Entra

Visualizza la versione completa : catalaphyllia, off limits?


karlo95
15-04-2012, 11:49
ciao a tutti, volevo delle informazioni a riguardo di questo corallo..stamane dal negoziante ne ho vista una, è un corallo bellissimo.... mi ha detto che non vuole molta luce, che spesso preferisce stare tra luce e ombra e che tollera anche un po' di nitrati...quindi ora vi chiedo se riuscissi a trovarle un angolo, potrei pensare di inserirne una? ( vasca 50 litri, con un ocellaris, due wurdemanni, 3 piccoli sarco, una cladiella, 2*e27 da 20 watt bianche e blu + qualche striscia di led blu, filtro esterno con resine PO4 e spugne che pulisco ogni settimana, pompa koralia da 2300lt/h)
------------------------------------------------------------------------
o in sostituizione che lps potrei inserire?

(ca 430 kh 9 mg 1300)

Beck s
15-04-2012, 11:57
stupendo animale,nel tuo caso se è piccola puo andare circa 6-7 cm da chiusa calcola che puo gonfiarsi a dismisura e sterminare cio che le è vicino.
ps:i nitrati non piu di 10 la luce dovresti tenerla bella in alto perche non è poca di piu
------------------------------------------------------------------------
vedrei meglio una caulastrea...ce ne sono di bellissime verdi fluo...

maurizio71
15-04-2012, 15:38
Ciao,

si la puoi tenere benissimo. Io la avevo nel 30 l. Se ne trovano anche di piccoline. La metti sul fondo in punto con movimento molto dolce.

karlo95
15-04-2012, 22:03
grazie per i consigli! aspetto qualche altra opinione e poi decido il da farsi.

karlo95
16-04-2012, 19:06
ma bisogna alimentarla?
per la caulastrea, invece, come ci si comporta?

maurizio71
16-04-2012, 19:14
ma bisogna alimentarla?
per la caulastrea, invece, come ci si comporta?

Mai alimentato le mie Catalaphyllia . E ne avevo di 30 cm. Va bene quello che dai in vasca e per i pesci. Ho notato che gradiscono integrazione di Stronzio, specialmente se hai uno skimmer performante e fai pochi cambi d'acqua.
Caulastrea mai avute, spiacente.

Beck s
16-04-2012, 19:19
ma bisogna alimentarla?
per la caulastrea, invece, come ci si comporta?

se hai l acqua oligotrofica meglio alimentare i coralli altrimenti non ce bisogno (parere personale)la caulastrea rispetto alla cata a meno esigenze sia di luce sia di valori...a mio avviso uno dei lps piu facili insieme alla turbinaria

Alegab
16-04-2012, 20:59
La catalaphyllia puoi alimentarla una volta a settimana con piccoli pezzi di filetto di merluzzo congelato o gamberetti congelati. Corrente moderata, luce moderata. Come molti lps preferisce vasca non troppo "magre".
La calaustrea non va alimentata, stesse esigenze della prima.

karlo95
17-04-2012, 17:13
la catalaphyllia mi piace di più #12 se ne trovo di piccole credo ne inserirò una...

Beck s
17-04-2012, 17:41
come bellezza non c e paragone sicuramente...euphillie e trachyphillia le hai prese in considerazione?sono molto belli come lps

karlo95
17-04-2012, 17:56
le euphillie mi piacciono, ma anche loro devono essere alimentate? ho letto che sono molto più urticanti degli altri lps, come rapporto di calcio, hanno le stesse esigenze?
per le trachy la luce non è poca? sono belle, però non mi attirano molto....#12

Beck s
17-04-2012, 18:07
le euphillie mi piacciono, ma anche loro devono essere alimentate? ho letto che sono molto più urticanti degli altri lps, come rapporto di calcio, hanno le stesse esigenze?
per le trachy la luce non è poca? sono belle, però non mi attirano molto....#12

come alimentazione vale il discorso fatto per la catha...ripeto io non ho mai alimentato direttamente gli lps eppure mi crescono da far paura, sono molto urticanti anzi le piu urticanti tra gli lps ma anche la catha non scherza il calcio tu devi comunque tenerlo a 400-450 poi magari uno ne consuma meno l altro più le trachy sono quelle a crescita piu lenta quindi consumeranno meno calcio,per la luce grosso modo i coralli citati hanno le stesse esigenze...

karlo95
17-04-2012, 18:16
ho aperto un topic in saper comprare per conoscere un po' i prezzi e non esser "derubato" dai negozianti. per la scelta, ci penso #24 sono tutti bellissimi...