Entra

Visualizza la versione completa : il mio secondo acquario 120/150 litri, aiutino...:)


guppy_3333
16-04-2012, 14:24
salve a tutti, mi vorrei comprare e allestire un secondo acquario più grande del primo(26 litri) di 80 cm di lunghezza che sia il più grande possibile(max 250 litri)
sapendo che i più grandi arrivano max 130 litri, vorrei sapere che pesci metterci(tropicali), che biotopo mi consigliate di creare, e quali sono le spese(cercando di risparmiare il più possibile!) per avere un bell'acquario completo di pesci piante e accessori(filtro, termo riscaldatore, co2 etc) e con mobile di supporto( anche qualcosa di semplice come mobiluccio)
e quanto spendo e consumo di watt?
essendo della Sicilia il riscaldatore può essere di 50w per 100 litri(esempio), oppure essendo di meno watt rimane più acceso e quindi consuma più di uno con più watt, ma essendo più veloce a riscaldare l'acqua si spegne e spreca meno energia??
è meglio il filtro esterno o interno??
nel mio 26 litri ho: 2 ancistrus
1 corydoras
2 brachydanio rerio
2 portaspada( 1M 1F)

mi piacciono molto i discus.. possono convivere con questi elencati?
quanti pesci posso metterci??(mi piacerebbe qualcuno medio grande, nn aggressivo, e qualche branhetto di pesci tipo rasbore)

Griffo
16-04-2012, 14:46
Ciao e benvenuto ..... Per prima cosa ti dico che in 26l di pesci non ci dovrebbe essere neanche l ombra.... E ti dico anche di scordarti i discus in 100 l (troppo piccolo)Per l acquisto ti consiglio di dare un occhiata al mercatino del forum ci sono sempre molte occasioni....il filtro te lo consiglio esterno e sovradimensionato (costa un po' di piu' ma ti crea meno problemi) per il riscaldatore ti consiglio un 100w e vai tranquillo la co2 se guardi i siti specifici la trovi anche a dei prezzi bassi o altrimenti c' e' quella fai da te a prezzi contenutissimi.....le piante te le consiglio a crescita rapida poi dipende dai valori che avrai in vasca e dalla luce .....ciao e ancora benvenuto

guppy_3333
16-04-2012, 15:18
prezzo orientativo, risparmiando??

bettina s.
16-04-2012, 15:49
prezzo orientativo, risparmiando?? la tua domanda non ha molto senso: per allestire e mantenere un acquario le variabili sono infinite, fai prima a stabilire un budget e da lì si può partire.
Qualche esempio:
la vasca lunga un metro puoi trovarla usata da 50 euro se non stai a guardare qualche graffietto a 1000 euro per marche prestigiose (con tutte le variabili in mezzo).
Il fondo: 2,50 euro 30 kg. di sabbia di fiume, fino ad oltre 30 euro per 3 - 5 kg se ti orienti su marche come Ada, Elos, Olvier Knott...

Capito cosa intedo? ;-)

ANGOLAND
16-04-2012, 16:05
ieri ho fatto un giro e ho visto molte vasche"medie" che farebbero al caso tuo: con litraggio sopra i 200 litri considera 300e mobile compreso, filtro aggiungi 100e, fondo, ghiaia, piante considera non meno di 75e e poi scegli i pesci. se ti orienti su pesci vistosi (discus o magari scalare che è un po più adattabile) scegli vasche alte, dai 55cm in su (considera che il fondo sarà di almeno 6cm) così non ti precludi la scelta dall'inizio!!quanto è venuto? una bella cifra eh?! ma così quando ci manderai le tue foto vedremo una gran bella vasca;-)

dony
16-04-2012, 17:30
Ciao,se guardi qui sul mercatino o su altri siti tipo ebay o subito alla sezione animali trovi un sacco di occasioni per comprare un bell'acquario.Da quello che ho capito vuoi spendere poco sia per allestire che per mantenere l'acquario,in questo caso ti consiglio un'acquario che abbia un rapporto w/l di circa 0,5,potrai mettere piante poco esigenti che non abbiano bisogno di substrato fertile e che si accontentano di una fertilizzazione scarsa.Comunque ti consiglio di comprare on-line perchè i prezzi sono più bassi rispetto al negozio nonostantre si paghi la spedizione.Come fondo potresti vedere la sabbia di fiume che ti ha suggerito Bettina che ha un prezzo molto contenuto e per l'allestimento rocce laviche che costano meno rispetto ad altri tipi di pietre e una bella radice che magari trovi anche sul mercatino.Mettendo piante semplici potresti anche fare a meno dell'impianto co2 o metterne uno fatto in casa che ti costa pochissimo.Poi ovviamente tutto dipende da che pesci decidi di metterci!

ANGOLAND
16-04-2012, 18:29
Ciao,se guardi qui sul mercatino o su altri siti tipo ebay o subito alla sezione animali trovi un sacco di occasioni per comprare un bell'acquario.Da quello che ho capito vuoi spendere poco sia per allestire che per mantenere l'acquario,in questo caso ti consiglio un'acquario che abbia un rapporto w/l di circa 0,5,potrai mettere piante poco esigenti che non abbiano bisogno di substrato fertile e che si accontentano di una fertilizzazione scarsa.Comunque ti consiglio di comprare on-line perchè i prezzi sono più bassi rispetto al negozio nonostantre si paghi la spedizione.Come fondo potresti vedere la sabbia di fiume che ti ha suggerito Bettina che ha un prezzo molto contenuto e per l'allestimento rocce laviche che costano meno rispetto ad altri tipi di pietre e una bella radice che magari trovi anche sul mercatino.Mettendo piante semplici potresti anche fare a meno dell'impianto co2 o metterne uno fatto in casa che ti costa pochissimo.Poi ovviamente tutto dipende da che pesci decidi di metterci!

io preferisco una vasca media nuova piuttosto che una pregiata ma usata;
che senso ha scegliere una vasca prendendo come riferimento il rapporto w/l?
perchè precludersi la possibilità di scegliere le piante che si preferisce, a priori?
i prodotti di allestimento si scelgono dopo, quando si decide il layout, la popolazione... e la vista.
dov'è scritto che l'impianto a co2 fa parte di un acquario e "ci si deve rinunciare"?! basta avere tempo e pazienza e un'illuminazione adeguata e si può evitare qualsiasi erogazione di co2-28

guppy_3333
16-04-2012, 18:39
ok, comunque non sono tanto d'accordo sulle compere online...
vedrò di fare il meglio
ho cmq intenzione di nn spendere più di 350 €.. e cmq se mi compro un acquario di 200 litri(80 x 50 x 50 cm) x i discus va bene..?
e un'altra cosa i discus con i portaspada; ancy; cory; e danio posso coinvivere??

ANGOLAND
16-04-2012, 18:46
eh eh, la parola discus e risparmiare non dovrebbero stare nella stessa riga #26
sono i re del dolce per così dire, non so davvero cosa consigliarti, sono E S I G E N T I

dony
16-04-2012, 20:01
Caro AGOLAND,innanzitutto potresti usare dei modi diversi esponendo la tua opinione in maniera più carina senza screditare quello che dicono gli altri.Dato che guppy_3333 vuole qualcosa di economico sia per gli acquisti da fare subito che per il mantenimento poi della vasca che allestirà gli ho consigliato un'illuminazione media e delle piante poco esigenti perchè se mette un'illuminazione forte e delle piante che hanno bisogno di co2 e un buon protocollo di fertilizzazione non mi sembra più di consigliargli qualcosa di economico non trovi?Quando parlavo del rapporto w/l forse mi sono espressa male,non intendevo che dovesse scegliere la vasca in base a quello ovviamente anche perchè l'illuminazione si può sempre modificare,per l'impianto co2 non ho mai detto che fa parte dell'acquario quello lo hai detto tu,e anche il fatto di prendere un'acquario "pregiato"te lo sei inventato tu e non vedo cosa ci siua di male a cercare di risparmiare prendendo un'acquario usato,io ne ho 2 e ti garantisco che funzionano benissimo e sono anche belli da vedere!
basta avere tempo e pazienza e un'illuminazione adeguata e si può evitare qualsiasi erogazione di co2
Quest'affermazione la trovo abbastanza discutibile perchè ci sono piante che comunque hanno bisogno di co2!
E comunque ribadisco che un'acquario con un'illuminazione da stadio con quello che costa adesso la luce tutto è tranne che economico!-28

ANGOLAND
16-04-2012, 23:45
dony credimi non scrivo per screditare nessuno, non ho neanche la competenza per farlo! ho ripreso i punti che tu avevi già trattato perchè li reputo fondamentali nella scelta che affronta ogni acquariofilo, e ho espresso la mia opinione. ci sono diverse correnti di pensiero, l'importante è motivare le proprie scelte e, perchè no, anche i nostri consigli#70
PS: l'erogazione di co2 può accelerare fortemente il rigoglio vegetativo, per questo scrivo che per un buon risultato senza co2 occorre più tempo; ma è anche vero che erogare co2 espone la vasca all'instabilità di ph e durezza carbonatica (con cui è in stretta relazione). mi sembra semplicistico affermare che "se vuoi piante difficili eroga co2" . voglio dire è un discorso da affrontare indipendentemente e valutando aspetti di natura generale e gestionale
------------------------------------------------------------------------
Quest'affermazione la trovo abbastanza discutibile perchè ci sono piante che comunque hanno bisogno di co2!

TUTTE le piante crescono fissando la co2, ovvero utilizzano il carbonio della molecola di anidride carbonica atmosferica utilizzandolo come "mattone", parte strutturale dei loro tessuti, attraverso il meraviglioso processo della fotosintesi. fornire co2 comporta la formazione di un eccesso nell'ambiente che promuove la sintesi, ovvero rappresenta una forzatura (quindi non è necessaria per NESSUN vegetale, salvo in un ambiente totalmente privo di co2)

guppy_3333
17-04-2012, 14:47
una cosa....ma quanto costerebbe al mese l'acquario(intendo luce; riscaldatore ecc.)?

ANGOLAND
17-04-2012, 15:10
individua sulla tua bolletta elettrica il costo unitario (euro/kWh) che ti praticano;
fai il calcolo dei chiovattora (kWh) che la tua vasca assorbirebbe:

LUCI: watt X ore al giorno X 31
RISCALDATORE: W X ore X 31
FILTRO: W X 24 ore X 31

somma i valori, moltiplicali per il costo unitario e il gioco è fatto#27

Griffo
17-04-2012, 15:10
Io ritengo impossibile calcolare una spesa ,troppe variabili da tener presente,Cmq non ho rilevato delle spese in piu' una volta la sPesa Dell avvio e a parte i mangimi secondo me serve solo tanta pazienza e dedizione nella cura della vasca es. Cambi regolari potature pulizia etc etc. Credimi dopo le spese iniziali il resto sono davvero spesucce sempre che allestisci una vasca facile

ANGOLAND
17-04-2012, 15:12
griffo, facciamolo lavorare di calcolatrice ;))

Griffo
17-04-2012, 15:21
griffo, facciamolo lavorare di calcolatrice ;))

Sai che ti dico ......adesso ci provo anch io........ #27

ANGOLAND
17-04-2012, 16:03
che pigri che siete!!!!!!
#rotfl#

lelemave
17-04-2012, 16:38
Discus: se vuoi andare sul risparmio lasciali stare. Gia solo comprarli i meno colorati e piccoli per prenderne 2 almeno 50 euro se ti dice bene li spendi. Poi se non ricordo male vogliono una temperatura abbastanza alta e sono in generale piu esigenti di molti altri pesci. Certo li vedi e ti ripagano di tutto perchè sono fantastici ma come ti hanno gia detto la parola risparmio non puoi accostarla ai discus.

Sui pesci da inserire orientati su quelli che hanno lo stesso habitat di quelli che hai gia in vasca. Se non avevi pesci la scelta poteva ricadere su diverse specie ma avendo gia qualche pesce io non stravolgerei tutto ampliando solo la fauna con qualche elemento che ti piace. Inoltre non riempirlo troppo. Ad esempio un 100 litri secondo me senza fare calcoli precisi gia saresti al limite mettendo altre 2-4 pesci. Un acquario superaffollato ti costringe a maggiori cambi di acqua,piu controlli e una difficile gestione e il tutto ovviamente oltre a farti impazzire per trovare un equilibrio incide anche sui costi di gestione. Per il resto mi accodo a quanto gia detto,cerca nel mercatino che puoi trovarci buone vasche con costi irrisori rispetto all'equivalente in negozio. Piantuma bene che ti aiuta a gestirlo meglio e non metterci i pesci subito. Io ho le rabore ma l'ambiente mi sembra non sia lo stesso dei pesci che hai tu..


Ultima cosa: quello che hai adesso lo lasci o lo togli? l'acquario intendo...

Lucrezia Blu
17-04-2012, 16:40
Ciao,
per i Discus devi avere almeno 300 litri!

Ti consiglio di prendere l'acquario più grande che puoi permetterti ed un filtro esterno, (magari risparmi qualche mese in più rimandando l'acquisto). Il fatto è che l'acquario ti dura tantissimi anni quindi meglio aspettare un pò e comperare ciò che si desidera.

Se posso darti un consiglio al posto dei Discus prenderei dei carassi nelle loro varianti ornamentali, tipo Oranda testa di leone, Ranchu, ce ne sono alcuni molto belli e particolari, io ne ho tre uno più bello dell'altro ( ed il prezzo è molto inferiore dei Discus) in 180 litri. Ti riempi l'acquario di piante molto semplici da gestire (ed economiche) tipo anubias e microsorum, legni, sassi e avrai dei pesci che giocano con te!

dony
17-04-2012, 17:13
Fare il calcolo di quanto spenderai prima di avere l'acquario in funzione è quasi impossibile,come già detto da qualcuno ci sono molte varianti,molto dipende da che impianto luce avrai dalla temperatura da mantenere in vasca e quanto sta acceso il termoriscaldatore ovviamente non puoi saperlo!Puoi fare un calcolo se sai che attrezzatura avrai ma risulterebbe sempre molto approssimativo.

Griffo
17-04-2012, 17:35
,come già detto da qualcuno


Quel qualcuno ha un nome !!!!!!!(ovviamente scherzo)

dony
17-04-2012, 17:40
,come già detto da qualcuno


Quel qualcuno ha un nome !!!!!!!(ovviamente scherzo)
#12-69-69Scusami non ricordavo chi l'aveva detto e mi scocciava rileggere tutto:-)

Griffo
17-04-2012, 18:32
-42-42:-) perdonataaaaaaaaaaaaaaa

ANGOLAND
17-04-2012, 20:00
Fare il calcolo di quanto spenderai prima di avere l'acquario in funzione è quasi impossibile,come già detto da qualcuno ci sono molte varianti,molto dipende da che impianto luce avrai dalla temperatura da mantenere in vasca e quanto sta acceso il termoriscaldatore ovviamente non puoi saperlo!Puoi fare un calcolo se sai che attrezzatura avrai ma risulterebbe sempre molto approssimativo.

vabbè però una STIMA si può fare molto rapidamente:
LUCI: per 200 litri, facciamo 250 diciamo che teniamo 150W, con un fotoperiodo di 8h avremo 37200W ovvero 37,2 kwh mensili;
RISCALDATORE: parlavamo della Sicilia, giusto? allora stimiamo un uso di 8 mesi su 12 per circa 11h giornaliere, ovvero 150W X 11 X 8 il tutto diviso 12 e abbiamo 1,1 kwh
FILTRO: 20W X 24 X 31 = 15kwh

TOTALE STIMATO (per eccesso): 55 kWh mensili (660 kWh annui) che con tariffe realistiche di 20 cent/kWh fanno..................TIN! 11 EURO AL MESE
se siete forti fumatori#06 è quello che spendete in sigarette in un finesettimana;-)

gianca
27-04-2012, 22:46
Se vedi questo mio post:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368888

Mi sono appena fatto fare un preventivo da Malberti per una vasca, visto che la tua la vuoi più piccola, se non hai velleità di vetri in extrachiaro secondo me con 200 € ti porti a casa una vasca nuova fatta da artigiani, puoi scegliere se coperta o scoperta, e puoi inserirci tutti i neon che vuoi, in questo modo avrai un prodotto nettamente superiore rispetto a tutti gli acquari di serie in commercio, che alla fine per quanto riguarda l'impianto luci e/o filtro sono quasi tutti da cambiare.....!!!! Sul lungo periodo risparmi!!!! Pensaci magari non avere fretta meglio aspettare 1 o 2 mesi ed avere qualcosa di migliore, io sto facendo così, addirittura sto decidendo se far passare l'estate per evitare problemi di temperatura per comprare la vasca ed allestire il tutto.