YellowSubmarine
12-04-2012, 16:01
Da alcuni mesi ho avviato un acquario wave 25 da dedicare alle caridine ma ho problemi alle piante che non riesco a risolvere in nessun modo. Il fondo è Jbl Manado. L'illuminazione è data da due pl da 11w l'una con temperatura 4000 k° il fotoperiodo è di 9 ore ma una delle due lampade si accende solo per le 7 ore centrali. Il PH è 7,2 Gh 9, Kh 8, No2 0. Somministro co2 con il sistema artigianale in gel per tutte le 24h. Effettuo cambi dell'acqua del 20% ogni 10 giorni circa con 40%osmotica e 60%rubinetto trattata con Bio.Logica dell'Aquaristica. Fertilizzo con plant24 cheiron sempre dell'Aquaristica una goccia ogni 2 giorni dato che una goccia è per 50 litri e un quarto di pastiglia planta plus sempre Aquaristica al cambio dell'acqua come da istruzioni. Temperatura 25°. Ciònonostante:
l'Hemianthus Callitrichoides stenta molto a crescere tendendo a ingiallirsi, una piccola Anubias Nana presenta buchi nelle foglie anche appena nate, la Vesicularia Dubyana (muschio di giava) cresce ma con un colore molto spento, la cryptocorine presenta buchi nelle foglie e una marcescenza in punta che si propaga al resto della foglia, la limnophila sessiflora cresce veramente lentissima e alcuni stoloni sono diventati bianchi, le foglie più basse della Hydrocotyle leucocephala ingialliscono e muoiono. Tutto ciò è corredato dalle alghe verdi filamentose che, seppur diminuite dopo aver messo la co2, continuano a strangolare muschio e limnophila. Ultimamente si aggiungono alghe a cuscinetto che si propagano per il fondo dando il colpo di grazia all'hemianthus. Non so veramente più che fare.
Via allego il link dell'aquaristica per le specifiche dei prodotti
http://www.aquaristica.it/trattamento/protocollo-aquaristica.htm
e qualche foto.
Spero davvero che possiate aiutarmi!
Grazie!
http://s16.postimage.org/8x4gh80cx/2012_04_07_107_0001.jpg (http://postimage.org/image/8x4gh80cx/)
http://s9.postimage.org/itj6nslp7/2012_04_07_109_0001.jpg (http://postimage.org/image/itj6nslp7/)
http://s16.postimage.org/b2yrbq3td/2012_04_07_110_0001.jpg (http://postimage.org/image/b2yrbq3td/)
http://s12.postimage.org/7oumy7uyx/2012_04_07_113_0001.jpg (http://postimage.org/image/7oumy7uyx/)
http://s14.postimage.org/vbwpb1h99/2012_04_07_114_0001.jpg (http://postimage.org/image/vbwpb1h99/)
http://s13.postimage.org/fk9htbltf/2012_04_07_115_0001.jpg (http://postimage.org/image/fk9htbltf/)
http://s14.postimage.org/jqmj3bvrx/2012_04_07_116_0001.jpg (http://postimage.org/image/jqmj3bvrx/)
Aggiornamento 04/05/2012
Ho fatto il test no3 che risultano a 0 con test askoll polvere e reagente eseguito due volte per sicurezza, ho anche dimezzato i watt di illuminazione da ormai due settimane lasciando accesa solo una pl da 11w per 9 ore al giorno ho anche diminuito la fertilizzazione passando dalla goccia ogni due giorni descritta prima a ogni 4 giorni.
Risultato: Assolutamente nessuno, le filamentose proliferano e le altre stentano. Ho acquistato dei batteri, biocondizionatore e fertilizzante dennerle specifici per nanoacquari, integratori ferro e potassio Easylife ma aspetto voi per cominciare a utilizzarli. Farei bene?
l'Hemianthus Callitrichoides stenta molto a crescere tendendo a ingiallirsi, una piccola Anubias Nana presenta buchi nelle foglie anche appena nate, la Vesicularia Dubyana (muschio di giava) cresce ma con un colore molto spento, la cryptocorine presenta buchi nelle foglie e una marcescenza in punta che si propaga al resto della foglia, la limnophila sessiflora cresce veramente lentissima e alcuni stoloni sono diventati bianchi, le foglie più basse della Hydrocotyle leucocephala ingialliscono e muoiono. Tutto ciò è corredato dalle alghe verdi filamentose che, seppur diminuite dopo aver messo la co2, continuano a strangolare muschio e limnophila. Ultimamente si aggiungono alghe a cuscinetto che si propagano per il fondo dando il colpo di grazia all'hemianthus. Non so veramente più che fare.
Via allego il link dell'aquaristica per le specifiche dei prodotti
http://www.aquaristica.it/trattamento/protocollo-aquaristica.htm
e qualche foto.
Spero davvero che possiate aiutarmi!
Grazie!
http://s16.postimage.org/8x4gh80cx/2012_04_07_107_0001.jpg (http://postimage.org/image/8x4gh80cx/)
http://s9.postimage.org/itj6nslp7/2012_04_07_109_0001.jpg (http://postimage.org/image/itj6nslp7/)
http://s16.postimage.org/b2yrbq3td/2012_04_07_110_0001.jpg (http://postimage.org/image/b2yrbq3td/)
http://s12.postimage.org/7oumy7uyx/2012_04_07_113_0001.jpg (http://postimage.org/image/7oumy7uyx/)
http://s14.postimage.org/vbwpb1h99/2012_04_07_114_0001.jpg (http://postimage.org/image/vbwpb1h99/)
http://s13.postimage.org/fk9htbltf/2012_04_07_115_0001.jpg (http://postimage.org/image/fk9htbltf/)
http://s14.postimage.org/jqmj3bvrx/2012_04_07_116_0001.jpg (http://postimage.org/image/jqmj3bvrx/)
Aggiornamento 04/05/2012
Ho fatto il test no3 che risultano a 0 con test askoll polvere e reagente eseguito due volte per sicurezza, ho anche dimezzato i watt di illuminazione da ormai due settimane lasciando accesa solo una pl da 11w per 9 ore al giorno ho anche diminuito la fertilizzazione passando dalla goccia ogni due giorni descritta prima a ogni 4 giorni.
Risultato: Assolutamente nessuno, le filamentose proliferano e le altre stentano. Ho acquistato dei batteri, biocondizionatore e fertilizzante dennerle specifici per nanoacquari, integratori ferro e potassio Easylife ma aspetto voi per cominciare a utilizzarli. Farei bene?