Entra

Visualizza la versione completa : Problema Flourite


CUSSI
20-04-2012, 15:44
Salve ragazzi, ho un problema se così si può definire con la Flourite. Ogni volta che pulisco l'acquario, toccando il fondo(la flourite) si alza sempre una polvere, premetto che nell'allestimento ho seguito tutto l'itinerario che serve per la flourite! come si meglio pulisce questo tipo di fondo??? #24
Grazie mille!! :)

Tropius
20-04-2012, 15:58
Il fondo composto da flourite non si deve pulire #24

Meno tocchi e meglio è, cosa fai per sollevare questo polverone?

CUSSI
20-04-2012, 16:22
Si alza quando metto una nuova pianta o quando all'inizio ho inserito delle rocce, quindi non si deve pulire come altri fondi??? da sporco creato dai pesci o quant'altro???

gianca
20-04-2012, 17:14
Ma quando hai allestito l'acquario hai lavato la fluorite? Beh ogni tanto una sifonata si può anche dare, certo non ogni settimana come se avessi un ghiaietto comune.

CUSSI
20-04-2012, 17:29
No non l'ho lavata ma ho seguito accuratamente questa procedura: http://www.plantacquari.it/articoli/preparare_vasca_con_flourite.asp

Giudima
20-04-2012, 18:25
Spegni il filtro e lascialo spento fin tanto che il polverone non si deposita.

E' proprio la polvere il valore aggiunto di questo fondo.

gianca
20-04-2012, 19:11
Ma quà ci sono due scuole di pensiero chi la lava e chi no....io sarei per la prima cioè lavarla......un pò come si fa con l'akadama per i bonsai è sempre meglio setacciare la terra e poi lavarla per togliere la polvere che non è altro che residui del prelievo alla fonte e i pezzi che si sono staccati sfregando un grano di terra con l'altro, io per evitare problemi di asfissia delle radici lavo sempre tutto. E poi non è che se la lavi perde i valori chimici, basta passarla sotto il getto di un normale rubinetto e via......!!!!

Anche se spegni le pompe e la terra si deposita avresti nuovamente il problema quando piantumi nuovamente o sifoni nuovamente, ok il secondo puoi evitarlo ma il primo non credo!!!!

Non ho idea come potresti fare ad evitare in futuro questo problema, personalmente non utilizzo questo fondo ma ho molti amici che lo hanno e che prima lo hanno sempre lavato.....!!!

dave81
20-04-2012, 19:22
io sono per non lavarla e toccarla il meno possibile.

gianca
21-04-2012, 13:08
Sarebbe bello capire come si comporta questo fondo nei due casi, cioè lavandolo e non.

Sapete se è stato fatto questo piccolo esperimento sulla crescita delle piante?

Ma mi pare di aver letto sulla confezione che consigliano di lavarla......!!!!

kkkfelix
25-04-2012, 10:11
Ciao a tutti, vi inoltro la mia esperienza con la fluorite red.
Precedente acquario 100x45x50, tenuto in funzione per 2 anni, allestito con 4 sacchi di fluorite sciaquata precedentemente.
Polverone iniziale che è rimasto per un 2-3 giorni dopo scomparso, a distanza di due anni anche piccole operazioni ( es. cambio piante) determinavano l'innalzamento di questa nube che nel giro di qualche ora andava via.
Ritengo che vado smosso il meno possibile, ma per le piante è eccezionale, anche se trascuravo la fertilizzazione per mesi le piante crescevano a meraviglia.
Unico neo: non adatto a piante come la glossostigma o pesci come corydoras e per i primi due mesi mi determinava un continuo innalzamento del gh.

fred76
27-04-2012, 10:01
io sono per non lavarla e toccarla il meno possibile.

Anche io!!!!

WillyWonka
27-04-2012, 11:03
io però non mi spiego una cosa....
La Seachem, che ovviamente cercherà di far ottenere il miglior risultato possibile dai suoi prodotti per farsi buona pubblicità, consiglia di lavarla (come scritto sul sacco).
Quindi io direi che se lo consiglia la Seachem evidentemente alla fine non c'è nessuna differenza, altrimenti ci avrebbero consigliato di NON lavarla assolutamente se la resa fosse stata migliore

PS : io ho 28Kg di flourite black non lavata... ho avuto la nebbia per un mese in avvio... :)

gianca
27-04-2012, 21:19
Willy è quello che dico io, se l'azienda dice di lavarla, non capisco perchè ostinarsi a inserirla così com'è, senza nessun fondamento scientifico, fino a prova contraria, è meglio eseguire le istruzioni che danno le case, visto che loro, spero, le hanno studiate queste cose prima di scriverle....!!!! Che poi sul sacco non c'è scritto di eliminare tutta la polvere mediante lavaggio, ma solo di lavarla per eliminare un pò di polvere......!!!!

pazza
27-04-2012, 23:21
Io ho la flourite dark,e non la ho lavata,ho avuto un pò di nebbia il primo giorno e poi nessun problema.

gianca
28-04-2012, 12:14
Credo che questo fondo non crei problemi di asfissia delle radici anche se non viene lavato, ma quello che vorrei capire è il perchè si fa diversamente dalle indicazione dell'azienda che lo commercializza, da dove è nata questa cosa, da esperimenti che hanno effettivamente dimostrato una maggiore crescita delle piante o meno.....!!!

ZioZucchy
01-05-2012, 17:32
Ragazzi anche io ho messo la flourite come fondo,e il mio negoziante mi ha detto assolutamente di non lavarla,anche se consigliato dalla casa,poi ovviamente mi ha detto di tenere il filtro acceso con spugne e lana senza cannolicchi per circa 2 giorni dopo,mi ha fatto rimuovere il tutto lavare per benino le spugne cambiare la lana inserire i cannolicchi e gli attivatori biologici.
Per quanto riguarda il polverone purtroppo se si smuove anche una roccetta si alza ma dopo poco va' via,alla polvere che si deposita sopra le piante ci pensano i pesci a levarlo via,per la piantumazione di nuove piante una una pinza,se devi toglierle via cerca di farlo sempre con una pinza cercado di tirarti via 1 a 1 le radici ,ci vuole un po' di tempo ma otterrai poco innalzamento..ciao

Mat le Verseaur
28-09-2012, 15:18
Io due giorni fa ho inserito flourite, durante il riallestimento della mia vasca, senza lavarla. Non tanto per testardaggine, ma perché sapevo delle ottime qualità delle sue polveri, quindi ne ho volute eliminare il meno possibile.
Cercherò di fare il resoconto su come si comporta il "polverone " nei prossimi giorni. :-)

WillyWonka
28-09-2012, 15:23
ottime qualità delle sue polveri

tutte da dimostrare... #24
Tra l'altro alla Seachem non interessano proprio le polveri visto che ci dicono di buttarle via lavandola.
Cmq, facci sapere come va, io con la Dark mi sono trovato benissimo a livello di crescita delle piante e male a livello di facilità di piantumazione, è molto "scomoda"....
In bocca al lupo !#70

Mat le Verseaur
30-09-2012, 23:28
Guarda, il "polverone" si è posato tutto entro ieri, dopo aver messo il filtro caricato solo a perlon.
Oggi per 2volte ho smosso apposta il fondo per farne "uscire" dell'altro (dopo max 2h l'acqua era di nuovo limpida).
Comunque, personalmente, se berto1886 e Tuko, due tra gli utenti più esperti del forum (ed in particolare di Seachem) consigliano di non lavar questo fondo, mi fido e li ascolto.
Poi, ripeto, sarà mia premura far un fedele resoconto di come si evolverà il tutto nel tempo #70

Mat le Verseaur
04-10-2012, 23:55
Il dovere di cronaca mi costringe a riscrivere in questo post#36#, dopo la giornata di oggi in cui ho inserito le prime piante in vasca. Ebbene: dopo aver smosso davvero tanto il terreno dalle 18, la polvere ancora a quest'ora non si è posata del tutto... In effetti penso che se hai un ripensamento sulla disposizione delle piante in vasca ed hai la Flourite, tocca che preghi:-D
Però c'è da dire che ho smosso quasi ogni angolo dell'acquario oggi, ma certo il "tornado" che si è alzato non era piccolo#rotfl#

Giudima
06-10-2012, 19:23
Il dovere di cronaca mi costringe a riscrivere in questo post#36#, dopo la giornata di oggi in cui ho inserito le prime piante in vasca. Ebbene: dopo aver smosso davvero tanto il terreno dalle 18, la polvere ancora a quest'ora non si è posata del tutto... In effetti penso che se hai un ripensamento sulla disposizione delle piante in vasca ed hai la Flourite, tocca che preghi:-D
Però c'è da dire che ho smosso quasi ogni angolo dell'acquario oggi, ma certo il "tornado" che si è alzato non era piccolo#rotfl#

Pensa invece se non hai la flourite e ti viene in mente di fare un lavoro del genere, che miscuglio che ti ritrovi tra i fondi alla fine dell'opera.

Mat le Verseaur
08-10-2012, 01:12
Vero anche questo. Solo, ripeto, "per dovere di cronaca" volevo essere oggettivo, anche se son più che soddisfatto della Flourite.
L'unica cosa è che forse (ripeto "forse"), la laverei se mai la usassi per un altro allestimento.

Mat le Verseaur
24-11-2012, 11:23
Dopo 2mesi dall'allestimento con Flourite, ho maturato 1convinzione...
Nel tempo la polvere che si alza dal fondo è sempre meno (e davvero se spegni la pompa e sei delicato, dura massimo 1h e non lascia nessuna brutta conseguenza), forse anche per una più attenta "messa in acqua" delle mie mani:-D
Cercando di far un bilancio, ripeto che forse la Flourite la laverei al prossimo allestimento, giusto perché il primo mese di polvere se ne alza molta e, se non sei abituato a muoverti "delicato come una ballerina", inserir le piante può esser più impegnativo del solito#13.
Ma certo la laverei proprio poco, solo per togliere i residui più grossi e "sporcanti", perché come reagiscono le piante ai suoi nutrienti è fantastico#36#

catghost81
26-11-2012, 18:52
io l'ho lavata, ho sedimentato e recuperato le polveri che ho posizionato sul fondo, zero polvere e la calli cresce come una matta... :)

catghost81
26-11-2012, 18:53
io l'ho lavata, ho sedimentato e recuperato le polveri che ho posizionato sul fondo, zero polvere e la calli cresce come una matta... :)

ReK
14-12-2012, 14:05
la flourite non va lavata, tutte quelle polveri sono nutrimenti per le piante
ok se la lavate comunque la flourite cederà nutrimenti perchè è a lenta cessione, ma è uno spreco lavarla per poi magari integrare subito il fondo con le tabs
se dovete fare manutenzione dopo aver allestito, togliere o mettere piante, pietre eccc.. basta spegnere il filtro e lasciarlo spento finchè le povleri non si ridepositano

WillyWonka
14-12-2012, 14:27
ma se non andava lavata la Seachem avrebbe scritto sulla busta "NON LAVARE", no ?
Invece c'è scritto proprio di lavarla...
#13

ReK
15-12-2012, 13:29
è da parecchio che non prendo in mano una confezione, ma non ricordo che ci sia scritto di lavarla

Mat le Verseaur
16-12-2012, 02:51
ReK (Matteo, giusto?) la mia è 1riflessione dettata sul serio da quel che ho visto/vissuto nel mio acquario; sarei 1bugiardo se dicessi che in 1allestimento futuro non mi verrebbe da lavar la Flourite, tutto qui... S'intende che non la sciacquerei da matti fino a togliere tutto, ma 1-2volte per togliere la polvere +"grossolana". Poi, certo che mettere le tab come conseguenza, no! Io ancora faccio senza dopo quasi 6mesi :-))
Sicuro tu sulla Seachem ne sai come pochi, ma questa è l'idea che mi son fatto #12

WillyWonka
16-12-2012, 13:20
Dal sito Seachem (http://www.seachem.it/Products/product_pages/Flourite.html)

Flourite™ è una speciale argilla, porosa e sotto forma di scaglie, ottima come substrato naturale per l'acquario con piante. Questo fondo può essere usato anche come normale substrato in qualsiasi acquario d'acqua dolce. Flourite™ può essere mescolato ad altri fondi, ma è più efficace se usato da solo. Non sono necessarie integrazioni come nel caso della laterite o di altri prodotti concorrenti. La Flourite™ non deve essere mai sostituita , resta efficace per tutta la vita dell'acquario, non è chimicamente trattata e non altera il PH dell'acqua.
Sebbene sia pre-lavata, è preferibile risciacquarla prima di usarla per eliminare i residui . Un'iniziale opalescenza è normale e sparirà rapidamente (2-12 ore). Per diminuire l'opalescenza usa Clarity™ in abbinamento con un filtro meccanico (lana vetro)

Io, per quanto abbia cercato, non ho trovato test scientifici che dimostrino che le polveri siano una "panacea".
E tra le ipotesi e le istruzioni mi fido di più delle istruzioni.

PS: nel mio secondo allestimento la Fluorite Black l'ho lavata al massimo, fino a togliere l'ultimo granello di polvere, risultato zero nebbia in allestimento e le piante crescono da matti.

PPS : senza polemica, siamo qui per confrontarci.

Agri
16-12-2012, 13:44
La fluorite non si lava, perderesti il suo potenziale.
Il fatto che si alzi la polvere e del tutto normale, e comunque man mano che il fondo matura ciò si dovrebbe ridurre.
In altrenativa, e dato che i tecnici della seachem sanno di questo problema, dovresti comprare il clarity della seachem che oltre a chiaricare l'acqua è un agglomerante.
formandosi così dei granelloi di polvre più grossi ed agglomerati sarà più veloce la loro sedimentazione oltre a non avere il solito effetto di nebbia in acquario.
Rimane comunque una buona norma, a prescindere dal tipo di fondo, pianificare i lavori da fare in acquario così da non avere questo o altri problemi.
PS: la sifonatura del fondo io te la sconsiglio!!!

WillyWonka
16-12-2012, 14:08
La fluorite non si lava, perderesti il suo potenziale.


Hai dei risultati di test scientifici, dei documenti, insomma qualsiasi cosa che confermi questa tua affermazione ?