Visualizza la versione completa : Acquario Aperto
alexander89
22-03-2012, 01:43
Salve a tutti.
Vorrei comprarmi il mio secondo acquario..... APERTO...
vorrei alcuni consigli.
l'acquario che cerco può avere la Larghezza max 150cm. siamo sull'ordine dei 150- 200 litri.
vorrei installare un termofiltro esterno per avere meno ingombri e meno tubi da collegare....avrei visto questo....
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107900
ho letto che la marca è tra le più prestigiose e sopratutto ha un prezzo accessibile...considerando che ha un termoriscalatore incluso!!! (accetto eventuali consigli)
inoltre per la plafoniera non sò come dovrei prenderla.
Premetto che sarà un acquario di COMUNITA'.
pieno zeppo di piante...(aspetto anche consigli su quali piante),quindi con un terreno ben fertilizzato (si accettano consigli).
il budget è intorno ai 400 - 500 euri che comprenda (acquario,mobiletto,plafoniera,termofiltro esterno)
indicatemi voi la migliore combinazione possibile giustamente nei limiti Economici !!!
Grazie attendo vostre notizie-32
bettina s.
22-03-2012, 10:12
l'acquario che cerco può avere la Larghezza max 150cm. siamo sull'ordine dei 150- 200 litri.ciao, sei sicuro della lunghezza di un metro e mezzo? Perché una vasca così lunga, a meno che non abbia una profondità di soli 30 cm, contiene ben di più di 150 - 200 litri.
Conoscere il litraggio della vasca è importante per scegliere gli accessori, quale filtro, riscaldatore...
Comunque l' Eheim è un ottimo filtro, lo installi e poi ti dimentichi di averlo.:-)
l'acquario che cerco può avere la Larghezza max 150cm. siamo sull'ordine dei 150- 200 litri.
semmai lunghezza. se sei sicuro che è lungo 150 cm, sicuramente ha più di 200 litri, è già un bel vascone.. Eheim è un'ottima marca, ma quel filtro secondo me è un po' piccolino per te, io prenderei un filtro sovradimensionato, è meglio. per la plafoniera non è un problema. esistono plafoniere abbastanza economiche su internet, ma più sono lunghe più costano.
Con 150 cm di vasca sei sui 400 litri con le misure diciamo "standard " ..... e ti costa solo lei quella cifra ( o quasi ) .
Con un 150 / 200 litri invece potresti starci dentro ( nei 500 euro ) ma non e' semplice devi guardare bene in giro :-).
francesco965
22-03-2012, 13:44
se vuoi spendere quella cifra ti conviene cercare un buon usato sul web .
io per 600 euro avevo trovato uno juwel 400 litri con mobile , con sfondo back to nature , con sabbia per il fondo originale ADA , filtro eheim professional , un altro filtro di scorta e parecchi accessori .
solo lo sfondo costava già quella cifra .
la fregatura era che dovevo andare a milano a prendermelo e io purtroppo non ne avevo la possibilità .
ma se hai un furgoncino e un paio di amici che ti aiutano di occasioni molto ma molto buone ne trovi quante ne vuoi .
Ti consiglio, per andare su una soluzione tipo questa (110x45x60h):
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=2959
(il suo mobile costa 150€)
La sola vasca (se hai idee diverse sul resto), con misure leggermente diverse cioè 110x45x50h , è in vendita intorno ai 170/190 ed è questa:
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4814
Per spendere "poco e bene" dovresti poi comprare un tetra ex 700 come filtro (anche il 1200 se vuoi ospitare specie "sporcaccione"), e un riscaldatore esterno da 300W.
150 mobile
190 vasca
80 filtro
50 riscaldatore
100 plafoniera cinese su ebay
570 totale
Secondo me a un rapporto qualità/prezzo migliore di così non si riesce ad arrivare.
alexander89
22-03-2012, 15:18
ringrazio tutti per le ottime idee e info....
preciso... cercavo un acquario con lunghezza max.... 150cm perchè ho quella larghezza massima..... non sapevo che 200 litri entrano in 110 cm.....quindi limitiamoci nell'ordine dei 200litri !!!
la vasca di 230 litri consigliata da "mel" (che ringrazio) penso sia perfetta... http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4814
(aspetto eventuali offerte migliori !!! #19 :-D )
andiamo al filtro esterno.... avevo specificato questo modello :
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107900
1) per la marca
2) filtro e termoriscaldatore incluso in un unico involucro.... odio il riscaldatore dentro l'acquario.... sta brutto (anche nascondendolo , sò dove si trova !!!),accumula sporco , occupa spazio!.
oltre a questo "tutto in uno" avrei valutato questo altra offerta :
http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-pratiko-generation-p-4500.html
notando però che come capacità e portata pompa sn la metà.... e ha l'ingombro in + del riscaldatore esterno...
Quindi facendo 2 conti....
acquario vuoto 230 litri (174,00 €) + termofiltro (159,00) = € 333,00
adesso mancherebbe il mobiletto su misura larghezza 110cm e profondità 45cm con 2 sportelli (e resistente) . (consigliatemi con qualche link) o vado al mercatone uno !!! #27
e la plafoniera...(che non ne capisco un tubolo).
il suo mobile, di quella vasca, è questo qua.
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=1799
Io infatti ho una plafoniera appesa.
------------------------------------------------------------------------
lascia stare il mercatone uno, quella vasca piena pesa 350kg!
io prenderei una 2 x 39 w t5 da 100, se vuoi fare un plantacquario con piante poco esigenti. oppure una 3 x 39, in modo da avere un po' più di luce. non esistono plafoniere cinesi da 110. o sono da 100 o sono da 120. quindi l'unica è appenderla, senza appoggiarla. secondo me appesa è anche più bella.
alexander89
22-03-2012, 15:57
il suo mobile, di quella vasca, è questo qua.
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=1799
Io infatti ho una plafoniera appesa.
------------------------------------------------------------------------
lascia stare il mercatone uno, quella vasca piena pesa 350kg!
azz..... superiamo di molto il budget però ....se consideriamo l'eventuale mobiletto segnalato da te siamo già a quota 518,00 €.
tra l'altro la plafoniera appesa sarebbe un problema... #26 deve reggersi nell'acquario
-:33
plafo 4x39W con kit di sospensione:
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HFL-1000-LAMPADE-NEON-T5-4x39watt-100cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835797521?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4ab34dc211#ht_2239wt_1165
------------------------------------------------------------------------
ocio le plafo cinesi han tutte i neon a 10.000K, van sostituiti con 2 da 4000°K e 2 da 6000°K, costano 6-7€ a neon.
------------------------------------------------------------------------
infatti io ho scritto 570 come totale.
Guarda che su queste dimensioni con meno non si fa proprio. :-))
alexander89
22-03-2012, 16:02
plafo 4x39W con kit di sospensione:
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HFL-1000-LAMPADE-NEON-T5-4x39watt-100cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835797521?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4ab34dc211#ht_2239wt_1165
------------------------------------------------------------------------
ocio le plafo cinesi han tutte i neon a 10.000K, van sostituiti con 2 da 4000°K e 2 da 6000°K, costano 6-7€ a neon.
------------------------------------------------------------------------
infatti io ho scritto 570 come totale.
Guarda che su queste dimensioni con meno non si fa proprio. :-))
e se la plafo fosse questa qui???
http://www.acquaingros.it/plafonieraresunasospensionedl2x25wcm9498110-p#18964.html
plafo 4x39W con kit di sospensione:
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HFL-1000-LAMPADE-NEON-T5-4x39watt-100cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835797521?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4ab34dc211#ht_2239wt_1165
------------------------------------------------------------------------
ocio le plafo cinesi han tutte i neon a 10.000K, van sostituiti con 2 da 4000°K e 2 da 6000°K, costano 6-7€ a neon.
------------------------------------------------------------------------
infatti io ho scritto 570 come totale.
Guarda che su queste dimensioni con meno non si fa proprio. :-))
e se la plafo fosse questa qui???
http://www.acquaingros.it/plafonieraresunasospensionedl2x25wcm9498110-p#18964.html
Bella ma non fa abbastanza luce, te ne servono 2. sono 250L, se vuoi avere piante un minimo esigenti ti servono ALMENO 100W di luce. Minimo. Se vuoi fare piante esigenti la 4x39 è la base. Con la 2x25 non combini veramente niente.
alexander89
22-03-2012, 16:06
plafo 4x39W con kit di sospensione:
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HFL-1000-LAMPADE-NEON-T5-4x39watt-100cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835797521?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4ab34dc211#ht_2239wt_1165
------------------------------------------------------------------------
ocio le plafo cinesi han tutte i neon a 10.000K, van sostituiti con 2 da 4000°K e 2 da 6000°K, costano 6-7€ a neon.
------------------------------------------------------------------------
infatti io ho scritto 570 come totale.
Guarda che su queste dimensioni con meno non si fa proprio. :-))
e se la plafo fosse questa qui???
http://www.acquaingros.it/plafonieraresunasospensionedl2x25wcm9498110-p#18964.html
Bella ma non fa abbastanza luce, te ne servono 2. sono 250L, se vuoi avere piante un minimo esigenti ti servono ALMENO 100W di luce. Minimo. Se vuoi fare piante esigenti la 4x39 è la base. Con la 2x25 non combini veramente niente.
però quella segnalata da te è fino a un max di 100 cm !!!#28g
però quella segnalata da te è fino a un max di 100 cm !!!#28g
Chettenefrega, ha il kit di sospensione! :-)) la metti appesa al soffitto o a una mensola che metti sopra la vasca.
alexander89
22-03-2012, 16:14
però quella segnalata da te è fino a un max di 100 cm !!!#28g
Chettenefrega, ha il kit di sospensione! :-)) la metti appesa al soffitto o a una mensola che metti sopra la vasca.
#23 appesa impossible.... "Mensola sopra la vasca" ??? ehhhhhhh???
avrei 2 alternative... io ho attrezzature dei miei negozi e ho delle plafoniere (che dovrei cercare).
1)forse vedendo se ho la misura e modificandola magari mettendogli dei poggia plafoniera per acquario.... risparmierei un mare di soldi??? (impatto 0 come bellezza però)....
2) nella mia stanza ho un letto a castello con armadio....il letto di sotto l'ho tolto e per il momento tengo un divanetto che voglio levare.... entrando l'acquario li dentro la plafoniera sarebbe nascosta e starebbe spettacolare .....il problema è.... ogni volta che devo fare manutenzione come aspio ci arrivo???? considerando che mi resterebbero al max 10 - 15 cm di altezza????
ho trovato quest'altra plafo : http://www.bueni.it/animali/plafoniera-resun-2x30w-dl#30-r_9687b11ea406ccfefae080bf26d63ae5_2148064
idem con patate, te ne servono 2.
sospesa con mensola:
Monti una mensola 40cm sopra l'acquario. Nella mensola fai 2 buchi in cui fissare i cavi di sospensione della plafoniera, che resta attaccata ai dei fili d'acciaio (compresi nella confezione).
Sulla mensola (che sopra resta sgombra) poi ci puoi mettere dei libri, dei vasi, quello che ti pare.
Per il discorso armadio a ponte: la plafoniera l'attacchi al mobile sopra, sempre con i fili. Lo spazio sopra per la manutenzione deve essere almeno 30 cm o diventi pazzo.
alexander89
22-03-2012, 16:24
idem con patate, te ne servono 2.
sospesa con mensola:
Monti una mensola 40cm sopra l'acquario. Nella mensola fai 2 buchi in cui fissare i cavi di sospensione della plafoniera, che resta attaccata ai dei fili d'acciaio (compresi nella confezione).
Sulla mensola (che sopra resta sgombra) poi ci puoi mettere dei libri, dei vasi, quello che ti pare.
Per il discorso armadio a ponte: la plafoniera l'attacchi al mobile sopra, sempre con i fili. Lo spazio sopra per la manutenzione deve essere almeno 30 cm o diventi pazzo.
L'idea della mensola era buona ma l'acquario avrebbe alle spalle una finestra "gigante"....quindi l'alternativa è... o trovarla su misura da poter poggiare o appesa ma dovrei convincere i miei.....(che impresa)....
una info.... plafoniera a led??? (consumi ridotti del 70%....hai detto niente).
l'acquario tipicamente arriva troppo in alto (145 mi sa solo mobile + vetro), la finestra comincia + in basso, non potresti mai aprirla... hai fatto i conti senza l'oste?
Le plafoniere al led in vendita sono tutte per marino (almeno quelle economiche) come gradazione cromatica, nel dolce non van bene, fan venire le alghe.
Le strip led economiche sono facili da trovare ma non fanno abbastanza luce (non quelle con i led da 3W).
I led da 10W a 6000°K si trovano, ma costano 18€ l'uno quelli economici su ebay e comunque te ne servono diversi, sfori i 100€ anche se la fai-da-te.
Morrison77
22-03-2012, 16:33
ringrazio tutti per le ottime idee e info....
preciso... cercavo un acquario con lunghezza max.... 150cm perchè ho quella larghezza massima..... non sapevo che 200 litri entrano in 110 cm.....quindi limitiamoci nell'ordine dei 200litri !!!
la vasca di 230 litri consigliata da "mel" (che ringrazio) penso sia perfetta... http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4814
(aspetto eventuali offerte migliori !!! #19 :-D )
andiamo al filtro esterno.... avevo specificato questo modello :
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107900
1) per la marca
2) filtro e termoriscaldatore incluso in un unico involucro.... odio il riscaldatore dentro l'acquario.... sta brutto (anche nascondendolo , sò dove si trova !!!),accumula sporco , occupa spazio!.
oltre a questo "tutto in uno" avrei valutato questo altra offerta :
http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-pratiko-generation-p-4500.html
notando però che come capacità e portata pompa sn la metà.... e ha l'ingombro in + del riscaldatore esterno...
Quindi facendo 2 conti....
acquario vuoto 230 litri (174,00 €) + termofiltro (159,00) = € 333,00
adesso mancherebbe il mobiletto su misura larghezza 110cm e profondità 45cm con 2 sportelli (e resistente) . (consigliatemi con qualche link) o vado al mercatone uno !!! #27
e la plafoniera...(che non ne capisco un tubolo).
Ciao, il filtro che hai indicato tu della EHEIM non lo prendere...
1° perchè e un modello vecchiotto
2° un pò piccolo per la vasca che vuoi comprare
Dovresti prendere questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=2285&osCsid=87a7e4825db47b1cc173ac3815038946
alexander89
22-03-2012, 16:35
ringrazio tutti per le ottime idee e info....
preciso... cercavo un acquario con lunghezza max.... 150cm perchè ho quella larghezza massima..... non sapevo che 200 litri entrano in 110 cm.....quindi limitiamoci nell'ordine dei 200litri !!!
la vasca di 230 litri consigliata da "mel" (che ringrazio) penso sia perfetta... http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4814
(aspetto eventuali offerte migliori !!! #19 :-D )
andiamo al filtro esterno.... avevo specificato questo modello :
http://www.zooplus.it/shop/pesci/filtri_pompe_acquario/filtri_esterni_acquario/filtro_eheim_acquario/107900
1) per la marca
2) filtro e termoriscaldatore incluso in un unico involucro.... odio il riscaldatore dentro l'acquario.... sta brutto (anche nascondendolo , sò dove si trova !!!),accumula sporco , occupa spazio!.
oltre a questo "tutto in uno" avrei valutato questo altra offerta :
http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-pratiko-generation-p-4500.html
notando però che come capacità e portata pompa sn la metà.... e ha l'ingombro in + del riscaldatore esterno...
Quindi facendo 2 conti....
acquario vuoto 230 litri (174,00 €) + termofiltro (159,00) = € 333,00
adesso mancherebbe il mobiletto su misura larghezza 110cm e profondità 45cm con 2 sportelli (e resistente) . (consigliatemi con qualche link) o vado al mercatone uno !!! #27
e la plafoniera...(che non ne capisco un tubolo).
Ciao, il filtro che hai indicato tu della EHEIM non lo prendere...
1° perchè e un modello vecchiotto
2° un pò piccolo per la vasca che vuoi comprare
Dovresti prendere questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=2285&osCsid=87a7e4825db47b1cc173ac3815038946
troppo caro....
il modello se è vecchiotto me ne frego....mi interessi che funzioni ed è progettato per max 250litri...
------------------------------------------------------------------------
l'acquario tipicamente arriva troppo in alto (145 mi sa solo mobile + vetro), la finestra comincia + in basso, non potresti mai aprirla... hai fatto i conti senza l'oste?
Le plafoniere al led in vendita sono tutte per marino (almeno quelle economiche) come gradazione cromatica, nel dolce non van bene, fan venire le alghe.
Le strip led economiche sono facili da trovare ma non fanno abbastanza luce (non quelle con i led da 3W).
I led da 10W a 6000°K si trovano, ma costano 18€ l'uno quelli economici su ebay e comunque te ne servono diversi, sfori i 100€ anche se la fai-da-te.
la finestra sta sempre chiusa...e comunque si apre a scorrevole lateralmente.... (non gli basta la luce naturale???) #rotfl#
quindi devo cercare mobile resistente 110cmx 45cm e plafoniera 110 cm.... #24
Ciao, il filtro che hai indicato tu della EHEIM non lo prendere...
1° perchè e un modello vecchiotto
2° un pò piccolo per la vasca che vuoi comprare
Dovresti prendere questo:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_37&products_id=2285&osCsid=87a7e4825db47b1cc173ac3815038946
1) chissenefrega se è vecchiotto. è comunque un filtro ottimo. forse però il riscaldatore è piccolo. Potrebbe doversgli affiancare un riscaldatore in vasca (20€).
2) 950L/h per 250L di vasca (molto piantumata) sono + che sufficienti.
Al massimo se davvero vuol "spender bene":
questo filtro
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec#1200-acquari-litri-p-311.html
+ questo riscaldatore
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-riscaldatore-esterno-eth300-attacco-diametro-1622-p#1256.html
per un totale di 135€.
------------------------------------------------------------------------
la finestra sta sempre chiusa...e comunque si apre a scorrevole lateralmente.... (non gli basta la luce naturale???) #rotfl#
quindi devo cercare mobile resistente 110cmx 45cm e plafoniera 110 cm.... #24
La luce naturale (paradossalmente) è dannosissima in acquario, ti fa un'inondazione di alghe.
pietro.russia
22-03-2012, 17:32
ottima scelta mi piace moltissimo quella vasca e comunque la ferplast lavora molto bene importa in tutto il mondo
------------------------------------------------------------------------
vasca#70 ferplast filtro tetra tec 1200#70 mobile a doppio appoggio ferplast#70 plafoniera a sospensione hai un signor acquario
alexander89
22-03-2012, 18:36
ottima scelta mi piace moltissimo quella vasca e comunque la ferplast lavora molto bene importa in tutto il mondo
------------------------------------------------------------------------
vasca#70 ferplast filtro tetra tec 1200#70 mobile a doppio appoggio ferplast#70 plafoniera a sospensione hai un signor acquario
QUINDI MEGLIO IL TETRA 1200 O L'ASKOOL 200 ??? con termoriscaldatore 300w
A VOI LA SCELTA...!!!
NB : OGNI PEZZO CHE ORDINERO' E MONTERO' SARA' POSTATO CON FOTO SOLO PER VOI ;-P
"sarà il vostro acquario !!!" ( #19#19#19#19#19#19
l'askoll 200 è troppo piccolo.
alexander89
22-03-2012, 18:51
l'askoll 200 è troppo piccolo.
sorry ecco il 300....
http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-pratiko-generation-p-4498.html
+ termos
con 129 euro filtro con termoriscaldatore...
alexander89
22-03-2012, 19:01
va benissimo.
almeno risparmio 30 euri ed è + nuovo come modello...
------------------------------------------------------------------------
non abbiamo parlato di impianto Co2..... che non vorrei usare....
se trovate link di mobili o plafoniere cm 110 larghezza a buon prezzo metteteli !!!!!!!!-14-
bettina s.
22-03-2012, 19:05
io mi trovo benissimo con queste plafoniere (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HDD#1200-LAMPADE-NEON-T5-2x54watt#120-cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835942912) (giusto oggi me ne è arrivata una) le staffe sono in plastica trasparente per niente brutte, si possono regolare, anche se sporge 5 cm per lato l'effetto non è assolutamente male, anche perché la parte luminosa delle lampade supera di poco i 110 cm. per cui non avresti zone buie ai lati corti.
Nel 300 litri ne utilizzo due affiancate.
alexander89
22-03-2012, 19:11
io mi trovo benissimo con queste plafoniere (http://www.ebay.it/itm/plafoniera-hdd#1200-lampade-neon-t5-2x54watt#120-cm-ultra-slim-acquario-sun-sun-/320835942912) (giusto oggi me ne è arrivata una) le staffe sono in plastica trasparente per niente brutte, si possono regolare, anche se sporge 5 cm per lato l'effetto non è assolutamente male, anche perché la parte luminosa delle lampade supera di poco i 110 cm. Per cui non avresti zone buie ai lati corti.
Nel 300 litri ne utilizzo due affiancate.
si possono appoggiare sull'acquario tramite i ganci o sono troppo lunghe???
alexander89
23-03-2012, 10:59
io mi trovo benissimo con queste plafoniere (http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HDD#1200-LAMPADE-NEON-T5-2x54watt#120-cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835942912) (giusto oggi me ne è arrivata una) le staffe sono in plastica trasparente per niente brutte, si possono regolare, anche se sporge 5 cm per lato l'effetto non è assolutamente male, anche perché la parte luminosa delle lampade supera di poco i 110 cm. per cui non avresti zone buie ai lati corti.
Nel 300 litri ne utilizzo due affiancate.
Va bene solo una visto che siamo a 108watt di potenza o devo comprarne 2???
Betty rispondi !!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Dovrebbe bastare :)
Tieni conto che le piante più esigenti le devi mettere direttamente sotto le lampade, mentre dietro puoi mettere piante anche grandi ma non molto esigenti, e davanti non riuscirai ad avere un pratino, il che viene anche comodo se decidi di allevare specie a cui scavare qua e là piace. Come i ciclidi nani ad esempio.
alexander89
23-03-2012, 14:32
Dovrebbe bastare :)
Tieni conto che le piante più esigenti le devi mettere direttamente sotto le lampade, mentre dietro puoi mettere piante anche grandi ma non molto esigenti, e davanti non riuscirai ad avere un pratino, il che viene anche comodo se decidi di allevare specie a cui scavare qua e là piace. Come i ciclidi nani ad esempio.
sulle specie....
1)scalari... ne ho già 3....e devo spostarli li xkè stanno crescendo alla grande...
2) 2 ramirezi.... (che già ho)
3) 1 pleco e un pangasio
vorrei aggiungere altri 3 scalari
un 10 neon
e 2 discus???
poi cosa mi consigliate?
Scalari e ramirezi non è un'accppiata fantastica (gli scalari vogliono poca luce).. Però tu non avrai una luce da stadio quindi si può fare.
I neon no, percè dovrai tenere la temperatura a 26 - 27°. Inoltre i neon restano quel pelino + piccoli che si fanno mangiare dagli scalari.
Meglio pristella maxillaris, oppure i cardinali. I pristella fan parte del biotopo dei ram, i cardinali (pracheirodon axelrodi) del biotopo degli scalari. La scelta è solo estetica. Sono caracidi che chiedono condizioni equivalenti.. Fai un folto gruppo degli uni o degli altri, non entrambi (fai tipo 20).
2 scalari (seleziona la coppia riproduttrice, non cercare di tenerne un branco, ci vorrebbe una vasca + grande)
2 ramirezi (coppia)
20 caracidi
io non metterei nè pleco nè pangasi, piuttosto, più avanti, metterei 10 - 12 otocinclus (vogliono vasche mature e molto stabili).
alexander89
23-03-2012, 14:58
Riepilogando :
Acquario tank 230 litri 110x45x51 ferplast : € 174,61
http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=4814
Mobile STAND CAYMAN 110 NERO : € 151,84
http://www.petingros.it/catalog/supporto-acquario-cayman-professional-p-2980.html
Filtro + riscaldatore esterno : € 129,00
http://www.petingros.it/catalog/filtro-esterno-pratiko-generation-p-4498.html
Plafoniera 2x54watt 120 cm : € 54,90 (da valutare se prenderne 2)
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HDD#1200-LAMPADE-NEON-T5-2x54watt#120-cm-ULTRA-SLIM-ACQUARIO-SUN-SUN-/320835942912#ht_2156wt_1031
Spese di trasporto : (€ 5,00 ippopet + 13,00ebay) € 18,00
Totale Preventivo : € 510,35 (siamo nel budget!!!) #70
alexander89
23-03-2012, 15:02
Scalari e ramirezi non è un'accppiata fantastica (gli scalari vogliono poca luce).. Però tu non avrai una luce da stadio quindi si può fare.
I neon no, percè dovrai tenere la temperatura a 26 - 27°. Inoltre i neon restano quel pelino + piccoli che si fanno mangiare dagli scalari.
Meglio pristella maxillaris, oppure i cardinali. I pristella fan parte del biotopo dei ram, i cardinali (pracheirodon axelrodi) del biotopo degli scalari. La scelta è solo estetica. Sono caracidi che chiedono condizioni equivalenti.. Fai un folto gruppo degli uni o degli altri, non entrambi (fai tipo 20).
2 scalari (seleziona la coppia riproduttrice, non cercare di tenerne un branco, ci vorrebbe una vasca + grande)
2 ramirezi (coppia)
20 caracidi
io non metterei nè pleco nè pangasi, piuttosto, più avanti, metterei 10 - 12 otocinclus (vogliono vasche mature e molto stabili).
Come vengono mangiati i neon....penso anche i cardinali !!!
pristella e otocinclus non mi piacciono....
altre tipologie??? colisa o trichogaster???
e i 2 discussssini? li vuole mia madre #30
guarda qui quanti scalari in 230 l !!!
http://www.youtube.com/watch?v=5YlrsMvZbUM
------------------------------------------------------------------------
potrei aggiungere qualsiasi apistogramma???? #30
Come vengono mangiati i neon....penso anche i cardinali !!!
pristella e otocinclus non mi piacciono....
altre tipologie??? colisa o trichogaster???
e i 2 discussssini? li vuole mia madre #30
guarda qui quanti scalari in 230 l !!!
http://www.youtube.com/watch?v=5YlrsMvZbUM
Su youtube si vede qualsiasi cagata, non fa testo. Poi gli esemplari giovani stan bene in branco, i problemi son da adulti!
I neon non van bene soprattutto perchè non tollerano le temperature alte (necessarie per i ramirezi).
Se metti i discus al posto degli scalari, discus + ram + cardinali si può fare, ma la vasca sarebbe un po' piccolina. Ti servirebbe un filtro ancora + sovradimensionato e ti servirebbe un filtro uv. I discus in meno di 300L li puoi tenere solo se hai una BASSISSIMA carica batterica.
colisa e trico no: gli anabantidi saltano e han bisogno di umidità sopra l'acquario, aperto non va bene.
------------------------------------------------------------------------
potrei aggiungere qualsiasi apistogramma???? #30
ciclidi nani con altri ciclidi nani va bene solo se vuoi un incontro di wrestling perenne.
alexander89
23-03-2012, 15:27
Come vengono mangiati i neon....penso anche i cardinali !!!
pristella e otocinclus non mi piacciono....
altre tipologie??? colisa o trichogaster???
e i 2 discussssini? li vuole mia madre #30
guarda qui quanti scalari in 230 l !!!
http://www.youtube.com/watch?v=5YlrsMvZbUM
Su youtube si vede qualsiasi cagata, non fa testo. Poi gli esemplari giovani stan bene in branco, i problemi son da adulti!
I neon non van bene soprattutto perchè non tollerano le temperature alte (necessarie per i ramirezi).
Se metti i discus al posto degli scalari, discus + ram + cardinali si può fare, ma la vasca sarebbe un po' piccolina. Ti servirebbe un filtro ancora + sovradimensionato e ti servirebbe un filtro uv. I discus in meno di 300L li puoi tenere solo se hai una BASSISSIMA carica batterica.
colisa e trico no: gli anabantidi saltano e han bisogno di umidità sopra l'acquario, aperto non va bene.
------------------------------------------------------------------------
potrei aggiungere qualsiasi apistogramma???? #30
ciclidi nani con altri ciclidi nani va bene solo se vuoi un incontro di wrestling perenne.
ok.... quindi ciclidi no.....discus no....poi? -41
Discus: sì, ma non con quel budget :D
Ciclidi nani: 1 tipo solo. L'hai già scelto.
Per un sudamericano generico varie tipi di caracidi (cardinali, pristella, petitelle), corydoras del tipo che ti pare, otocinclus, eventualmente ancystrus..
alexander89
23-03-2012, 15:52
Discus: sì, ma non con quel budget :D
Ciclidi nani: 1 tipo solo. L'hai già scelto.
Per un sudamericano generico varie tipi di caracidi (cardinali, pristella, petitelle), corydoras del tipo che ti pare, otocinclus, eventualmente ancystrus..
quindi
i miei 3 scalari....
corydoras ne ho 3.....glieli sposto li....
ho un pleco....e lo sposto li anche per le dimensioni !!!
ramirezy quanti ne posso ancora mettere??? posso fare 2 coppie???
cardinali li metto sicuro....
danio rerio???
ah.... ho visto l'altro giorno un pesce coltello tutto nero con una macchia bianca in testa.....sembrava di acqua salata...stupendo....ci può andare?
quindi
1) i miei 3 scalari....
2) corydoras ne ho 3.....glieli sposto li....
3) ho un pleco....e lo sposto li anche per le dimensioni !!!
4) ramirezy quanti ne posso ancora mettere??? posso fare 2 coppie???
5) cardinali li metto sicuro....
6) danio rerio???
7)ah.... ho visto l'altro giorno un pesce coltello tutto nero con una macchia bianca in testa.....sembrava di acqua salata...stupendo....ci può andare?
ti ho numerato le domande :D
1) ehm... ni. 2 sì, 3... gli altri 2 prima o poi il terzo te lo ammazzano, o te lo relegano in un angolo da cui non farlo più uscire. Chiaro, se ora li hai in una vasca piccola... intanto spostali poi si vedrà...
2) mettine pure altri 5, tutti della stessa razza
3) io non lo consiglio, nel senso che è un problema che hai e che ti porti dietro praticamente a vita.... Il mio negoziante in una vasca ne ha uno grande come il mio braccio.. Fossi in te lo darei via..
4) ramirezi ;-) no una sola coppia. assolutamente. vedessi il mio come scaccia la femmina quando non sono in riproduzione.. figuriamoci 2 maschi!! (la mia vasca è grande uguale)
5+6) ok. fai un bel gruppetto di cardinali e basta: hai già abbastanza varietà ed è bello vedere i pesci comportarsi come un branco. Se fai gruppetti piccoli fa schifo. meglio 1 gruppo grande di cardinali.
7) boh. no a prescindere perchè per me sei già pieno così :-)
alexander89
23-03-2012, 16:00
mi piace anche la sogliola!!!!
dimenticavo: in una simile vasca di comunità dovrai rubargli le uova se vuoi sperare di riprodurli (tutti quanti).. ci sono troppi predatori per sperare che gli avanotti ce la facciano :-D
------------------------------------------------------------------------
mi piace anche la sogliola!!!!
Ma chi sei capitan findus?? XD XD XD
bettina s.
23-03-2012, 16:05
1)scalari... ne ho già 3....e devo spostarli li xkè stanno crescendo alla grande...
2) 2 ramirezi.... (che già ho)
3) 1 pleco e un pangasio
vorrei aggiungere altri 3 scalari
un 10 neon
e 2 discus???
poi cosa mi consigliate? di affittare una vasca all'acquario di Genova -28d#
mi piace anche la sogliola!!!! ma ci stai prendendo in giro?:-)
mi piace anche la sogliola!!!! ma ci stai prendendo in giro?:-)
Un po' il dubbio mi sta venendo -.-
#e39#e39#e39#e39
alexander89
23-03-2012, 16:09
1)scalari... ne ho già 3....e devo spostarli li xkè stanno crescendo alla grande...
2) 2 ramirezi.... (che già ho)
3) 1 pleco e un pangasio
vorrei aggiungere altri 3 scalari
un 10 neon
e 2 discus???
poi cosa mi consigliate? di affittare una vasca all'acquario di Genova -28d#
mi piace anche la sogliola!!!! ma ci stai prendendo in giro?:-)
#19 ho solo detto che mi piace !!!!
cmq penso in maniera definitiva
3 scalari
10 cardinali
6 coridoras
2 ramirezy
4 danio rerio
molly baloon ??? #30
3 scalari
10 cardinali
6 coridoras
2 ramirezy
4 danio rerio
con poca varietà i pesci si comportano come in natura. con troppa varietà (cardinali misto danio) se ne stanno sparuti qualcuno quie qualcuno là.
Fai 20 cardinali senza danio.
Molly baloon... No. Prima di tutto: i poecilidi vogliono tutt'un'altra acqua. Secondo... BALOON?? Che è la fiera del disgusto (scusa i baloon non li tollero).
alexander89
23-03-2012, 16:16
3 scalari
10 cardinali
6 coridoras
2 ramirezy
4 danio rerio
con poca varietà i pesci si comportano come in natura. con troppa varietà (cardinali misto danio) se ne stanno sparuti qualcuno quie qualcuno là.
Fai 20 cardinali senza danio.
Molly baloon... No. Prima di tutto: i poecilidi vogliono tutt'un'altra acqua. Secondo... BALOON?? Che è la fiera del disgusto (scusa i baloon non li tollero).
i baloon li ho nell'acquario (guppy,danio rerio) -39
allora
al posto dei rerio 20 cardinali....
questione pesci completata....#70
coi guppy stanno bene, lascaili di là :-))
alexander89
23-03-2012, 16:18
QUESTIONE ALLESTIMENTO. #e39
base : terreno coltivabile.
consigli su prodotti e come muovermi...
ho visto e letto molti documenti.
prima fertilizzante....poi torba poi ghiaia....(non sò ne cosa ne come.....e sopratutto che quantità!!! (nei limiti della "decenza" economia....) link e spiegazioni GRAZIEEEE #27
Lapillo vulcanico per vasi (lo trovi al garden, 5€ ci riempi la vasca). ne fai uno strato di 2cm davanti 4cm dietro.
Sopra una qualsiasi terra allofana, la fanno anche marchi economici, come blubios. costa un po' + del quarzo, ma non così tanto di più. Prendi quella a grani + fini che trovi (1-2mm).
Con questa terra non servono fondi fertili sotto. Praticamente sei a posto per sempre.
Sotto al lapillo puoi mettere un po' di torba.. Ma io onestamente ne farei anche a meno.
Piuttosto ti servirà un impianto di CO2, ma puoi riparlarne dopo un mese dall'allestimento della vasca.. (prima dei pesci!)
alexander89
23-03-2012, 21:22
Lapillo vulcanico per vasi (lo trovi al garden, 5€ ci riempi la vasca). ne fai uno strato di 2cm davanti 4cm dietro.
Sopra una qualsiasi terra allofana, la fanno anche marchi economici, come blubios. costa un po' + del quarzo, ma non così tanto di più. Prendi quella a grani + fini che trovi (1-2mm).
Con questa terra non servono fondi fertili sotto. Praticamente sei a posto per sempre.
Sotto al lapillo puoi mettere un po' di torba.. Ma io onestamente ne farei anche a meno.
Piuttosto ti servirà un impianto di CO2, ma puoi riparlarne dopo un mese dall'allestimento della vasca.. (prima dei pesci!)
quindi lapillo vulcanico lo prendo da qualsiasi negozio nella zona... quanti kg???
1strato...
per quanto riguarda la terra allofana va bene 5kg?
http://www.petparadise.it/prodotti/15083-aquaground-bios-terra-allofana-fine-da-4-lt
2strato
pensi si possa trovare sempre nel garden di zona?
e poi sopra posso mettere le pietr/ghiaia/sabbia che mi piace?
3strato
------------------------------------------------------------------------
premetto che io ho un kh molto alto.....quindi la terra allofana farà festa !!!
Dicevo esattamente quella terra lì. Te ne serviranno forse anche 15kg.
Il lapillo vulcanico lo vendono a sacchi da 15kg. Con uno ci fai tutta la vasca, ma costa tipo 5-6€.
E poi basta, come fondo sei a posto. :-))
alexander89
24-03-2012, 01:37
Dicevo esattamente quella terra lì. Te ne serviranno forse anche 15kg.
Il lapillo vulcanico lo vendono a sacchi da 15kg. Con uno ci fai tutta la vasca, ma costa tipo 5-6€.
E poi basta, come fondo sei a posto. :-))
fondo fertile pronto....ma se io voglio mettere questa di sopra....posso giusto?
http://www.aquaidea.com/images/aqici786-apolicromodifiumemm.3-5.jpg
------------------------------------------------------------------------
Dicevo esattamente quella terra lì.
quindi partono € 45,00 !!! :-P #19
no non puoi metterlo. La terra è leggera,appena mescoli un po' (pianta do le piante) la terra viene a galla.
Con fondo fertile e quarzo spndi ugupale ma dopo 2 anni il fondo fertile esaurisce.
Inviato dal mio palmare scrausocinese, mi scuso per gli strafalcioni..
alexander89
24-03-2012, 09:42
no non puoi metterlo. La terra è leggera,appena mescoli un po' (pianta do le piante) la terra viene a galla.
Con fondo fertile e quarzo spndi ugupale ma dopo 2 anni il fondo fertile esaurisce.
Inviato dal mio palmare scrausocinese, mi scuso per gli strafalcioni..
non ho capito un tubolo -:33
:D scusa la tastiera del tablet fa un po' pena devo aver riassunto troppo :D
Se copri la terra con un quarzo policromo come quelli che hai postato, hai 2 controindicazioni:
1) potrebbe ferire i brbibli dei cory e la bocca dei ram, che amano scavarlo. Questo non succede con la terra che è arrotondata e morbida.
