PDA

Visualizza la versione completa : La mia prima volta... NanoBanlio


banlio
17-04-2012, 12:46
Ciao,
dopo essermi documentato grazie al forum e alle vostre esperienze, ho deciso di iniziare ad assemblare il mio primo acquario.

La scelta per ragioni di spazio è ricaduta su un nano, il "classico" Dennerle NanoCube da 60 lt.

Come supporto ho "scelto" l'Askoll pure M bianco lucido (la mia compagna di fronte al progetto di autocostruzione ha tentato di defenestrarmi :-)) ). Il problema è che la base della vasca sporge dal mobile di un cm per lato... speriamo bene.

Passando alla tecnica:
- Skimmer Tunze Nano DOC
- Tunze Nano Cleaner (caricabile all'occorrenza con carbone o zeolite e dotato di una pompa da max800lt)
- Tunze Turbelle 6015 da 1800lt
- Riscaldatore Newatt 100
- Ho costruito un supporto in alluminio per il Cannon Led (con delle rifiniture orribili :-D... forse dopo averlo visto la mia ragazza ha capito che il mobile faidate era da escludere categoricamente).
- Sono in attesa di un power led hybrid 50watt con alimentatore dalla cina (poco male, nel frattempo inizio il mese di buio senza la tentazione di illuminare prima del tempo).
- Ho ordinato un dissipatore COATTISSIMO http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1405&ID=1904 che terrò sicuramente a vista (su questo punto non cederò! A costo di dormire sul divano #36# ).

Ieri sono andato a prendere le rocce (11kg ca) e ho composto la rocciata. Operazione che credevo molto più facile, tra sedimenti che si alzavano e prospettive falsate dal vetro curvo la composizione provata all'asciutto non andava mai bene. Dopo un'ora di tentativi sono riuscito a trovare un compromesso che mi soddisfa abbastanza.

Quanto prima pubblicherò delle foto per avere consigli e critiche costruttive (entrambi bene accetti).

Banlio

pirataj
17-04-2012, 14:08
benvenuto tra noi nanisti ;-)

Manuelao
17-04-2012, 14:30
Ciao.. Hai le idee molto chiare e la tecnica mi sembra ottima #70


Emanuele

Giuansy
17-04-2012, 14:38
Benvenuto in nanoforum....

karlo95
17-04-2012, 14:50
Benvenuto ;-) anche io condivido l'opinione di emanuele: idee chiare e ottima tecnica! #70

erisen
17-04-2012, 14:59
benvenuto e in bocca al lupo, ci vorranno fegato e pazienza (e soldini) :-))

banlio
17-04-2012, 15:09
benvenuto e in bocca al lupo, ci vorranno fegato e pazienza (e soldini) :-))

Fegato pure pure, pazienza abbastanza so i sordi che scarseggiano:-)

Cmq grazie a tutti per il caloroso benvenuto...avete sbagliato però perchè adesso mi sento legittimato a subissarvi di domande #36#

erisen
17-04-2012, 15:11
siamo quì anche per questo :-)
ma non dimenticarti che ci sono le guide prima di tutto :-))

banlio
18-04-2012, 13:44
Aggiornamento
- ordinati test Salifert No3-Po4-Ca-kh-Mg (già preso rifrattometro Mr100atc)...Manca qualcosa?
- rifatta rocciata causa possibili smottamenti...peccato mi piaceva parecchio.
- ordinate resine anti fosfati Seachem PhosGuard confezione piccola almeno se mi dite che nn va bene ho perso solo 5 euro.

Vi Allego qualche foto:

Ho cercato di predisporre delle zone terrazzate per i futuri inserimenti di coralli...

http://s14.postimage.org/o9fvyz64d/Frontale_1.jpg (http://postimage.org/image/o9fvyz64d/)

Altro frontale ma con prospettiva diversa... Si nota la roccia detta "Capo di Bomba"

http://s7.postimage.org/xw2ebwhs7/Frontale_2.jpg (http://postimage.org/image/xw2ebwhs7/)

Ultima vista frontale questa volta con flash...

http://s8.postimage.org/8hao6x95t/Frontale_Flash.jpg (http://postimage.org/image/8hao6x95t/)

Vista laterale sx purtroppo un pò buia...

http://s7.postimage.org/7p5stoow7/Laterale_sx_1.jpg (http://postimage.org/image/7p5stoow7/)

Vista laterale dx

http://s17.postimage.org/5v78nzcd7/Laterale_dx_2.jpg (http://postimage.org/image/5v78nzcd7/)

Disposizione skimmer e cleaner "a parete" per non incombere troppo...

http://s15.postimage.org/kyic7otqv/Disposizione_tecnica.jpg (http://postimage.org/image/kyic7otqv/)

Il "trespolo" porta cannon con il dissipatore appoggiato...in attesa di led riflettore e lente...

http://s10.postimage.org/5mkysm091/Supporto_Cannon.jpg (http://postimage.org/image/5mkysm091/)

Dulcis in fundo lo schiumatoio che non schiuma -43 . Ma come dice Erisen ci vuole pazienza...

http://s18.postimage.org/jkn11d851/Schiumatoio_che_non_schiuma.jpg (http://postimage.org/image/jkn11d851/)

Questo è tutto...per ora:-))

Manuelao
18-04-2012, 13:49
E' stabile la rocciata?


Emanuele

banlio
18-04-2012, 13:53
E' stabile la rocciata?


Emanuele

Mi sembra di si... cmq sono solo 3 rocce alle brutte incollo quella più alta

Manuelao
18-04-2012, 13:59
Intatti mi riferivo a quella più alta..

Aggiungila all'archivio che trovi nella mia firma ;-)


Emanuele

Riccio79
20-04-2012, 12:07
Buona partenza... a me la rocciata vista così non mi fa impazzire, ma deve piacere a te....

Unico appunto, io monto un cannon led moltro simile al tuo (con lente da 90 e lo stesso led ibrido) l'ideale per illuminare tutta la vasca sarebbe di tenerlo a 40 cm dal pelo dell'acqua... In alternativa potresti mettere la lente da 120, ma perdi in "concentrazione"....

banlio
20-04-2012, 14:00
Buona partenza... a me la rocciata vista così non mi fa impazzire, ma deve piacere a te....

Unico appunto, io monto un cannon led moltro simile al tuo (con lente da 90 e lo stesso led ibrido) l'ideale per illuminare tutta la vasca sarebbe di tenerlo a 40 cm dal pelo dell'acqua... In alternativa potresti mettere la lente da 120, ma perdi in "concentrazione"....

Anche io ho dei dubbi sulla rocciata sia di natura estetica che di stabilità (come mi faceva notare Manuelao). In un primo momento avevo pensato di fissarla ma nn ho molta voglia di creare una struttura fissa e di inserire resine, cemento o altro...quindi (per la terza volta #23 ) mi toccherà ritoccarla.
Dal punto di vista estetico vorrei creare qualcosa di più armonioso ma le rocce sono 3 (grandi+3 piccole), lo spazio non basta mai soprattutto con l'attrezzatura dentro e nn vorrei limitare troppo le terrazze per favorire magari un layout più slanciato...potrei romperle ma si tratterebbe della soluzione estrema...Spero di trovare un equilibrio migliore #24.

Capitolo cannon: ordinato il 05/04 mi sa che se ne parla al mese prossimo...cmq disterebbe dall'acqua 35cm o poco meno...pensavo che la lente da 90 fosse un buon compromesso tra concentrazione e copertura. Tu come ti trovi? sono veramente curioso... è troppo predominante il blu? Scalda veramente tanto? Il dissipatore che ho preso è dato per 180w (#07 ho qlc dubbio...cmq dovrebbe bastare magari usando la ventola a medio regime).

Spero oggi pomeriggio di avere un pò di tempo per mettere mano alla rocciata...e aggiornare le foto...:-)

Ciao

Riccio79
20-04-2012, 14:49
Per la rocciata puoi tranquillamente rompere le rocce, non influisce negativamente sulle stesse... tieni presente che ogni volta che le smuovi tirandole fuori etc etc, riparti più o meno da zero in termini di maturazione... Prendi spunto dal post interessantissimo di Manuelao sulle rocciate, poi magari spacchi quelle grosse e crei qualcosa di carino..

Per il cannon, io mi trovo benissimo, la luce mi piace un casino (ero abituato ad averla molto blu, avendo su 3 T5, 2 acquaspezials da 14000 + 1 bluplus), soprattutto il riverbero sul pelo dell'acqua...Non scalda per niente, anche se la prova del nove l'avrò quando inizierà a fare caldo sul serio... La lente a 90 gradi è un ottimo compromesso, la mia vasca è 50x30, ma tenendolo a 35 cm circa riesco ad illuminarla più o meno tutta (l'ideale sarebbe un cubo 40x40)......
Ho appena introdotto un paio di sps facili, ma è passato troppo poco tempo per giudicare...

banlio
20-04-2012, 18:27
Bene non vedo l'ora che arrivino i componenti del led...mi hai tranquillizzato soprattutto per il calore...per quanto, invece, riguarda il colore ho scelto un hybrid perche non mi dispiace una luce tendente al blu ma non mi andava di arrivare agli estremi di certi nano americani che ho visto in foto dove i royal sono assolutamente predominanti...

Per quanto riguarda la rocciata, ho deciso di intervenire solo "strutturalmente" bloccando la roccia meno stabile con un'altra dietro che gli fa da base... non ha proprio lo slancio della Sagrada Familia ma almeno ha parecchie zone terrazzate da riempire di vita... la prendo come una sfida:-)

Da oggi riparte il conto alla rovescia per la maturazione...

Mi conviene aspettare un mese per fare i test o dopo una decina di giorni faccio un controllo indicativo per capire come va?

Manuelao
20-04-2012, 18:29
Aspetta..

banlio
20-04-2012, 18:30
Aspetta..

ok...grazie

Riccio79
20-04-2012, 18:44
MMMMMMM.... io sono per monitorare la situazione... ovvio, inutile fare i test il giorno dopo aver avviato la vasca... ma cominciare a fare un giro di test dopo 10 - 15 gg lo trovo utile... così se hai i fosfati alti cominci a mettere le resine ad esempio....