andrea211299
10-04-2012, 19:52
ciao a tutti. a seguito dello smantellamento di un marino da 30l perchè pieno di alghe ho riiniziato con un 55l. dopo 50 giorni dall'avvio era popolato da pesci,lumache e coralli(per la verità uno per ora). quando vidi formarsi delle alghe verdi su una roccia piccola non mi allarmai e aspettai che se ne andarono da sole, 3 giorni dopo sono passate su un altra roccia, a quel punto ho capito che se non avrei fatto niente presto mi sarei ritrovato l'acquario pieno di ciano. ho scartato l'opzione del buio per paura delle conseguienze sui coralli, scartato l'antibiotico e prodotti vari perchè troppo aggressivi, mi rimane l'acqua ossiggenata. io sono del parere che è meglio usarne molto e ammazzarli tutti, che invece usarne poco e permettergli di sviluppare una resistenza.così ho preso 10ml di acqua ossiggenata( a 10 volumi,quella che si compra in farmacia per disinfettare) e l'ho spurzzata sui ciano, il giorno dopo notai un minimo miglioramento, feci lo stesso trattamento ma con 12ml. successivamente ho comprato un paguro che ha contribuito alla pulizia delle roccie, ora i ciano sono spariti(per ora -42) e l'acquario non ha risentito dei trattamenti di acqua ossiggenata #27.. tutto questo per dire che: se si nota lo svilupparsi di alghe(in particolare cianobatteri) è sempre meglio agire subito e NON aspettare che se ne vadano da sole
questo ovviamente secondo il mio parere ;-)
questo ovviamente secondo il mio parere ;-)