Visualizza la versione completa : Acquistare VIVO on-line... ci evolviamo o no?
Luca Ballatori
16-03-2006, 20:08
Ciao ragazzi, sono anni che ormai acquistiamo accessori e materiali on-line. Alcuni di noi lo fanno per pura comodità, la merce arriva dirattamente a casa, altri lo fanno perchè nella loro zona non sempre è possibile reperire l'oggetto acquariofilo che interessa e altri ancora lo fanno semplicemente per risparmiare qualche euro. Nel mio caso sono vere tutte queste motivazioni anche se devo ammettere che si perde un attimo quel bellissimo gusto e sensazione che si prova ad entrare in un vero negozio di acquariofilia. Ma tantè...
Insomma questo quesito nacque ormai molti anni fa ma oggi è cambiato qualcosa? Personalmente non ho mai acquistato organismi marini vivi on-line...sono io che sono rimasto indietro con i tempi, oppure siamo tutta una massa di scettici romanticoni del sacchetto ?
Insomma è l'ora di evolversi?Avete esperienze positive in merito oppure negative?
E' arrivata l'ora di cambiare oppure no?
Ciao,Luca.
mmicciox
16-03-2006, 20:50
Secondo me dipende da un paio di fattori. Dal momento che i pesci dal negoziante non arrivano col teletrasporto -91 si tratta di un falso problema.
per me dipende:
1) da chi spedisce, se è un serio negoziante e/o importatore nessun problema.
2) da chi acquista, se è in grado di valutare satto di salute di un pesce e ha i mezzi (vedi vasche disponibili, medicinali etc.) per una quarantena;
3) dipende dall'alternativa, se il tuo negoziante è un cretino è probabile che pesci che acquisti da lui dopo un pò si ammalano
robby996
17-03-2006, 00:22
per gli acquisti online del vivo ho sempre preferito evitare(almeno da privati e sopratutto in questi mesi freddi).l'altro giorno ho ordinatoun corallo che mi è arrivato surgelato....quindi anche se costano di + direi che queste cose è sempre meglio prenderle dal vivo e il + vicino poss.anche perchè non dimentichiamoci che sono esseri viventi e soffrono molto il freddo!!
ciao
E' verissimo una parte del discorso che fai.. cioè che acquistando online non c'è il "fascino" che si prova entrando in un bel negozio.
L'acquisto di vivo online è comodissimo per chi , come me, abita in zone comunque abbastanza lontane da negozi "decenti" o comunque con una certa varietà di animali.
Io ho acquistato il vivo da reeflab e sono stato estremamente contento.. perchè secondo me rispetta come dovrebbe essere un negozio online cioè :
- foto esatta degli animali venduti
- spedizioni sicure e rapide
- estrema comunicazione tra venditore e cliente
So che altri negozi vendono vivo online e sono affidabili.
Data la mia esperienza credo che ripeterò la cosa..
***dani***
17-03-2006, 10:44
Considerate anche che la spedizione di "animali vivi" mi pare sia vietata per legge...
daniloronchi, decisamente no (altrimenti gli esportatori come fanno ?).... diciamo che non tutti i corrieri possono/vogliono trasportare animali vivi.
Nel pacco che ho ricevuto sul cartone c'era scritto decisamente in grande "CORALLI VIVI" , dubito che se fosse illegale lo avrebbero fatto...
***dani***
17-03-2006, 10:55
daniloronchi, decisamente no (altrimenti gli esportatori come fanno ?).... diciamo che non tutti i corrieri possono/vogliono trasportare animali vivi.
Ti sbagli...
I corrieri classici non possono trasportare vivo!!!
Ci vogliono delle autorizzazioni specifiche e solo pochi corrieri accettano le clausole che il trasporto di vivo ti costringe ad accettare, e se lo fanno il costo è decisamente diverso
Idem per il trasporto dall'estero... anche perché dovendo trasportare vivo hai controlli dognanali molto diversi
Nel pacco che ho ricevuto sul cartone c'era scritto decisamente in grande "CORALLI VIVI" , dubito che se fosse illegale lo avrebbero fatto...
non è detto... purtroppo... siamo in itaglia...
con che corriere è arrivato però?
daniloronchi, certo che è così..
ci sono contratti specifici per il trasporto del vivo che i negozi che vendono vivo online ovviamente hanno o dovrebbero avere.
Il discorso del "è vietato per legge" non rende l'idea di quello che in realtà è e fa apparire tutti i negozianti online come ladri.
il corriere era SDA con spedizione golden.
***dani***
17-03-2006, 11:02
ad esempio DHL
vieta il trasporto animali:
http://www.dhl.it/publish/it/it/information/customer/legal/t_c/carriage.high.html
punto 2 c
SDA neppure
http://www.sda.it/images_home/CONDIZIONIGENERALIDITRASPORTOrev.3_02_2006.pdf
articolo 20
etc etc etc
***dani***
17-03-2006, 11:03
Come vedi sopra SDA non lo accetta, neppure nell'opzione golden... che altro non è che una spedizione iperveloce con controlli sulla qualità.
Ovviamente il corriere accetta facendo lo gnorri... ma non ne risponde e se c'è un controllo...
daniloronchi, ci sono contratti specifici.... fatti da chi spedisce con il corriere stesso.
***dani***
17-03-2006, 11:08
Pfft
non sono possibili che io sappia... perché ci sono problemi impliciti incredibili sulle responsabilità...
questo è quello che so, quello che vedo nelle condizioni del servizio, etc...
Per poter spedire vivo dovrebbero attrezzarsi diversamente, usare camion appositi etc... non è un discorso di accordi commerciali!!!
Non potrebbero spedire animali con i normali camion per capirci, perché la legge non ti consente di mischiare merci di questo tipo...
daniloronchi, mi ero informato personalmente ....
robby996
17-03-2006, 11:12
perchè non vi informate direttamente sul sito in modo da evitare di contraddirvi a vicenda??è tanto semplice ;-)
ciao moderatori!
robby996, sul sito ci sono le indicazioni generali, per contratti specifici ci si deve rivolgere a loro .
Poi scusa... tra moderatori non si possono avere idee o conoscenze diverse ?
Marco AP
17-03-2006, 11:46
Dico anche la mia perchè ho parlato diverse volte con Reeflab, ma anche con altri che spediscono vivo, come Abissi, Seabox, Aquarium Style ecc. ecc...
Spedire vivo è possibile. Basta parlare con il corriere e richiedere un contratto che stabilisca la tipologia di merce. Le regole che troviamo tutti sui siti dei vari corrieri sono riferiti a spedizioni standard, a spedizioni cioè richieste dal privato o richieste saltuariamente da una azienda e servono appunto a tutelarsi nel caso vengano fatte spedizioni particolari e non specificatamente richieste al corriere.
Io posso garantire che chi spedisce vivo in Italia lo fa nel massimo rispetto delle regole e sicuramente con la massima serietà perchè basta una talea o un pesce imballato male e arrivato morto per perdere metà dei clienti.
Penso che oggi, come in molti si auguravano, soprattutto coloro che sono in zone con pochi negozi e poco vivo, si possa finalmente comprare on-line con la massima tranquillità. Per i coralli questo è un dato di fatto ormai appurato e
so poi che a breve ci saranno dei negozi on-line che offriranno anche molte varietà di pesci e che punteranno molto su questo mercato on-line dato che ancora in Italia non si è sviluppato molto o nel modo giusto se vogliamo.
Ciao ;-)
Vi faccio un copia /incolla di una conferma d'ordine fatta da una azienda on line dalla quale mi servo:
"Attenzione, la merce viaggia a nostro rischio ( AD ECCEZIONE DEI PESCI
ED INVERTEBRATI), ma al ricevimento della spedizione dovete firmare con
riserva di controllo, altrimenti eventuali danni non verranno rimborsati, o
il prodotto non verrà cambiato, in quanto è responsabile il corriere della
consegna integra. Se il corriere non accetta la firma con riserva, dovete
verificare che il cartone esternamente non sia danneggiato, in caso di
cartone piegato, ammaccato, schiacciato, fatelo notare al corriere e
scrivete sulle note della bolletta la dicitura accetto con riserva e il
motivo; non fatevi scrupoli con il corriere che è tenuto ad accettare il
ritiro con riserva e l'aggiunta di eventuali note di danneggiamento. Se il
cartone è perfettamente integro, accettate le merci senza particolari
riserve.
Vi informiamo che non vengono accettati reclami in merito a Piante
Rovinate o Rotte durante il TRASPORTO, senza la presenza di FOTO conprovanti
il Danneggiamento, senza la prova materiale del danneggiamento (per un ns.
eventuale ritiro), senza la Dichiarazione Firmata di proprio Pugno del
Danneggiamento.
ATTENZIONE LE MERCI VIVE NON POTREBBERO ESSERE SPEDITE, QUINDI IL
CORRIERE NON NE DEVE ESSERE INFORMATO."
Marco AP
17-03-2006, 12:48
Non so da dove l'hai presa, ma probabilmente non è aggiornato sull'argomento.
Anche perchè, prendendo sempre come esempio reef lab, sui cartoni che manda ha scritto "Coralli vivi" in bella evidenza, quindi più in regola di così non si può. Poi naturalmente ognuno spedisce come vuole, ma io se devo comprare del vivo mi rivolgerei da chi so per certo che mi dà garanzie complete. A noi poi giudicare il tutto naturalmente.
Ciao ;-)
Non so da dove l'hai presa, ma probabilmente non è aggiornato sull'argomento.
Se vuoi te lo dico in MP, comunque sia da uno dei più noti on line. Io nn ho mai acquistato vivo ma solo consumabili e attrezzature.
Marco AP
17-03-2006, 12:58
Per me lo puoi dire anche qui, non è questo il problema.
Il discorso da fare è che se ti appoggi ad uno che fa le cose per bene probabilmente spenderai qualcosina in più con le spedizioni, ma sei garantito sotto ogni punto di vista. Se compri da chi non garantisce nulla e ti fa spendere di meno, ci si deve assumere anche i propri rischi, da qui non si scappa ;-)
Ciao.
perchè non vi informate direttamente sul sito in modo da evitare di contraddirvi a vicenda??è tanto semplice ;-)
ciao moderatori!
:-D :-D :-D
teaniatus
17-03-2006, 13:25
Dando per scontato la legalità delle spedizioni, cerco di riportare la discussione sul tema.
Vivendo in Sardegna trovare coralli, non dico belli ma almeno decenti, è impossibile, l'unica alternativa per me è stata la ormai arcinota gentilezza e disponibilità di Donatello che in occasione di un suo viaggio in Sardegna mi portò diverse talee.
Il mese scorso però ho fatto il grande passo acquistando un po' di acropore on-line, oltre il prezzo a mio avviso conveniente sono rimasto molto contento sia per il servizio ricevuto e sia per la qualità e salute dei pezzi.
Per la cronaca l'ordine è stato fatto da Reeflab e confermo che nella scatola era scritto a caratteri decisamente visibili CORALLI VIVI.
Ciaoo
Alessandro
***dani***
17-03-2006, 17:53
Comunque se mi dite che facendo contratti specifici si può fare va bene!!!
ANZI MEGLIO!!!
Evidentemente quello che dicevo io era per i privati... ;-)
Luca Ballatori
17-03-2006, 19:36
..e quindi leggo che piano piano, con molta diffidenza ci stiamo evolvedo. Bene ! Allora via con l'acquisto on-line perchè sarà senza ombra di dubbio il nuovo futuro dell'acquariofilia marina.
Nel pieno rispetto delle leggi e dei nostri amati animali...naturalmente.
Comunque, aspettiamo racconti e esperienze specifiche.
Raccontate !!!
Ciao,Luca.
Appena farò il primo ordine di vivo, (marino) vi posto le mie esperienze.
SupeRGippO
18-03-2006, 02:52
io preferisco vedere quello che compro ;-)
mariobros
18-03-2006, 03:21
io preferisco vedere quello che compro
per i pasci non c'è dubbio ma per i coralli se il venditore è serio non ci sono problemi, almeno questa è la mia esperienza.
ho comprato 3 talee di acropora da cuneo (simone toselli) i primi di febbraio, una mon. foliosa, una euphilia e una tubastrea da reeftrading.com (rabbi) tra settembre e la settimana scorsa e sono arrivati in perfetta salute( mi complimento per gli imballaggi con entrambi) in più comprai un pesce a caserta il pomeriggio e partii la mattina dopo e due sarco a roma e uguale partii la mattina seguente sono tuttora in vasca rigogliosi
però ripeto per i pesci ci penserei perchè secondo me va osservato con attenzione una foto non basta, magari con una webcam ci penserei :-))
***dani***
18-03-2006, 10:50
Sui coralli, crostacei, ricci etc, se l'imballo è fatto bene, non ci sono problemi.
Presto anche io comprerò qualcosa on-line, anche perché da Rimini non è che ci sia troppa scelta... e se uno vuole animali belli.
Io cmq non ho nessun problema a comprare vivo on line... fino ad ora, per motivi contingenti mi sono fermato a dei gamberetti... ma ripeto, appena mi servirà qualcosa mi rifornirò senza remora alcuna
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |