FR@
18-03-2006, 11:27
Una volta posizionate le rocce vive, queste cominceranno nei giorni successivi una fase di spurgo ed il sedimento generato che andrà a depositarsi sul fondo potrà così essere sifonato. A questo punto nasce il quesito: ma se vado a sifonare non prelevo anche dell’acqua, che dovrà quindi essere sostituita? Non avviene così una sorta di inevitabile piccolo cambio d’acqua?
Considerato che il primo dovrà essere fatto convenientemente a completamento della fase di maturazione come fare per evitarlo? Voi come avete fatto?
Inoltre devo sifonare ogni giorno fino alla totale eliminazione dello “spurgo” prodotto, oppure mi conviene farlo tutto in una sola volta, lasciandolo accumulare per giorni e poi sifonarlo in un solo colpo?
Scusate le troppe domande ma è da mesi che leggo prima di muovermi (adesso sono solo nella fase di riempimento con l’acqua), ma notizie banali (tipo questa) non riesco a trovarle, quindi mi lascio andare alle vostre esperienze.
Grazie
Considerato che il primo dovrà essere fatto convenientemente a completamento della fase di maturazione come fare per evitarlo? Voi come avete fatto?
Inoltre devo sifonare ogni giorno fino alla totale eliminazione dello “spurgo” prodotto, oppure mi conviene farlo tutto in una sola volta, lasciandolo accumulare per giorni e poi sifonarlo in un solo colpo?
Scusate le troppe domande ma è da mesi che leggo prima di muovermi (adesso sono solo nella fase di riempimento con l’acqua), ma notizie banali (tipo questa) non riesco a trovarle, quindi mi lascio andare alle vostre esperienze.
Grazie