Buran_
03-04-2012, 18:16
volevo segnalarvi quanto mi sta succedendo.
Avevo terminato il test NO2/NO3 Tropic Marine che in genere mi dava un valore di circa 1mg/l nel DSB e intorno ai 15mg/l nella vaschetta.
Nel negozio ho portato un campione di acqua e abbiamo misurato con Salifert trovando circa 2 - 2.5mg/l, quindi direi congruente a quanto misuro di solito. Tuttavia Salifert era terminato, Tropic doveva arrivare e l'unico disponibile era il test Aquamar (che poi contiene i reagenti Tropic...) con cui in passato avevo già avuto problemi di precisione... alla fine l'ho preso ed ho misurato i valori a casa, trovando oltre 10mg/l per il DSB e circa 100mg/l nella vaschetta. Ritornato dal negoziante abbiamo fatto dei test incrociati sulle sue vasche e tutti erano sballati di un fattore di circa 5 volte. Poichè in passato con Aquamar avevo avuto addirittura che con il reagente di controllo il valore non virava ai 30mg/l previsti ma si fermava intorno ai 10, ho considerato che fosse proprio Aquamar a produrre test poco affidabili.
Oggi finalmente è arrivato un test Tropic, rifaccio quindi i test prima degli NO2, trovando 0.04mg/l per la vaschetta e 0 per il DSB. Poi passo agli NO3 e con grande sorpresa trovo praticamente i valori che avevo con Aquamar.... rifaccio di nuovo i test, stessa cosa, provo con Salifert ed ho un valore di 5 volte minore...
Infine prendo dell'acqua salata preparata da qualche giorno e misuro con gli NO3 Tropic una leggera ambratura che corrisponde ad un valore <1mg/l. Aggiungo le 5 gocce del reagente di controllo e trovo un viraggio a circa 10mg/l invece dei 30 previsti...
Cosa ne devo dedurre, che qualche partita di reagenti Tropic sia fallata, usata poi anche da Aquamar?
Avevo terminato il test NO2/NO3 Tropic Marine che in genere mi dava un valore di circa 1mg/l nel DSB e intorno ai 15mg/l nella vaschetta.
Nel negozio ho portato un campione di acqua e abbiamo misurato con Salifert trovando circa 2 - 2.5mg/l, quindi direi congruente a quanto misuro di solito. Tuttavia Salifert era terminato, Tropic doveva arrivare e l'unico disponibile era il test Aquamar (che poi contiene i reagenti Tropic...) con cui in passato avevo già avuto problemi di precisione... alla fine l'ho preso ed ho misurato i valori a casa, trovando oltre 10mg/l per il DSB e circa 100mg/l nella vaschetta. Ritornato dal negoziante abbiamo fatto dei test incrociati sulle sue vasche e tutti erano sballati di un fattore di circa 5 volte. Poichè in passato con Aquamar avevo avuto addirittura che con il reagente di controllo il valore non virava ai 30mg/l previsti ma si fermava intorno ai 10, ho considerato che fosse proprio Aquamar a produrre test poco affidabili.
Oggi finalmente è arrivato un test Tropic, rifaccio quindi i test prima degli NO2, trovando 0.04mg/l per la vaschetta e 0 per il DSB. Poi passo agli NO3 e con grande sorpresa trovo praticamente i valori che avevo con Aquamar.... rifaccio di nuovo i test, stessa cosa, provo con Salifert ed ho un valore di 5 volte minore...
Infine prendo dell'acqua salata preparata da qualche giorno e misuro con gli NO3 Tropic una leggera ambratura che corrisponde ad un valore <1mg/l. Aggiungo le 5 gocce del reagente di controllo e trovo un viraggio a circa 10mg/l invece dei 30 previsti...
Cosa ne devo dedurre, che qualche partita di reagenti Tropic sia fallata, usata poi anche da Aquamar?