Entra

Visualizza la versione completa : densità e salinità help


salvo73
09-04-2012, 17:44
ciao ragazzi , la mia vasca di 250 litri ho il valori della salinità e densità tutti sballati controllati con un rifrattometro , sono sicuro che ce qualcosa che sbaglio nella preparazione dell'acqua di cambio perche non riesco ad ottenere le dosi giuste , ho una tanica di 25 litri non riesco ad avere la giusta dose cioè se faccio fede alla salinità al 35 la densità e troppo alta se faccio fede alla densità la salinità e troppo bassa come posso fare ????????????? chi mi da un a mano ragazzi prima di far distrastri

leonardo75
09-04-2012, 18:31
fai cosi
riempi la tanica e metti 875g. di sale
dovresti avere la giusta salinità!
ps. che sale usi?

Abra
09-04-2012, 18:31
fai fede solo alla salinità , così non ti incasini la testa ;-)

mauro56
09-04-2012, 18:54
corretto ciò che dice Abra, ovviamente, ma se ti fa piacere capire perchè c'è quella differenza leggi questo http://www.acquaportal.it/articoli/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/marino_salinita/default.asp

che ti fa capire che la densità dipende dalla temperatura, mentre la salinità è indipendente (il rifrattometro generalmente è tarato a 20°)

salvo73
09-04-2012, 19:20
ok ragazzi allora la mia tanica da 25 l deve avere una salinità 35? 'per essere corretto.. cmq il sale che uso è il sea salt

Abra
09-04-2012, 19:35
#70

salvo73
09-04-2012, 20:31
e come mai è dopo un giorno ancora biancastra

mauro56
09-04-2012, 21:17
spiegati meglio, hai riempito la vasca con acqua a salinita 35 per mille ed è biancastra?. Cosa c'era in vasca? o è nella tanica? e in questo caso è con una pompa di movimento?

salvo73
09-04-2012, 21:37
non cera nulla dentro ho messo una pompa di movimento e il riscaldatore
------------------------------------------------------------------------
se vuoi ti spiego passo passo come ho fatto

mauro56
09-04-2012, 21:47
evidentemente il sale non si è sciolto correttamente, capita, ma passerà, se mai potresti filtrare su lana per accelerare, ma passa solo

salvo73
09-04-2012, 21:53
eppure lo preparato inun secchio con un po d'acqua tiepida di osmosi e si era sciolto del tutto poi lo messo nella tanica da 25 termoriscadatore pompa di movimento che dopo un paio di ore lo staccata e la guardo adesso ed e sempre bianca mahh tu che ne pensi
puo essere il sale della sea salt che è cosi

mauro56
09-04-2012, 22:00
capita spesso che il sale forma un precipitato. Hai usato acqua di osmosi "sicura" o la hai acquiqstata?

salvo73
09-04-2012, 22:05
osmosa e dal mio impianto nuovo che ho installato ne sono sicuro
------------------------------------------------------------------------
che vuoi dire con precipitato

mauro56
09-04-2012, 22:21
precipitato sono delle sostanze insolubili tipo polvere, che lentamente si depositeranno e scompariranno.
Non conosco quel sale (per curiosità che marca è?), ma alcuni lo fanno

salvo73
09-04-2012, 22:25
sea salt

salvo73
09-04-2012, 23:07
cmq grazie mille a tutti voi