PDA

Visualizza la versione completa : Impianto Osmosi


Schuls
29-03-2012, 16:35
Buonasera, forse mi sono deciso a comprare un impianto ad osmosi ma vorrei dei consigli da voi!

Cosa mi serve:

1- Impianto ad osmosi
2- Tanica
3- Sale marino

Impianto ad osmosi:

Ho trovato questi due impianti, cosa ne dite?

http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=2034
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=2033

Tanica:

Per quanto riguarda la tanica dove mettere l'acqua ed aggiungere sale ho pensato a questa:

http://s17.postimage.org/5pzmhof5n/bidoni_stagni_278183.jpg (http://postimage.org/image/5pzmhof5n/)

Sale:

Quale marca mi consigliate?
Io ho trovato sia il sale della Tetra Marine SeaSalt e quello della Aquaristica Aquamar Salt Pro Barrier

Per quanto riguarda il movimento nella tanica per far disciogliere il sale ho una pompa che era del filtro che avevo prima!

Vorrei sapere se queste cose che ho elencato possono andare bene cosi vedo la spesa da fare e mi faccio due conti su quanto andrei a risparmiare nel tempo, ora l'acqua che compro al negozio la pago 50 centesimi al litro!!

Schuls
29-03-2012, 21:32
Nessuno?

streetgreen
29-03-2012, 21:53
Allora l' impianto/i che hai linkato secondo me vanno bene per un dolce, nel senso che per il marino si ha bisogno di acqua più pura e senza silicati, di conseguenza ti manca il 4° stadio, per renderti conto controlla i siti di Forwater e Aquaefiltri. Il sale, beh non conosco nemmeno dei due se non per nome ed andando a naso mi viene di consigliarti il secondo dato che è una "marca" più inserita nel settore marino rispetto a Tetra. Di norma molti di noi usano: Tropical Marine, Red Sea, Elos, etc. ( elenco non in ordine di qualità o preferenze ).

enzolone
29-03-2012, 22:22
allora per l'impianto d'acqua osmosi a roma c'è un rivenditore forwater, quelli sono ottimi io ne uso uno dei loro e mi trovo benissimo , i prezzi sono gli stessi del sito della casa , ma almeno hai un punto d'appoggio per qualsiasi cosa , se vuoi sapere il negozio contattami in mp . oppure prendine uno della aqua1 , qualsiasi modello scegli deve essere almeno a 3 stadi piu gli anti silicati :) il sale , secondo me il migliore come rapporto qualità prezzo è il red sea coral pro . 7kg sui 28 euro
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo 50 cent a litro ? ma almeno è gia salata o ti danno l'acqua di lourd ?

Schuls
30-03-2012, 16:07
Si, 50 centesimi al litro salata!!
Io faccio dei cambi settimanali di circa una quindicina di litri spendendo meno di 10€ a settimana, mi conviene prendere l'impianto?
Ho visto sia Impianti d'osmosi in linea e sia a bicchiere, che differenza ce?
Per quanto riguarda la tanica e la pompa, possono andare bene?

Ho altre domande..ma per adesso vanno bene queste :-D

Schuls
01-04-2012, 10:53
Qualcuno che mi risponde? :)

enzolone
01-04-2012, 15:56
la tanica , basta un secchio di quelli bianchi da 50 litri per uso alimentare credo costano 10 euro . per l'impianto ad osmosi in linea e quello a bicchieri , quello a bicchieri è piu performante e poi quando andrai a cambiare i filtri costano meno ma l'impianto di partenza costa di piu .

Schuls
01-04-2012, 17:23
Ok..questo impiano della forwater può andare bene?
http://www.forwater.it/product_info.php?products_id=3396
Quali sono i test che bisognerebbe fare all'acqua dopo che esce dall'impianto? Nitrati, Nitriti e Fosfati? O bisogna misurare anche qualcos'altro?

enzolone
01-04-2012, 18:14
in teoria quello che hai detto tu dovrebbe essere zero , bisogna misurare con tds o conduttimetro il valore all'uscita. quell'impianto è primo di resine anti silicati quindi o prendi questo :
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=4218

o questo :
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3383

oppure devi salire come produzione vedendo qualcosa da 75 galloni o 100 . altrimenti vedi sul sito dell'aqua1 , mi sa che i prezzi sono piu bassi
------------------------------------------------------------------------
altra opzione questo ;)
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=18&category_id=3&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

Schuls
02-04-2012, 20:13
Ok..girando sempre per il sito, oltre a quelli che tu mi hai elencato ho trovato questo:
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_360&products_id=3160
Mi diresti come devono essere gli impianti d'osmosi per andare bene?

Schuls
03-04-2012, 16:42
Inoltre quali strumenti di misura mi serivranno?
Dovrò misurare Nitrati e Fosfati poi mi servirà un conduttimetro e il rifrattometro, manca qualcosa? :-))
Scusate per le tante domande ma prima di fare tutto vorrei togliermi qualsiasi dubbio.

enzolone
03-04-2012, 17:50
quello che hai messo tu va bene . ti serve un concuttivimetro o un tds per vedere quando cambiare i filtri , mentre per le resine a viraggio di colore lo vedi appunto dal colore

Schuls
03-04-2012, 19:10
Ma ti riferivi all'impianto che ho postato io prima?

enzolone
03-04-2012, 19:19
si

Schuls
03-04-2012, 20:07
Stavo vedendo sul sito del negozio che tu mi hai detto e l'impianto che ho detto io non ce l'hanno..è possibile anche ordinarlo oppure hanno solo quelli che trovo nel sito?

Schuls
04-04-2012, 17:18
Ciao, oggi ho trovato un'altro impianto osmosi:
E' della Aquili, è a 4 stadi, Completo di membrana, filtro antisedimenti, filtro carbone, e filtro NO3, PO4 e SiO2 ad un prezzo basso..può andare bene?

Schuls
05-04-2012, 19:43
Qualcuno sa dirmi se questo impianto va bene?

Schuls
10-04-2012, 20:37
Qualcuno sa dirmi se un'impianto osmosi a 4 stadi, Completo di membrana, filtro antisedimenti, filtro carbone, e filtro NO3, PO4 e SiO2...può andare bene?

Schuls
17-04-2012, 19:52
Vorrei sapere, con un'impianto d'osmosi generico, quanto è la relazione tra acqua di scarto e quella "buona"? Varia tra impianto a impianto?