Giocas
15-04-2012, 20:21
Salve a tutti x l'ennessima volta mi trovo a chiedere consigli sull'illuminazione in quanto a causa mia e delle mie esigenze non riesco a trovare soluzioni valide.
Adesso volevo chiedervi un opinione su queste lampade della osram : Lumilux T5 Short
le versioni che avevo identificato sono:
- 8 W 4000K (http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%2520nt%25206.1%253B%2520wow64%253B%2520rv%253A11 .0%2529%2520gecko%2F20100101%2520firefox%2F11.0&browsermajor=5&browserminor=5)
- 8 W 5400K (http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%2520nt%25206.1%253B%2520wow64%253B%2520rv%253A11 .0%2529%2520gecko%2F20100101%2520firefox%2F11.0&browsermajor=5&browserminor=5)
mi scuso ma non riesco ad allegare un immagine dello spettro comunque la trovate senza troppa difficoltà clicckando su :"altre informazioni disponibili qui"
Quello che ho notato io è che secondo i dati della tabella presente nei link in evidenza della sezione:
hanno una resa luminosa un pò bassa circa 52 Lumens/Watt
però in compenso hanno un ottima resa cromatica lo spettro a me sembra completo;
Inoltre accenno qui anke se aprirò un topic a tempo debito nella sezione fai da te:
Secondo voi è possibile applicare queste lampade sotto una lastra di plexiglass in modo che stiano proprio sopra l'acqua senza nessuna separazione???
ovviamente so di dover utilizzare delle cuffie a tenuta stagna e di dover mettere i reattori e tutti i collegamenti all'asiutto però,
trovo le cuffie a tenuta stagna x questo Wattaggio(gli attacchi sono uguali a quelli di lampade con più watt : g5)???
e infine secondo voi è troppo artificioso realizzare un coperchio illuminante in questo modo???
Spero in vostre opinioni e suggerimenti;
Adesso volevo chiedervi un opinione su queste lampade della osram : Lumilux T5 Short
le versioni che avevo identificato sono:
- 8 W 4000K (http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%2520nt%25206.1%253B%2520wow64%253B%2520rv%253A11 .0%2529%2520gecko%2F20100101%2520firefox%2F11.0&browsermajor=5&browserminor=5)
- 8 W 5400K (http://catalogx.myosram.com/zb2b/b2b/start.do?browsername=mozilla%2F5.0%2520%2528window s%2520nt%25206.1%253B%2520wow64%253B%2520rv%253A11 .0%2529%2520gecko%2F20100101%2520firefox%2F11.0&browsermajor=5&browserminor=5)
mi scuso ma non riesco ad allegare un immagine dello spettro comunque la trovate senza troppa difficoltà clicckando su :"altre informazioni disponibili qui"
Quello che ho notato io è che secondo i dati della tabella presente nei link in evidenza della sezione:
hanno una resa luminosa un pò bassa circa 52 Lumens/Watt
però in compenso hanno un ottima resa cromatica lo spettro a me sembra completo;
Inoltre accenno qui anke se aprirò un topic a tempo debito nella sezione fai da te:
Secondo voi è possibile applicare queste lampade sotto una lastra di plexiglass in modo che stiano proprio sopra l'acqua senza nessuna separazione???
ovviamente so di dover utilizzare delle cuffie a tenuta stagna e di dover mettere i reattori e tutti i collegamenti all'asiutto però,
trovo le cuffie a tenuta stagna x questo Wattaggio(gli attacchi sono uguali a quelli di lampade con più watt : g5)???
e infine secondo voi è troppo artificioso realizzare un coperchio illuminante in questo modo???
Spero in vostre opinioni e suggerimenti;