Visualizza la versione completa : Porosa in legno difettosa
tatina84
26-03-2012, 09:59
Ciao a tutti!
Qualche settimana fa ho comprato 3 porose in legno della waves per il diffusore di Co2! Hanno tutte e 3 un bel difetto, le bolle escono dal tappino in plastica e non dal legno, quindi fanno bolle grosse e non finissime. Si può fare qlcs? Magari utilizzare del silicone per fissarlo al legno? o un'altra colla atossica che vada bene per plastica e legno?
http://www.animalia-bg.com/img_preview.php?image_file=web/images/upload/623/4397_a1b.jpg&img_width=400
Grazie in anticipo, spero che mi sappiate aiutare perchè mi dispiacerebbe buttare 3 porose ^^"
Taty
ma questi "diffusori" sono per l'aria! non per l'impianto di CO2. io comunque li sconsiglio anche per l'aeratore. per la CO2 esistono gli appositi micronizzatori come questo (http://www.petingros.it/catalog/askoll-diffusore-micronizzatore-ctubo-p#1893.html)
tatina84
26-03-2012, 11:16
grazie della risposta.
comunque se l'obbiettivo (aria o co2) è quello di avere bolle più piccole possibili perchè questo tipo di porose non dovrebbe andare bene?
In ogni caso sono convinta che i mirconizzatori siano superiori a tutto il resto, ma speravo di spendere ben meno di quella cifra per un diffusore...
L'unico mio problema è che le bolle escono dall "attacco" tra la plastica e il legno, come se non fosse tenuto bene. avete qualche consiglio? :-)
si, certo, il legno sicuramente è meglio di certe pietre porose perchè fa bolle più piccole. ma è proprio il legno che non mi convince. a lungo andare può marcire, non è eterno, va sostituito spesso. non mi sono trovato bene con questi diffusori in legno. visto che esistono i micronizzatori che sono il top, io preferisco usare quelli. e poi anche a me era successo che l'attacco di plastica non fosse incollato bene e usciva l'aria dall'attacco
tatina84
26-03-2012, 12:04
Capisco ke a lungo andare marcisce...ma lungo lungo! spendere 23€ e spiccioli mi sembra parecchio, visto ke la porosa in legno mi costa 2€! Ne devo prendere 3....
e cmq la mia domanda rimane: esiste una colla atossica che attacchi legno e plastica?
il silicone non credo che vada bene perchè sul legno attacca poco soprattutto se è bagnato. prova con l'attack. una volta asciutta teoricamente è atossica. molti la usano. devi farlo sul legno asciutto. e lasciare asciugare molto bene
tatina84
26-03-2012, 13:28
grazie mille.
Ho già provato con il silicone ed effettivamente non tiene. Ero anche convinta che l'attak fosse tossico ma adesso che me lo consigli ho cercato su internet e nel marino ci incollano addirittura i coralli vivi...
Potrei provare con quello...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |