Visualizza la versione completa : aiuto algheeeee
salve a tutti, gradito qualche consiglio per dbellare le alghe maledette...
descrivo il mio acquario
acquario: juwel rio 180
illuminazione: originale juwel sostituita da qualche mese, 2 neon 45w, 1 day 10k e uno nature 6,5k (per un periodo ho provato a mettere 2 neon da 6,5k ma oltre a non avere miglioria si era arrestata la crescita di glossostigma elatinoides, quindi dopo 3 settimane sono tornato alla situazione iniziale.
filtraggio: pratiko 300, caricato con cannolicchi originali askoll e 1kg di sera siporax, oltre le spugne di serie del filtro, inoltre nella gabbietta di pescaggio ho aggiunto una spugna a maglia grossa che funge da prefiltro e non fa risucchiare i piccoli gamberetti
fertilizzazione: protocollo avanzato seachem (ad esclusione dei due prodotti phosforus e nitrogen) dose per 50l su 180, quindi notevolmente sottodimensionata rispetto alla vasca
co2: impianto ascoll con bombola ricaricabile e elettrovalvola
fotoperiodo 8 ore continuate, con accensione/spegnimento co2 anticipato di un ora rispetto a illuminazione
valori...
ph 6,8 mattina 6,5 sera (per azione della co2) eseguito con test permanente ph per controllo co2
eseguiti con striscette:
kh 4
no2 0
no3 10
gh 5/6
test ferro dopo fertilizzazione
tra 0,5 e 1mg (valore ottimale)
po4 non ho il test, ma due giorni fa lo ha controllato un amico con test jbl e dice che e ok, non conosco il valore...
IL PROBLEMA:
ho sempre avuto le filamentose su vetri e foglie da poco si sono aggiunte le bba e un alga a ciuffo che non conosco visibile su glossostigma (controllate in foto)
per cercare di risolvere ho riempito acquario di limnophila sessiliflora eliminando alcune piante a crescita piu lenta, ma il risultato non arriva ancora :(
faccio cambi settimanali di 40 l, da 15 giorni, prima li facevo da 20 litri, ma i valori son sempre stati ok a prescindere dalla quantita del cambio, utilizzo R.O. E RETE AL 50%
adesso sto fertilizzando per 20 litri su 180, e al momento (da 4 giorni) non ho la ricrescita sui vetri, ma l'acquario e invaso di alghe, consigliatemi please...
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/wvlg8vi3b/resized_DSC02538.jpg (http://postimage.org/image/wvlg8vi3b/)
http://s9.postimage.org/o1szjhf57/resized_DSC02539.jpg (http://postimage.org/image/o1szjhf57/)
http://s16.postimage.org/vzz1048kh/resized_DSC02543.jpg (http://postimage.org/image/vzz1048kh/)
http://s15.postimage.org/yeq15c3fb/resized_DSC02541.jpg (http://postimage.org/image/yeq15c3fb/)
http://s8.postimage.org/40aerwlgh/resized_DSC02549.jpg (http://postimage.org/image/40aerwlgh/)
daniele68
25-03-2012, 14:29
ciao,
la vasca mi piace molto, complimenti.
Credo che i cambiamenti repentini di lampade non abbia portato sicuramente beneficio.
Secondo me va bene eseguire cambi più copiosi per mantenere bassi i livelli di sostanze azotate e la diminuizione delle dosi di fertilizzante secondo me è una buona mossa.
Quello che farei è erogare CO2 costantemente .
Sono previste pastiglie per il fondo a bese di ferro per le piante rosse? eventualmente proverei a integrare anche con quelle.
Per il resto aspetterei i tempi e vediamo come va.
grazie pe i complimenti,
ho acquistato da poco rotala heteranthera e altre tempo di moltiplicarle e pian piano cambio il layout...
corposi vanno bene 80l?
le pastiglie le uso gia avevo dimenticato di inserire nel messaggio, devo documentarmi un po sulle sostanze azotate :)
grz ti faro sapere come va
daniele68
25-03-2012, 16:51
No, sono troppi..intendevo ok i 40 litri ma farei 10 o 15% a settimana.
sarebbe interessante sapere il valore di ammoniaca dati i 10 mg/l di nitrati che hai.
probabilmente, senza stare a comprare il test, il tuo negoziante di fiducia potrebeb eseguirlo per pochi euro.
Le alghe hai cominciato ad averle quando hai inserito la rotala? Potrebbe darsi che era già colpita e te l'ha portata in vasca..le piante che hai mi sembrano in salute#24
non ho il test dell'ammonio, e neanche il negoziante lo usa, sia io che lui utilizziamo le striscette jbl, passero presto a quelli a reagente, al momento ho solo quello del ferro a reagente...
composti azotati= ammonio nitriti e nitrati, potevi dirlo eehehehe, pensavo fosse qualche altra cosa da tenere d'okkio di cui non sapevo esistenza....
cmq quei valori son tutti ok, son molto meticoloso con acquario, quelle maledette alghe ci sono perche non ne conosco la causa altrimenti erano gia sparite...
per cio che riguarda le piante nuove inserite erano pulite, son state le mie ad infestare loro...
che ne pensi del metodo dennerle riguardo la pausa di 3 ore del fotoperiodo?
sai se qualcuno lo ha usato e se funziona?
oltre questo stavo anche pensando di dare all'acquario 4 giorni di buio totale, cosa ne dici?
dopo diversi mesi, e tanta, tanta pazienza ho debellato le alghe, il tocco magico lo ha dato, prima di tutto la diminuzione drastica a 2 ore del fotoperiodo per almeno 1 mese, poi i frequenti cambi e infine ma non da meno l'aggiunta di torba attiva, che ambrando l'acqua ha contribuito a far arrivare alle piante la luce necessaria alla crescita.
sono ancora in fase di sistemazione layout, aspetto la prima potatura per avere le piante al 100% pulite da alghe, (sulla parte inferiore sono ancora presenti delle alghe che erano gia cresciute in passato).
per chi usa i fertilizzanti della seachem, non considerate affatto il programma di fertilizzazione postato su internet, (programma di fertilizzazione base e avanzato) le dosi son tutte differenti da quelle consigliate dal produttore, (chiaramente non dimenticate di partire con tantissima parsimonia, le piante devono prima abituarsi all'assimilazione dei fertilizzanti)
ed e per questo piccolo errorino che ho pagato 3 mesi di dazio.
attualmente sto su 5 ore di luce e aumento di 30 min a settimana, e 0,25 ml al di, di fertilizzante su 180 litri ( su consiglio della mia sola testa ho mischiato i fertilizzanti ottenendo cosi un flacone unico, chiaramente mettendo nel flacone solo la dose necessaria per prodotto per 500litri di acqua, e la cosa pare funzionare alla grande)
la crescita delle piante non e ancora al top per via delle poche ore di luce e co2, ma ho imparato a mie spese che arriverò al traguardo con molta calma, rispettando i tempi della natura.
grazie a chi mi ha aiutato in questi mesi di lotta.
http://s11.postimage.org/hysyqp9hb/DSC02705.jpg (http://postimage.org/image/hysyqp9hb/)
Ciao , complimenti per la vasca , il layout mi piace molto . Però 10 discus in 180 litri LORDI , sono davvero sacrificati! Dubito che riusciranno a crescere bene e nelle loro reali dimensioni.
Avrebbero bisogno di almeno altri 500 litri netti per soddisfare le propie esigenze!....
swan ganz
30-07-2012, 16:54
Ciao, complimenti per la vasca e per essere riuscito a ripristinare il delicato equilibrio alghe/piante.
MA adesso hai 5 ore di fotoperiodo?Te lo chiedo perchè mi pare troppo poco per la crescita e le esigenze delle piante corri il rischio del ritorno alghe, io avrei fatto giusto 8 ore .
ahahaha... grazie per i complimenti, i discus sono 12, li ho aquistati online a un prezzo veramente conveniente, ovviamente non devo tenerli tutti, solo 4 rimarranno in questo acquario, ne ho presi 12 per due motivi, il primo scegliere quelli da tenere, il secondo dopo la vendita non avro speso una lira per i miei 4 discus... al momento me li godo a vederli nuotare cosi, anche se sono gia in vendita.
------------------------------------------------------------------------
ciao swan, come detto nel precedente messaggio sono ripartito da 2 ore di fotoperiodo proprio per contrastare le alghe che erano veramentye tante, sto aumentando 30 min a settimana, fino ad arrivare ad 8 ore, se le do tutte in una botta ricado di nuovo nelle alghe e poi e dura a rientrare nuovamente nel giusto equilibrio.
scusa se ti contraddico ma dopo aver sentito tanti consigli e fatto tanti errori preferisco arrivare alla meta pian piano, e fino ad ora sto avendo i risultati sperati, ad eccezione della glossostigma per il quale se non arrivo alle 8 ore minime mi pare difficile vederla crescere nuovamente, ma 1 specie su 10 circa e sacrificabile, anzi con un pochetto di pazienza in piu arriverò anche a quella...
ciao :)
ahahaha... grazie per i complimenti, i discus sono 12, li ho aquistati online a un prezzo veramente conveniente, ovviamente non devo tenerli tutti, solo 4 rimarranno in questo acquario, ne ho presi 12 per due motivi, il primo scegliere quelli da tenere, il secondo dopo la vendita non avro speso una lira per i miei 4 discus... al momento me li godo a vederli nuotare cosi, anche se sono gia in vendita.
ciao :)
Scusa se insisto , ma per come vedo io l'acquariofilia la tua vasca sarebbe da 10 , ma con i discus dentro il mio parere diventa negativo . una coppia di discus richiede un 300 litri come litraggio minimo , in 160litri circa non ce li vedo propio , o meglio non li vedo con spettative di vita ottimali!Poverini :(
So che non lo farai e ti sarò antipatico , ma io li metterei in vendita tutti e li sostituirei con degli scalari , che per una coppi a la tua vasca sarebbe ottima!
grazie per il 10 anche se penso sia un po gonfiato.
mi han detto circa 40/50 litri a discus, puoi spiegarmi il motivo della tua affermazione?
spazio non sufficiente, inquinamento o altro? al momento sono circa 6,5 cm li ho acquistati che erano 5 cm, cmq mi documentero meglio, accetto qualsiasi critica se costruttiva :)...
grazie per il 10 anche se penso sia un po gonfiato.
mi han detto circa 40/50 litri a discus, puoi spiegarmi il motivo della tua affermazione?
spazio non sufficiente, inquinamento o altro? al momento sono circa 6,5 cm li ho acquistati che erano 5 cm, cmq mi documentero meglio, accetto qualsiasi critica se costruttiva :)...
Ciao ;-) . Beh dai anche se il 10 è maggiorato (per drasticizzare il mio concetto :-) ) la vasca non è per niente male.
Riguardo alla mia "affermazione" (che è più un mio parere) , il motivo te lo dicevo nel post prcedente e in un certo senso lo ribadisci anche tu quando dici di aver letto che per ogni discus ci vogliono 40/50 litri , anche se non condivido questo metodo di misura , se consideriamo allora i 50 lt , per 4 esemplari adulti avremmo bisogno di 200lt NETTI mentre le vasche come le nostre ( io ho anche una 180lt di marca diversa) hanno una portata reale che varia (a seconda dell'allestimento) dai 150 ai 160 netti quindi sotto la portata minima richiesta da questi bei pesciotti. Oltre a quanto troviamo sui libri e sui forum ,la mia è stata anhe una considerazione personale a fronte di quello che ho visto e pensato : appena ho acquistato la vasca ero convinto di volere i re dei ciclidi , ma sinceramente osservando un bellissimo esemplare in negozio che sarà stato 20 cm di diametro ho subito pensato che non avrei potuto allevarli come si deve nella mia vasca (nonstante "l'incitazione" del negoziante che sentiva "profumo di grana" ad averne poi:-P ).
Ecco perhè ritengo che per allevare a modo senza rischi di nanismo e per rendere felici i Discus la vasca per 2-3 esemplari non dovrebbe essere meno di 300lt .
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |