Entra

Visualizza la versione completa : inserimento primi coralli


luca412
16-04-2012, 20:20
ciao a tutti, a gennaio ho avviato la mia vasca di 30L, dopo il buio ho notato che perdeva, l'ho svuotata e risiliconata e ho ricominciato il fotoperiodo, finalmente settimana prossima finisco il fotoperiodo e quindi inizierò ad inserire i primi invertebrati; io avevo intenzione di popolare la vasca con discosomi, ricordee, zoanthus, euphyllia, caulastrea, fungia e spirografo; visto che intendo iniziare coi molli è necessario regolare calcio e magnesio sin dall'inizio?

Manuelao
16-04-2012, 20:36
Sicuramnete male non fa
Meglio avere i valori apposto prima di iniziare a popolare

Hai fatto i test?

Maurizio Senia (Mauri)
16-04-2012, 20:36
ciao a tutti, a gennaio ho avviato la mia vasca di 30L, dopo il buio ho notato che perdeva, l'ho svuotata e risiliconata e ho ricominciato il fotoperiodo, finalmente settimana prossima finisco il fotoperiodo e quindi inizierò ad inserire i primi invertebrati; io avevo intenzione di popolare la vasca con discosomi, ricordee, zoanthus, euphyllia, caulastrea, fungia e spirografo; visto che intendo iniziare coi molli è necessario regolare calcio e magnesio sin dall'inizio?

Se i valori No3 e Po4 lo permettono puoi iniziare ad inserire Coralli...Calcio e Magnesio, Kh vanno bilanciati e tenuti costanti.;-)

_tizio_
16-04-2012, 20:37
è sempre necessario controllare i valori ed aggiustarli...
prima di tutto devi controllare gli no3,i po4 e gli no2,e fare i primi cambi,poi se sono bene ok,senno li devi aggiustare,e poi cominci ad iserire gli animali ma molto lentamente

luca412
16-04-2012, 20:50
si gli altri valori sono ok po4 0, no2 0 e no3 circa 5, ca e mg non ho ancora i test ma li ho già ordinati, volevo sapere se mettendo i molli che non si costruiscono lo scheletro, fosse necessario regolare sin da subito ca e mg

luca412
16-04-2012, 21:40
e invece per quanto riguarda lo stronzio? il mio negoziante mi dice che è importante ma qui non ne vedo spesso parlare...

Riccio79
17-04-2012, 10:17
Stronzio, boro e potassio sono elementi in traccia sempre utili, ma diciamo che vanno integrati in vasche molto molto spinte... non è il tuo caso... I cambi settimanali bastano tranquillamente alla loro reintegrazione....

luca412
17-04-2012, 22:16
grazie per le risposte! ma quando inserirò gli lps e quindi inizieranno a consumare ca e mg, come li reintegro? basteranno comunque i cambi settimanali o devo prendere dei sali? e poi, visto che avevo intenzione di inserire una coppia di lysmata amboinensis, non danno fastidio ai molli?

Riccio79
18-04-2012, 00:00
Con cambi settimanali, come detto sopra, tieni sotto controllo più o meno tutto... Comunque è buona regola avere i singoli buffer per reintegrare singolarmente ca, kh e mg....

luca412
22-04-2012, 16:53
ok, grazie, ho misurato anche ca e mg...
comunque vorrei iniziare con degli zoanthus, ne ho visti di carini su reeflab, lo conoscete? è affidabile come negozio on line?

GiuseppeCaradonna
22-04-2012, 18:14
ok, grazie, ho misurato anche ca e mg...
comunque vorrei iniziare con degli zoanthus, ne ho visti di carini su reeflab, lo conoscete? è affidabile come negozio on line?

Io non lo conosco...secondo me i migliori sono CoralSpecialist e Tsunami.

Birk
22-04-2012, 18:27
ok, grazie, ho misurato anche ca e mg...
comunque vorrei iniziare con degli zoanthus, ne ho visti di carini su reeflab, lo conoscete? è affidabile come negozio on line?

Io non lo conosco...secondo me i migliori sono CoralSpecialist e Tsunami.

;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

rita87
26-04-2012, 00:46
Reeflab è molto buono oltre agli altri