Entra

Visualizza la versione completa : Progettino nanoreef


stewiee
08-04-2012, 19:21
Ciao a tutti, mi ero iscritto al forum ormai qualche mese fa per delucidazioni riguardo la scelta di una vasca per realizzare il mio primo nanoreef.
Dai vostri consigli e da quello che ho potuto leggere in rete, ho capito che comprare pacchetti completi non è la soluzione migliore, quindi stavo prendendo in considerazione l'ipotesi di farmi fare una vasca su misura.
Essendo la mia prima esperienza con il marino pensavo di allevare coralli molli, qualche gambereto, un paguro e magari un pesce di piccola taglia. Pensavo di adottare il metodo berlinese, utilizzando rocce vive, il nano skimmer 9002 della tunze e una plafoniera a led serie pro da 45 cm vista sul sito http://www.acquariodiscount.it/Illuminazione/LED/index.html, utile anche in futuro se dovessi ospitare organismi più impegnativi
Questo è un progetto di massima della vasca che vorrei realizzare. Secondo il vostro parere può andare?
Nella progettazione mi è sorto un problema di concetto che non so come affrontare.. secondo voi le aperture sul vetro di fondo per far passare l'acqua nel vano contenente riscaldatore, resine e schiumatoio a che altezza vanno fatte?! E poi come faccio a far passere l'acqua nel vano posteriore, devo predisporre una pompa che aspiri l'acqua nel vano e la ributti in vasca? O meglio è necessario costruire degli scomparti interni per consentire un flusso d'acqua che passi per riscaldatore resine e schiumatoio o per semplicità si può evitare?!
Scusate ma forse mi sfugge qualcosa!!
Grazie in anticipo!!:-))

http://s18.postimage.org/4ex5fgy6t/progetto_nano.jpg (http://postimage.org/image/4ex5fgy6t/)

camiletti
09-04-2012, 08:24
l progetto va bene, quanto sarà grande la vasca?
Per il filtro basta fare una grata per far entrare l' acqua, e se nel tuo caso è un vano chiuso, una pompa per farla uscire, almenoper far circolare l' acqua...-

stewiee
09-04-2012, 11:15
E' un cubo da 45 cm di lato, circa 85 L lordi.
Quindi secondo te converrebbe fare una grata a livello del pelo dell'acqua, se ho capito bene..!! E sarebbe necessario inserire una pompa, all'interno del vano, di che portata a tuo parere?
Il mio problema essendo un vano chiuso era quello di consentire la creazione di un flusso d'acqua che passasse per lo schiumatoio.. ma mi pare di capire che con l'aggiunta di una pompa dovrei risolvere il tutto! giusto?!
Grazie!!

.lory.
09-04-2012, 20:25
Si si.. Secondo me e meglio se ti rivedi anche l'illuminazione ... Per il resto e Oky, per il vetro posteriore lo farei in opaline nero....

stewiee
09-04-2012, 21:41
Secondo te la plafoniera e led che ho indicato non è valida oppure consigli di non segliere i led e optare per un tipo di illuminazione diversa?
A quanto ho letto i led sono una soluzione costosa ma che nel lungo periodo consente un risparmio e limita i problemi di riscaldamento durante l'estate.. tu che mi consigli?!:-))
Ah.. per la pompa di movimento può bastare una nanostream da 1800 L/h??!
Grazie!!

.lory.
10-04-2012, 07:21
Si hay perfettamente ragione i led sono ottimi, ma con 7,5 watt nn credo che farai gran che, per considerare led da acquariologia e meglio che ti orienti sui i cree, satisled, e gli xm.... Puoi farla fai da te.... Per il movimento direi di prendere due koralia evo da 1600lt.....

stewiee
10-04-2012, 15:08
Eh, sarebbe bello potersela fare da soli, ma sono parecchio negato, non credo di riuscirci.. Mi sapresti consigliare qualche plafoniera a led da 45 cm in vendita che potrebbe andare?!