Entra

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo,primo Betta


cecio1983
17-03-2006, 23:12
Ciao a tutti.
Essendo stato ieri il mio compleanno e avendo già ricevuto in regalo un 40L dalla mia ragazza(è il mio primo acquario con 15 gg di attività senza pesci,ovvio),oggi,sempre lei,è andata a ad acquistare il Betta per farmi un altro regalo,vuole che quel pesce la rappresenti essendo anche lei thailandese... :-)

Per ora è situtato in un mega bicchiere di vetro(è grandino eh!)visto che cmq sappiamo tutti che ci può stare tranquillamente e ha l'acqua della vasca del negozio dove è sempre stato ultimamente.
Al più presto lo inserirò nella mia vasca non appena farò i test,però prima volevo sapere bene che pesci abbinargli,voi che dite?

Il suo comportamento attuale:
al negozio mi hanno detto che per questa sera può stare anche senza mangiare ma domattina devo andare da loro così mi sapranno dire bene tutto visto che oggi io non c'ero,però se voglio posso dargli un pò di mangime dei pesci rossi,così ho fatto,lo assaggiava e lo sputava,mi ha fatto troppo ridere :-))
Poi lo vedo un pò agitatino,a volte riposa e sta fermo,altre volte invece è abbastanza frenetico,secondo me vede la sua immagine riflessa e attacca,poi muove molto le pinne piccoline vicino alle branchie.

Questo è quanto e qui c'è una sua foto.....vi presento Chicco!!!

Melodiscus
17-03-2006, 23:21
Caruccio!!

Athos78
18-03-2006, 00:58
Davvero bello

Melodiscus
18-03-2006, 01:14
Mail mio lo è di più

cecio1983
18-03-2006, 01:18
vi ringrazio ragazzi!
pensate che i suoi movimenti/comportamenti siano normali?

Melodiscus
18-03-2006, 01:19
Boh!!!! :-D :-D :-D :-D

cecio1983
18-03-2006, 01:19
Mail mio lo è di più
davvero???
Allora mostracelo :-))

io ne dubito cmq ;-) :-D

cecio1983
18-03-2006, 01:20
Boh!!!! :-D :-D :-D :-Dma come bho!

Melodiscus
18-03-2006, 01:24
eh non ho la foto!!! -g03

Si boh!!! -d12

drago74
18-03-2006, 14:41
Il comportamento nei primi gironi è normale... poi si tranquillizza...
Assieme al betta puoi inserire rasbore, pangio, badis badis, caridine.. vedi un pò quello che ti piace, io direi 6-7 rasbore e due pangio non di più

Poison Heart
18-03-2006, 15:45
bello ;-) #25



Assieme al betta puoi inserire rasbore, pangio, badis badis, caridine


e Botia :-)

Iksyos
18-03-2006, 15:52
no forse non ti conviene mettere i botia in 45 litri secondo me ti conviene mettere un gruppetto di rasbore e per il fondo e le alghe cardine (in quantità da te gradita ma non meno di dieci altrimenti non le vedrai mai)

Iksyos
18-03-2006, 15:54
anche se li trovi non prendere nemmeno i badis badis (sono dei pesci bellissimi ed è difficile resistere alla tentazione di comprarli) perchè alimentarli è davvero difficilissimo gradiscono solo cibo vivo.

Poison Heart
18-03-2006, 16:34
no forse non ti conviene mettere i botia in 45 litri secondo me ti conviene mettere un gruppetto di rasbore e per il fondo e le alghe cardine (in


Ci sono alcuni come sitimunki che arrivano solo a fino a 7 cm... :-)


anche se li trovi non prendere nemmeno i badis badis (sono dei pesci bellissimi ed è difficile resistere alla tentazione di comprarli) perchè alimentarli è davvero difficilissimo gradiscono solo cibo vivo.


#36#

cecio1983
18-03-2006, 23:27
Grazie ragazzi.
Allora,oggi sono andato dal negoziante e ho preso una decisione ormai definitiva.
Il bellissimo Betta se rimaneva in acque dure lo potevo abbinare con pochissimi pesci ed erano purtroppo anche bruttini.
Così stasera ho messo acqua osmosi perchè ho una scelta molto piu ampia.
Ora non ricordo i nomi dei pesci che ci posso abbinare ma appena torno a casa vi dico bene tutto.

Per quanto riguarda il piccolo Chicco diciamo che è ancora un pò agitato,gli ho comprato il mangime adatto a lui ma continua a sputarlo.....forse più tardi lo metterò nell'aqcuario..... :-)

partenoboy
19-03-2006, 00:05
cmq prima di inserire pesci nella vasca devi fare i test. Controlla i valori di Ammoniaca, NO2 e NO3 anche se a 15 giorni non credo che sia tutto pronto. Poi devi controllare il ph e la durezza del'acqua.

cecio1983
19-03-2006, 04:20
cmq prima di inserire pesci nella vasca devi fare i test. Controlla i valori di Ammoniaca, NO2 e NO3 anche se a 15 giorni non credo che sia tutto pronto. Poi devi controllare il ph e la durezza del'acqua.
Ti ringrazio del consiglio ma avevo già fatto tutto ed era tutto alla grande,i valori erano perfetti...altrimenti non mi sarei mosso assolutamente.
Cmq Chicco ormai è dentro l'acquario.....all'inizio era spaesato e un pò impaurito,poi ha iniziato ad esplorare.L'unica cosa è che non ne vuol sapere di mangiare,come mai?
da che dipende?
Cmq domani posterò le prime foto del suo ingresso nella sua Villa personale.... :-))
vi metterò anche i valori della mia acqua che ora non ho voglia di cercare perchè sono molto stanco....

partenoboy
19-03-2006, 05:32
bhè dopo solo 15 giorni.......aspettati il picco degli NO3 che sono molto pericolosi

AlexCasa
19-03-2006, 11:34
bhè dopo solo 15 giorni.......aspettati il picco degli NO3 che sono molto pericolosi

Forse intendevi...NO2.
Per il cibo non preoccuparti, all'inizio sono un po' schizzinosi, ma la fame è fame... :-)

Quoto gli altri per il fatto che forse era troppo presto, monitora gli NO2 ogni giorno...per ora.
Hai usato un'attivatore batterico?

cecio1983
19-03-2006, 17:11
bhè dopo solo 15 giorni.......aspettati il picco degli NO3 che sono molto pericolosi

Forse intendevi...NO2.
Per il cibo non preoccuparti, all'inizio sono un po' schizzinosi, ma la fame è fame... :-)

Quoto gli altri per il fatto che forse era troppo presto, monitora gli NO2 ogni giorno...per ora.
Hai usato un'attivatore batterico?
si certo,l'ho finito la settimana scorsa l'attivatore batterico.
I test fatti l'altra sera erano di acqua del rubinetto con attivatore batterico già inserito da 1 settimana e con l'inserimento di un biocondizionatore all'attivazione di tutto,questi i risultati a mio avviso e anche del negozio buoni:

No2: <0,1 <0,8 mg/l (buona qualità,è sul giallo)
No3: 12,5 mg/l (buono)
Ph: 7.5 - 8.0
Gh: 14
Kh: 11

Da ieri sera però ho inserito acqua osmotica quindi i valori come ph,gh e kh dovrebbero calare.Il betta sta molto meglio,sguazza felice e sembra aver preso confidenza con il biotopo,ha anche mangiato pian piano.
io non credo sia presto per l'inserimento perchè mi è stato detto che,visto i valori buoni che ho,potevo inserirlo,così ho fatto. :-)

Oggi devo cambiare altri 5 litri di osmotica cosi sto a 50% - 50%,poi tra 2 giorni devo rifare i test cosi magari il prox fine settimana aggiungo altri inquilini.

koory
19-03-2006, 17:40
allora come procede? ci fai avere foto nuove con lo stato attuale dell'acquario'? ;-) ;-) ;-)

cecio1983
19-03-2006, 18:19
allora come procede? ci fai avere foto nuove con lo stato attuale dell'acquario'? ;-) ;-) ;-)
Procede bene grazie!
Basta cliccare su "Il mio acquario" e troverete tutto aggiornato!
Intanto ecco una foto di Chicco nella vasca....è un pò sfocata lo so,appena posso farò di meglio. :-))

Poison Heart
19-03-2006, 18:28
wow..complimenti x la vasca #25 ,ma ancora + bello è il Betta :-)) ;-)

cecio1983
19-03-2006, 18:29
wow..complimenti x la vasca #25 ,ma ancora + bello è il Betta :-)) ;-)
Ti ringrazio!!! :-))
se avete consigli o anche critiche,fate pure....sono ben accetti ;-)

Poison Heart
19-03-2006, 18:31
postala su mostra e descrivi il tuo acquario ;-)

cecio1983
19-03-2006, 18:32
postala su mostra e descrivi il tuo acquario ;-)tu dici??
ma ancora manca un pò per vederlo completo....

partenoboy
19-03-2006, 20:40
disolito si aspetta un mese per inserire i primi pesci e per cambiare l'acqua. Tu lo hai fatto dopo 15 giorni. #07
Il mio consiglio ora è di non aggiungere altri pesci oltre al betta, di continuare con l'attivatore batterico e di dare pochissimo cibo. Non cambiare l'acqua, monitorizza i valori a giorni alterni e se gli NO2 si alzano ( DEVONO ESSERE A ZERO) cambia il 20 % dell'acqua. Lo so che il negoziante ti ha detto che potevi, sono in molti su questo forum che al'inizio si sono fidati del negoziante e poi.......

Fran
19-03-2006, 21:32
Ciao,
innanzitutto complimenti per il tuo Betta, è davvero bello, nel caso ti si innalzasse troppo il livello di nitrati, per evitare danni ai pesci tieni presente che esistono delle apposite resine (una è il nitrati stop) che possono essere di aiuto se inserite nel filtro.... Voi più esperti cosa ne dite?

Come altri pesci io ho inserito dei pangio, che sono simpaticissimi e molto attivi.. consiglio vivamente!
Ciao e buona fortuna!

Poison Heart
19-03-2006, 21:40
quando fai il cambio d'acqua del venti per cento sostituiscila solo con acqua di osmosi,se le trovi metti pisnte galleggianti che abbassano i nitrati



molto attivi


io ho letto il contrario #24

cecio1983
20-03-2006, 02:40
disolito si aspetta un mese per inserire i primi pesci e per cambiare l'acqua. Tu lo hai fatto dopo 15 giorni. #07
Il mio consiglio ora è di non aggiungere altri pesci oltre al betta, di continuare con l'attivatore batterico e di dare pochissimo cibo. Non cambiare l'acqua, monitorizza i valori a giorni alterni e se gli NO2 si alzano ( DEVONO ESSERE A ZERO) cambia il 20 % dell'acqua. Lo so che il negoziante ti ha detto che potevi, sono in molti su questo forum che al'inizio si sono fidati del negoziante e poi.......
Ringrazio tutti per aver dato ognuno il proprio parere innanzitutto. :-)

Per quanto riguarda No2,ho avuto già il picco assurdo la scorsa settimana e postando i miei valori qui sul forum mi è stato detto da altri utenti che dovevo stare tranquillo,si sarebbero abbassati e cosi è stato.Ora è tutto ok ed i valori sono nella norma,erano altini solo Ph,Gh e Kh ma era normale visto che avevo acqua di rubinetto,ora ci sono su 40 litri lordi,20 osmosi e 20 rubinetto(ieri erano 25 e 15 ma appena ora ho finito di aggiungere 5 L di osmosi come mi era stato detto).
Ripeto,l'attivatore batterico è già stato inserito e l'ho terminato la scorsa settimana.
Ora aspetterò martedi-mercoledi per fare di nuovo i vari test cosi vi saprò dire a che livello sono dopo aver aggiunto osmosi.
Il cambio d'acqua è stato obbligatorio visto che ho messo osmosi,prima o poi andava messa.....

PS.ho comprato l'impiantino osmosi,va una favola e sono contento!E' solo un pò lentino ma non ho fretta. ;-)
PS2.dove posso tenere l'osmosi di scorta?O meglio,non può stare fuori in balcone?

Parlando di Chicco...cambiando l'acqua stasera ho visto che mi gironzolava attorno alla mano,allora ho provato ad avvicinarmi e gli ho accarezzato la sua bella coda tranquillamente con un dito.....che fico! #36# :-))

Poison Heart
20-03-2006, 09:30
Parlando di Chicco...cambiando l'acqua stasera ho visto che mi gironzolava attorno alla mano,allora ho provato ad avvicinarmi e gli ho accarezzato la sua bella coda tranquillamente con un dito.....che fico!


che tenero :-))

Fran
20-03-2006, 09:39
Ciao Cecio,
io l'acqua d'osmosi la tengo in delle taniche di plastica nel ripostiglio del garage e non mi è mai successo nulla, visto che tanto le chiudo.
Al massimo è un po' fredda... per cui per il cambio dell'acqua la metto prima in un secchio (che uso solamente per l'acquario) e la riscaldo con un termostato da acquario che ho preso ai "saldi"


Parlando di Chicco...cambiando l'acqua stasera ho visto che mi gironzolava attorno alla mano,allora ho provato ad avvicinarmi e gli ho accarezzato la sua bella coda tranquillamente con un dito.....che fico

spettacolo!


Citazione:

molto attivi



io ho letto il contrario


Che dire... dovrebbe persino essere notturni secondo alcuni... i miei da metà pomeriggio in poi gironzolano per l'acquario facendone di tutte: mi si infilano fra lo sfondo del mirabello ed il filtro (ancora non ho capito come ci riescono), nel flipper della Co2...

Poison Heart
20-03-2006, 09:49
Che dire... dovrebbe persino essere notturni secondo alcuni... i miei da metà pomeriggio in poi gironzolano per l'acquario facendone di tutte: mi si infilano fra lo sfondo del mirabello ed il filtro (ancora non ho capito come ci riescono), nel flipper della Co2...


speriamo che anche i miei saranno attivi :-))

cecio1983
20-03-2006, 11:44
Ciao Cecio,
io l'acqua d'osmosi la tengo in delle taniche di plastica nel ripostiglio del garage e non mi è mai successo nulla, visto che tanto le chiudo.
Al massimo è un po' fredda... per cui per il cambio dell'acqua la metto prima in un secchio (che uso solamente per l'acquario) e la riscaldo con un termostato da acquario che ho preso ai "saldi"


Parlando di Chicco...cambiando l'acqua stasera ho visto che mi gironzolava attorno alla mano,allora ho provato ad avvicinarmi e gli ho accarezzato la sua bella coda tranquillamente con un dito.....che fico

spettacolo!


Citazione:

molto attivi



io ho letto il contrario


Che dire... dovrebbe persino essere notturni secondo alcuni... i miei da metà pomeriggio in poi gironzolano per l'acquario facendone di tutte: mi si infilano fra lo sfondo del mirabello ed il filtro (ancora non ho capito come ci riescono), nel flipper della Co2...

Ah,vedi?tu hai un comodo garage,io pure però è condominiale e all'aperto.
Pensi che di fuori in balconcini che è a riparo dalla pioggia(perchè ho una tettoia)e dal sole(perchè non ci batte),vada bene?Però poi sarà gelata quando la tiro dentro....

Fran
20-03-2006, 13:47
Ah,vedi?tu hai un comodo garage,io pure però è condominiale e all'aperto.
Pensi che di fuori in balconcini che è a riparo dalla pioggia(perchè ho una tettoia)e dal sole(perchè non ci batte),vada bene?Però poi sarà gelata quando la tiro dentro....

Guarda credo che se la scaldi non ci siano problemi di nessun tipo... io la metto nel "famoso" secchio che uso solo per i cambi con il termoriscaldatore la sera prima, e alla mattina successiva faccio il cambio... quanto al luogo in cui la conservi credo che l'importante è che il contenitore in cui la tieni sia chiuso e l'acqua non si contamini... insomma la classica tanica secondo me è perfetta ovunque tu la metta..
Io faccio così, ma non sono un'autorità in materia... magari senti cosa dicono gli altri..

milly
20-03-2006, 23:00
io ho sempre saputo che bisogna conservarla in un luogo fresco e al buio

cecio1983
21-03-2006, 01:46
io ho sempre saputo che bisogna conservarla in un luogo fresco e al buio
anche io ho sentito questa,piu che al buio,dove non batte il sole diretto....

cecio1983
22-03-2006, 03:27
ragazzi,per testimoniarvi che non sono un folle,ecco i miei valori a 4 giorni che ho introdotto Chicco...

No2:0
No3:sui 12,5 mg/l
Ph:7.5
Gh:8
Kh:6

Che ne dite????
Tra un 3 giorni farò altri testsststststs :-))

koory
22-03-2006, 15:52
bravo comunque hai intenzione di inserie altri pesci? perchè secondo me è bello anche se lasci la reggia solo per lui però magari anche altri pesci ci starebbero mi piacciono tutte e de le soluzioni tu cosa pensi di fare?

cecio1983
22-03-2006, 18:51
bravo comunque hai intenzione di inserie altri pesci? perchè secondo me è bello anche se lasci la reggia solo per lui però magari anche altri pesci ci starebbero mi piacciono tutte e de le soluzioni tu cosa pensi di fare?era quello che stavo confabulando con la mia ragazza,sò che lui da solo sta benissimo...però ammetto che vivacizzare un pò la fauna mi piacerebbe molto.
Che pesci mi consigliate di mettere?
Tirate fuori le vostre idee,io vi risponderò stasera dicendo cosa ho in mente....ora vado troppo di fretta!
Grazie a tutti :-))

cecio1983
22-03-2006, 21:31
eccomi tornato.
Bhè?nessuno mi consiglia che pesci inserire??
Vi dico la mia:
al bettino volevo avvicinargli 2 colisa(maschio+femmina) e poi un branchetto di neon oppure gli Hemigrammus rhodostomus però per favore,non ditemi che non centrano nulla,oppure fritto misto,calamari e gamberi,insalatona.....l'importante è che non si scannano tra loro e così associati non dovrebbero creare problemi. -11 #17
Come pulitori cosa mi consigliate?Che non diventino enormi..... :-)

Wildman
22-03-2006, 23:30
Ciao Colisa con Betta no, gli mangiano le pinne, con il Betta l'ideale è mettere pesci come barbi Schuberti e Titteya, magari anche pentazona ma niente tetrazona.
Altri pesci posso essere neon o cardinali anche se di differente biotopo.
Al posto tuo metterei anche dei Cory, ma io ho un debole per questa specie :-))

spawn21d
22-03-2006, 23:44
ma xkè nn metti una femmina per creare una coppia??? cmq complimenti davvero bel pesciozzo

cecio1983
23-03-2006, 03:46
Ciao Colisa con Betta no, gli mangiano le pinne, con il Betta l'ideale è mettere pesci come barbi Schuberti e Titteya, magari anche pentazona ma niente tetrazona.
Altri pesci posso essere neon o cardinali anche se di differente biotopo.
Al posto tuo metterei anche dei Cory, ma io ho un debole per questa specie :-))
Ciao e grazie per la risp.
Ho letto qui sul forum che i betta sono stati bene con i colisa...
I Schuberti e Titteya non mi piacciono,sembrano "semplici" pesci rossi,i penta sono carini ma hanno bisogno di spazio per scorrazzare.....i tetra magaaaaaaari!Mi piacciono un sacco ma mangiano la pinna del povero Betta.
Tu parli di cory come pulitori?
E poi dobbiamo capire se mettere neon o cardinali insieme a betta che hanno differenza di biotopo sia un adulterio oppure no....perchè qui su sto forum sembrano che linciano gli utenti se vedono queste cose! :-)) -20

cecio1983
23-03-2006, 03:48
ma xkè nn metti una femmina per creare una coppia??? cmq complimenti davvero bel pesciozzo
avevo pensato anche a questo,però....non so....ero partito con tutt'altra idea....

Fran
23-03-2006, 19:00
io ho delle pristelle maxillaris, sono molto attive e divertenti, meno statiche dei cardinali...

cecio1983
23-03-2006, 23:14
[quote:84e35d01b5="Fran"]io ho delle pristelle maxillaris, sono molto attive e divertenti, meno statiche dei cardinali...[/quote:84e35d01b5]
si è vero sono molto carini questi pesci,li ho visti oggi.
COMUNQUE.....ecco qui i primi coinquilini del mio Betta!
5 simpatici e colorati cardinali......che ne dite?se ne vedono solo4 perchè uno era dietro le piante http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum2_395.jpg

Poison Heart
24-03-2006, 14:08
5 simpatici e colorati cardinali......che ne dite?



se li mangia ;-) ,hai fatto un fritto misto!

Se puoi scambiali con rasbore... ;-)

koory
24-03-2006, 16:45
stai tranquillo non se li magia vanno bene io ho avuto problema con i betta e i neon ma con i cardinali vanno bene e ora io non inserire più nulla apparte magari due pulitori perchè se poi lìacquario è troppo affollat onn mi piace.... comqune io fossi in te NON metterei la fammina di betta alemno l'acquario rimarrebbe tranquillo e senza contine battaglie e mordi pinna!!! :-)) :-)) :-)) :-))

cecio1983
24-03-2006, 17:42
hai fatto un fritto misto!

Ma perchè parli come tutti gli altri?! -28d#
Guarda qui e dimmi sè un "fritto misto"......strano però,è il fritto misto del mese allora! :-))

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/Carlo_colombo/default.asp

cecio1983
24-03-2006, 17:49
stai tranquillo non se li magia vanno bene io ho avuto problema con i betta e i neon ma con i cardinali vanno bene e ora io non inserire più nulla apparte magari due pulitori perchè se poi lìacquario è troppo affollat onn mi piace.... comqune io fossi in te NON metterei la fammina di betta alemno l'acquario rimarrebbe tranquillo e senza contine battaglie e mordi pinna!!! :-)) :-)) :-)) :-))ma no che non se li mangia,non li avrei messi sennò,l'unica cosa è che non sono dello stesso biotopo.
forse l'unica cosa che poteva succedere era che mordevano le belle pinne del betta,ma non che lui si mangiava i cardinali come diceva luca w l'egitto,mica è un carnivoro! ;-)
No,non metterò una betta femmina,pensavo di mettere un gruppo di hemigrammus rhodostomus e forse una coppia di colisa laila(mi piacciono troppo)che hanno lo stesso biotopo del betta(asia)e cmq ho letto sul forum che non si disturbano,poi una coppia di cory......che dite? :-)

Poison Heart
24-03-2006, 18:30
la temp. è diversa:il betta 25° e i cardinali 20° ;-)

cecio1983
24-03-2006, 21:12
la temp. è diversa:il betta 25° e i cardinali 20° ;-)assolutamente no,hanno tutti e 2 le specie una temperatura sui 24° ;-)

Poison Heart
24-03-2006, 21:31
controlla sulle schede AP :-)

cecio1983
24-03-2006, 21:41
Infatti dice betta 27° e cardinali tra i 23 e i 27°,quindi neanche come dicevi tu.
io sul mio libro ho letto entrambi 24° (come la maggior parte dei pesci).
Ma non è di certo questo il problema perchè problemi tra loro non ci sono proprio..... :-)

Poison Heart
24-03-2006, 22:46
ho letto male :-D

scus me ;-)

ma secondo me erano meglio rasbore ;-)

koory
25-03-2006, 11:11
io ho sempre avuto betta e cardinali che vanno d'accordissimo l'unico porblema e tra betta e NEON communque cecio io non credo ci sian problemi per la coppia di colisa ma mi raccomando sceglili belli e sani e comunque per i hemigrammus rhodostomus (bellissimi) io eviterei perchè la vasca non è molto grossa e se già aggiungi i colisa... però al massimo aggiungerei 2-3 cardinali raggiungendo così un gruppo di massimo 8 esemplari... ah dimenticavo: puoi postare qualche altra foto dell'acquario?? è davvero molto bello! ciao ciao #36#

cecio1983
25-03-2006, 14:02
io ho sempre avuto betta e cardinali che vanno d'accordissimo l'unico porblema e tra betta e NEON communque cecio io non credo ci sian problemi per la coppia di colisa ma mi raccomando sceglili belli e sani e comunque per i hemigrammus rhodostomus (bellissimi) io eviterei perchè la vasca non è molto grossa e se già aggiungi i colisa... però al massimo aggiungerei 2-3 cardinali raggiungendo così un gruppo di massimo 8 esemplari... ah dimenticavo: puoi postare qualche altra foto dell'acquario?? è davvero molto bello! ciao ciao #36#
vedo che siamo sulla stessa onda ;-)
Per quanto riguarda i colisa sei l'ennesima persona che me li promuove,però anche altri hanno detto decisamente no,addirittura si parla di morte!
sto partecipando a questo topic proprio sull'argomento in questione,dai uno sguardo se hai voglia: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=577564#577564

Per gli hemigrammus hai ragione sulla grandezza della vasca,ma se prendo 5 esemplari+2 colisa+2 cory ho calcolato la quantità in base ai cm e ci vanno.....sarebbe perfetto.... :-))

PS.appena torno piu tardi cerco di mettere altre foto della "Villa" ;-) :-))

koory
25-03-2006, 15:21
lo so che ci starebbero ma è sempre meglio farceli stare larghi ipesci e lasciare qualche litro di margine ad ogni modo io ti consiglio di aggiungere i cardinale così non fai una cosa stile carnevale ma hai solo poche specie ma ben definite però questo è solo il mio parere... fammi sapre e poi ricorda di postare FOTO! FOTO! FOTO! ;-) ;-) ;-)

koory
26-03-2006, 13:04
allora?? ci sono ggiornamenti??

NPS Messina
26-03-2006, 14:56
io ti consiglio di aggiungere i cardinale così non fai una cosa stile carnevale ma hai solo poche specie ma ben definite

Evidentemente le parole che abbiamo sprecato su questo forum contro i "fritti misti" si sono perse nel vento.
Non prendete come esempio le vasche del mese di ap.
Quelle ci vengono mandate e noi le pubblichiamo, non vuol dire affatto che noi siamo d'accordo con le scelte di chi ha allestito la vasca.
Ripeto per l'ennesima volta, evitate i fritti misti.
Ospitare pesci appartenti a biotopi diversi è sbagliato.
Laciamo stare per una volta i problemi di natura etologica e/o biologica, voglio farvi un esempio:
In una stanza arredata in stile 800 un quadro di Picasso (anche se vale un sacco di soldi) è un pugno in un occhio.

Poison Heart
26-03-2006, 15:06
io l'ho detto ma se loro vogliono fare così,facciano così,però E' ERRATO ;-)

cecio1983
26-03-2006, 17:10
allora?? ci sono ggiornamenti??
Oggi ho messo una pianta nuova di ikea che non so come si chiami,forse è la alternanthera lilacina,cioè questa:
http://www.acquaportal.it/schede/piante/images/05.jpg

Volevo fare foto ora ma ho messo la pianta e fatto il cambio d'acqua e quindi c'è ancora qualche detrito di piante in giro e poi domani compro i cory,quindi domani sera avrete le foto con i nuovi aggiornamenti!PROMESSO ;-) :-))

cecio1983
27-03-2006, 19:32
E ora sono appena stati inseriti 3 cory neri,molto belli a mio parere perchè risaltano molto con il fondale del mio acquario,che ne dite?qui ce ne sono solo 2,uno era in giro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum1_664.jpg

cecio1983
27-03-2006, 19:48
invece qui potete vedere in mezzo la pianta dell'ikea,è quella con le foglie rosse....secondo voi,ke pianta può essere???

koory
27-03-2006, 20:37
bellissimi senti io fossi in te a sto punto vedendo il risultato non aggiungerei null'altro perchè è magnifico e aggiungendo pesci faresti scoppiare la vasca e non lascieresti un bell'acquarietto per pochi pesci che se lo godano e che stiano al meglio.... per me cosìcosì è bellissimo... per me niente + colisa solo due-tre cardinali ed è perfetto.... però fai come vuoi comunque tienici sempre aggiornati ciao ciao #25 (altre foto!!!) #17

cecio1983
27-03-2006, 23:34
Ti ringrazio davvero!
Ora ti dico la mia,sono esattamente 9 pesci di piccola dimensione in un 40L,anche a me piace cosi però.....però gli hemigrammus ce li volevo inserire,solo 5 e non credo che la vasca scoppi....altrimenti i colisa e basta....però non so,con i colisa c'è anche il pericolo che non si trovino con betta....sono davvero indeciso!Però una cosa la so,un'altra razza ce la metto.... #36#

Poison Heart
28-03-2006, 13:21
con i colisa c'è anche il pericolo che non si trovino con betta....


nn si trovano proprio, si ammazzano

i cory devono stare in gruppo e si feriscono con il fondo che hai!

koory
28-03-2006, 18:52
A questro punto metti gli hemigrammus ma solo cinque e poi non aggiungere più nulla ok? comunque facci altre fotine ciao ciao #21

cecio1983
28-03-2006, 22:02
con i colisa c'è anche il pericolo che non si trovino con betta....


nn si trovano proprio, si ammazzano

i cory devono stare in gruppo e si feriscono con il fondo che hai!

Minimo potevo mettere 3 cory e cosi ho fatto.
Perchè si dovrebbero ferire con il fondo che ho?
Cmq non è proprio certa la cosa che con i colisa si ammazzano,un paio di utenti del forum li avevano insieme e non hanno mai avuto problemi....

ratree
29-03-2006, 11:27
con i colisa c'è anche il pericolo che non si trovino con betta....


nn si trovano proprio, si ammazzano

i cory devono stare in gruppo e si feriscono con il fondo che hai!

Minimo potevo mettere 3 cory e cosi ho fatto.
Perchè si dovrebbero ferire con il fondo che ho?
Cmq non è proprio certa la cosa che con i colisa si ammazzano,un paio di utenti del forum li avevano insieme e non hanno mai avuto problemi....

Ciao more! Ho deciso di iscrivermi al forum pure io perchè sono contenta che il mio regalo sia diventato per te una passione e ho deciso di imparare anch'io tante cose e cercare di capire insieme a te i problemi attinenti a st tuo nuovo hobby. -87
Allora, secondo le mie ricerche, è vero, i cory vivono in branco e Il fondo deve essere ghiaioso o sabbioso e la tonalita preferibilmente scura. Ma non si esplicita il fatto che si feriscano con il fondale che abbiamo noi e tre cory vanno benissimo. Per quanto riguarda i clisa, sempre secondo fonti accertate, sono di specie pacifica per tutti gli acquari di comunita'. Infine, per qnt riguarda la piantina acquistata da ikea, anche secondo me dovrebbe essere Alternanthera reineckii "Lilacina" ...e cmq la dovevi inserire nella sezione "piante" e non "il mio primo betta"! -42

ratree
29-03-2006, 11:33
Ti ringrazio davvero!
Ora ti dico la mia,sono esattamente 9 pesci di piccola dimensione in un 40L,anche a me piace cosi però.....però gli hemigrammus ce li volevo inserire,solo 5 e non credo che la vasca scoppi....altrimenti i colisa e basta....però non so,con i colisa c'è anche il pericolo che non si trovino con betta....sono davvero indeciso!Però una cosa la so,un'altra razza ce la metto.... #36#

Cmq more, ti consiglio di non mettere i colisa perchè ,come dicono anche tutti, l'acquario sarebbe troppo affollato!altri 2 cardinali li aggiungerei...e sai che mi piacerebbero anche gli hemigrammus bleheri però vorrei sentire altri parerri per evitare di sentire nuovamente la parola "fritto misto"...! :-))

cecio1983
29-03-2006, 11:37
Ciao more! Ho deciso di iscrivermi al forum pure io perchè sono contenta che il mio regalo sia diventato per te una passione e ho deciso di imparare anch'io tante cose e cercare di capire insieme a te i problemi attinenti a st tuo nuovo hobby. -87
Allora, secondo le mie ricerche, è vero, i cory vivono in branco e Il fondo deve essere ghiaioso o sabbioso e la tonalita preferibilmente scura. Ma non si esplicita il fatto che si feriscano con il fondale che abbiamo noi e tre cory vanno benissimo. Per quanto riguarda i clisa, sempre secondo fonti accertate, sono di specie pacifica per tutti gli acquari di comunita'. Infine, per qnt riguarda la piantina acquistata da ikea, anche secondo me dovrebbe essere Alternanthera reineckii "Lilacina" ...e cmq la dovevi inserire nella sezione "piante" e non "il mio primo betta"! -42

No ragazzi,non è un pesciolino,non è una pianta e non è un fertilizzante -11 ....è la mia Co2 di tutti i giorni senza la quale non saprei stare,è la dolcissima ragazza che mi ha fatto scoprire questa nuova passione per l'acquariofilia...è la mia Lady! :-))
Metterei una foto perchè è bella come un Betta...ma forse è meglio che le tenga per me ;-)
Sono felice del tuo ingresso nel forum,ci sono tanti utenti esperti e vedrai che ti troverai bene anche tu :-)

Per non andare OT,ho letto anche io che i cory dovrebbero avere un fondale piu scuro con ciottoli piu grandini ma ho anche visto tante foto che hanno un fondale come il nostro acquario.
Per i colisa invece proprio qui sul forum ultimamente sento che alcuni utenti hanno piccole difficoltà di gestione con essi,nel senso che la femmina di colisa ha qualche ferita perchè attaccata dal maschio,io non vorrei capitasse qualche maschio irruento che rovina la pace e la tranquillità che per ora regna nella nostra vasca.
Cmq senza dubbio metteremo 5 petitelle(gli hemigrammus) :-))

Per quanto riguarda la pianta hai ragione,andava messa in "piante" ma visto che questo post era attivo,ho scritto direttamente qui #19

koory
29-03-2006, 20:19
allora come procede? le avete aggiunte le petitelle? aggiornamenti? ciao ciao -11

Poison Heart
29-03-2006, 21:21
Cmq non è proprio certa la cosa che con i colisa si ammazzano,un paio di utenti del forum li avevano insieme e non hanno mai avuto problemi....


io si ;-)


Perchè si dovrebbero ferire con il fondo che ho?


troppo grosso

NPS Messina
29-03-2006, 23:36
Si feriscono ai barbigli.

cecio1983
30-03-2006, 02:15
Cmq non è proprio certa la cosa che con i colisa si ammazzano,un paio di utenti del forum li avevano insieme e non hanno mai avuto problemi....


io si ;-)


Perchè si dovrebbero ferire con il fondo che ho?


troppo grossoHai avuto colisa e betta insieme??E quando me lo dici??
Racconta.... :-)

Il fondo che ho non è grosso,anzi.....la maggior parte dei cory che ho visto avevano un fondo anche decisamente piu grande del mio....

cecio1983
30-03-2006, 02:18
allora come procede? le avete aggiunte le petitelle? aggiornamenti? ciao ciao -11
Venerdi petitelle!Appena le avremo inserite faremo tante nuove foto,PROMESSO! :-)) ;-)

Poison Heart
30-03-2006, 12:58
Cmq non è proprio certa la cosa che con i colisa si ammazzano,un paio di utenti del forum li avevano insieme e non hanno mai avuto problemi....


io si ;-)


Perchè si dovrebbero ferire con il fondo che ho?


troppo grossoHai avuto colisa e betta insieme??E quando me lo dici??
Racconta.... :-)

Il fondo che ho non è grosso,anzi.....la maggior parte dei cory che ho visto avevano un fondo anche decisamente piu grande del mio....

2 anni fa avevo un betta e colisa ,nn c'è nient'altro da dire che si sono scannati a vicenda ,è restato vivo solo il colisa che ho dato via,ero inseperto :-) ....

cecio1983
30-03-2006, 23:24
Cmq non è proprio certa la cosa che con i colisa si ammazzano,un paio di utenti del forum li avevano insieme e non hanno mai avuto problemi....


io si ;-)


Perchè si dovrebbero ferire con il fondo che ho?


troppo grossoHai avuto colisa e betta insieme??E quando me lo dici??
Racconta.... :-)

Il fondo che ho non è grosso,anzi.....la maggior parte dei cory che ho visto avevano un fondo anche decisamente piu grande del mio....

2 anni fa avevo un betta e colisa ,nn c'è nient'altro da dire che si sono scannati a vicenda ,è restato vivo solo il colisa che ho dato via,ero inseperto :-) ....Cavolo -05
Cmq seguirò il vostro consiglio,niente colisa purtroppo,ormai ho deciso,petitelle e l'acquario sarà al completo... ;-)

koory
01-04-2006, 12:55
allora le hai prese le petitelle? aggiornaci!

ceccom
02-04-2006, 13:47
Bello l'acquario, io per esperienza personale ti consiglio di non aggiunger pesci, se non ne hai tanti la vasca si sporca di meno, riducendo questo avrai meno malattie, e i pesci in numero minore saranno meno stressati, anche perchè il betta è un pesce molto timido e invece di essere pericoloso per gli altri può succedere che stia lui sempre in disparte. Un' altra cosa ma di minore importanza, il betta ama le acque calme quindi dovresti cercare di ridurre l'uscita di aria, questo provoca una minore ossigenazione dell' acqua, ma se hai molti pesci questo non lo puoi fare, però ti ripeto non è una cosa proprio importante perchè al massimo il tuo betta starà nelle zone più calme. Cmq pensa che io in un 80l ho solo una coppia di betta e una decina di avanotti di betta, 4 cory, 1 epalzeorhincos, 1 ancistrus e una coppia di ampullarie

cecio1983
02-04-2006, 13:54
Ciao e grazie per la risposta.
Ora come ora sono cmq fermo perchè i miei cardinali hanno i puntini bianchi.
Io altre 5 petitelle ce le volevo mettere....il mio betta si è ambientato benone,gli altri pesci non gli rompono mai le scatole e lui sguazza in tutta la vasca senza problemi.
Che bello cmq che hai 10 avanotti di betta!Cosa ci farai?

ceccom
02-04-2006, 13:58
Un altro maschio lo tengo e qualche femmina più bella, in totale ne avrò 40 di avanotti, ma nell' 80l tengo solo quelli più grandi non predabili.

koory
05-04-2006, 16:30
allore queste foto con le petitelle arrivano? siamo curiosi! #19

cecio1983
06-04-2006, 02:10
Allora ho deciso praticamente al 90%,niente piu petitelle ma metterò atri 2 cardinali e poi una coppia di Ramirezi,mi piacciono e poi sarà bello vedere come tra di loro si cercheranno,che comportamenti avranno,è meglio di un branco di petitelle....che ne dite?? #36#
AH,venerdi li metto.... :-))

Nunzio Catania
06-04-2006, 16:47
heheh si mo pure i ramirezi ci metti!
non mettere nient'altro!
Il betta è un bellissimo pinnuto, ma non proprio tranquillo!

(cito da AP: "Tali animali sono di indole belligerante, non di rado, infatti, danno luogo a scontri cruenti, dagli esiti spesso mortali.")

A mio parere col maschio di ramirezi (suppongo tu voglia mettere una coppiaa) si ammazzano!
Opinione personale, magari puoi mettere pesci di diversi biotipi (forzatura) ma almeno mettili in modo che possano vivere tranquilli, e non costantemente col pensiero che qualcuno gli si scagli contro a strappargli le pinne!

cecio1983
06-04-2006, 17:12
Se non potevano convivere credimi,non avrei mai pensato di poterli mettere,mica sono pazzo ragazzi.....mi è stato detto che possono tranquillamente convivere....

koory
06-04-2006, 19:05
si xò lo spazio è un pò poco... comnque facci sapere...

Nunzio Catania
06-04-2006, 22:46
ok quì nessuno è pazzo.......su questo non ci son dubbi......ma se non ti fidi dei consigli.......perchè chiederli?
se già sai che non faranno casini insieme.....fallo e basta!

NPS Messina
07-04-2006, 01:40
mi è stato detto che possono tranquillamente convivere....

Ma ste baggianate chi te le ha dette?

-Zoro-
07-04-2006, 10:38
Anche secondo me non possono convivere betta e ram...
Poi in una vasca di quelle dimensioni se i ram dovessero riprodursi sterminerebbero tutto il resto della popolazione. E poi il tuo acquario è già bello così, non aggiungere + niente #70

ratree
07-04-2006, 21:29
non volevo essere scontroso,scusami e anzi,i consigli li accetto molto però spesso tanti utenti si basano sulla generalizzazione degli eventi,nel senso che il betta si sa che è un pò scontroso ma si sa anche con CHI è scontroso,per non parlare che con un altro maschio betta si potrebbe realizzare un torneo di combattimento clandestino involontariamente...! :-))
Quello che voglio dire è che si sa con chi va e con chi non va,con i ram già piu di una persona mi ha detto che non ci saranno problemi....infatti domenica li prenderò e poi vi farò sapere. ;-)

ratree
07-04-2006, 21:31
Anche secondo me non possono convivere betta e ram...
Poi in una vasca di quelle dimensioni se i ram dovessero riprodursi sterminerebbero tutto il resto della popolazione. E poi il tuo acquario è già bello così, non aggiungere + niente #70
Ti ringrazio per il consiglio ma perchè sterminerebbero tutto il resto??

koory
07-04-2006, 21:42
perchè anche se sono ciclidi nani abbastanza pacifici, i ram, in una vasca relativamente di ridotte dimensioni come la tua durante il periodo di riproduzione potrebbro diventare aggressivi ed iperprotettivi nei confronti della prole...

-Zoro-
07-04-2006, 21:44
Premettendo che non sono un esperto, ma nemmeno un principiantissimo :-) , i ramirezi, durante la riproduzione difendono la loro prole da tutti gli altri pesci, quindi qualche altro pesce potrebbe rimetterci le pinne o addirittura morire. Non ho mai avuto a che fare con ram in riproduzione, ma credo che sia molto probabile #17

ceccom
08-04-2006, 11:39
Io mi OPPONGO fermamente a farti mettere i ramirezi con i betta!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04

Poison Heart
08-04-2006, 12:54
Io mi OPPONGO fermamente a farti mettere i ramirezi con i betta!!!!!!!!!!!!!!!!! -04 -04

QUOTO #07

Nunzio Catania
08-04-2006, 17:33
........ #07 #07 #07
no comment.

giuseppe rametta
09-04-2006, 12:45
#07 #07 #07

koory
09-04-2006, 15:29
guarda che srebbe davvero meglio aggiungere solo due o tre cardinali e lasciar perdere i lramirezi... credimi poi te ne pentiresti...

cecio1983
10-04-2006, 21:46
bho ragazzi,vi ringrazio ma non so che dirvi.Mi è stato detto da gente fidata che si,i ram diventano molto difensivi sulla prole ma con betta posso starci..... #24

koory
11-04-2006, 12:28
allora novità?

cecio1983
11-04-2006, 12:31
novità io li ho messi i ram... #13

koory
11-04-2006, 12:36
foto foto e ancora foto! facci vedere il risultato

Poison Heart
11-04-2006, 13:19
cecio1983, hai fatto la cosa sbagliata nonostante la maggioranza ha detto di NO....

va bhe,fai come vuoi comunque

cecio1983
11-04-2006, 14:34
Ok,stasera le faccio e posto!
Cmq è davvero carino a mio avviso,poi con la Co2 le piante sono lievitate e si sono riprese alla grandissima!
I ram sembrano tranquilli e il resto della fauna anche....questo fine settimana vado a prendere gli ultimi 2 cardinali e il gioco è fatto.
Ora ho:
1 betta
5 cardinali
3 cory
2 ramirezi

Che dici,2 o 3 di cardinali ancora?

Nunzio Catania
11-04-2006, 15:04
si dai aggiungi......tanto in 2,6 litri scarsi a testa i pesci ci stanno benissimo!
povere bestie!
:-( :-( :-( :-(

ratree
11-04-2006, 15:18
Ok,stasera le faccio e posto!
Cmq è davvero carino a mio avviso,poi con la Co2 le piante sono lievitate e si sono riprese alla grandissima!
I ram sembrano tranquilli e il resto della fauna anche....questo fine settimana vado a prendere gli ultimi 2 cardinali e il gioco è fatto.
Ora ho:
1 betta
5 cardinali
3 cory
2 ramirezi

Che dici,2 o 3 di cardinali ancora?


tesoro mi sembra che così possano bastare...è vero, mettere altri 2 cardinali sarebbe bello ma sarebbe allo stesso tempo sacrificante per loro che devono adattarsi allo spazio così limitato..tu magari non pensi che stiano stretti perchè i cardinali sono piccoli di dimensioni ma penso che 11 pesci in 40L siano sufficienti!cerchiamo di curare quelli che abbiamo piuttosto... -46

cecio1983
11-04-2006, 15:19
per un 40L ho la quantità giusta di pesci cmq....

ratree
11-04-2006, 15:20
cecio1983, hai fatto la cosa sbagliata nonostante la maggioranza ha detto di NO....

va bhe,fai come vuoi comunque

secondo varie ricerche che ho fatto, e non per sentito dire sul forum, i ram possono convivere benissimo con gli altri pesci che cecio ha...

cecio1983
11-04-2006, 15:23
Ah tesoro,mi dai il sito dei ram che hai trovato?
grasssie! ;-)

Poison Heart
11-04-2006, 17:58
i ram vogliono Gh 3-4 Ph 6-6.5 il betta ph 7-7.5 Gh fino a 25 i cardinali ph 6 e Gh 4 , nn credo che i alcuni valori della tua vasca siano diversi,cmq tieni pure il tuo fritto misto

koory
11-04-2006, 19:40
le fotine??

ratree
11-04-2006, 21:27
Ah tesoro,mi dai il sito dei ram che hai trovato?
grasssie! ;-)

http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm

http://www.isola-di-krk.net/acquariofilia/riproduzione-microgeophagus-ramirezi.html

cecio1983
11-04-2006, 21:45
ecco qui le foto.....Questo è il maschio....Sheva.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum1_155.jpg

cecio1983
11-04-2006, 21:47
Questa è la coppia invece..... http://www.acquariofilia.biz/allegati/forum2_958.jpg

cecio1983
11-04-2006, 21:51
E questa è una visuale completa dell'acquario......sarà pure un fritto misto come dite voi però oltre a piacermi,i pesci hanno spazio e non sono conflittuali........

ratree
11-04-2006, 22:04
i ram vogliono Gh 3-4 Ph 6-6.5 il betta ph 7-7.5 Gh fino a 25 i cardinali ph 6 e Gh 4 , nn credo che i alcuni valori della tua vasca siano diversi,cmq tieni pure il tuo fritto misto


Non so cosa dirti...ho guardato in vari siti e i valori di ph e gh e la temperatura per i pesci che abbiamo si trovano su per giù sullo stesso valore...persino il sito su cui ci troviamo a discutere riporta i valori differenti da quello che dici tu..

ratree
11-04-2006, 22:15
E questa è una visuale completa dell'acquario......sarà pure un fritto misto come dite voi però oltre a piacermi,i pesci hanno spazio e non sono conflittuali........



CHE BELLI!!! -d05

ceccom
11-04-2006, 23:07
Mamma mia quanto stona il betta lì in mezzo........ #23

NPS Messina
12-04-2006, 02:21
Quota messaggi raggiunta.
Questo lo chiudo
:-)