Biopen
23-03-2012, 11:04
Buongiorno,
io e il mio compagno ci stiamo immergendo in questo mondo fantastico. Ho ricevuto in regalo un acquario MTB di 120 lt e siamo pronti per metterlo in funzione. Vorrei dei consigli da voi più esperi del settore. In questi giorni mi sto documentando tantissimo, ma l'informazione non è tutto quindi mi farebbe molto piacere se mi darete dei consigli.
Vi scrivo quello che ho al momento.
L'acquario come vi ho detto è un acquario di 120 lt, compreso di pompa centrifuga Hydor pico 200 e termoriscaldatore 100 w. La lampada che è uscita con l'acquario è: Silvania standard F25W/30''/33 - 640-T8 (quanti watt è questa lampada? 25?, ne dovrei aggiungere un'altra, mi date un consiglio su come sceglierla?).
Con l'acqurio sono usciti anche la lana, il carbone e i cannolicchi.
Il fertilizzante che ho preso è della JBL AQUA BASIC PLUS (va bene?)
La ghiaia è di colore bianco non proprio fina (so che il colore tende a sporcarsi, ma quando avevo letto questo, ormai l'avevamo comprata quindi..)
Il negoziante mi ha fatto comprare un'areatore MOUSE2 (la mia domanda è devo utilizzarlo, dato che la mia intenzione è di mettere le piante?) il TETRA AQUA BACTOZYM per attivazione biologica e SERA AQUATIAN biocondizionatore (queste cose vanno bene?)
Un'altro dubbio è l'acqua da introdurre, il mio negoziante mi ha detto che l'acqua del rubinetto della sua zona va bene, se voglio gli porto i bidoni e la riempio da li. La mia idea invece era di mettere 50 lt di acqua di osmosi e la rimanenza dal rubinetto, cosa consigliate?Quanto costa l'acqua di osmosi?
Un'altra cosa, ho visto degli sfondi 3d che mi piacciono molto, ma dato che il prezzo è abbastanza alto e dato che ho notato che per avviare un'acquario serve un'intero stipendio, mi domandavo se questi sfondi vanno inseriti quando l'acquario è vuoto oppure potrei inserirli anche più avanti, ad acquario avviato?
Arriviamo alla flora e alla fauna.
Le piante che ho intenzione di mettere per iniziare sono queste: Egeria densa (3 piante sul fondo a lato destro) Myriophyllum hippuroides o Cabomba ( 2-3 piante in fondo sul lato opposto) qualche pianta di Limophila sessiflora (non sono sicura, un paio di piante), per la piante al centro sono indecisa su Echinodorus barthii oppure Crinum calamistratum (anche se mi sa che quest'ultima è difficile da trovare), e poi qualche ciuffetto di qualche pianta corta nella parte anteriore dell'acquario. Cosa ne dite? Io sono andata ad occhio documentandomi qua e la ma non so se effettivamente vano bene, ditemi voi.
Per i pesci invece con il mio compagno eravamo orientati su Gourami chiaro di luna, Gourami perlaceo, un Labeo bicolor, gli squaletti e qualche pesce pulitore. Potrebbero andare bene?
Scusate se vi ho fatto tante domande ma so che deve essere tutto abbastanza perfetto affinchè la vita dell'acquario vada a buon fine.
Ah un'altra cosa che mi sono dimenticata, avrei intenzione di mettere l'apparecchio per somministrare CO2 mi date qualche consiglio, su un'apparecchio di facile utilizzo?
io e il mio compagno ci stiamo immergendo in questo mondo fantastico. Ho ricevuto in regalo un acquario MTB di 120 lt e siamo pronti per metterlo in funzione. Vorrei dei consigli da voi più esperi del settore. In questi giorni mi sto documentando tantissimo, ma l'informazione non è tutto quindi mi farebbe molto piacere se mi darete dei consigli.
Vi scrivo quello che ho al momento.
L'acquario come vi ho detto è un acquario di 120 lt, compreso di pompa centrifuga Hydor pico 200 e termoriscaldatore 100 w. La lampada che è uscita con l'acquario è: Silvania standard F25W/30''/33 - 640-T8 (quanti watt è questa lampada? 25?, ne dovrei aggiungere un'altra, mi date un consiglio su come sceglierla?).
Con l'acqurio sono usciti anche la lana, il carbone e i cannolicchi.
Il fertilizzante che ho preso è della JBL AQUA BASIC PLUS (va bene?)
La ghiaia è di colore bianco non proprio fina (so che il colore tende a sporcarsi, ma quando avevo letto questo, ormai l'avevamo comprata quindi..)
Il negoziante mi ha fatto comprare un'areatore MOUSE2 (la mia domanda è devo utilizzarlo, dato che la mia intenzione è di mettere le piante?) il TETRA AQUA BACTOZYM per attivazione biologica e SERA AQUATIAN biocondizionatore (queste cose vanno bene?)
Un'altro dubbio è l'acqua da introdurre, il mio negoziante mi ha detto che l'acqua del rubinetto della sua zona va bene, se voglio gli porto i bidoni e la riempio da li. La mia idea invece era di mettere 50 lt di acqua di osmosi e la rimanenza dal rubinetto, cosa consigliate?Quanto costa l'acqua di osmosi?
Un'altra cosa, ho visto degli sfondi 3d che mi piacciono molto, ma dato che il prezzo è abbastanza alto e dato che ho notato che per avviare un'acquario serve un'intero stipendio, mi domandavo se questi sfondi vanno inseriti quando l'acquario è vuoto oppure potrei inserirli anche più avanti, ad acquario avviato?
Arriviamo alla flora e alla fauna.
Le piante che ho intenzione di mettere per iniziare sono queste: Egeria densa (3 piante sul fondo a lato destro) Myriophyllum hippuroides o Cabomba ( 2-3 piante in fondo sul lato opposto) qualche pianta di Limophila sessiflora (non sono sicura, un paio di piante), per la piante al centro sono indecisa su Echinodorus barthii oppure Crinum calamistratum (anche se mi sa che quest'ultima è difficile da trovare), e poi qualche ciuffetto di qualche pianta corta nella parte anteriore dell'acquario. Cosa ne dite? Io sono andata ad occhio documentandomi qua e la ma non so se effettivamente vano bene, ditemi voi.
Per i pesci invece con il mio compagno eravamo orientati su Gourami chiaro di luna, Gourami perlaceo, un Labeo bicolor, gli squaletti e qualche pesce pulitore. Potrebbero andare bene?
Scusate se vi ho fatto tante domande ma so che deve essere tutto abbastanza perfetto affinchè la vita dell'acquario vada a buon fine.
Ah un'altra cosa che mi sono dimenticata, avrei intenzione di mettere l'apparecchio per somministrare CO2 mi date qualche consiglio, su un'apparecchio di facile utilizzo?