Visualizza la versione completa : Vasca ristorante
luca1981
22-03-2012, 11:17
Ciao ragazzi
Mi serve una mano. Un ristorante mi ha chiesto di sistemargli la vasca. Non ho preso le misure ma é un cubo di almeno 1x1 se non 120x100. Comunque sono circa 800 litri. Cercherò di essere piu preciso. Lui ha già piante finte che vuole tenere e alcune rocce. Io pensavo ad un gruppetto di scalari a cui abbinargli qualcosa. Cosa posso abbinare?
Considerate che i pesci devono essere abbastanza commerciali e di facile reperibilitá e che essendo in un ristorante alla fine la sua funzione principale é quella estetica. Mi serve un qualcosa di fattibile senza fard proprio una porcata
davide.lupini
22-03-2012, 11:56
Ciao ragazzi
Mi serve una mano. Un ristorante mi ha chiesto di sistemargli la vasca. Non ho preso le misure ma é un cubo di almeno 1x1 se non 120x100. Comunque sono circa 800 litri. Cercherò di essere piu preciso. Lui ha già piante finte che vuole tenere e alcune rocce. Io pensavo ad un gruppetto di scalari a cui abbinargli qualcosa. Cosa posso abbinare?
Considerate che i pesci devono essere abbastanza commerciali e di facile reperibilitá e che essendo in un ristorante alla fine la sua funzione principale é quella estetica. Mi serve un qualcosa di fattibile senza fard proprio una porcata
#23 piante finte.
il gruppeto li lo puoi tenere per poco, poi o tu o lui li dovrete dividere appena crescono e formano le coppie, tenere pesci che si scannano in una vasca non è il massimo.
io ho aiutato un ragazzo ad allestire un paio di acquari per un suo albergo, per me gli scalari sono una scelta pessima, i bambini non fanno altro che schiacciare la faccia davanti al vetro o sbattere le loro manine sui vetri.
i genitori poi se ne sbattono altamente se i piccoli vandali spaventano a morte i pesci e anche se metti i cartelli di divieto lo fanno lo stesso.
vedendo gli ptero perennemente con le stress bar, gli ho detto di cambiare pesci, alla fine ha fatto una vasca di poecilidi e una di caracidi/ciprinidi, pesci colorati e in perenne movimento.
...800 litri...piante finte...rocce... pesci commerciali e di facile reperibilitá...funzione estetica...
un Malawi#70
Paolo Piccinelli
22-03-2012, 12:29
avevo pensato anche io al malawi, ma il cubo non è adatto.
Visto che si tratta di un ristorante, io ci metterei dei pesci di gruppo senza piante.
Una decina di discus per esempio... fondo in sabbia, 4 rocce e un bel legno centrale.
Luce soffusa e cambi abbondanti.
...oppure un centinaio di pesciolini colorati di piccola taglia...
Paolo Piccinelli ho urgente bisogno di aiuto da gente esperta:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361776
davide.lupini
22-03-2012, 12:39
avevo pensato anche io al malawi, ma il cubo non è adatto.
Visto che si tratta di un ristorante, io ci metterei dei pesci di gruppo senza piante.
Una decina di discus per esempio... fondo in sabbia, 4 rocce e un bel legno centrale.
Luce soffusa e cambi abbondanti.
...oppure un centinaio di pesciolini colorati di piccola taglia...
si ma in ristorante ce li vedi a fare cambi abbondanti e frequenti? usare acqua di osmosi/torba o quant'altro? con i dischi la manutenzione è fondamentale non sò chi si occupa della gestione di una vasca del genere, ma anche solo fosse ogni 10/15gg devi trovare specie adatte ad una gestioone un pò meno "accorta". secondo me caracidi/ciprinidi/poecilidi ovviamente non tutti assieme ;-)
il Malawi sarebbe anche un acquario più facile da gestire e manutenere. quei ciclidi di solito stanno nell'acqua di rubinetto se è già abbastanza dura. e stanno a 24 gradi. i discus richiedono maggiori costi (devi riscaldare 800 litri a 30 gradi!) e poi i cambi vanno fatti usando acqua di osmosi. non credo che in un ristorante abbiano il tempo e la voglia di fare avanti e indietro con le taniche di acqua o installare un impianto di osmosi. si potrebbe fare anche un acquario di acqua fredda con carassi. a costo zero. e sono pure belli. oltre all'estetica io prenderei in considerazione l'aspetto economico.
------------------------------------------------------------------------
si ma in ristorante ce li vedi a fare cambi abbondanti e frequenti? con i dischi la manutenzione è fondamentale non sò chi si occupa della gestione di una vasca del genere, ma anche solo fosse ogni 10/15gg devi trovare specie adatte ad una gestioone un pò meno "accorta"
concordo#70
davide.lupini
22-03-2012, 12:41
io di africa ne sò mezza, ma il tanganyika?
Paolo Piccinelli
22-03-2012, 12:43
mica è detto che il ristorante sia una bettola... Abra per esempio nel ristorante ci teneva una vasca marina da far invidia all'acquario di Genova.
Dipende tutto da quello che vogliono fare... se vogliono risparmiare possono andare sui carassi, o anche sui guppy, se il ristorante fosse mio ci metterei dei dischi che sono bellissimi e abbastanza statici, quindi rilassanti e godibili da chi sta seduto a tavola in attesa della pappa.
Non serve mica metterci degli heckel selvatici...
Paolo Piccinelli
22-03-2012, 12:46
uh, dimenticavo... per fare i cambi basta un timer con elettrovalvola e un tubo di troppo pieno... 15 litri ogni giorno e non te ne accorgi nemmeno, una volta all'anno cambi la cartuccia a carboni.
davide.lupini
22-03-2012, 12:48
e lo sò ma se l'acquariofilo ha il ristorante è un conto e la vasca la tratta con tutti i crismi (anche se fosse il mio metterei specie fighe) ma parliamo di un ristorante che ora ha piante finte in vasca....
melanotaenie?
luca1981
22-03-2012, 13:05
Lasciamo stare Malawi. Lui non é uno esperto e se capita il pesce cazzuto o comunque vengono fuori problemi di gestione non credo sia in grado di affrontarli. Avevo pensato anche io ai discus anche perché nel ristorante lui ha l'impianto di depurazione. Io peró non li conosco come pesci
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?01kwbu
secondo me i discus sono inadatti ad un ristorante anche per un altro motivo: sono timidi e non vogliono essere continuamente disturbati dal vociare della gente o dai bambini che mettono le mani sul vetro. opta per un'altra specie! a sto punto andrei di acqua fredda e di rubinetto.
davide.lupini
22-03-2012, 13:23
si ma l'addolcitore ad uso umano non è proprio uguale a quello ad uso acquariologico.
scusa, ma se 'sto tipo non è esperto (immagino neanche si voglia sbattere più di tanto) dischi e scalari meglio di no.
ma chi è che farà le manutenzioni? ogni quanto? che valori vuole tenere?
secondo me in base a questo sceglierete il pesce.
Con i discus è impossibile. Troppo stress per via della gente che passa e guarda, si appoggia alla vasca, gli morirebbero di stress in un paio di mesi.
Guppy a nastro è l'unica soluzione.
Con i discus è impossibile. Troppo stress per via della gente che passa e guarda, si appoggia alla vasca, gli morirebbero di stress in un paio di mesi
sì, concordo, l'ho scritto. i guppy però in un acquario così grande si perdono, mi sembra sprecato per i guppy. guardate che un acquario di orifiamma fa sempre la sua porca figura#36#
sì, concordo, l'ho scritto. i guppy però in un acquario così grande si perdono, mi sembra sprecato per i guppy. guardate che un acquario di orifiamma, fa sempre la sua porca figura..
senza costare che di bolletta costa molto meno: non va riscaldato! Per la luce sarebbe sufficiente un singolo faretto HQI al centro, con sotto un bel bosco folto di cryptocorine e echinodorus. E anche con le piante saresti a posto. Immagino che sia visibile da tutti e 4 i lati, giusto?
davide.lupini
22-03-2012, 13:38
vabbè ma di poecilidi ce ne sono un'infinità, metti degli xiphophorus che son grossotti, oppure melanotaenie che hanno poche pretese.
i carassi non mi fanno proprio impazzire, però ai bambini piacciono.
ai bambini piacciono.
è vero!:-D
bettina s.
22-03-2012, 13:58
voto anch'io per i carassi, così si tiene le piante finte e magari ci mette anche gli immancabili aeratori per tante belle bollicine #17
Sposto in allestimento e manutenzione.;-)
davide.lupini
22-03-2012, 14:05
il sottomarino, il palombaro con il forziere brrrr #06
luca1981
22-03-2012, 14:40
I cambi li farebbe lui ogni 15gg. Direi che quindi carassi o poelicidi sarebbe la cosa migliore a sto punto
davide.lupini
22-03-2012, 15:09
#70 specie se non vuole sbattersi troppo, tra osmosi, fertilizzanti ecc...ecc...
Corydoras 98
22-03-2012, 15:26
ragazzi..io farei un asiatico...
con 5 betta,un maschio e 5 femmine...15 pangio e 50 rasbore.... :-))
alla fine sono 800 litri,con la popolazione che ho detto io potrebbe fare un cambio di 50 litri ogni 15 giorni... :-)
Paolo Piccinelli
22-03-2012, 15:34
5 betta,un maschio e 5 femmine
tu è meglio che vai a ripassare matematica, ciuchino!!! #rotfl#
5 betta,un maschio e 5 femmine
tu è meglio che vai a ripassare matematica, ciuchino!!! #rotfl#
Perchè scusa???
1 maschio x 5 femmine -> 1x5=5...
:-D:-D:-D:-D:-D
comunque che invidia... l'avessi io un acquario a cubo di 1m x 1m.... penso che un malawi sarebbe la morte sua...
oppure un olandese... ma poi valle a potare le piante, ci vorrebbero le forbici con le prolunghe!!! :#O:#O:#O
l'avessi io un acquario a cubo di 1m x 1m..ma poi valle a potare le piante, ci vorrebbero le forbici con le prolunghe!!!
non credo che sia profondo un metro,solo i lati sono lunghi un metro...
Corydoras 98
22-03-2012, 20:33
5 betta,un maschio e 5 femmine
tu è meglio che vai a ripassare matematica, ciuchino!!! #rotfl#
#rotfl# ma no...è stato un errore di digitatura...meno male che la mia prof..non frequenta il forum,oggi in classe con gli assi cartesiani è finita che ho fatto confondere pure a lei #18 #rotfl# :-D #rotfl#
con 5 betta,un maschio e 5 femmine...15 pangio e 50 rasbore.... :-))
Per me sembra vuoto con una popolazione così!
Faccio il rompi....ma i poecelidi non si riproducono a go go...dopo qualche mese si può fare una bella frittura mista#rotfl#
Corydoras 98
22-03-2012, 21:08
con 5 betta,un maschio e 5 femmine...15 pangio e 50 rasbore.... :-))
Per me sembra vuoto con una popolazione così!
Faccio il rompi....ma i poecelidi non si riproducono a go go...dopo qualche mese si può fare una bella frittura mista#rotfl#
allora facciamo:
1 betta maschio e 5 femmine
40 pangio
150 rasbore
20 otocinclus
non è sovraffollato e mi sembra già meglio ;-)
jimbospace
22-03-2012, 21:31
dato che la vasca è piuttosto grande che ne dite degli Astronotus ocellatus? come arredamento basterebbe un velo di sabbia, qualche pezzo di legno tipo quercia e magari dei pothos a coltura idroponica.
Luca_fish12
22-03-2012, 22:28
Certo che spreco, 800 litri in un cubo sono persi...
Con dimensioni più rettangolari poteva venire fuori una vasca fantastica!!
Voto l'ipotesi dei carassi, assolutamente la migliore in quanto a gestione e resa finale!
Alla fine al ristorante la grande maggioranza delle persone (compresi i proprietari a quanto leggo) non saranno esperti o appassionati, per cui una cosa vale l'altra a questo punto...
AcquarioRoma
22-03-2012, 23:02
Anche secondo me con i carassi sarebbe tutto più semplice, niente acqua osmotica, pochissima e semplicissima manutenzione...E molto belli! #70
Oppure di Guppy, che secondo me starebbero anche molto bene ;)
davide.lupini
22-03-2012, 23:11
dato che la vasca è piuttosto grande che ne dite degli Astronotus ocellatus? come arredamento basterebbe un velo di sabbia, qualche pezzo di legno tipo quercia e magari dei pothos a coltura idroponica.
in un metro di lunghezza (che è il lato lungo a quanto ho capito) ti ritrovi un'astronotus ripieno di astronotus.
il litraggio andrebbe bene se fosse distribuito meglio, specie in lunghezza.
Corydoras 98
22-03-2012, 23:35
un altra possibile opzione di facile gestione sarebeb un mega caridinaio con tanto ma tanto ma tanto muschio e...#12 500 caridine "sakura" #13 ;-)
oppure un altra ancora coppia di ancystrus,trio di ciclidi nani e 100 cardinali
AcquarioRoma
23-03-2012, 00:15
Ripensandoci, opterei maggiormente per i guppy, scegliendo degli esemplari molto belli, ad esempio guppy show, oppure quelli incrociati con endler coda doppia spada!
Ne prenderei una 50ina e piantumerei per bene la vasca.
Con un bel filtro esterno per me stai a posto.
Sono belli, robusti, resistenti e poco esigenti.
Nicodemus
23-03-2012, 03:47
uno che ha piante finte non penso abbia tempo, voglia e competenza per gestire qualcosa di complicato...
l'unica soluzione mi sembra quella dei carassi
Alla fine al ristorante la grande maggioranza delle persone non saranno esperti o appassionati, per cui una cosa vale l'altra
purtroppo è vero. è inutile allestire una vasca da esperti, la maggiorparte dei clienti non lo apprezzerebbe
che ne dite degli Astronotus ocellatus? come arredamento basterebbe un velo di sabbia, qualche pezzo di legno tipo quercia e magari dei pothos a coltura idroponica.
i miei li tenevo proprio così, solo sabbia e radici. gli Astronotus ovviamente sono più belli dei carassi, soprattutto quando diventano grandi, ma richiedono più impegno. e poi come ha detto davide.lupini il litraggio sarebbe ok ma le dimensioni no.
Corydoras 98
24-03-2012, 12:07
ragazzi...un trio di piranha secondo me ci sta... :-) non penso si uccidano a vicenda..oppure semplicemente il solito fritto misto con 20 corydoras,harem di cacatuoides,30 oto e 150 cardinali...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |