Visualizza la versione completa : quale migliore schiumatoio a venturi (senza spazzola)?
duccio89
12-04-2012, 12:41
ciao a tutti, vorrei provare a cambiare schiumatoio perchè attualmente ho la vasca troppo magra e colori troppo chiari (il tessuto è invisibile) sembra quasi una intossicazione da metalli pesanti o da zeospur2 continuo.
escluse le prime due ipotesi ho visto che sbicchierando la situazione migliora parecchio ma sulle acropore non escono i viola (rimangono rosa) e i verdi (sono gialli) e comunque i colori non diventano intensi come vorrei. pensavo di dosare i chroma dell'xaqua forse ma questo è un altro discorso...
detto questo l'argomento del topic è che voglio cambiare schiumatoio prendendone uno senza girante a spazzola per vedere se la situazione migliora e se è vera la storia del plancton e queste cose qui.
secondo la vostra esperienza mi consigliate:
tunze modello anni 70
shuran
grotech 150
elos NS
KZ taglia S
sono consapevole che questi schiumatoi sono meno performanti ma è proprio quello che cerco! spesso gli utenti non sono affatto soddisfatti per questo motivo perchè comunque sono cari ma non funzionano così tanto quindi se ne avete uno in casa da propormi come usato scrivetemi pure in MP^ l'importante è che non l'abbiate modificato!
grazie, a presto
vai su qualche elos li trovi anche usati la linea ns...
duccio89
12-04-2012, 14:39
grazie, vedo che cambiano il modello di venturi o qualche particolare. hai consigli su come orientarmi per l'acquisto? ho visto che nuovo costa 700:-D
duccio89
13-04-2012, 21:37
nessuno??
Ciao,ti consiglio l'elos ns 500 o 1000 a seconda del tuo litraggio,attualmente ho da parte un ns500 (ancora perfetto nonostante a quasi 10anni) ma non intendo venderlo proprio per il discorso che hai fatto tu,adesso in vasca ho un hs110 (girante a spazzola)
P.s. da nuovo costa una follia (anche se veramente ben fatto e usa pompe eterne) ma se non hai fretta cerca nel mercatino che risparmi parecchio-28
ALGRANATI
14-04-2012, 22:08
duccio se vuoi ne ho uno da vendere di Gilberto IK2VOV .
schiumatoio americano a spinta.
tieni conto però che quelli sono schiumatoi che in genere consumano un pochino di + degli altri in quanto appunto lavorano con pompe + potenti.
duccio89
14-04-2012, 22:25
Grazie Matteo, di che marca?
posso dirti la mia esperienza con il KZ small.
Lo monto da circa un anno. La pompa è una aquabee up 2000/1 la quale può avere il problema della ripartenza, la mia riparte, l'altra che usavo per la risalita fa più fatica. La KZ ora lo vende con la 3000, non so se cambi qualcosa sulla ripartenza.
La girante è quella originale della pompa, a pale, e segue il beckett, che ha due difetti: se la pompa ti aspira qualche lumachina o qualcosa di solido e si incastra nel beckett, devi pulirlo, le prestazioni calano immediatamente in modo drastico. A me capiterà una volta ogni 2-3 mesi. L'altro difetto è che per tenere lo schiumatoio alla massima efficienza, il beckett va pulito ogni settimana. E' un lavoro da 3 minuti. Basta la pellicola batterica per ridurne leggermente l'efficienza. Ma questo è un modo mio di gestirlo, c'è chi preferisce tenerlo stabilmente sporco in modo che funzioni stabile, diciamo al 90%.
Io ci ho aggiunto una valvola a spillo per la regolazione dell'aria al posto del classico rubinetto. In questo modo la regolazione è davvero semplice e precisissima.
Credo sia uno skimmer difficile da trovare in quanto poco diffuso in Italia, ma proprio per questo si trova spesso a basso prezzo.
Io lo consiglio, dopo aver provato schiumatoi con girante a spazzola, per me questo ha qualcosa in più. Dicono che il medium sia "migliore" come schiumata e stabilità e chi ce l'ha so che se lo tiene stretto, mai sentito nessuno lamentarsi di quello. Però è per vasche davvero grandi ed usa un aquabee 5000.
duccio89
15-04-2012, 12:43
ho capito grazie mille. a me piacerebbe molto però costa davvero
duccio89
15-04-2012, 13:04
ho anche pensato di prendere il bubble magus conico e metterci il venturi zeovit...
pagliaccio1
15-04-2012, 15:05
ho anche pensato di prendere il bubble magus conico e metterci il venturi zeovit...
e come fai???
morganwind
15-04-2012, 18:41
Il revolution s era in vendita sul mercatino fino a 10 gg fa circa...prova a dare una scorsa
duccio89
15-04-2012, 19:25
rikj guarda sul sito zeovit! vendono il venturi a 29 euro, cambio la girante, spero in una botta di fortuna metto un po di teflon e spero funzioni!
credo sia veramente un modo per far funzionare male uno skimmer. Ciascuno ha sue caratteristiche ben precise di flussi d'acqua ed aria. Non si può mettere una pompa ed un sistema di iniezione in un cilindro e vedere la schiuma che si forma...
duccio89
16-04-2012, 18:18
sarà ma i due coni sono pressochè identici e la pompa anche quindi :)
sinceramente non credo ci sia tutta questa progettazione dietro uno skimmer ma questo è un mio parere eh
dodarocs
16-04-2012, 18:34
Duccio e l'inettore del kz dove lo metti, vedi che non puoi lascirlo libero, hai un contenitore?
duccio89
16-04-2012, 19:28
scusami ma non ho ben capito la domanda. monterei la pompa esterna e la raccorderei con il cono attraverso il venturi zeovit no?
be se intendi che c e da fare i raccordi e costruire il porta venturi, sì be quella era la parte esperimento della cosa si intende :)
appena ho un po di tempo mi ci metto #70
dodarocs
16-04-2012, 20:40
si il venturi deve essere chiuso, devi fare un contenitore, per fare una provase ricordo bene avevo utilizzato l'involucro di un filtro sedimenti usa e getta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |