Visualizza la versione completa : acqua di bottiglia per acquario. Andrebbe bene?
ciao ragazzi dopo essermi ritrovato piu volte con il ph a 8 ho deciso di usare acqua in bottiglia. Dopo aver visionato più etichette ne ho trovata una col ph a 7,2. Se posto i valori di tutta l'etichetta sapete dirmi se potrebbe andare bene? L'acqua in questione costa meno di quella di osmosi. In acquario sono presenti red cherry e boraras brigittae. Passiamo ai valori
ph 7,2
us 492
anidide carbonica alla sorgente mg/l 7
bicarbonato mg/l 330
calcio mg/l 88,4
solfati mg/l 24,1
magnesio mg/l 18,4
cloruri mg/l 6,2
sodio mg/l 4,6
silice mg/l 4,2
nitrati mg/l 3
potassio mg/l 1,3
fluoruri mg/l <0,2
Provvedero a misurare gh e kh quanto prima possibile. ALtrimenti sapreste indicarmi un acqua in bottiglia adatta?:#O#23
berto1886
15-04-2012, 23:46
non abbassi il pH con acqua avente il pH più basso :-)
MichiEuphoria
17-04-2012, 15:43
Ciao,
io ti consigliere di comprare un fantastico biocondizionatore che "trasforma" l'acqua del rubinetto in acqua adatta ai pesci. è inutile prendere quella in bottiglia, in più l'acqua della bottiglia è fredda se la prendi dal rubinetto mettila tiepida cosi da non creare sbalzi di temperatura.
Spero di averti aiutato.
Ciao;-)
Qui sotto di metto un link dove puoi trovarlo a buon prezzo insieme a un prodotto che ti aiuta a limitare i cambi d'acqua frequenti:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/trattamento_acqua/tetra/135273#more
Non puoi dare questo suggerimento senza conoscere i valori dell'acqua del suo rubinetto.
Inviato dal mio X10i usando Tapatalk
Ciao,
io ti consigliere di comprare un fantastico biocondizionatore che "trasforma" l'acqua del rubinetto in acqua adatta ai pesci. è inutile prendere quella in bottiglia, in più l'acqua della bottiglia è fredda se la prendi dal rubinetto mettila tiepida cosi da non creare sbalzi di temperatura.
Spero di averti aiutato.
Ciao;-)
Qui sotto di metto un link dove puoi trovarlo a buon prezzo insieme a un prodotto che ti aiuta a limitare i cambi d'acqua frequenti:
http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/trattamento_acqua/tetra/135273#more
Questo discorso non ha senso :)
Il ph in acquario dipende dalla durezza carbonatica dell'acqua e dalla concentrazione di ossigeno e anidride carbonica.
Devi usare un'acqua più morbida, non un'acqua a ph più basso, e usare un'acidificante naturale (che però ingialliscono l'acqua) oppure un impianto di anidride carbonica.
ho un impianto artigianale di c02 ma non riesco ad effettuare bene le misurazioni. Inoltre le piante con la co2 accesa stentano senza crescono nà bellezz.
Ciao,
io ti consigliere di comprare un fantastico biocondizionatore che "trasforma" l'acqua del rubinetto in acqua adatta ai pesci. è inutile prendere quella in bottiglia, in più l'acqua della bottiglia è fredda se la prendi dal rubinetto mettila tiepida cosi da non creare sbalzi di temperatura.
Spero di averti aiutato.
Ciao;-)
Qui sotto di metto un link dove puoi trovarlo a buon prezzo insieme a un prodotto che ti aiuta a limitare i cambi d'acqua frequenti
I biocondizionatori legano (alcune) sostenze dannose (cloro, per esempio), non "trasformano" l'acqua per renderla adatta ai pesci (a quali pesci? La "personalizzano" specie per specie? La stessa per tutti i pesci?).
L'acqua del rubinetto calda è sconsigliabile per molte, moltissime buone ragioni.
I prodotti "per limitare i cambi" sono fregature colossali.
Il ph in acquario dipende dalla durezza carbonatica dell'acqua e dalla concentrazione di ossigeno e anidride carbonica.
Dalla concentrazione di ossigeno no: non mi risulta che l'ossigeno faccia da tampone dell'acqua (e come potrebbe?).
Il ph in acquario dipende dalla durezza carbonatica dell'acqua e dalla concentrazione di ossigeno e anidride carbonica.
Dalla concentrazione di ossigeno no: non mi risulta che l'ossigeno faccia da tampone dell'acqua (e come potrebbe?).
Chimicamente no. Voleva essere una spiegazione sbrigativa: un giro di parole intorno al concetto di fotosintesi, respirazione, ed eventualmente sull'ossigenatore (che in realtà rende basica l'acqua perchè disperde la co2, non perchè immette ossigeno).
Eh, appunto! :-D
Make it work first. Then make it work better ;)
quindi abbassando la durezza con acqua d'osmosi risolverei il problema. Rifaro analizzare l'acqua del pozzo e la taglio con osmosi. Grazie mille. Risolto CHIUDERE GRAZIE :)
Abbassando la durezza diventa "PIU' FACILE" abbassare il PH (necessiti di minore quantità di acidificanti). Poi bisogna vedere se gli acidificanti presenti in acqua (CO2, torba, acidi umici, ecc.) sono in concentrazione tale da abbassarlo effettivamente, altrimenti dovrai aggiungerli te.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |