PDA

Visualizza la versione completa : consigli sbagliati


pelo3
04-04-2012, 08:53
Ciao a tutti, sto cercando di avviare il mio primo acquario, per farlo ho letto diverse guide sul portale e diverse discussioni sul forum ma le mie certezze sono state distrutte dai negozianti. Il primo mi ha detto che in un cubo avrei potuto mettere trenta pesci e quindi non sono più tornato.
Inatnto ho preso sul web un acquario hacquoss da 60 litri, ho messo un substrato della tetra come mi ha consigliato il negoziante e sopra del quarzo fine nero. Ero pronto a piantumare e a riempirlo ma quando ho portato l'acqua dal negoziante per farla analizzare mi ha detto che prima di analizzarla deve riempire l'acquario con metà acqua rubinetto e metà osmosi mettere i batteri e far partire filtro e riscaldatore e dopo sette giorni aveva senso prendere i valori dell'acqua e si potevano subito inserire i pesci. Va da sè che ciò che ho letto non coincide proprio con i consigli del negoziante quindi mi potete dire passo a passo come avviarlo correttamente? Non basta mettere acqua del rubinetto e aspettare trenta giorni finchè i nitrati dopo aver avuto un picco vanno a zero? :-)) :-))

Peter
04-04-2012, 09:12
Dipende da cosa vuoi mettere dentro. Se metti 30 caridine ci stanno benissimo, 30 scalari no. Per l'acqua invece è importante sapere i valori della rete che vanno eventualmente corretti a seconda delle specie che vuoi ospitare. La maturazione del filtro richiede circa 30 giorni che possono essere ridotti a circa 15 se utilizzo un attivatore batterico. In questo lasso di tempo puoi però piantumare e dedicarti al layout. ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

alek4u
04-04-2012, 09:15
Guarda nella mia firma, trovi TUTTO quello che ti serve per avviare la vasca come si deve!

zlatanero
04-04-2012, 09:18
allora messo il substrato fertile e sopra il quarzo( anche se a me personalmente non piace ma sono gusti) riempi meno della metà la vasca di acqua, a questo punto devi piantare tutta la flora che vuoi inserire, dopo aver piantato finisci di riempire, biocondizionatore e attivatore batterico e lascia girare tutto per una settimana circa, dopo questo periodo fai i test e controlla i valori se è tutto ok allora inserisci i pesci.
per l'acqua d'osmosi dipende, i pesci che hai intenzione di allevare e sopratutto dipende dalla durezza della tua acqua di rubinetto, se super i 10 gradi tedeschi,allora meglio tagliare con osmosi.
spero di essere stato esaustivo se vuoi altre informazioni scrivi su questo sito ce ne sono di persone che hanno esperienza.

alek4u
04-04-2012, 09:26
Comunque, te lo spiego in due parole.

Metodo 1.
Riempi la vasca di acqua 'qualsiasi'.
Piantumazione, fai partire il filtro, fotoperiodo di 4 ore e aumenti di un'ora ogni settimana.
Dopo circa un mese (controlla periodicamente i nitriti) il filtro dovrebbe essere attivo. Nessun cabmio d'acqua nel frattempo.
Avrai deciso che pesci allevare, in base a quello decidi come fare i cambi (più o meno osmosi).

Il metodo due è uguale al primo, solamente HAI GIA' deciso che pesci allevare, quindi parti da subito con l'acqua dei valori giusti, e di conseguenza anche i cambi saranno dei valori giusti.

bettina s.
04-04-2012, 10:30
lascia girare tutto per una settimana circa, dopo questo periodo fai i test e controlla i valori se è tutto ok allora inserisci i pesci. fai così se vuoi avere forti probabilità di vedere i pesci a panza all'aria.
Dopo una settimana mediamente si va incontro al picco di nitriti, fase in cui i pesci, se introdotti, partirebbero molto.
Un acquario va avviato con le piante, ma i pesci andranno messi non prima di, minimo, 4 settimane.

francesco965
04-04-2012, 12:38
allora messo il substrato fertile e sopra il quarzo( anche se a me personalmente non piace ma sono gusti) riempi meno della metà la vasca di acqua, a questo punto devi piantare tutta la flora che vuoi inserire, dopo aver piantato finisci di riempire, biocondizionatore e attivatore batterico e lascia girare tutto per una settimana circa, dopo questo periodo fai i test e controlla i valori se è tutto ok allora inserisci i pesci.
per l'acqua d'osmosi dipende, i pesci che hai intenzione di allevare e sopratutto dipende dalla durezza della tua acqua di rubinetto, se super i 10 gradi tedeschi,allora meglio tagliare con osmosi.
spero di essere stato esaustivo se vuoi altre informazioni scrivi su questo sito ce ne sono di persone che hanno esperienza.

non capisco come fai a dire una cosa del genere , io uso gli attivatori batterici , ma un acquario non è pronto dopo una sola settimana nemmeno se lo riempi di acqua santa e preghi il Signore !!!

poi anche il consiglio sulla durezza , come fai a dare un consiglio del genere se non sai che tipo di pesci vuole inserire ?
a meno che non siano discus heckel namundha gh 10 va benissimo per la maggior parte dei pesci , senza mettersi a trafficare con l'osmosi , che a un neofita andrebbe vietata per legge #18!!!


PELO , da adesso in avanti , dammi retta , fai le cose con calma e pazienza #70

la prima cosa che devi fare è dare tempo al tempo e lasciar maturare la vasca
la seconda è procurarti i seguenti test , di quelli a goccette , della sera o della tetra , ph , no3, no2 ( così ti segui per conto tuo la maturazione della vasca ) e , per sapere che tipo di acqua hai e che pesci e piante puoi mettere , il kh .

sono una spesa ,comprando su internet puoi risparmiare qualcosa , ma sono assolutamente necessari per gestire bene un acquario .

per quanto riguarda le piante , prima scegli quelle che ti piacciono di più esteticamente , poi vai sulle schede e verifica se vanno bene con la tua illuminazione e la tua acqua .
perchè altrimenti , se la luce non basta o non c'è abbastanza co2 , ti muoiono in tempi brevi . ;-)
------------------------------------------------------------------------
poi anche il consiglio di mettere acqua ad osmosi per far partire una vasca nuova è strampalato , dillo al tuo negoziante che i batteri si nutrono di carbonati ;-) .

semmai , per sveltire il processo , puoi tenere acceso un aeratore , visto che i batteri consumano ossigeno .
------------------------------------------------------------------------
Ciao a tutti, sto cercando di avviare il mio primo acquario, per farlo ho letto diverse guide sul portale e diverse discussioni sul forum ma le mie certezze sono state distrutte dai negozianti. Il primo mi ha detto che in un cubo avrei potuto mettere trenta pesci e quindi non sono più tornato.
Inatnto ho preso sul web un acquario hacquoss da 60 litri, ho messo un substrato della tetra come mi ha consigliato il negoziante e sopra del quarzo fine nero. Ero pronto a piantumare e a riempirlo ma quando ho portato l'acqua dal negoziante per farla analizzare mi ha detto che prima di analizzarla deve riempire l'acquario con metà acqua rubinetto e metà osmosi mettere i batteri e far partire filtro e riscaldatore e dopo sette giorni aveva senso prendere i valori dell'acqua e si potevano subito inserire i pesci. Va da sè che ciò che ho letto non coincide proprio con i consigli del negoziante quindi mi potete dire passo a passo come avviarlo correttamente? Non basta mettere acqua del rubinetto e aspettare trenta giorni finchè i nitrati dopo aver avuto un picco vanno a zero? :-)) :-))


i nitriti , o no2, che sono molto tossici , devono andare a zero dopo il picco
, non i nitrati .

giusto per essere precisi, che mi sembra il caso -37

pelo3
04-04-2012, 13:56
Ok grazie a tutti quindi è giusto quello che intendevo fare: riempire con acqua di rubinetto, piantumare e far partire illuminazione e filtro e tenere controllati i valori per circa un mese finchè i valori sono a posto e poi posso inserire i pesci (per le specie sono ancora indeciso). L'acqua di osmosi è necessaria solo per "sistemare" i valori di durezza in base alle specie scelta, siccome è un acqua che ha gh e kh praticamente zero, giusto? Poi quando farò i cambi settimali o mensili dovrò mantenere la stessa percentuale di acqua di rubinetto e di osmosi in modo che l'ambiente rimanga sempre stabile per i pesci. Riassunto tutto corretto?
Un'ultima domanda: io a casa ho il depuratore e quindi posso far "partire" la vasca sia con acqua depurata sia con quella dell'acquedotto così come è, volendo ho anche il pozzo in giardino quindi posso usare pure quella :-)) mi conviene particolarmente una o una vale l'altra?

Grazie a tutti #70 ;-) #25

Marco.88
04-04-2012, 15:35
per ora una vale l'altra, ma vai con quella dell'acquedotto....non si sa mai!! facci poi sapere come procede..