Entra

Visualizza la versione completa : Nebbia in acquario... Help


TheKingRob
12-04-2012, 16:24
Ciao a tutti, ieri ho avviato un askoll ambiente da 60 litri, premetto dicendo che il filtro utilizzato(un k2 askoll) era già un filtro avviato. Ho messo anche un ghiaietto bianco che ho sciacquato bene prima di inserire. Non sono neanche 24 ore, ma sicché la situazione nn sembra essere migliorata di molto mi chiedevo se era normale avere l'acqua sul biancastro opaco, come se ci fosse della nebbia. Continuo a dire che quando l'ho riempito ho messo attivatori batterici e toxivec anche se il filtro era Cmq avviato! 2 ore fa ho messo 2 bustine di carbone attivo per cercare di risolvere il problema... Vedremo... Cosa può essere stato, può essere stata la ghiaia? Si sistemerà il problema con il carbone attivo o devo già fare un cambio parziale anche se i valori sono perfetti?

Jessyka
12-04-2012, 20:36
Ciao a tutti, ieri ho avviato un askoll ambiente da 60 litri, premetto dicendo che il filtro utilizzato(un k2 askoll) era già un filtro avviato. Ho messo anche un ghiaietto bianco che ho sciacquato bene prima di inserire. Non sono neanche 24 ore, ma sicché la situazione nn sembra essere migliorata di molto mi chiedevo se era normale avere l'acqua sul biancastro opaco, come se ci fosse della nebbia. Continuo a dire che quando l'ho riempito ho messo attivatori batterici e toxivec anche se il filtro era Cmq avviato! 2 ore fa ho messo 2 bustine di carbone attivo per cercare di risolvere il problema... Vedremo... Cosa può essere stato, può essere stata la ghiaia? Si sistemerà il problema con il carbone attivo o devo già fare un cambio parziale anche se i valori sono perfetti?

Se il ghiaietto è molto fine ci vorrà di più affinchè si depositi! :) Gli attivatori batterici io li ho sempre trovati inutili, sono soli soldi in più nelle tasche dei commercianti.
Comunque il carbone attivo aiuta, ma in realtà qui è un problema solo di "decantazione", devi aspettare insomma, nulla di che! :)
Ci possono volere anche 2 giornate piene!
Non fare cambi, ora lasciala così, cambiando la smuoveresti solo!

fischer03
12-04-2012, 21:09
quoto lascia stare gli attivatori, a maggior ragione se il filtro era già in funzione! :-))

berto1886
12-04-2012, 21:27
è solo un'esplosione batterica lascia stare la vasca che se ne andrà da sola

TheKingRob
13-04-2012, 00:42
Grazie ragazzi... Vi terrò aggiornati!

TheKingRob
13-04-2012, 11:24
Inizio del secondo giorno... La nebbia è ancora li!

fischer03
13-04-2012, 11:25
con gli acquari la pazienza è la miglior virtù :-)) vedrai che tornerà limpida

Elvis74
13-04-2012, 11:30
Ci vuole circa una settimana prima che l' acqua si schiarisca, mettici pure già delle piante in aiuto e un areatore sempre in funzione. Ma come ti hanno suggerito ci vuole molta pazienza in questo hobby per avere soddisfazioni.;-)

Mkel77
13-04-2012, 14:45
Ci vuole circa una settimana prima che l' acqua si schiarisca, mettici pure già delle piante in aiuto e un areatore sempre in funzione. Ma come ti hanno suggerito ci vuole molta pazienza in questo hobby per avere soddisfazioni.;-)


L'aeratore, in caso di esplosioni batteriche, serve solo se in vasca ci sono pesci o invertebrati.

TheKingRob
15-04-2012, 18:25
Ci vuole circa una settimana prima che l' acqua si schiarisca, mettici pure già delle piante in aiuto e un areatore sempre in funzione. Ma come ti hanno suggerito ci vuole molta pazienza in questo hobby per avere soddisfazioni.;-)

Ho un problema, le mie piante stanno lentamente perdendo le foglie! Può essere perchè ho i valori dell'acqua troppo bassi avendo riempito con osmosi?

Ecco i valori:

Nitrati 10
Nitriti 0
Gh inferiore a 3
KH 5
Ph 6.4
Cloro e ammoniaca assenti

Se fosse così mi consigliereste integrare con osmose remineral della dennerle?

rafeli
15-04-2012, 18:33
Se le piante le hai messe da poco è normale a meno che l'entità del deperimento non sia eccessiva

rafeli
15-04-2012, 18:36
Se le piante le hai messe da poco è normale a meno che l'entità del deperimento non sia eccessiva

TheKingRob
15-04-2012, 20:10
Se le piante le hai messe da poco è normale a meno che l'entità del deperimento non sia eccessiva

no diciamo che al momento non è eccessiva... spero solo che sta nebbia se ne vada il prima possibile, mi sta facendo preoccupare.

Jessyka
15-04-2012, 20:43
Tranquillo per la nebbia, allo start del mio acquario me la sono tenuta una settimana e mezzo per un simpatico attivatore batterico consigliato dal venditore...
E' sparita e sparirà anche la tua! ;)

Elvis74
15-04-2012, 21:30
Ci vuole circa una settimana prima che l' acqua si schiarisca, mettici pure già delle piante in aiuto e un areatore sempre in funzione. Ma come ti hanno suggerito ci vuole molta pazienza in questo hobby per avere soddisfazioni.;-)

Ho un problema, le mie piante stanno lentamente perdendo le foglie! Può essere perchè ho i valori dell'acqua troppo bassi avendo riempito con osmosi?

Ecco i valori:

Nitrati 10
Nitriti 0
Gh inferiore a 3
KH 5
Ph 6.4
Cloro e ammoniaca assenti

Se fosse così mi consigliereste integrare con osmose remineral della dennerle?

NO ma che piante hai messo come piante da start?
Un consiglio l' acqua tagliala sempre strano che i nitriti siano a 0 . la nebbia va via da sola abbi pazienza
------------------------------------------------------------------------
Mi Raccomando i Nitrati quelli abbassali di brutto :-))

TheKingRob
15-04-2012, 22:55
Ci vuole circa una settimana prima che l' acqua si schiarisca, mettici pure già delle piante in aiuto e un areatore sempre in funzione. Ma come ti hanno suggerito ci vuole molta pazienza in questo hobby per avere soddisfazioni.;-)

Ho un problema, le mie piante stanno lentamente perdendo le foglie! Può essere perchè ho i valori dell'acqua troppo bassi avendo riempito con osmosi?

Ecco i valori:

Nitrati 10
Nitriti 0
Gh inferiore a 3
KH 5
Ph 6.4
Cloro e ammoniaca assenti

Se fosse così mi consigliereste integrare con osmose remineral della dennerle?

NO ma che piante hai messo come piante da start?
Un consiglio l' acqua tagliala sempre strano che i nitriti siano a 0 . la nebbia va via da sola abbi pazienza
------------------------------------------------------------------------
Mi Raccomando i Nitrati quelli abbassali di brutto :-))

Come si abbassano i nitrati?

berto1886
15-04-2012, 23:25
cambi e molte piante a crescita rapida :-)

Agri
15-04-2012, 23:31
concordo con tutti, anche io ho allestito da 5 giorni, con attivatore batterico 8molto attivatore, pillole nel fondo, liqudi in vasca e liquidi e in polvere nel filtro).
insomma l'acqua è ancora biancastra e credo che ci vorranno altri tre giorni almeno, inoltre ho visto che dirigendo l'uscita a pelo d'acqua e riducendo la portata del filtro (il mio però è un ex 700-per acquari tra 100 e 250l su 80 litri circa) la nebbiolina si è diradata e un bel film batterico si è depositato su vetri e arredo.

quindi pazienza, i primi giorni sono decisivi per evitare problemi e storiie di profillassi algale in seguito.....niente premura solo eliminare i primi 15 acquariofili :-D:-D:-D

atomyx
15-04-2012, 23:49
Spiegazione numero 8790 comma 11 del 15/04/2012

Detta così fa impressione...
Se hai utilizzato un filtro biologico già maturo e magari con anni di funzionamento, riempiendo la vasca con SOLA acqua di osmosi non hai fatto altro che sterilizzare il filtro stesso per colpa dello shock osmotico. La nebbia che vedi in vasca è un insieme di batteri morti che stanno in sospensione e di poltiglia dei fanghi che si sono staccati dai materiali biologici. Bisognerebbe avere la vasca davanti per valutare correttamente. In ogni caso devi rieffettuare la maturazione dell'intera vasca, quindi non avere fretta di fare nessun tipo di intervento. Aspetta qualche settimana e basta.
Per avere una ripresa dei pochi batteri che ancora stanno lottando per la vita, puoi mettere qualche goccia di wodka pura direttamente sui materiali biologici per far trovare una fonte di carbonio (glucosio) che faccia ritrovare casa ai batteri.
Comunque calma e tempo...

GENERALE-01-LEE
16-04-2012, 10:52
concordo con atomix, quindi la nebbiolina potrebbe essere anche il biocondizionatore che ci mette un pò a depositarsi nei cannolicchi, o anche un pò di sporcizia della ghiaietta anche se lavata con attenzione comunque rilascia sempre qualcosa se smossa, dico questo perchè è successo a me, io ho risolto aiutandomi con del semplice cotone idrofilo nel filtro interno, quindi nel percorso lacqua incontra prima la lana di fibra sintetica, poi uno strato di cotone idrofilo,poi la spugnetta,poi i cannolicchi. nel cambiare la lana e il cotone aggiungo attivatore batterico, ma poco poco giusto da reintegrare quello intrappolato nel cotone.

Agri
16-04-2012, 20:52
quindi la nebbia sono batteri morti e non batteri che devovo ancora ancorarsi e/o insediarsi sui materiali biologici????
boh, mi sembra strano, considerando che aggiungendo l'attivatore batterco l'acqua fa questo effetto mi chiedo: ripolo di batteri o li sto ammazzando????

berto1886
16-04-2012, 23:23
sono troppi sono batteri senza "casa" non aggiungere più niente ;-)

TheKingRob
17-04-2012, 00:14
Oggi ho piazzato altre 4 piante oltre alle 4 che già avevo... Speriamo mi aiutino nella situazione, questa nebbia non la sopporto più!

jackal21
17-04-2012, 01:02
E' da qualche giorno che seguo la discussione...ma hai provato a usare del materiale filtrante + fine? nel filtro hai controllato se rimangono depositi di questa"nebbia"...io quando ho allestito l'acquario nn sapevo che andava lavata la sabbia(ghiaia di quarzo bianco-rosa),e cosi' ho avuto la nebbia,ma e' durata un paio di giorni, gia il 2° quasi nn c'era, e dentro al filtro e sulle piante c'era una velo bianco, l'attivatore batterico al massimo per 2 ore fa rimanere l'acqua annebbiata.
ciao

TheKingRob
17-04-2012, 11:05
E' da qualche giorno che seguo la discussione...ma hai provato a usare del materiale filtrante + fine? nel filtro hai controllato se rimangono depositi di questa"nebbia"...io quando ho allestito l'acquario nn sapevo che andava lavata la sabbia(ghiaia di quarzo bianco-rosa),e cosi' ho avuto la nebbia,ma e' durata un paio di giorni, gia il 2° quasi nn c'era, e dentro al filtro e sulle piante c'era una velo bianco, l'attivatore batterico al massimo per 2 ore fa rimanere l'acqua annebbiata.
ciao

Adesso sono più confuso di prima! Gli altri mi dicevano di non preoccuparmi anche se nn se ne andava in 2 giorni!
Proverò a comprare il jbl symec micro, un velo per filtro che trattiene anche la particella più piccola!

fischer03
17-04-2012, 11:53
in effetti ci sono un po di versioni contrastanti..però questo è un forum, non si può sperare che siano tutti d'accordo (e per fortuna dico io!!) :-)) ..la virtù più grande per un amante degli acquari è la pazienza..pensaci un attimo..non hai neanche i pesci..non rischi niente..abbi pazienza ancora un poco e vedi che succede..e aspetta a precipitarti a comprare cose che poi magari nemmeno serviranno..malemale che vada potrai sempre mettere il filtro a girare da un'altra parte, svuotare la vasca, lavare bene la sabbia e far ripartire il tutto (senza attivatori questa volta!) ..è proprio il caso di dire: don't panic! :-))

jackal21
17-04-2012, 18:41
in effetti ci sono un po di versioni contrastanti..però questo è un forum, non si può sperare che siano tutti d'accordo (e per fortuna dico io!!) :-)) ..la virtù più grande per un amante degli acquari è la pazienza..pensaci un attimo..non hai neanche i pesci..non rischi niente..abbi pazienza ancora un poco e vedi che succede..e aspetta a precipitarti a comprare cose che poi magari nemmeno serviranno..malemale che vada potrai sempre mettere il filtro a girare da un'altra parte, svuotare la vasca, lavare bene la sabbia e far ripartire il tutto (senza attivatori questa volta!) ..è proprio il caso di dire: don't panic! :-))

io quando poi mi son accorto che la sabbia era poca ne ho aggiunta altra lavandola....poi guardando sul sacchetto c'era scritto di lavarla,ma nella fretta di allestire l'acquario nn ho nemmeno letto.
io infatti nn intervenivo perche' ho pensato "saranno + esperti loro che magari han acquari da anni,io solo da un anno",ma ora vedo che il tempo passa e la nebbia rimane,a sto punto ho voluto dire la mia esperienza sia con la nebbia da sabbia che con quella del biocondizionatore(che utilizzo anche spesso....e' consigliato di metterlo una volta a settimana...io lo metto solo ai cambi acqua)....chiedevo appunto se rimane qualcosa nel filtro o magari sui vetri perche ' se le particelle son molto leggere potrebbe essere abbastanza difficile che si depositino,per quello suggerivo una parte filtrante + fitta.

atomyx
17-04-2012, 22:19
Io aspetterei ancora un paio di settimane... Quando il filtro si sarà stabilizzato e la maturazione dei materiali avrà una buona carburazione, allora inizierei a preoccuparmi. Fino a quel momento fai finta di non avere mai avuto un acquario.

TheKingRob
17-04-2012, 22:47
Ho comprato JBL symec micro che è un vello micro filtrante da mettere nel filtro per particelle super piccole, in più ho aggiunto JBL clearol nell'acqua, apposito per nebbia e tempeste batteriche, se nn se ne va così mi arrendo!

jackal21
18-04-2012, 00:28
se passi un dito all'interno dei vetri o sul filtro nn c'e' una patina bianca?..a me l'ha fatta quando si e' sedimentata la polvere in sospensione,almeno vedi se pian piano sta cambiando qualcosa...cmq se avviato da poco io mal che vada toglierei tutta l'acqua sifonando il fondo pesantemente e la rimetterei nuova se nn si risolve......o prova a spegnere la pompa,se le particelle son molto l leggere e nn si fermano nel filtro,posson rimanere in sospensione per parecchio..se spegni sicuramente aiuti la sedimentazione.
ciao

berto1886
18-04-2012, 10:19
alla fine è polvere derivante dal fondo allora... non preoccuparti cmq filtra fine e sei apposto pensa a chi deve partire con la flourite quella si che è polverosa! ;-)

Agri
18-04-2012, 11:53
alla fine è polvere derivante dal fondo allora... non preoccuparti cmq filtra fine e sei apposto pensa a chi deve partire con la flourite quella si che è polverosa! ;-)

EEEEEEEEESSSSSAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTOOOOOOOOOO! !!!!!!!!!!!!!

Io dopo una settimana sto vedendo l'acqua quasi cristallina.

A proposito, ho allstito la settimana scorsa, oggi è il settimo giorno, mi consigliate di fare un cambio dell'acqua, lo vorrei fare per iniziare a portarmi verso valori di acqua più tenera in modo garduale.

PS: ho fatto un test organico al filtro è regge bene.

TheKingRob
18-04-2012, 13:28
Niente patina bianca nei vetri! Adesso ho messo anche un filtro askoll pure small come supporto al filtraggio meccanico e creare qualche corrente in più! Se in 2 giorni non c'è miglioramento faccio un cambio parziale del 30%

berto1886
18-04-2012, 23:36
occhio che il cambio in maturazione rischi di farla rallentare ;-)

TheKingRob
20-04-2012, 13:08
Ho fatto il 50% di cambio d'acqua dopo una settimana dove nn vedevo miglioramenti ed un po' si è schiarita, ma nn di molto, è sempre molto annebbiata, a questo punto mi arrendo! Lo lascio così e spero che con il tempo e con i cambi si sistemi!

jackal21
20-04-2012, 16:08
si vede che le particelle son troppo fini per depositarsi...ma poi hai provato con il filtro + fine?

Agri
20-04-2012, 16:39
hai provato con un chiarificante?

atomyx
20-04-2012, 17:53
Ho notato una cosa, correggetemi se sbaglio...
Il primo post è stato inserito il 12/04/2012, oggi è il 20/04/2012...
8 giorni...
192 ore...
11520 minuti...
691200 secondi...
Con la matematica sono un fulmine, ma con l'acquario ho una pazienza che in confronto un bradipo in letargo è un fulmine.
Cosa ti costa aspettare una settimana in più ed evitare di spendere soldi inutili in chiarificatori, purificatori, filtrificatori, antipulviscolotori e tante altre trovate commerciali inutili che finiscono in tori ?
Dai tempo al tempo, la natura ci ha messo miliardi di anni per creare un layout, non riesci ad aspettare un mese ?

Mkel77
20-04-2012, 17:56
Cosa ti costa aspettare una settimana in più ed evitare di spendere soldi inutili in chiarificatori, purificatori, filtrificatori, antipulviscolotori e tante altre trovate commerciali inutili che finiscono in tori ?
Dai tempo al tempo, la natura ci ha messo miliardi di anni per creare un layout, non riesci ad aspettare un mese ?


confermo e sottoscrivo.

berto1886
20-04-2012, 19:32
Ho notato una cosa, correggetemi se sbaglio...
Il primo post è stato inserito il 12/04/2012, oggi è il 20/04/2012...
8 giorni...
192 ore...
11520 minuti...
691200 secondi...
Con la matematica sono un fulmine, ma con l'acquario ho una pazienza che in confronto un bradipo in letargo è un fulmine.
Cosa ti costa aspettare una settimana in più ed evitare di spendere soldi inutili in chiarificatori, purificatori, filtrificatori, antipulviscolotori e tante altre trovate commerciali inutili che finiscono in tori ?
Dai tempo al tempo, la natura ci ha messo miliardi di anni per creare un layout, non riesci ad aspettare un mese ?

quoto :-)

TheKingRob
21-04-2012, 00:04
Ho notato una cosa, correggetemi se sbaglio...
Il primo post è stato inserito il 12/04/2012, oggi è il 20/04/2012...
8 giorni...
192 ore...
11520 minuti...
691200 secondi...
Con la matematica sono un fulmine, ma con l'acquario ho una pazienza che in confronto un bradipo in letargo è un fulmine.
Cosa ti costa aspettare una settimana in più ed evitare di spendere soldi inutili in chiarificatori, purificatori, filtrificatori, antipulviscolotori e tante altre trovate commerciali inutili che finiscono in tori ?
Dai tempo al tempo, la natura ci ha messo miliardi di anni per creare un layout, non riesci ad aspettare un mese ?

Diciamo che la pazienza nn è il mio forte! :)

Cmq si ho utilizzato sia un chiarificatore 'clearol' della jbl ed anche un micro vello nel filtro!
Basta adesso aspetto!

berto1886
21-04-2012, 00:05
ecco bravo aspetta ;-)

fischer03
21-04-2012, 09:21
ottima idea! :-)) e un altro piccolo consiglio..davvero in futuro lascia perdere tutti quegli strani prodotti che ti lanciano addosso le marche acquaristiche, spacciandoli per questo e quello, e solo perchè la gente vuole sempre tutto e subito..:-) un acquario lo puoi far andare ai massimi livelli anche senza quella robaccia (e tutto quello spreco inutile di soldi)..ti basta solo dare tempo al tempo ;-)

berto1886
21-04-2012, 21:14
ottima idea! :-)) e un altro piccolo consiglio..davvero in futuro lascia perdere tutti quegli strani prodotti che ti lanciano addosso le marche acquaristiche, spacciandoli per questo e quello, e solo perchè la gente vuole sempre tutto e subito..:-) un acquario lo puoi far andare ai massimi livelli anche senza quella robaccia (e tutto quello spreco inutile di soldi)..ti basta solo dare tempo al tempo ;-)

è vero! mi è successo un paio di volte che osservando la mia vasca mi dicessero: che prodotti usi per avere i pesci in salute? la mia risposta? acqua! :-D

fischer03
21-04-2012, 21:18
hehe :-D! grande!

jackal21
22-04-2012, 10:56
ottima idea! :-)) e un altro piccolo consiglio..davvero in futuro lascia perdere tutti quegli strani prodotti che ti lanciano addosso le marche acquaristiche, spacciandoli per questo e quello, e solo perchè la gente vuole sempre tutto e subito..:-) un acquario lo puoi far andare ai massimi livelli anche senza quella robaccia (e tutto quello spreco inutile di soldi)..ti basta solo dare tempo al tempo ;-)

è vero! mi è successo un paio di volte che osservando la mia vasca mi dicessero: che prodotti usi per avere i pesci in salute? la mia risposta? acqua! :-D

un po come un WE l'anno scorso quando un mio amico vide il mio acquario con dentro all'epoca solo qualche neon e un paio di atya e mi disse" hai fatto pulizia e cambio acqua in questo WE"...risposta" a dire il vero faccio domani il cambio perche' e' 2 mesi che non tocco nulla, ne cambio acua ne pulizia filtro"....e lui: "come fai ad avere l'acqua cosi' pulita che nell'acquario di____ dopo 3 giorni dal cambio c'e' l'acqua verde_gialla?"...risposta: "bho, non faccio nulla di particolare"

berto1886
22-04-2012, 19:05
2 mesi senza cambio sarebbero tantissimi cmq!

jackal21
23-04-2012, 00:59
L'anno scorso con quei pochi neon e il filtro sovradimensionato riuscivo,ora devo farli molto + di frequente

berto1886
23-04-2012, 11:40
beh direi che il cambio settimanale è il minimo sindacabile

TheKingRob
23-04-2012, 12:02
Secondo voi in un 58 litri scarsi ogni quanto devo fare un cambio?

Jessyka
23-04-2012, 13:20
Dipende da quanti pesci ci sono e da quanto è piantumato.
Cpon molte piante puoi ridurre il cambio a due settimane, se non tre se ci sono pure pochi pesci. Altrimenti uno a settimana del 10% è il minimo.

atomyx
23-04-2012, 16:54
In un sito tedesco analogo ad AP un utente tempo fa ha fatto la stessa domanda.
Anzi ha chiesto: "quante volte l'anno devo cambiare l'acqua ai pesci ?"
La risposta è stata unanime: kaufen ein Pferd oder eine Katze.
A voi la traduzione...

TheKingRob
23-04-2012, 17:32
In un sito tedesco analogo ad AP un utente tempo fa ha fatto la stessa domanda.
Anzi ha chiesto: "quante volte l'anno devo cambiare l'acqua ai pesci ?"
La risposta è stata unanime: kaufen ein Pferd oder eine Katze.
A voi la traduzione...

Non ci trovo niente di male nella domanda... perchè comunque i pareri sono sempre discordanti, c'è chi dice ogni settimana, chi ogni 3 e chi ogni mese... Per quanto riguarda i cavalli soprattutto ed anche i gatti di certo sono molto più impegnativi dei pesci.

berto1886
23-04-2012, 18:27
in un sito tedesco analogo ad ap un utente tempo fa ha fatto la stessa domanda.
Anzi ha chiesto: "quante volte l'anno devo cambiare l'acqua ai pesci ?"
la risposta è stata unanime: Kaufen ein pferd oder eine katze.
A voi la traduzione...

lol :-d

Elvis74
25-04-2012, 13:17
Si è schiarita o no l'acqua alla fine?

Pilot
25-04-2012, 14:20
Penso proprio di si.... sono passati diversi giorni.

fischer03
25-04-2012, 20:19
si spera di si!! :-))

TheKingRob
25-04-2012, 20:38
È molto meglio di prima, sembra che si stia schiarendo gradatamente anche se c'è ancora un po' di nebbia, con il prossimo cambio del 30% che dovrei fare domani dovrebbe sistemarsi... Si spera!

fischer03
25-04-2012, 20:40
ottimo allora dai! :-)) speriamo continui cosi!! #70 tienici aggiornati!

TheKingRob
28-04-2012, 15:20
Fatto ultimo cambio ieri del 30% e l'acqua oggi finalmente è quasi perfetta! Ancora nn è cristallina, ma da qui dovrebbe andare solo a migliorare!

I valori sono perfetti già da 2 settimane

Nitriti assenti
Nitrati 5mg
Gh 4
KH 6
Ph 6.4
Cloro ed ammoniaca assenti!

Acqua rigorosamente bio condizionata e multivitamineralizzata oltre all'integrazione di sali minerali adatti per acqua osmosi!
Finalmente Ho messo i pesci...

8 neon tetra
2 electric blue ramirezi (maschio, femmina)
1 hypancitrus l333

Prossimi acquisti 2 corydoras neri con i pallini

I pesci sono contentissimi!!!

berto1886
28-04-2012, 23:38
il bioncondizionatore non serve per l'acqua di RO bastano i sali ;-)

fischer03
29-04-2012, 10:21
ottimo! #25 allora ancora un poco di pazienza e sarà tutto perfetto!! #70

TheKingRob
29-04-2012, 12:52
Ecco a voi la foto dell'acquario! ho solo un piccolo problema ho l'impressione che le 2 piante sulla sinistra di cui nn so il nome, quelle in fondo vicino al legno stiano creando dei buchi nelle foglie, perchè succede questo? puo essere perchè i miei valori dell'acqua sono bassi(gh 4 e kh 6? premetto che ho fertilizzante sotto ghiaia, e metto pastiglie di fertilizzante a base di co2 ogni settimana.

http://s17.postimage.org/gfpur77cr/IMG_1633.jpg (http://postimage.org/image/gfpur77cr/)

http://s14.postimage.org/4by2ds9cd/IMG_1636.jpg (http://postimage.org/image/4by2ds9cd/)

atomyx
29-04-2012, 18:13
Solitamente se si parla di buchi sulle foglie, si parla di carenza di potassio...
Secondo me dovresti integrare anche con del ferro.
Naturalmente dopo avere tolto qualsiasi tipo di carbone attivo dalla vasca che ti succhierebbe in un batter d'occhio tutti i fertilizzanti usati.

fischer03
29-04-2012, 21:40
Solitamente se si parla di buchi sulle foglie, si parla di carenza di potassio...
Secondo me dovresti integrare anche con del ferro.
Naturalmente dopo avere tolto qualsiasi tipo di carbone attivo dalla vasca che ti succhierebbe in un batter d'occhio tutti i fertilizzanti usati.

quoto! :-))

TheKingRob
29-04-2012, 22:48
Solitamente se si parla di buchi sulle foglie, si parla di carenza di potassio...
Secondo me dovresti integrare anche con del ferro.
Naturalmente dopo avere tolto qualsiasi tipo di carbone attivo dalla vasca che ti succhierebbe in un batter d'occhio tutti i fertilizzanti usati.

quoto! :-))

Ho appena inserito più sali minerali, che contengono calcio magnesio potassio e ferro, vediamo che succede!

È normale che quando si mettono i sali l'acqua si annebbia un pochettino? Poi passa?

berto1886
29-04-2012, 22:50
i sali vanno nel bidone dell'acqua del cambio non direttamente in vasca ;-)

jackal21
30-04-2012, 00:23
È normale che quando si mettono i sali l'acqua si annebbia un pochettino? Poi passa?

Mi sa che sei abbonato alla nebbia in vasca;-)...cmq a me non ha mai fatto nebbia il fertilizzante...o non stai parlando di un fertilizzante?

cmq buono a sapersi che e' carenza di potassio i buchi nelle foglie,mi capitava qualche mese fa di averne qualcuno sulle foglie delle piante + "delicate", ora dopo il trattamento con l'excell tutte le foglie vecchie si sono "disciolte" e le foglie nuove nn presentano buchi.

matteorox
15-12-2013, 22:44
ragazzi ieri ho sostituito della sabbia bianca finissima con della sabbia ambrata 1 mm..

c'è della "polvere" in acqua che non si deposita..se stacco il filtro forse è meglio?

Avevo tolto la spugna a carbone..può essere utile?
Acquario attivo da 45 giorni juwel Rio 180

matteorox
15-12-2013, 23:02
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/ume3ezy7.jpg
Allego foto


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

matteorox
16-12-2013, 00:04
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/ume3ezy7.jpg
Allego foto

Ho provato a spegnere il filtro e a riaccenderlo, e' uscita molta polvere... Sono punto e d'accapo! Stava migliorando un po'...

Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)





Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

berto1886
16-12-2013, 02:51
Prova a cambiare spesso il materiale per la filtrazione meccanica e magari usa anche un chiarificatore

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

matteorox
17-12-2013, 11:02
Prova a cambiare spesso il materiale per la filtrazione meccanica e magari usa anche un chiarificatore

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

ho provato a lavare le spugne filtranti..l'acqua usciva marrone!! #06
Da quello che ho letto..sembra pulviscolo..vedo anche dei puntini bianchi in superficie!

ho visto che in un'altra discussione hai consigliato di cambiare la lana perlon con una dennerle più fine..può essere utile?

berto1886
17-12-2013, 19:29
potrebbe essere utile filtrare un pò con la microfibra

matteorox
17-12-2013, 19:34
potrebbe essere utile filtrare un pò con la microfibra

in questi giorni allora ne vado alla ricerca! :D

grazie mille :-)

berto1886
17-12-2013, 19:36
di niente :-))