile perchè avevo letto che molti devono "stabilizzarsi" e nn essendo molto esperto avevo eliminato il problema pensando alle tabs.Inoltre risparmieri un po di spazio per i pesci.Voi che ne pensate?Vale la pena "ammattire" un po di piu col fondo fertile oppure si può stare benissimo senza usando le tabs con la flora che ho scelto.
Per la ghiaia avevo pensato a della ghiaia nera 2-4mm credo possa andare e far risaltare bene i colori di piante e pesci,che ne dite?
Dato che gli orifiamma sono solo due,avevo pensato a qualche altro coninquilino.....mi piacerebbero molto le caridine,ma credo che nn posso proprio metterle giusto?
Qualcuno di voi mi può suggerire qualcosa?Magari se fossero dei pescetti (lo so lo so nn esistono pesci spazzini ne pulitori :-D ) che mi aiutassero con le alghe magari sarebbe meglio.
Oppure optare al massimo per un altra coppia di carassi?
E ancora.,....oggi ho dato per la prima volta delle carote sbollentate e i due le hanno polverizzate in un attimo.....mi sembrano sempre affamatissimi e quando mi avvicino a loro mi puntano sempre come quando gli do da mangiare.....ho sempre paura di farli morir di fame e sono molto piccoli forse dovrei aumentare un po i pasti dato che sono "in crescita"....nn contando la coda arrivano a mala pena a 3cm.
Adessp stp somministreando 6 granuli (tre a testa quindi) al mattino,due o tre vermetti di chironomus a pranzo e qualche altro granulo la sera......va bene per adesso?
Grazie a tutti

Bar

Ale87tv
23-04-2012, 08:43
il rio 125 sono 125 litri vero? io inserirei un'altro oranda, stessa varietà così non c'è chi si avvantaggia per mangiare, e basta. come fondo vai di ghiaia nera media ok, dato che la prendono in bocca e la sputano (al limite dai un occhio nella sezione pesci di acqua fredda) niente fondo fertile, non ne vale la pena.
come cibo va bene, ma aumenta il vegetale....

Lucrezia Blu
23-04-2012, 11:59
Ciao,

in 120 litri puoi mettere un terzo pescetto (io ne ho tre in 180 ma due di loro sono molto grandi) però ricorda che i rossi vogliono i rossi e basta, vietato inserire altri pesci!

Metti un bel pò di piante, ti consiglio anubias e microsorum ( ho visto un acquario con un microsorum gigante nel mezzo ed era bellissimo), che sicuramente non vengono mangiate, poi puoi provare con altre piante tipo vallisneria.

Per quanto riguarda l'alimentazione credo che tu stia esagerando!
I carassi non hanno il senso di sazietà e mangerebbero fino a scoppiare, io li nutro una volta a l giorno, alternando granuli con spirulina, granuli con un altra alga che scusa ma non ricordo il nome, e verdure (piselli - zucchine)... ah sabato digiuno!

Per farli crescere bene devi variare l'alimentazione, ricordati che i carassi ornamentali dovrebbero mangiare più verdure che proteine.

Anche io ho messo fondo nero da circa 3 mm (guarda che anche color mattone è bello) prova a farti un giro su google e scegli bene perchè non si può cambiare tanto facilmente una volta messo!

bettina s.
23-04-2012, 13:45
eviterei oltre al fondo fertile anche le tabs perché i carassi amano rovistare nella ghiaia e potrebbero ingerirle, molto bene no fa.
Eviterei anche i chironomus, troppo proteici, meglio artemia surgelata una volta a settimana.
Per la verdura, puoi prendere una busta di piselli surgelati, ne scongeli uno paio e somministri senza buccia.
Le zucchine puoi tagliarle a rondelle, le surgeli, poi le scongeli e somministri, meglio solo la polpa senza semi ne buccia.

Baraonda
23-04-2012, 19:38
Ops,io gli ho dato le carote -28d# tra tutte le verdure che avete menzionato nessuno dice,carote!!!
Cmq loro sembrano aver apprezzato....mi sono fatto un giro su un negozio online menzionato pure in questo portale e devo dire che ho scelto le piante che avevamo menzionato,quindi anubias (barteri,nana e coffefolia), Mkicrosorum, Muschio di java....per quanto riguarda la valisneria mi piacevano un po tutte le varietà,ma forsa la gigantea nel mio acquario cistarebbe "strettina"?Ho letto che arriva anche fino a 120cm.....boh che ne dite?Inoltre volevo mettere le valisneria tutte intorno al filtro della juwel che se ne sta in un angolo,cosi da tapparlo il piu possibile e allo stesso tempo le vali avrebbero giovato del flusso dell'uscita del filtro creando un bel movimento.....almeno cosi immagino il mio acquario...
Quindi il chironomus dite di darne in piccole quantità....ok farò cosi e cercherò di dargli piu verdure la sera......cmq se avranno quest'appetito sarà dura per le mie piantine.....sperò che nel corso della maturazione riusciranno ad attecchire bene,altrimenti sarà un banchetto coi fiocchi!!! :-D
Adesso torno a lavoro a stasera....ho gia in mente qualche altra domanda!!!! #18

Bar

p.s=ah dimenticavo,avrei scelto pure questa : Cladophora Aegagrophila......sta pallotta verde pelosa ce la vedo proprio sul fondo!!!!E come requisiti dovrei essere ok.

Baraonda
24-04-2012, 11:36
Leggendo qua e la ho letto che nn si può mettere nessun tipo di "arredo" che sia stato in mare o anche nelle vicinanze......peccato....io abito a 50m dal mare e quando le mareggiate finiscono si trovano sempre dei bellissimi rami,tutti arrotondati, e radici molto belle.
Proprio l'altro giorno ne ho fatto un po di scorta,sperando che in realtà esistesse un modo per utilizzarle,dato che online nn si sa bene cosa si compra.....o meglio le foto nn sono chiaramente corrispondenti a quello che poi ti arriva a casa.
E per quanto riguarda i sassi invece?Anche quelli sono tabù se provengono da mare o vicinanze?Posso andare sulle rive di un fiume?
E il bamboo?E off limit?Oppure potrei metterlo in un angolo che darebbe un bel tocco orientale secondo me?
Aspetto notizie......potrei anche risparmiare due soldini cosi....

Bar

fischer03
24-04-2012, 12:10
per le rocce bisognerebbe fare attenzione che non siano calcaree.. poi dopo una bella bollita secondo me le potresti anche mettere..per i legni te lo sconsiglierei, anche perchè spesso marciscono..ci sono alcuni prodotti che potresti utilizzare come il plastivel, per renderli impermeabili, però l'effetto a mio parere non è lo stesso come per un legno normale..la stessa cosa vale per i bambu..potresti però mettere i lucky bamboo che sono vivi e quindi non marciscono! :-))

Ale87tv
24-04-2012, 13:09
purtroppo i legni galleggiando assorbono degli idrocarburi, quindi evitali
il bamboo marcisce facilmente, ma il lucky che è un'altra pianta puoi utilizzarlo