Visualizza la versione completa : Consigli?
tricholeeri
12-04-2012, 20:46
Ciao ho da poco avviato un acquario e i pesci che ci vivono sono: 2 trichogaster leeri, 2 scalari, 4 platy corallo, 3 gyrinochelius e 7 avannotti di platy nella sala parto. L acquario è un lido 120l.
Potete dirmi se devo togliere o aggiungere qualcosa?
berto1886
12-04-2012, 21:37
definisci da "poco" poi... la popolazione è da rivedere :-)
El Giova
13-04-2012, 07:48
direi che dovresti scegliere fra una coppia di scalare e quella dei leeri(più adatti, per inciso a vivere in comunità con quel litraggio). anche i gyrino non li vedo benissimo, perchè da adulti , son tuttaltro che piccoli e innoqui. infine direi che leeri , scalari(acidofili) e platy richiedono valori differenti, sebbene si possano(abbastanza) adattare
tricholeeri
13-04-2012, 18:55
Ce l'ho da quasi due mesi, prima ho messo i 3 girino e i due tricho, poi i platy e infine gli scalari (che sono molto piccoli e quindi nn sono sicuro che siano una coppia), cmnq per adesso va tutto bene a parte il tricho maschio che sta rimanendo senza pinne : (
i valori nn saprei dirli ma per valori cosa si intende precisamente? (scusate l'ignoranza ma ho 14 anni!)
berto1886
13-04-2012, 21:43
... leggi le guide che ho in firma dovresti almeno misurare i principali: pH, KH, GH, NH3/NH4, NO2, NO3 e PO4
tricholeeri
14-04-2012, 17:01
scusa ma come dovrei fare per misurarli?
Porti un pò d'acqua ad un negoziante e chiedi di farti i test, segnati i valori e postali qui! :)
Comunque non capisco questa affermazione:
"Infine direi che leeri , scalari(acidofili) e platy richiedono valori differenti, sebbene si possano(abbastanza) adattare"
E' alquanto errata...
jackrevi
14-04-2012, 20:29
io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili) ;-)
berto1886
14-04-2012, 23:48
basta prendere i test a reagente ;-)
io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili) ;-)
-:33 dubito che un negoziante ti faccia dei Test con le striscette...nel dubbio si, ti conviene comprare quelli della TETRA hai un flaconcino vuoto dove devi inserire 5 ml di acqua e il reagente (solitamente bastano 7 gocce) a quel punto aspetti qualche secondo una mescolatina e confronti il colore con il segnacolori incluso nella confezione....
Direi che per iniziare puoi prendere PH e No3 almeno vedi che non ci siano grossi problemi strutturali dell'acqua e poi piano piano prendi il resto se non ti è chiara la situazione
berto1886
16-04-2012, 23:14
sono importanti anche le durezze :-)
jackrevi
17-04-2012, 18:50
io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili) ;-)
-:33 dubito che un negoziante ti faccia dei Test con le striscette...nel dubbio si, ti conviene comprare quelli della TETRA hai un flaconcino vuoto dove devi inserire 5 ml di acqua e il reagente (solitamente bastano 7 gocce) a quel punto aspetti qualche secondo una mescolatina e confronti il colore con il segnacolori incluso nella confezione....
Direi che per iniziare puoi prendere PH e No3 almeno vedi che non ci siano grossi problemi strutturali dell'acqua e poi piano piano prendi il resto se non ti è chiara la situazione
ah si e come li fa sennò? a reagente? che ci mette molto di piu e costa molto di piu per lui? il mio negoziante analizza l'acqua gratuitamente con i test a striscette...
[QUOTE=leffe;1061597960]
ah si e come li fa sennò? a reagente? che ci mette molto di piu e costa molto di piu per lui? il mio negoziante analizza l'acqua gratuitamente con i test a striscette...
Dalle mie parti c'è uno(almeno fino un annetto fa#24)che gratuitamente li faceva con le striscette, mentre a pagamento quelli a reagente...
Comunque opionione personale, per un neofita è meglio partire con un acquario con poche specie, magari quelle più facili da gestire... -35
berto1886
17-04-2012, 21:05
facili o no servono i valori lo stesso :-)
jackrevi
17-04-2012, 21:25
Mato 11, è quello che dicevo io, secondo me nessun negoziante fa i test gratis a reagente... ci perderebbe..
Mato 11, è quello che dicevo io, secondo me nessun negoziante fa i test gratis a reagente... ci perderebbe..
#70
io ti consiglio di prenderti i test a reagente, anche se il negoziante te li misura sono sicuro che userà i test a striscette (poco attendibili) ;-)
-:33 dubito che un negoziante ti faccia dei Test con le striscette...nel dubbio si, ti conviene comprare quelli della TETRA hai un flaconcino vuoto dove devi inserire 5 ml di acqua e il reagente (solitamente bastano 7 gocce) a quel punto aspetti qualche secondo una mescolatina e confronti il colore con il segnacolori incluso nella confezione....
Direi che per iniziare puoi prendere PH e No3 almeno vedi che non ci siano grossi problemi strutturali dell'acqua e poi piano piano prendi il resto se non ti è chiara la situazione
ah si e come li fa sennò? a reagente? che ci mette molto di piu e costa molto di piu per lui? il mio negoziante analizza l'acqua gratuitamente con i test a striscette...
io ti giuro il mio me li fa a reagente e per i primi 2 mesi di avvio me li ha sempre fatti gratis...ovvio se vado li per fare solo test me li fapagare 1 € l'uno se compro qualcosa li mette nel mucchio e me li sconta...
tricholeeri
18-04-2012, 19:40
ho preso 4 petitelle!
El Giova
19-04-2012, 20:51
a mio parere ti conviene comprare i vari test che tanto prima o poi ti verranno sicuramente comodo, in particolare quelli dei composti azotati. magari prendi le strisce, più economiche , rapide e complete. ho sentito che sono un pò imprecise ,ma quelle "di qualità" probabilmente funzionano benissimo, o almeno si spera! dico questo perchè ,che il negoziante ti faccia pagare o meno, essere autosufficente riguardo alla misurazione, ti renderebbe più tempestivo nel correggere eventualmente, alcuni problemi qualora si presentassero. poi vedi come ti viene meglio..
secondo me non avresti dovuto aquistare con una popolazione già"piena" e senza manco sapere i valori.
ps non mi sembra di aver scritto nulla di errato.. i trichogaster e gli scalari richiedono valori differenti dai platy. i primi sono più acidofili, i secondi vorrebbero acque più alcaline. ciò non toglie però, che a valori "neutri" sia gli uni che gli altri possano vivere dignitosamente pur preferendo(com'è ovvio) i valori delle loro zone d'origine.
berto1886
19-04-2012, 23:58
a valori che sono una via di mezzo non vanno bene ne per i pesci acidofili ne per gli altri stanno male entrambi ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |