Visualizza la versione completa : Pesce rosso non mangia
Federica91
05-04-2012, 20:40
Buonasera vorrei chiedervi un vostro parere ho un pesce di acqua dolce pesce rosso testa di leone che da un mese a questa parte non mangia più ha gli occhi dilatati x quanto riguarda la parte esterna quella argento rimane sempre appoggiato sul fondo e ogni tanto apre la bocca e inizia a tremare come se avesse degli spasmi,secondo voi cosa potrebbe essere???
Grazie
Cordiali Saluti
eltiburon
06-04-2012, 00:50
I valori come sono? pH, NO2, NO3? In quanti litri è? che filtro hai? compagni di vasca?
Sono info indispensabili!
Io inizierei a cambiare un bel po' d'acqua (identica temperatura e biocondizionata), mettere un cucchiaino di sale ogni 15 litri circa e cercare un antibatterico, tipo Baktopur.
Non perdere tempo.
Federica91
06-04-2012, 15:33
Dunque è in acquario da 60 litri con un'altro pesce testa di leone abbastanza grande,quasi il doppio se non di più dell'altro,l'acqua l'ho cambiata sabato scorso ho svuotato tutto l'acquario e l'ho pulito da cima a fondo anche il filtro è tutto pulito ora non ho nemmeno messo la sabbia come fondale xkè mi sporcava troppo l'acqua in poco tempo quindi ho preso dei sassi abbastanza grossi e alcuni piccoli come fondale.
Grazie
Cordiali Saluti
controlla i nitriti, credo tu abbia distrutto i batteri con questa opera di pulizia ed il filtro deve rifare l'avvio daccapo. Mammabella che pasticcio, adesso cosa fare?
L'idea sarebbe di spostare i pesci dall'acquario mentre il filtro si riavvia, potresti prendere un contenitore adatto a contenere entrambi con areatore e se lo usi anche il riscaldatore e spostarli la per 3-4 settimane o finchè non si ristabilisce l'equilibrio in vasca principale.
Il fondo va messo ai carassi, passano la giornata a cercarci cibo...
Lo pulisci con la classica campana.
Federica91
06-04-2012, 20:05
Ma questi pesci li ho da tanto uno ce l'ho da 3 anni e l'altro da 1 anno e ho sempre fatto così e sono sempre stati in ottima salute senza problemi non so come mai questo pesciolino fa così,ho cambiato mangime x sbaglio non vorrei che sia quello,più che altro secondo me è diventato cieco non vorrei dire una cavolata però ho notato che gli passa il cibo davanti e non lo prende oppure ho notato sempre che se gli va addosso l'altro pesce non fa una piega nel senso quando gli va addosso si spaventa ma quando gli è vicino non si muove non fa nulla
Fosse cieco te ne accorgeresti è diverso il comportamento.
Hai sempre lavato il filtro vuoi dire?
eltiburon
07-04-2012, 01:32
Mi sa che ha ragione Aquar...
Controlla subito i valori, tutti, e poi costantemente i NO2. Nel caso, tienti pronto a cambiare acqua.
Federica91
14-04-2012, 21:06
si effettivamente ha un comportamento diverso dall'altro è sempre isolato rimane sempre sul fondo sembra quasi che a volte non ha la forza di nuotare però quando si riprende nuota veloce e va a sbattere contro le pareti
Federica91
14-04-2012, 21:22
Ma stavo pensando non è che magari ha bisogno di ossigeno e mettere magari un areatore???
Beh con i carassi è d'obbligo l'aeratore.
Ma i valori quali sono?
Federica91
19-04-2012, 19:06
per lavato intendo che lavo le spugne quelle che ci sono dentro solo una volta ma non ricordo quando ho cambiato completamente i cannolicchi perchè erano completamente neri e continuavano a sporcarmi l'acqua da quanto erano sporchi
------------------------------------------------------------------------
I valori non li so perchè non ho a casa le striscette,c'era un posto dove me la valutavano gratis ma la parte animaleria l'hanno tolta quindi dovrei prendere delle striscette
------------------------------------------------------------------------
si ho la campana l'unica cosa è che io adesso ho messo dentro dei sassi abbastanza grandi perchè con la sabbia era talmente fine e non ce la facevo più nel giro di una settimana si vedeva l'acqua tutta opaca per lo sporco che si forma sotto la sabbia
I cannolicchi non andavano cambiati. Se hai le spugne e la lana di perlon dovrebbero trattenerti lo sporgo.
I valori non so che dirti, vanno conosciuti, al limite fai dei cambi perchè di sicuro tanto buoni non sono.
Al posto della sabbia bastava mettere il ghiaietto apposito.
Federica91
26-04-2012, 12:04
Ma non capisco come mai ma tipo cambio l'acqua nel giro di una settimana il motorte è già sporco anche fuori e si sporca tutta l'acqua e non so più come tenere pulito l'acquario proverò a cambiare le spugne prenderle nuove magari è per quello e anche del carbone nuovo voi che dite???
------------------------------------------------------------------------
L'aeratore va bene anche quello che non va a corrente???
Scusa ma che filtro hai?
Qual'è l'aeratore che non va a corrente?
Federica91
26-04-2012, 13:58
il filtro è quello che ha dentro i cannolicchi il carbone le spugne quelle nere e poi quelle bianche e va bè da parte il motore, mentre l'areatore che non va a corrente l'ho trovato sul sito dello zooplus hanno questo aeratore che non va a corrente però devo capire bene come funziona
eltiburon
27-04-2012, 01:14
Mi raccomando NON toccare i cannolicchi per nessun motivo.
Non capisco come può un aeratore funzionare senza corrente...
Federica91
05-05-2012, 13:45
No no assolutamente non li tocco, e mi domando anche io come possa funzionare bene un aeratore senza corrente se non ho letto male va cambiato di settimana in settimana però ora valuto bene,poi volevo dirvi che il pesciolino si è ripreso adesso nuota tranquilla non sta più sul fondo per ora e ho fatto un pò di cambi di acqua,pulisco il fondo e faccio solo cambi d'acqua e si è ripreso,però non capisco una cosa magari è una cosa che fanno tutti i pesci,quando metto il mangime quello in scaglie questo pesce piccolino lo mangia e poi lo sputa delle volte sputa proprio la scaglia intera sia che è piccola sia che è grande come mai???
Grazieeeee
Di solito se fanno così e sono sani è perchè non gli piace il cibo...
eltiburon
06-05-2012, 00:55
L'importante è che stia bene!
Federica91
14-05-2012, 23:12
Ok allora provo a cambiarlo adesso questo mangime l'ho finito e era della friskies in scaglie provo a prendere quello della tetra magari gli piace di più se no voi cosa mi consigliate per questi pesciolini??
Poi volevo chiedervi se è una cosa normale che sempre il pesciolino piccolo gli si sia gonfiato il ventre e ha la pelle rialzata,come mai??
Grazieee
Poi volevo chiedervi se è una cosa normale che sempre il pesciolino piccolo gli si sia gonfiato il ventre e ha la pelle rialzata
Assolutamente no :-( è affetto da idropisia. Separalo subito dagli altri. E' una malattia difficilissima da guarire, quasi impossibile, se vuoi provare puoi tentare con l'Ambramicina:
CURE:
essendo una patologia infettiva, in caso di idropisia i pesci colpiti devono essere immediatamente isolati in vaschette di quarantena munite almeno di aeratore e termoriscaldatore.
Si può tentare una cura a base di Ambramicina (antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline), con la seguente posologia: 1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida, per 5 giorni.
Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa (la schiuma può essere tolta ) quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell'aeratore per tutto il periodo della cura.
Al termine del 3°giorno si sostituisce il 30 % di acqua e si prosegue la cura.
Avendo cause differenti l'idropisia e' particolarmente grave ed il successo della cura non è garantito.
I pesci sopravvissuti potranno in futuro, presentare problematiche che li condurranno alla morte.
Federica91
15-05-2012, 17:22
Un'altra volta!!!!che palle anche il pesce che avevo prima gli era venuta ho usato l'ambramicina che ho ancora però non ho l'areatore e non so se riesco a prenderlo nel giro di poco tempo...questo pesce mi ha dato problemi sin dall'inizio l'altro che è 4 volte più grande non ha mai avuto niente e non ha mai preso malattie uff
Non è il pesce che da problemi ma caso mai l'ambiente in cui vive...-28d#
eltiburon
16-05-2012, 01:17
Ti incollo qui come si usa, non perdere tempo, mi raccomando:
L'Ambramicina (tetraciclina), antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore con i rubinettini appositi o prova con una molletta sul tubicino, qualcuno fa così.
Terapia alternativa:
2 ml di baytril 2,5% iniettabile (in farmacia, non tutti ce l'hanno) ogni 20 litri d'acqua al giorno per 5 giorni.
Federica91
18-05-2012, 21:00
E come devo fare???che ambiente deve avere??non so magari anche il fondale è sbagliato non so non so come fare.
Grazie mille
Vai nel portale e leggi tutti gli articoli riguardanti i carassi...
Oppure appena ho tempo ti spiego un po', ciao ;-)
eltiburon
19-05-2012, 01:54
Intanto curalo! In vaschetta a parte, senza fondo né ambiente.
Controlla i valori dell'acqua: NO2, NO3, pH, GH, KH.
Federica91
20-05-2012, 23:58
ok grazie mille,adesso in questi due giorni è cambiato non è più gonfio è un pò spelato come l'altro perchè sul fondo ci sono i sassi, più che altro sembra quasi che è diventato trasparente che a momenti si vede quello che ha dentro,ha la pancia gonfia ma non la pelle
Una foto riesci a metterla?
eltiburon
21-05-2012, 02:50
Sinceramente non ho capito, comunque curalo o farà una brutta fine... O lo stai già curando? non è molto chiara la situazione, sai?
Federica91
21-05-2012, 13:09
Ok rispiego tutto nei minimi dettagli,dunque ho due pesci rossi oranda "testa di leone" uno è molto grande ma non da assolutamente problemi,l'altro che è un pochino più piccolo mi da un pò di problemi nel senso che c'è stato un periodo (circa 3 settimane) che non mangiava e stava sempre sul fondo non nuotava,non mangiava,addirittura delle volte faticava anche a nuotare non aveva la forza di salire in superficie per mangiare,poi ho fatto dei cambi d'acqua e si è ripreso pian pianino,ora nuota tranquillamente e mangia poi si è gonfiato il ventre,prima anche la pelle era rialzata e il ventre gonfio,poi la pelle è tornata a posto ma il ventre è un pochino gonfio ed è leggermente squamato se si dice così perchè sul fondo ho dei sassi un pò grossi non vorrei che magari sfregano il ventre sui sassi e si "spelano".
Grazie
Scusa ma per pelle intendi le squame?
Federica91
21-05-2012, 15:48
Non so di preciso il nome tecnico,comunque la pelle è giusto??
Federica, la pelle non è giusto, hanno le squame sopra. Quelle che si sono aperte sono le squame? tipo ananas? così fosse ho paura che abbia un'infezione agli organi interni.
Una foto riesci a metterla?
tipo così? http://www.google.it/imgres?q=idropisia+carassi&hl=it&sa=X&rls=com.microsoft:en-US&rlz=1I7GGLL_it&biw=1024&bih=649&tbm=isch&prmd=imvnsfd&tbnid=-lZPQxcm2Yh6uM:&imgrefurl=http://goldfishworld.forumcommunity.net/%3Ft%3D48768428&docid=WuwfPGpqJ2oJ0M&imgurl=http://www.poecilidi.com/immagini/giusy/idro2.jpg&w=650&h=488&ei=kG-6T5qMA8HP4QTL8ujOCQ&zoom=1&iact=rc&dur=367&sig=106269077379089834785&page=3&tbnh=142&tbnw=200&start=33&ndsp=20&ved=1t:429,r:8,s:33,i:166&tx=110&ty=79
Federica91
21-05-2012, 21:06
No non aperte tipo "ananas" ma spelate che in alcune parti del corpo non ci sono,adesso se riesco faccio una foro e la carico su
http://s15.postimage.org/4g9h92u13/DSCF0062.jpg (http://postimage.org/image/4g9h92u13/)
questo è l'oranda grande adesso appena riesco faccio la foto anche all'altro,continua a muiversi e non riesco a prendergli bene i fianchi
Federica91
21-05-2012, 21:31
ma come si fa a mettere su la foto???
come hai messo l'altra.....
eltiburon
22-05-2012, 00:48
Che cure hai fatto finora? il post è troppo lungo per rileggerlo tutto...
Una foto aiuterebbe molto. Hai messo un po' di sale? un cucchiaino ogni 15 litri circa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |