Visualizza la versione completa : Due Regali nello stesso istante xD
Mi hanno regalato 2 acquari di seconda mano, uno da 100 lt e uno da 200 lt #27
Non sapendo ancora niente della parte tecnica e ancor meno dei possibili valori dell'acqua che avrò vi chiedo:
Voi come allestireste queste due vasche? Quali piante? Quali pesci?
Rispondete numerosi perché spero di trovare tante belle idee #70
Io per ora ho un 60 lt con una coppia di Colisa Lalia e 3 cory #36#
Marco.88
16-04-2012, 10:06
Ciao, ehi vedo che siamo vicini! ;-)
Sono due vasche e molteplici soluzioni possibili...dovresti secondo me cominciare a decidere che tipo di allestimento sei disposto a curare, certi allestimenti richiedono molta manutenzione, potature, cambi, pulizia. Devi anche regolarti in base all'illuminazione che hai o che andrai a montare... fatti un giro per il portale e il forum tanto da farti qualche idea piu chiara! ;-)
Questo post era solo per sbizzarrirsi un po' sulle possibili soluzioni esistenti, non su quelle che effettivamente andrò poi a ricreare xD
Marco.88
16-04-2012, 10:33
ahhh beh allora!!!! :-D
nel 100 farei un bell'iwagumi con caridine e rasbore, nel 200 si fa un bel ryoboku con legni pieni di muschio e piante, rocce e scalari!! ;-)
Grazie mille! Non sapevo cosa fossero ryoboku e un iwagumi, ora ho dato un'occhiata e non sembrano cose impossibili da realizzare :-)) Mi informerò bene anche su queste cose!
Marco.88
16-04-2012, 11:34
si informati moolto bene...meglio scoprirle prima certe cose che in corso d'opera! ;-)
iwagumi ha attirato molto la mia attenzione per allestire il 100lt, sembra semplice da mettere in atto e richiede l'inserimento di piante e pesci non troppo costosi (così a una prima occhiata), quindi ora parto da quello che ho imparato leggendo:
Il fondo dev'essere nutriente e per non avere costi troppo elevati io ho trovato questa possibile combinazione: SERA floredepot 4,7 kg+ JBL MANADO
Rocce vanno bene di qualsiasi tipo purchè siano un numero dispari
Flora: importante mettere una pianta che faccia un bel praticello (la Glossostigma mi ispirava molto come pianta) e poi qualche pianta che cresca un po' di più magari dietro le rocce
Fauna: branchi di pesci piccoli che girino per l'acquario (15 Rasbore mi piacerebbero, ma poi chi altri?) e le caridine.
Parte tecnica:
l'impianto co2 è proprio necessario? si può anche mettere in atto stile fai da te (45ml zucchero, 1/6 di panetto di lievito di birra, 1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio il tutto in 1 bicchiere d'acqua tiepida)?
L'illuminazione dev'essere buona per una buona crescita delle piante, sapete dirmi qual è l'illuminazione "perfetta"?
Il filtro biologico interno della juwel va bene?
C'è bisogno di qualcos'altro di cui non ho tenuto conto?
Grazie mille per i vostri consigli!
Guarda per la CO2 fai da te c'è questa discussione qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
Da cui io stessa ho preso spunto e ho notato che in molti ci si trovano motlo bene...
La storia del bicchiere è un pò troppo rozza e di difficile realizzazione dal punta di vista dell'emissione in vasca.
Per l'illuminazione dipende, la Glossostigma richiede anche un rapporto prossimo al 1 w/l. Altre piante invece, tipo le Echinodorus, le Anubias, i Muschi, anche un rapporto di circa 0,5 o poco meno. Per i Kelvin mai sopra i 7000° secondo la mia opinione.
Io inoltre mischierei neon (o led) di diversi bianchi, alcuni da 6500 altri da 4200, così copri un pò meglio lo spettro luminoso.
Per il filtro lascio la parola agli altri.
Marco.88
16-04-2012, 19:24
ho sentito che l'interno juwel è un ottimo filtro, ma lascio la parola ai rappresentanti.. :-D
io trasformerei il 60 lt in un bel iwagumi, il 100lt un asiatico(hai già i colisa) è il 200 un amazzonico con qualche ciclide o scalari&co
Ciao-28-28
io trasformerei il 60 lt in un bel iwagumi, il 100lt un asiatico(hai già i colisa) è il 200 un amazzonico con qualche ciclide o scalari&co
Ciao-28-28
Potrebbe essere una buona idea!!!
Ora ci penso bene e vedo come fare! xD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |