PDA

Visualizza la versione completa : Consigio piante per acquario Pecilidi


Milionfish
14-04-2012, 00:02
Ciao a tutti, sto per riniziare la mia avventura con il mio cento litri, stavo pensando ad una vasca prevalentemente con Pecilidi. Avrei bisogno di alcune dritte sulla scelta, di piante abbastanza robuste e di facile coltivazione. Per il primo piano avevo pensato a delle Anubias, e per lo sfondo la classica Vallisneria, potreste consigliarmi qualche altra specie da inserire. Grazie anticipatamente. -28
P.S. Sono ben accetti anche consigli per il substrato.

Anto86
14-04-2012, 00:23
Linophila sessiflora o cabomba, higropyla polysperma....comunque piante che si infittiscono molto e creino riparo ai futuri avannotti...per substrato cosa intendi?Non ti serve fondo fertile con queste piante...certo male non fa ma ne puoi fare benissimo a meno secondo me...:-)

Milionfish
14-04-2012, 00:38
Si scusa Anto, intendevo dire proprio substrato fertile. Quindi posso usare del comune ghiaino. Grazie per le info sulle piante, in effetti si saranno utili rifugi, visto che per le future nascite optero' per la selezione naturale, niente sale parto. Grazie ;-)

Jessyka
14-04-2012, 10:19
Con i Poecilidi io metterei anche molte galleggianti di quelle che creano molte radici, tipo Salvinia e Pistia, aiutano a mantenere bassi i nitrati e creano un ottimo rifugio per gli avannotti. In linea di massima le piante che hai elencato e che ti sono state consigliate non hanno bisogno di grandissima luce, quindi non dovrebbero risentire delle galleggianti, però se non volessi "oscurare" tutto, fai una recinzione di cannucce e così le piante ti si sviluppano solo lì dentro! :)

mik123
14-04-2012, 11:28
ciao, dipende anche da quanta luce hai sui 100lt...comunque per le piante: ceratophillum demersum(molto utile per il riparo degli avannotti), hygrophila polysperma, limnophila sessiflora, cabomba(solo se hai molta luce), vallisneria(vuole il fondo fertile), anubias varie, microsorium, muschio su qualche tronco, galleggianti come salvinia, pistia, lemna minor, poi echinodorus(fondo fertile) e cryptocoryne(fondo fertile)...e poi chi più ne ha più ne metta:-)):-))
ciao-28

Anto86
14-04-2012, 12:29
Prego al limite se vedi qualche carenza integri con qualche pasticca per le radici :-)

Milionfish
14-04-2012, 21:14
Grazie ancora a tutti, per i preziosi consigli. ;-)

Tropius
14-04-2012, 21:35
Muschio, muschio e muschio :-))
Ci si infilano i pesci appena nati che è una meraviglia ;-)

Anto86
14-04-2012, 21:37
Muschio, muschio e muschio :-))
Ci si infilano i pesci appena nati che è una meraviglia ;-)

Già è vero...lo usavo anch'io :-)

Milionfish
14-04-2012, 21:40
Ma non mi e' mai capitato di vederlo in vedita nei negozi, si trova ? :-)

Anto86
14-04-2012, 21:40
Eh non è facile trovarlo nei negozi...prova sul mercatino :-)

Supergeko1983
16-04-2012, 16:27
Io ho portaspada e platy , e devo dire che soprattutto i portaspada mangiano volentieri la lemna minor, quindi te la consiglio ............ poi puoi tenere anche cespugli di ceratophillum in superficie e ti consiglio l' higrophila polisperma invece di limnophila o cabomba perchè queste sono troppo esigenti e per averle folte ci vuole luce forte e impianto di CO2

Anto86
16-04-2012, 17:23
La cabomba ti dò ragione che è esigente ma sulla l. sessiflora no...non mi risulta che sia una pianta esigente...#24

mik123
16-04-2012, 19:29
la cabomba effettivamente vuole molta luce ma la limnophila no, a me cresce foltissima e velocissima anche con 0,4W/lt...tutto dipende da quanta luce ha sui 100lt#24#24

Anto86
17-04-2012, 15:40
la cabomba effettivamente vuole molta luce ma la limnophila no, a me cresce foltissima e velocissima anche con 0,4W/lt...tutto dipende da quanta luce ha sui 100lt#24#24

Sono d'accordo :-)

Milionfish
17-04-2012, 22:25
Grazie ragazzi, a questo punto non resta che provare, se va male mi oriento verso l'higrophila polisperma. ;-)

biociccio
22-04-2012, 16:32
straquoto Tropius sul muschio, anche la riccia tenuta a galla non è male ma il muschio è il top.
Le galleggianti male non fanno e i guppy ne mangiano le radici.
Millionfish hai un avatar bellissimo, spero sia tuo quel blue japan, ho anche io quella razza da 5anni e li adoro.