Entra

Visualizza la versione completa : Acquario ex novo Betta Splendens


Filippo B.
19-04-2012, 11:17
Buon giorno a tutti,sono nuovo del forum e dei forum in generale,quindi chiedo scusa in anticipo se sbaglierò qualcosa.
Vorrei allestire un acquario per Betta Splendens ed avrei delle domande da porvi visto che siete più esperti di me sicuramenente.
Dunque,ho già una vasca da 50lt lordi ed avrei pensato di allestirla così ma vorrei che mi consigliaste e mi correggeste dove sbaglio.
Innanzitutto vorrei mettere del ghiaietto fine e scuro come fondo,di lampada ne ho solo una da 45 w e quindi come piante penserei di orientarmi su delle vallisneria (4)e delle microsorium,(2)secondo voi sono adatte oppure ho poca luce? Inoltre mi piacerebbe mettere anche qualcosa di galleggiante se non fa troppa ombra.Per quanto riguarda il filtro mi è stato consigliato quello (meccanico può essere?) praticamente è un filtro piccolo con pompa integrata e due spugne filtranti giusto? Per completare l allestimento ho intenzione di mettere tre legni che già ho.
Per quanto riguarda i pesci vorrei immettere un maschio di Betta e tre fammine e insieme a loro un gruppetto di caridine,penso 5.
Voi che dite,potrebbe andare bene oppure c è qualcosa che dovrei rivedere?
Grazie per la collaborazione a tutti.
Buona giornata.

fischer03
19-04-2012, 12:15
benvenuto!! -28
innanzitutto se sei nuovo nel mondo degli acquari ti consiglio caldamente di leggere un po delle guide con i principi base, ti aiuteranno davvero moltissimo! :-))
dunque, la vasca va bene 50 litri per un maschio e qualche femmina vanno bene (l'importante è non inserire più maschi :-)) )! l'illuminazione è moolto buona anche troppo per le piante che vuoi inserire, in realtà..io ti consiglierei di mettere anche qualche specie a crescita rapida come la ceratophyllum o la limnophila, che ti aiuteranno a contrastare le alghe (data appunto la forte illuminazione che rischierà di farle venire..)..che lampada è? che gradazione k ha?
per le galleggianti potresti mettere della lemna, oppure il giacinto d'acqua..tieni conto poi che alcune specie, come la ceratophyllum e l'egeria vivono benissimo anche lasciate galleggianti e non piantate :-)!
il filtro è interno? deve avere una spugna più grossa per il filtraggio meccanico, la lana più fine e poi i cannolicchi (dove andranno ad insediarsi i batteri) che non andranno mai toccati..ricordati di lasciarlo andare un mese prima di mettere i primi pesci, le piante al contrario le puoi mettere anche subito!
per la convivenza con le caridine non so..io non mi fiderei molto, nel senso che i piccoli sicuramente saranno mangiati..gli adulti..mah..magari dai un'occhiata alla sezione caridine, c'è una discussione interessante (e piuttosto lunga) riguardo la compatibilità pesci-caridine..
ricordati in ogni caso di avere mooolta pazienza, che per un acquariofilo è fondamentale per non fare disastri ed avere più soddisfazioni!! ;-)

Jessyka
19-04-2012, 12:33
Con l'illuminazione che hai puoi mettere praticamente qualsiasi pianta! xD Io sinceramente metterei anche un fondo fertile che ti servirà per far venire su un bell'acquario piantumato. In più i Betta vogliono degli acquari ben piantumati con belle galleggianti sotto il quale fare il nido.
Prova la lemna , piccolina e molto invasiva, cresce esponenzialmente, oppure la Salvinia, in varie varietà, che forma una bella radice folta, come anche la Pistia! :)
Oppure c'è pur sempre la riccia da tenere galleggiante!

Per le caridine la convivenza è sconsigliata solo inv irtù del fatto che le piccole potrebbero essere predate, ma se piantumi molto avrai comunque un alto tasso di sopravvivenza! :)

Johnny Brillo
19-04-2012, 13:10
Non so che tipo di vasca hai se aperta o chiusa, ma per i betta, come per tutti gli anabantidi, sono consigliati acquari chiusi perchè salgono in superficie per prendere ossigeno e se l'aria è più fredda dell'acqua rischiano di ammalarsi.
Per il filtro dovresti prenderne uno con una pompa non troppo potente perchè non amano le acque mosse soprattutto in superficie perchè la corrente potrebbe rompere il nido di bolle che fa il maschio.
L'illuminazione a mio avviso è un pò eccessiva a meno che non la schermi con delle galleggianti come ti hanno già consigliato:-)

Filippo B.
19-04-2012, 21:21
Buona sera ragazzi,eccomi di nuovo qua dopo una dura giornata...
Grazie per le risposte che mi avete dato,ne terrò sicuramente conto.
Avrei da chiedere ancora delle cose se avate ancora voglia di rispondere...
La prima cosa è questa,non credo di essermi spigato molto bene per quel che riguarda il filtro,il mio fornitore me ne ha fatto vedere uno,molto piccolo e non a scomparti ma bensì un tutt'uno con la pompa. Si divide in due parti solo per la pulizia delle spugne...ne ha due in dotazione anche se mi ha consigliato di lasciarne una sola e sostituire l altra con un pugno di cannolicchi.
La seconda domanda riguarda la lampada,sempre lo stesso fornitore me ne ha fatte vedere due,una gialla che mi ha detto essere da 45w (è possibile che un neon di 45 cm sia da 45w?) ed un altra rosa fitostimolante,secondo voi quale sarebbe l ideale calcolando che vorrei immettere delle vallisneria e delle microsorium oltre a qualche galleggiante?
La terza e ultima domanda riguarda il fertilizzante... è proprio necessario il terriccio fertilizzante? Ho paura che mi intorbidisca l acqua quando sifono il fondo.
Grazie e buona serata a tutti.

fischer03
19-04-2012, 21:39
mmhh..in realtà non ne conosco proprio di neon cosi! mi sembra piuttosto esagerato #24!! calcola che dovrebbe avere una gradazione K che va dai 4000° ai 6500°, il resto non va molto bene! ma è esterno il filtro o interno? per il terriccio non è assolutamente necessario..per ovviare la cosa puoi usare le pastigliette fertilizzanti, io uso quelle e vanno bene, vanno solo sostituite ogni tanto :-)

Filippo B.
19-04-2012, 21:46
Il filtro è interno,per le lampade tu dici che è meglio quella gialla o quella rosa in base alle piante che vorrei immettere?
Le pastigliette le ho già usate e mi trovo bene anche io...
Grazie.

Johnny Brillo
20-04-2012, 02:01
Ma di che filtro si tratta? Marca e modello non li conosci?
45 watt per 45 cm è impossibile. Al limite potrebbe essere un neon T8 da 15 watt.
Dei neon che vuole venderti dovresti farti dire di kelvin, quella gialla è facile che sia intorno ai 3000k o 4000k e se ti piace la luce calda e tendente appunto al giallo potrebbe andare bene, però meglio essere sicuri sulla gradazione.
Le luci rosa fitostimolanti cerca di evitarle perchè di solito stimolano solo le alghe.
Per il fondo fertile dipende da che piante vuoi mettere. Ad esempio per anubias microsorium, muschi, egeria, ceratophyllum ecc non serve perchè prendono i nutrienti direttamente dall'acqua. Per altre tipo cryptocoryne per fare un esempio puoi mettere le tabs fertilizzanti come diceva giustamente Fisher.

Filippo B.
20-04-2012, 23:30
Grazie ragazzi per la pazienza che mi state concedendo,domani vado ad acquistare il ghiaietto e poi vi faccio sapere con più precisione di che filtro e di che lampada si tratta.
Grazie ancora e buona serata.

fischer03
20-04-2012, 23:37
di nulla! :-)) siamo qui apposta e la cosa migliore prima di fare ogni cosa è informarsi bene! quindi nessun problema!! #70 a domani!

Filippo B.
21-04-2012, 13:40
Ciao ragazzi,questa mattina sono andato ad acquistare il ghiaietto e prendere informazioni sul filtro e sulla lampada come vi avevo detto.
Dunque,il filtro si chiama askoll purein e la lampada è una sun glo da 15w T8.
Secondo voi vanno bene per il tipo di acquario che ho in mente di fare io?
Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi risponderaanno....

Johnny Brillo
21-04-2012, 17:36
Il filtro non lo conosco, potrebbe anche andar bene mettendo dei cannolicchi come ti ha consigliato il rivenditore.
Quello che ancora non ho capito è se l'acquario è chiuso e tu da lui devi prendere solo il neon o se è aperto e devi comprare un'intera plafoniera.
Nel caso tu debba prendere solo il neon puoi benissimo andare in un negozio di illuminotecnica e prendere un 840, se ti piace la luce più calda e tendente al giallino, o un 865, se ti piace la luce più chiara. Lo prendi o della osram o della philips, lo paghi meno di 5 euro e va benissimo.

Filippo B.
21-04-2012, 18:24
[QUOTE=Johnny Brillo;1061608136]Il filtro non lo conosco, potrebbe anche andar bene mettendo dei cannolicchi come ti ha consigliato il rivenditore.
Quello che ancora non ho capito è se l'acquario è chiuso e tu da lui devi prendere solo il neon o se è aperto e devi comprare un'intera plafoniera.
Nel caso tu debba prendere solo il neon puoi benissimo andare in un negozio di illuminotecnica e prendere un 840, se ti piace la luce più calda e tendente al giallino, o un 865, se ti piace la luce più chiara. Lo prendi o della osram o della philips, lo paghi meno di 5 euro e va benissimo.


Ciao Johnny,l acquario è chiuso e devo solo sostituire il neon che già ho con uno nuovo e volevo mettere qualcosa che andasse bene ma mi sa che da 45 cm c è solo il T8 da 15 w.
Spero basti per la vallisneria la microsorium e la lemna...
Per quanto riguarda il filtro,in dotazione ha due spugne ed il carbone attivo,dici che potrebbe andare bene anche così?

Johnny Brillo
21-04-2012, 18:56
Allora il carbone attivo non ti serve. Puoi o lasciare una spugna dove entra l'acqua per filtrarla dalle particelle di sporco in sospensione e mettere dei cannolicchi nel restante spazio in una retina oppure puoi lasciare le due spugne. Quando si sporcano sciacqui una con l'acqia dell'acquario e dopo qualche giorno l'altra, ma mai insieme altrimenti rischi di compromettere la flora batterica che si andrà a formare.
Tra le due alternative io preferisco la prima così i cannolicchi non li tocchi mai.
La luce come ti dicevo puoi prenderne una delle due che ho scritto prima a seconda dei tuoi gusti personali. Nel caso di un solo neon io andrei su una 865 da 6500k.
Con le piante dovresti farcela. Guarda un pò questa tabella (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm), esattamente prime due colonne di destra.

fischer03
21-04-2012, 20:45
quoto tutto quello che ha detto Johnny! via il carbone e ti conviene mettere i cannolicchi in una retina nel filtro!
per le piante la luce non è molto potente, però per quelle specie dovresti andare tranquillo :-)) sono specie poco esigenti..magari fai attenzione che la lemna non si moltiplichi troppo altrimenti farebbe ulteriore ombra alle piante sotto :-))

Filippo B.
21-04-2012, 22:29
Grazie mille ragazzi,siete molto gentili.
Oggi ho lavato la vasca,poi ho lavato la sabbia e l ho immessa nella vasca. infine ho sistemato anche i due legni che già avevo.
Ora decido un po' che fare con il filtro e il neon ma penso proprio che seguirò i vostri consigli.
Mi prendo tutto il tempo possibile perchè voglio ottenere dei buoni risultati quindi credo che prima del prossimo fine settimana non prenderò nient altro.
Buona serata,ci sentiamo presto.

fischer03
21-04-2012, 22:34
ottima idea! #70 poi aspettiamo anche qualche fotina!! :-))

Filippo B.
21-04-2012, 23:04
ottima idea! poi aspettiamo anche qualche fotina!!
Ok fischer,in settimana provo a scattarne qualcuna e ve le faccio vedere...
buona serata a tutti...

Johnny Brillo
22-04-2012, 10:54
Ottima scelta quella di fare le cose con calma, è l'unico modo per non commettere errori.:-))

Aspettiamo le foto....-g03-g03-g03

Filippo B.
23-04-2012, 22:09
Ciao ragazzi,sono ancora vivo eh...
non vi ho più scritto nulla perchè sono ancora fermo a quello che ho fatto sabato.
In settimana non riesco a fare molto.
Appena posso faccio qualche foto e ve le faccio vedere...
Buona serata a tutti.

Johnny Brillo
23-04-2012, 23:05
Tranquillo prenditi tutto il tempo per fare le cose come si deve.
Buona serata:-)

fischer03
24-04-2012, 09:56
Tranquillo prenditi tutto il tempo per fare le cose come si deve.
Buona serata:-)

confermo e sottoscrivo! #70

Filippo B.
28-04-2012, 08:05
Ciao ragazzi,
eccomi di nuovo qui...
Più tardi vado a comprare il filtro e proseguo con l allestimento...
Secondo voi dopo aver riempito la vasca dovrei mettere anche dei batteri oppure basta l acqua safe?
Grazie anticipatamente a tutti.
Buona giornata.

fischer03
28-04-2012, 09:02
riempi la vasca e fai partire il filtro, metti solamente qualche pizzico di mangime,cosi dai da mangiare ai batteri :-)) ..ricordati che da quel momento fino a maturazione avvenuta non dovrai più toccarlo :-))

Filippo B.
28-04-2012, 09:21
riempi la vasca e fai partire il filtro, metti solamente qualche pizzico di mangime,cosi dai da mangiare ai batteri :-)) ..ricordati che da quel momento fino a maturazione avvenuta non dovrai più toccarlo :-))

Ciao Fischer,scusa ma quindi non devo usare ne batteri ne biocondizionatori?

fischer03
28-04-2012, 09:33
dunque in teoria se fai maturare l'acquario senza piante ecc, con solo acqua di rubinetto, un goccino di attivatore batterico non farà male, mentre se inserisci già anche le piante dall'inizio un po di batteri ci dovrebbero essere già (ricordati che in una acquario avviato i batteri sono un po ovunque ), tu li devi solo nutrire per farli moltiplicare..se fai "riposare" l'acqua per almeno un giorno prima di inserirla, i biocondizionatori non serviranno, perchè il cloro presente sarà già evaporato :-))

Johnny Brillo
28-04-2012, 10:40
Il biocondizionatore va comunque messo per legae i metalli pesanti e poi l'acqua va lasciata decantare per 24 ore per far evaporare il cloro.

Per me l'attivatore batterico è inutile, sia se metti le piante fin da subito che non. Ti basta mettere quel pizzichino di mangime una o due volte a settimana e i batteri si firmeranno da soli ed in modo del tutto naturale. Comunque è meglio piantumare fin da subito.

Che filtro hai deciso di prendere alla fine?

Filippo B.
05-05-2012, 08:17
Ciao ragazzi,
scusate l assenza ma non trovo quasi mai il tempo di scrivere...
Dunque,ho deciso di mettere il fltro interno con le due spugne che aveva in dotazione per il momento,poi vedrò in futuro se mi trovo bene o se mettere dei cannolicchi in alternativa.
Per il momento ho riempito la vasca ed ho messo il biocond. e l attivatore batterico.
Non ho ancora piantumato,pensavo di riuscire ad andare oggi a prndere le piante ma non credo che ce la farò,quindi rimanderò tutto alla prossima settimana...
Per quanto riguarda il fertilizzante,secondo voi sono sufficienti le pastigliette o dovrò acquistare anche il fertilizzante giornaliero? Come piante avrei deciso di immettere due vallisneria,due microsorium e della lemna.Il neon che ho trovato è un 15w con gradazione k 4200.
Chiedo questo perchè vorrei tentare di immettere in vasca delle caridine (ci provo)ed il negoziante mi ha detto che non amano molto il fertilizzante per le piante.
Grazie ancora a tutti,a presto.
Buona giornata.