Entra

Visualizza la versione completa : red incinta: manutenzione vasca, convivenza e sala parto


isade
05-04-2012, 10:42
salve,

ho dato un'occhiata in giro x il forum, ma pare nn ci siano discussioni che parlino nello specifico di questa cosa:

Ho una red cherry incintissima, e mi sono venute alcune domande...

1. Posso ugualmente fare la manutenzione della vasca, eliminando foglie morte, cambiando l'acqua, aggiungendo prodotti come aqua safe ai cambi?
2. Essendo la vasca condivisa da red cherry e neon, corro il pericolo che questi ultimi si sbafino i nuovi nati?
3. Alla luce del discorso convivenza, potrebbe essere utile mettere la futura mamma in una sorta di sala parto con qualche muschi per preservarla?

attendo impaziente consigli #e39

Lorenzo56
05-04-2012, 19:02
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.

RugbyPlayerNr12
05-04-2012, 19:29
Giustissimo quanto detto sopra per la sifonatura, sulla seconda parte ti devo fare una domanda, hai bisogno di salvare la maggior parte dei nascituri o devono rimanere nell'ecosistema della vasca? Perché nel primo caso una nursery con qualche muschio te la consiglio per mettere la madre poco prima che partorisca(le uova sono marroncine e si notano gli occhi dei piccolini all'interno) se invece devono rimanere in vasca, quindi hai bisogno di una selezione naturale anche a mio avviso la risposta ottimale è quella che ti è stata data sopra !!#70

Lorenzo56
05-04-2012, 19:39
Quoto rugbyplayer: anche se può sembrare leggermente "sadico", morirebbero le più deboli, avendo in futuro riproduttori che daranno origine a una prole più forte.

Zeitgeist
09-04-2012, 20:01
2. Essendo la vasca condivisa da red cherry e neon, corro il pericolo che questi ultimi si sbafino i nuovi nati?

Esatto... purtroppo il numero di larve che sopravvivono in vasche popolate da pesci è direttamente proporzionale alla piantumazione e al numero di nascondigli che riscono a trovare....

3. Alla luce del discorso convivenza, potrebbe essere utile mettere la futura mamma in una sorta di sala parto con qualche muschi per preservarla?

Io eviterei le sale parto... sono solo un elemento di stress per gli esemplari... -28d#

isade
10-04-2012, 01:26
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.

ok per le sifonature, ma in che modo possono i molluschi aiutare le larve a nn farsi pappare non lo capisco...
attendo delucidazioni in merito, ho giusto un paio di lumache messe in una boccetta in attesa...
#24

RugbyPlayerNr12
10-04-2012, 01:29
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.

ok per le sifonature, ma in che modo possono i molluschi aiutare le larve a nn farsi pappare non lo capisco...
attendo delucidazioni in merito, ho giusto un paio di lumache messe in una boccetta in attesa...
#24
Mi sai che hai scambiato MUSCHI con MOLLUSCHI

isade
10-04-2012, 01:35
Puoi continuare con la normale manutenzione, sospendendo però del tutto eventuali sifonature del fondo. Inserendo molti muschi, se non li hai già, il tasso di sopravvivenza delle larve sarà molto alto. Prevedi anche altri nascondigli.

ok per le sifonature, ma in che modo possono i molluschi aiutare le larve a nn farsi pappare non lo capisco...
attendo delucidazioni in merito, ho giusto un paio di lumache messe in una boccetta in attesa...
#24
Mi sai che hai scambiato MUSCHI con MOLLUSCHI

vergogna.... #12
#rotfl# #rotfl# #rotfl#

Lorenzo56
10-04-2012, 10:49
Ottime anche le piante cespugliose, come Limnophyla e Cabomba.

isade
10-04-2012, 14:36
Ottime anche le piante cespugliose, come Limnophyla e Cabomba.

la cabomba mi preoccupa in quanto mi pare id aver letto che è un attimo difficile nella coltivazione.
Ho invece legato ad una pietra il ceratophyllum con ottimi risultati visto che sono tutte quante nascoste lì durante il giorno!!
mi sa che prendo in considerazione la possibilità di aggiungere qualche muschio, anche se non ho idea di quale sia migliore e richieda meno manutenzione...mi documento...

Lorenzo56
10-04-2012, 15:04
Ottime anche le piante cespugliose, come Limnophyla e Cabomba.

la cabomba mi preoccupa in quanto mi pare id aver letto che è un attimo difficile nella coltivazione.
Ho invece legato ad una pietra il ceratophyllum con ottimi risultati visto che sono tutte quante nascoste lì durante il giorno!!
mi sa che prendo in considerazione la possibilità di aggiungere qualche muschio, anche se non ho idea di quale sia migliore e richieda meno manutenzione...mi documento...

Sì, la cabomba è abbastanza esigente. Per i muschi: hai da sbizzarrirti, ce ne sono moltissime varietà, alcune molto belle e rare.