Entra

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di maggiore filtraggio, cambio pompa o cambio filtro?


Am2ocore
19-04-2012, 08:13
Ciao a tutti volevo chiederVi un consiglio, ora ho un juwel 240 con filtro interno juwel bioflow 3.0 (pompa da 600 l/h) ma ho riscontrato il problema che mi si intorpidisce l'acqua in fretta a causa di un sovraffollamento di popolazione.

Fra circa un mese, mese e mezzo avrò disponibile un ulteriore vasce uguale di volume circa con la quale separero le specie di pesci così il problema sarà risolto.

Ora in acquario ho 12 scalari piccoli (circa 5-6cm), 5 ancy, 2 acanthicus, e 10 corydoras. L'acquario è molto piantumato e i valori comunque sono nella norma. Il cibo a parte la pastiglia da fondo che do ogni due giorni guardo sempre che venga mangiato subito in modo che non depositi.
Faccio cambi d'acqua del 10% a settimana.

Ora per ovviare al problema del filtro, sono indeciso se cambiare la pompa del filtro originale o passare direttamente a uno esterno. Il cambio della pompa originale mi farebbe passare da 600 a 1000l/h per l'esterno vabbè cambierebbe tutto, anche se assicuro che dormo moooolto piu tranquillo con un filtro interno che esterno (meno probabilità di allagamenti).

Consigli?

bettina s.
19-04-2012, 08:35
più che prendere una pompa più potente, occorre aumentare il volume della superficie filtrante: i filtri juwel vanno bene se le vasche sono ragionevolmente popolate.

anche se assicuro che dormo moooolto piu tranquillo con un filtro interno che esterno (meno probabilità di allagamenti). se monti i tubi in modo accurato, perdendoci 5 minuti, non vedo dove sia il problema allagamento :-)
Un filtro esterno ha di certo una maggior superficie filtrante.

Am2ocore
19-04-2012, 08:39
si è vero... pensavo che un maggiore volume di portata d'acqua avrebbe ovviato il problema.....

Il problema allagamento non è da poco, non per i pesci ma per me, se succedesse mi fa a fettine la mia compagna :D

bettina s.
19-04-2012, 09:31
Il problema allagamento non è da poco, non per i pesci ma per me, se succedesse mi fa a fettine la mia compagna
questo è sicuro, ma a meno di non andare a strappare a forza i tubi con la pompa in funzione, ti assicuro che è una possibilità alquanto remota, con un filtro leggermente sovradimensionato per il litraggio della tua vasca, come potrebbe essere un pratiko 300 oppure un eheim 2075, potresti limitare i cambi a 2 - 3 settimane, anzicè stare a trafficare ogni settimana, cosa che la tua compagna gradirebbe. :-))

Am2ocore
19-04-2012, 09:35
intressante..... mmm questi 2 filtri che mi hai consigliato li intendi come filtri unici o accoppiati al mio già esistente? GRAZIEEEEEEEEE

dave81
19-04-2012, 09:35
non è consigliato aumentare troppo la portata della pompa nel filtro interno primo perchè ti si intasa più velocemente la lana e secondo perchè un flusso troppo veloce di acqua può compromettere il filtraggio biologico. compra un bel filtro esterno che tra l'altro non occupa spazio dentro la vasca e non si vede neanche. io ti consiglio gli eheim:-)

bettina s.
19-04-2012, 09:43
questi 2 filtri che mi hai consigliato li intendi come filtri unici o accoppiati al mio già esistente?
in genere si fanno lavorare per un mesetto insieme, poi si leva il filtro interno.
Li uso entrambi (su vasche diverse): il Pratiko ha un buon rapporto qualità prezzo, anche se adesso è in circolazione un nuovo modello che non conosco, l' Eheim è praticamente una sicurezza, viene fornito con abbondanza di materiali filtranti è silenzioso, praticamente ti dimentichi di averlo, io lo apro una volta all'anno.

Am2ocore
19-04-2012, 10:38
x...bettina s.

Grazie, allora mi sa che opterò per l'eheim 2075.

Grazie sei stata molto gentile. Marco G.

Am2ocore
20-04-2012, 08:22
Aggiudicato, comprato l'eheim 2075 e penso ad un prezzo decente

bettina s.
20-04-2012, 08:58
vedrai che non te ne penti #36#

Am2ocore
20-04-2012, 09:04
hihihhiihihih sperem ben :D ho dovuto trattare pure a casa.... Mi ha ricattato, mi ha detto: Se prendi il filtro allora ti vai a prendere anche da vestire :( odio fare shopping ( quindi in pratica il filtro mi è costato 2 volte)

francesco965
20-04-2012, 12:27
ciao ,
non ti aspettare però che con un filtro nuovo e più potente potrai fare meno cambi dell'acqua .

i cambi li fai per eliminare i nitrati , i nitrati sono la risultante del materiale organico che si decompone .
se il carico organico rimane lo stesso anche la quantità dei nitrati rimane la stessa.

Am2ocore
20-04-2012, 12:37
si i cambi d'acqua d'accordo ; ma comunque un eheim 2075 a confronto con un juel bioflow3.0 sicuramente dovrebbe avere un "autonomia" maggiore no?

bettina s.
20-04-2012, 13:10
indubbiamente risolverai il problema dell'intasamento del filtro, ma i cambi vanno fatti regolarmente, oltre tutto gli scalari patiscono particolarmente alte concentrazioni di nitrati.

francesco965
20-04-2012, 14:04
si i cambi d'acqua d'accordo ; ma comunque un eheim 2075 a confronto con un juel bioflow3.0 sicuramente dovrebbe avere un "autonomia" maggiore no?

autonomia in che senso ?
un filtro maggiorato ti da la possibilità di mettere più materiali filtranti al suo interno , sia ad azione meccanica che biologica , quindi è in grado di smaltire un carico organico maggiore, se è questo che intendi .
poi bisogna vedere la superficie in cm2 del filtro meccanico , per sapere ogni quanto dovrai pulirla .

comunque io ho visto acquari juwel ben popolati , con il loro filtro interno originale, avere un'acqua cristallina da fare veramente invidia .
probabilmente dovresti rivedere un attimo la tua gestione , in primis la distribuzione del cibo ;-)

Am2ocore
20-04-2012, 15:43
Riepilogando il mio problema è che avendo per qualche periodo una popolazione "esagerata " pur facendo un cambio d'acqua del 10% a settimana, pur stando attento alla somministazione di cibo ( il granulato viene mangiato prima di toccare il fondo + una pastiglia ogni due giorni per i loricaridi), pur avendo un 20#25 piante, l'acqua mi si intorpidisce in fretta e per ovviare un po' al problema cambio la lana ogni 3 giorni, lana che in 3 giorni è veramente sozza.

Pensavo di porre un po' rimedio con l'eheim 2075. Oltre a questo non è che mi dipiacia togliere il filtro interno si intenda....

angiolo
20-04-2012, 17:35
L'Eheim 2075 lascialo con i materiali originali e la configurazione suggerita dalla casa produttrice; poi, come dice Bettina, aprilo soltanto una volta l'anno e magari aumenta il cambio d'acqua settimanale dal 10% al 20#30%.

Am2ocore
20-04-2012, 17:37
mmm 20%.... non do torti .... ma sono quasi 50 litri non è una cosa da poco poco

Landomagik
20-04-2012, 18:27
Ho appena comprato il filtro in questione e devo dirti che è veramente ottimo!
Ho approfittato di una pormozione online e me lo sono portato via a 156 euro..se vuoi im PM ti mando il link.
E' un filtro a prova di bambino,montarlo è veramente semplice! Ci ho messo 30 minuti perchè il mio acquario aveva un problema ma l'ho risolto.
E' silenziosissimo e veramente potente!

francesco965
20-04-2012, 18:31
Riepilogando il mio problema è che avendo per qualche periodo una popolazione "esagerata " pur facendo un cambio d'acqua del 10% a settimana, pur stando attento alla somministazione di cibo ( il granulato viene mangiato prima di toccare il fondo + una pastiglia ogni due giorni per i loricaridi), pur avendo un 20#25 piante, l'acqua mi si intorpidisce in fretta e per ovviare un po' al problema cambio la lana ogni 3 giorni, lana che in 3 giorni è veramente sozza.

Pensavo di porre un po' rimedio con l'eheim 2075. Oltre a questo non è che mi dipiacia togliere il filtro interno si intenda....

se devi cambiare la lana ogni tre giorni decisamente c'è qualcosa che non va .
almeno due settimane , minimo , deve stare al suo posto senza che la tocchi .
io non sono lì per vedere quanto cibo dai , quindi non posso arrogarmi il diritto di dirti che ne dai troppo , però normalmente la causa è quella .#36#

prenderei il test a reagenti per i nitrati , no3, per vedere effettivamente come stai andando e come devi fare i cambi dell'acqua .
sopra 30 mg/l ci vuole il cambio, specie con dei pesci in fase di crescita .

ad occhio comunque , con quella popolazione , dovresti almeno raddoppiare i cambi rispetto a come li stai facendo .

Am2ocore
20-04-2012, 18:36
Ho appena comprato il filtro in questione e devo dirti che è veramente ottimo!
Ho approfittato di una pormozione online e me lo sono portato via a 156 euro..se vuoi im PM ti mando il link.
E' un filtro a prova di bambino,montarlo è veramente semplice! Ci ho messo 30 minuti perchè il mio acquario aveva un problema ma l'ho risolto.
E' silenziosissimo e veramente potente!



MMM si dai grazie, io a dire il vero lo avevo trovato a 166 spedito e pensavo fosse un buon prezzo; poi a dire il vero ho tentato un altra strada con il BEST PRICE, ma non mi hanno risposto alla mail altrimenti a 150€ avrebber odovuto venderlo.

francesco965
20-04-2012, 18:37
ps : per quanto riguarda l'acanthicus ... ehm , lo sai vero che diventa più lungo della tua vasca ?? è un monster fish !! :-81
http://s14.postimage.org/moolhs9f1/acanthicus_adonis_adulte.jpg (http://postimage.org/image/moolhs9f1/)

Am2ocore
20-04-2012, 18:45
Riepilogando il mio problema è che avendo per qualche periodo una popolazione "esagerata " pur facendo un cambio d'acqua del 10% a settimana, pur stando attento alla somministazione di cibo ( il granulato viene mangiato prima di toccare il fondo + una pastiglia ogni due giorni per i loricaridi), pur avendo un 20#25 piante, l'acqua mi si intorpidisce in fretta e per ovviare un po' al problema cambio la lana ogni 3 giorni, lana che in 3 giorni è veramente sozza.

Pensavo di porre un po' rimedio con l'eheim 2075. Oltre a questo non è che mi dipiacia togliere il filtro interno si intenda....

se devi cambiare la lana ogni tre giorni decisamente c'è qualcosa che non va .
almeno due settimane , minimo , deve stare al suo posto senza che la tocchi .
io non sono lì per vedere quanto cibo dai , quindi non posso arrogarmi il diritto di dirti che ne dai troppo , però normalmente la causa è quella .#36#

prenderei il test a reagenti per i nitrati , no3, per vedere effettivamente come stai andando e come devi fare i cambi dell'acqua .
sopra 30 mg/l ci vuole il cambio, specie con dei pesci in fase di crescita .

ad occhio comunque , con quella popolazione , dovresti almeno raddoppiare i cambi rispetto a come li stai facendo .


Il reaggente lo vado a prendere, per il cibo....
mmm calcola che ora sono a popolazione enorme -43 però tanto per dire il cibo che do lo mangiano senza che arrivi a toccare il fondo; praticamente la quantità in foto divisa in 3 pasti al giorno, e generalmente me ne accordo siccome sono smemorato perche quando passa dal acquario i pesci si fiondano in superficie muovendo l'acqua. Per questo penso di darme se mai poco che troppo-

Il cucchiaio è da caffè


http://s13.postimage.org/6clwdxyn7/DSCN2939.jpg (http://postimage.org/image/6clwdxyn7/)
------------------------------------------------------------------------
ps : per quanto riguarda l'acanthicus ... ehm , lo sai vero che diventa più lungo della tua vasca ?? è un monster fish !! :-81
http://s14.postimage.org/moolhs9f1/acanthicus_adonis_adulte.jpg (http://postimage.org/image/moolhs9f1/)

Se la vuoi sapere tutta ne ho 2, errati acquisti, non mi sono informato e... amen c'è di peggio . Ora come ora comunque sono piu fifoni che altro e non creano danni, comunque uno lo ho ripiazzato, l'altro aspettiamo di vedere che fare :D


ecco come ho l'acqua oggi, http://www.youtube.com/watch?v=EJlpYczor9c&feature=youtu.be
non è perfettamente limpida