2) la terra allofana è leggera, più del quarzo. Quando vai a piantare o spostare delle piante, rimescolando così un po' il fondo, ti ritroverai che il quarzo va giù e la terra va su. Il risultato è un mischione inguardabile.
alexander89
24-03-2012, 12:16
:D scusa la tastiera del tablet fa un po' pena devo aver riassunto troppo :D
Se copri la terra con un quarzo policromo come quelli che hai postato, hai 2 controindicazioni:
1) potrebbe ferire i brbibli dei cory e la bocca dei ram, che amano scavarlo. Questo non succede con la terra che è arrotondata e morbida.
2) la terra allofana è leggera, più del quarzo. Quando vai a piantare o spostare delle piante, rimescolando così un po' il fondo, ti ritroverai che il quarzo va giù e la terra va su. Il risultato è un mischione inguardabile.
CAPITO,
quindi dovrei lasciare come fondo questo terriccio marroncino???
io volevo abbellire l'acquario con legni giganti e pietri fatte a caverna....ma il fondo marrone non mi entusiasma tanto.....che cosa potrei metterci sopra? #24
alexander89
24-03-2012, 23:07
Dicevo esattamente quella terra lì. Te ne serviranno forse anche 15kg.
Il lapillo vulcanico lo vendono a sacchi da 15kg. Con uno ci fai tutta la vasca, ma costa tipo 5-6€.
E poi basta, come fondo sei a posto. :-))
a sto punto...se decido di tenere il fondo così..... mi autorizzi a mettere l'erbetta???? #27
I legni puoi metterli, certo.
Per le piantine da prato, invece, io te le sconsiglierei.. Non per il fondo, che andrebbe benissimo, ma per la luce, che non è probabilmente sufficiente.
Avrai una zona di luce molto intensa sotto le lampade, dove io metterei le piante più esigenti, magari anche qualche pianta rossa, mentre davanti vista la luce non molto spinta lascerei la zona frontale libera..
Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.
alexander89
25-03-2012, 10:57
I legni puoi metterli, certo.
Per le piantine da prato, invece, io te le sconsiglierei.. Non per il fondo, che andrebbe benissimo, ma per la luce, che non è probabilmente sufficiente.
Avrai una zona di luce molto intensa sotto le lampade, dove io metterei le piante più esigenti, magari anche qualche pianta rossa, mentre davanti vista la luce non molto spinta lascerei la zona frontale libera..
Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.
allora aggiungo un altra plafoniera.....!!!! #27 quindi diventano 4 lampade da 54wt !!!! #27
alexander89
03-04-2012, 00:49
Acquario,supporto e filtro ordinatooooooooooooooooo :-))
alexander89
04-04-2012, 14:45
No, non lo abbassa lo rende meno stabile. Il ph è legato al kh e alla concentrazione di CO2 e O2.
Se metti tante piante con tanta luce in un'acqua con kh molto basso ti ritrovi un ph tipo 8.5-9.0.Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.
capisco......quindi sono costretto se voglio le piante...e se voglio tenere pesci tipo scalari,cardinali e ramirezi
ad organizzarmi con la Co2....
mi serve un impiantino semplice e soprattutto che si autocontrolli da solo.... (se aumenta il ph....parte la co2) che non costi troppo ....
CONSIGLI!!!!
Sì la CO2 ti serve se vuoi tenere molte piante e pesci acidofili.
Su quelle dimensioni un impianto a lieviti non è sufficiente. Un impianto serio costa fra i 60 e i 100€.
Un phmetro con elettrovalvola (per fare come dici tu che la spegni se non serve) ti verrebbe a costare troppo (sui 100€ in +). Se tieni un kh a 3 e un ph sul 6.7 riesci a regolarti trannquillamente con il solo impianto a bombola e una erogazione costante sulle 24 ore (non spegnerla di notte).
Avrai una leggera fluttuazione di ph giorno/notte ma è normale.
alexander89
06-04-2012, 00:42
vasca tank ferplast 230 arrivata......... dico solo una parola.....
........................SPETTACOLARE............
domani se ce la faccio metto una foto....
ps:ancora aspetto supporto e filtro :-)
alexander89
10-04-2012, 23:49
ecco qui la vascona appena arrivata -41 ....
http://s15.postimage.org/tn6l3udhj/IMG_20120410_233632.jpg (http://postimage.org/image/tn6l3udhj/)
Sono in cerca di due legni abbastanza grossi
vorrei trovare una bella radice che sia alta almeno 40 cm e larga un 50cm
e poi un tronco gigante :-))
online se ne trovano e conviene??? e dove anche?
e a che prezzo più o meno posso comprarli???
nell'eventualità io trovassi tali legni in natura??? esiste un trattamento per renderli innocui???
pendo dalle vostre bocche.... -42
Bella eh? :-))
Per i tronchi da qualche parte c'è un Topic chiamato "enciclopedia del legno in acquario".. È anche in evidenza.. Dal cell non riesco a linkarti la sezione. Allestimento? Possibile?
Questo messaggio è scritto dal cell. Mi scuso per eventuali strafalcioni causati dall'auto-correct.
alexander89
16-04-2012, 23:17
Oggi arrivato supporto.....e.....novità....
Sbagliano e al posto di mandarmi il cayman110 classico.....
....mi mandano il cayman scenic trendy 110....da urlo....http://img.tapatalk.com/02287e91-8c47-7dc0.jpg
Per montarlo ho sudato 13 camicie.....pero è venuto bello ihihi
adesso aspetto le lampade e il filtro ordinati ieri!!
Inviato dal mio GT-I9100
bettina s.
17-04-2012, 00:37
bello si, ma non sarà mica quella la collocazione finale?
alexander89
17-04-2012, 07:52
bello si, ma non sarà mica quella la collocazione finale?
-34 + O - SI....
1) per la finestra non problem sta sempre chiusa e tapparelle tutte chiuse tranne 3 altissime per far entrare luce.
2) per la porta vicina....sta sempre aperta....quindi no apri e chiudi....#30
Betty posso? #30
bettina s.
17-04-2012, 08:44
fai fai, più che la porta, mi pareva strana la vicinanza con l'armadio: muoversi per allestire e fare manutenzione in spazi ristretti non è molto rilassante. ;-)
La maniglia dell'armadio in particolare mi inquieta parecchio, ma io ragiono in un'ottica diversa: con tre bambini in casa qualunque cosa è una potenziale fonte di guai, fossi stata costretta a metterlo in un posto simile avrei come minimo levato l'anta :-D
o al limite mettici un ferma porta che arrivi a qualche cm dall'acquario. :-)
alexander89
17-04-2012, 12:13
Quell'anta si apre solo in caso di matrimoni!!! Xke ci sono i miei vestiti elegantissisisis... :-D.....cmq dietro e di lato rimangono 25 cm.... Un po sforzato ci entro....ma cmq per manutenzione ho il filtro esterno chr va dentro il mobile....incluso di riscaldatore.....non penso che una volta allestito andro piu a toccare lo sfondo dietro!!!
Inviato dal mio GT-I9100
anche secondo me è una collocazione un po' del cappero.. glielo avevo già detto non so se nei post prima o in pm.. cmq...
I vestiti elegantissimi ti servono poco perchè sei giovane. va là che crescendo aumenteranno.. Io toglierei l'anta e la sostituirei con una serie di ripiani, a giorno..
Inoltre metterei uno sfondo nero (o blu) alla vasca che veder la tapparella dietro è osceno. Fallo prima di riempirla!
bettina s.
17-04-2012, 12:22
se non hai figli / fratelli / cugini piccoli...
speriamo di non fare il remake di 4 matrimoni e un funerale... della vasca.#13
alexander89
17-04-2012, 21:47
per lo sfondo blu.....ci sto pensando....appena lo trovo lo piglio !!!! per lo sportello.....no problem....l'ultimo matrimonio è stato di mio fratello 4 anni fa !!!!!! :-P
sono alla ricerca del lapillo vulcanico colore così :
http://www.agricola2000.it/wp-content/uploads/2008/11/foto-lapillo.jpg
nel mio paese neanche lo conoscono !!!!!!
mi date qualche link valido me ne servono un 40 - 50 kg grana finissima 2-3mm....giustamente a prezzo buono
ciao alexander89,sto preparando anche io una vasca aperta,complimenti per la tua e per il mobile che è bellissimo ma,mi puoi dire di che spessore sono i vetri della vasca per favore?
alexander89
18-04-2012, 00:20
ciao alexander89,sto preparando anche io una vasca aperta,complimenti per la tua e per il mobile che è bellissimo ma,mi puoi dire di che spessore sono i vetri della vasca per favore?
lo spessore è di 8 mm ;-)
per lo sfondo blu.....ci sto pensando....appena lo trovo lo piglio !!!! per lo sportello.....no problem....l'ultimo matrimonio è stato di mio fratello 4 anni fa !!!!!! :-P
sono alla ricerca del lapillo vulcanico colore così :
http://www.agricola2000.it/wp-content/uploads/2008/11/foto-lapillo.jpg
nel mio paese neanche lo conoscono !!!!!!
mi date qualche link valido me ne servono un 40 - 50 kg grana finissima 2-3mm....giustamente a prezzo buono
Perchè ti serve il lapillo così fine?
alexander89
18-04-2012, 09:37
Mi piace sottile...e poi i gingilli dei cory nn si rovinano!!! Idem per le boccucce dei ramyrz....
Non vieto che se mi trovi 4mm nn la voglio!!!.
Ma in internet trovo tt da 4 a 7 mm....
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
18-04-2012, 09:38
Il colore era rossiccio/marro
Inviato dal mio GT-I9100
Sì ma sopra non ci dovevi mettere l'akadama e il lapillo vulcanico solo sotto? Non va mica bene come fondo unico.
alexander89
18-04-2012, 17:55
SOTTO METTO 3 SACCHI DI terra allofana
http://www.petparadise.it/prodotti/15083-aquaground-bios-terra-allofana-fine-da-4-lt
E POI 50 KG DI LAPILLO VULCANICO...che non trovo....
------------------------------------------------------------------------
forse questo??
http://www.ebay.it/itm/RAGGIO-DI-SOLE-LAPILLO-VULCANICO-LT-40-MATERIALE-INERTE-/270924324110?pt=Fertilizzanti_e_Insetticidi&hash=item3f14591d0e#ht_826wt_709
Ma nooo :-D
Il lapillo va sotto, anche a grana grossa va bene! La terra allofana invece va sopra. Secondo me di lapillo te ne servono sì e no 10kg.. 50kg sono una quantità esagerata!
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
alexander89
19-04-2012, 00:41
Ma nooo :-D
Il lapillo va sotto, anche a grana grossa va bene! La terra allofana invece va sopra. Secondo me di lapillo te ne servono sì e no 10kg.. 50kg sono una quantità esagerata!
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
ok capito
quindi dal basso verso l'alto:
1° strato lapillo vulcanico 15 kg.
2° terra allofana 15kg.
http://www.petparadise.it/prodotti/15083-aquaground-bios-terra-allofana-fine-da-4-lt
3°ghiaetto fine...???
http://www.iltucanopet.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=399&category_id=543&option=com_virtuemart&vmcchk=1&Itemid=14
oppure lasciare sopra solo l'allofana??? e sta bella??? #17
devo ordinare entro questa settimana #23
Ah e trovami un sacco di 15kg di lapillo please !!!!
Lascia sopra la terra. Viene bella e molto naturale.
Metterci il ghiaino sopra è uno sbaglio perché poi la terra, più leggera, tenderà a emergere ogni volta che ravani nel fondo (quando poti o sposti le piante).
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
alexander89
19-04-2012, 00:48
Ok
Quindi 15kg di lapillo
E 15kg di allofana che va sopra.....bastano???
Inviato dal mio GT-I9100
Secondo me è anche abbondante. Di lapillo mettine 1-2 cm davanti, 2-3 cm dietro, di terra invece copri fino ad arrivare a un totale di 5-6 cm davanti, 7-8 cm dietro. Per me ti basta.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
alexander89
19-04-2012, 08:05
Secondo me è anche abbondante. Di lapillo mettine 1-2 cm davanti, 2-3 cm dietro, di terra invece copri fino ad arrivare a un totale di 5-6 cm davanti, 7-8 cm dietro. Per me ti basta.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
perfetto.....rimane il fatto di dove trovare sti 15 kg di lapillo !!!!!!!!!!! -:33
http://www.ebay.it/itm/LAPILLO-3-5-29-Kg#30-lt-CONCIME-PIANTE-GRASSE-CACTUS-/320561320769?pt=Fertilizzanti_e_Insetticidi&hash=item4aa2f19341#ht_2765wt_1165
Questo poi è in grana 3-5 mm :-) perfetto!
Marco.88
19-04-2012, 10:34
il lapillo va sciacquato prima di metterlo in vasca?
Sì va sciacquato. la terra invece puoi scaicuqarla oppure no, a scelta. Ma se non la sciacqui poi per qualche giorno ti si copre tutto di polvere.
Marco.88
19-04-2012, 10:42
come terra da mettere sopra al lapillo mi permetto di consigliargli il JBL Manado, ottima a mio parere...
come terra da mettere sopra al lapillo mi permetto di consigliargli il JBL Manado, ottima a mio parere...
In realtà si somigliano moltissimo. Il manado ha il vantaggio che assorbe meno i carbonati, ma tolto questo problema iniziale (saturano comunque molto in fretta, tranne quella ada) le terre sono tutte uguali.
Marco.88
19-04-2012, 10:52
si nel suo caso penso che piu importante sia il prezzo e giustamente il colore.. comunque si, è sempre terra!! ;-)
alexander89
19-04-2012, 12:48
Grazie Mel per il link del Lapillo.... domani lo ordino !!!!!!!
per il terriccio sopra....
1) Aquaground Bios, terra allofana fine da 3 x 4lt € 42,33 (+ trasporto)
http://www.petparadise.it/prodotti/15083-aquaground-bios-terra-allofana-fine-da-4-lt
effetto visivo allofana : http://digilander.libero.it/acquariforum/foto/Jam/Ram3.jpg
2) Jbl Manado 25L per 200-350Litri € 27,80 (+ trasporto)
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=103_390&products_id=4509&osCsid=7917c8498d65d74ca58f487bbd7beeb1
effetto visivo manado : http://imageshack.us/photo/my-images/845/foto3yz.jpg/
Se entrambi sono uguali come caratteristiche ...... la jbl sembra + bellina...inoltre costa un pò pò di meno....
attendo vostri pareri
Grazie ! #70
Tutte le terre allofane all'inizio riducono tantissimo il kh (all'inizio te lo portano proprio a 0) e devi reintegrare facendo dei cambi con acqua di rubinetto finchè il fenomeno non cessa. Questo cambio di kh causa anche sbalzi di ph, chiaramente.
Il manado questo effetto lo fa molto meno delle altre terre, quindi se hai trovato l'offerta conveniente compra pure quello! :-)
alexander89
19-04-2012, 14:36
Oooooooook vada per il Manado #22 #27
per la fertilizzazione??? ù
è obbligatoria o posso lavorare bene con co2 e luce???
dipende dalle piante! Un minimo ci vuole sempre.
alexander89
19-04-2012, 16:55
http://www.aquazoomaniashop.it/product.php?id_product=972
SEACHEM FLOURISH 5ML a settimana e sono apposto??? #30
meh... il procollo seachem dovrebbe prevedere che li usi tutti, i prodotti..
sono fluorish, potassium, iron, trace ed excel. E van dati praticamente 1gg sì e 1 no..
magari il tetra flora pride o un'altra roba "in soluzione unica"?
alexander89
19-04-2012, 17:08
avete buoni sconto per aquariumline??? fino a 1settimana fa c'erà il 50% sull'impianto co2 ruwal...
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-super-plus-elettrovalvola-manometri-bassa-alta-pressione-p-845.html
#06
------------------------------------------------------------------------
meh... il procollo seachem dovrebbe prevedere che li usi tutti, i prodotti..
sono fluorish, potassium, iron, trace ed excel. E van dati praticamente 1gg sì e 1 no..
magari il tetra flora pride o un'altra roba "in soluzione unica"?
allora questo !!!!!!!
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_easy_life/118776 #70
eh gli sconti... magari!
Non conosco quel prodotto, ma intendevo proprio una cosa così.
Provalo. Se poi vedi che le piante han qualche carenza, si può correggere puntualmente o passare a un altro protocollo quando finisci quello.
alexander89
19-04-2012, 17:26
io inizio senza co2....ma con questo fertilizzante e vediamo....nell'attesa di qualche offerta.....tanto all'inizio non serve granchè la co2....
domani ordino tutto #19 quanti soldi.....
perchè non tenti una CO2 fai da te? costa 2€ di materiale e ti passi un paio d'ore a pastrocchiare.
E' insufficiente per una vasca così grande, ma è meglio di niente.
alexander89
19-04-2012, 17:38
perchè non tenti una CO2 fai da te? costa 2€ di materiale e ti passi un paio d'ore a pastrocchiare.
E' insufficiente per una vasca così grande, ma è meglio di niente.
ILLUMINAMI MEGLIO.... #28f
leggi questo link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299211
fra le migliorie costruttive ti consiglio le prime 2 (pressacavo e ssitema venturi per la diffusione).
alexander89
19-04-2012, 18:30
leggi questo link:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299211
fra le migliorie costruttive ti consiglio le prime 2 (pressacavo e ssitema venturi per la diffusione).
UHMMMMMMMMMMMM molto ingegnoso e sarei capace a farlo....ma non ho il tempo e la voglia !!!
rinvio a dopo l'impianto....magari mi decido !!! #22
Marco.88
20-04-2012, 11:12
è ottimo anche il protocollo base della dennerle, 3 prodotti e ottimi risultati.
alexander89
20-04-2012, 17:27
Ciao ragazzi, un piccolo problema....
ho trasferito il mio piccolo acquario da 70l sotto la cabina armadio e ho difficoltà nei cambi d'acqua....
per levarla ci penso col sifone e non ho nessun problema,.... per metterla invece si...xkè devo svuotare il secchio direttamente ....
1) mi cade un mare d'acqua
2)devo usare 3 secchi piccoli
3)mi rompo la schiena.
avevo pensato a una soluzione usare un piccolo motorino che già ho (250litri/orari) con un bel tubo lungo ma non ha la forza di alzare l'acqua....altezza da terra al bordo è di 80 cm...
vorrei comprare un motorino magari + potente in modo da fare i travasi con calma e senza fare casini....giustamente ECONOMICO....
vi ringrazio
Distinti Saluti
Alex #17
------------------------------------------------------------------------
ah....eventualmente questo motorino usarlo anche per la vasca futura + grossa,da terra a bordo 1,2m...
devi guardare alla prevalenza.
questa (ma non so se entra dalla bocca della tanica)
http://www.aquariumline.com/catalog/ottavi-pompa-ricircolo-modello-futura-portata-regolabile-consumo-10watt-prevalenza-160cm-p-11382.html
o questa che è fatta apposta:
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-shot-system-pompa-risalita-utilizzo-rabbocchicambi-dacqua-p-9278.html
digitalfrank
20-04-2012, 17:51
Non prendere la seconda fa schifo si è rotta dopo 1 mese. Prendi questa che va benissimo. Io l'ho presa 1 anno fa e va alla grande:
Link:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
alexander89
20-04-2012, 18:23
Non prendere la seconda fa schifo si è rotta dopo 1 mese. Prendi questa che va benissimo. Io l'ho presa 1 anno fa e va alla grande:
Link:
http://www.aquariumline.com/catalog/water-pompa-volt-p-5234.html
BUON KIT....però indisponibile e € 30,00 !!!!
cerco una normale pompa che abbia una grande prevalenza ....io uso secchi da 40 litri quindi sono super larghi non mi servono micropompe....
------------------------------------------------------------------------
http://www.webaquarium.it/shop/it/pompe-sump-filtro/12203-pompa-immersione-sicce-multi#800-840-lt-h-x-acquario.html
questa ha 1,3m e costa poco
digitalfrank
20-04-2012, 20:40
Vedi che la pompa che ti avevo dato come link ha una prevalenza di quasi due metri ed ha una portata potentissima e non è proprio piccola. Comunque come costo effettivamente è elevato ma ne vale tutta.
alexander89
21-04-2012, 00:08
da un negozio qui a palermo ne ho trovata una prevalenza 1,3 portata 600/h a 14 euri....
#27 #27 #27 #27
digitalfrank
21-04-2012, 10:57
Buon per te. Dove si puo risparmiare e sempre meglio, soprattutto in questo periodo.
alexander89
21-04-2012, 15:40
Salve signori.... eccomi per ulteriori richieste !!! (chissà quanto vi rompo) :-D
sono innamorato cotto di queste due radici
http://www.aquagarden.it/articoli/62_102ada/2.jpg
dove aspio posso comprarle??? ovunque hanno foto indicative e nessun negozio mi manda la foto delle loro radici
#28b#28b#28b
Help Me -41
digitalfrank
21-04-2012, 15:43
Difficile che trovi le foto delle radici che ti spediranno. Devi comprarle in un negozio vero e proprio. Anche io sto facendo la tua stessa ricerca.
alexander89
21-04-2012, 16:58
Difficile che trovi le foto delle radici che ti spediranno. Devi comprarle in un negozio vero e proprio. Anche io sto facendo la tua stessa ricerca.
mi stampo la foto e la lascio a ttuti i negozi !!!!!!!!
digitalfrank
21-04-2012, 17:46
Vedi che comunque quella foto è una composizione di legni, non è uno solo, quindi devi essere bravo tu a montarli in maniera corretta.
alexander89
21-04-2012, 19:15
Lo so....pero ci sn tante radici con queste forme.....bisogna cercarle....uguale mai ci sara pero l'idea è quella....
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
22-04-2012, 13:28
Anche io sto andando in giro per trovare qualche radice bella. Infatti sto decidendo se mettere muschi o meno. Sempre per il solito problema: le alghe. Ho 170 watt su 180 litri lordi.:-))
alexander89
22-04-2012, 14:28
Anche io sto andando in giro per trovare qualche radice bella. Infatti sto decidendo se mettere muschi o meno. Sempre per il solito problema: le alghe. Ho 170 watt su 180 litri lordi.:-))
ma non sono assai???
io monterò 108 watt su 230litri "lordi"
digitalfrank
22-04-2012, 15:57
Si sono tanti ma faro un platacquario e poi l'ultimo neon lo accendo per sole 2 ore per fare il picco. Quindi il wattaggio è 129watt accesi gradualmente con 168 di picco.
alexander89
23-04-2012, 00:32
Lapillo vulcanico trovato .....2/5 cm 30kg a € 10,00
in un paese vicino palermo.... Domani ordino tutto il resto compresa la radice e prox settimana si avvia l'acquario !!!!
Domanda..... Pensavo a un 40% acqua rubinetto e 60% osmosi
Calcolate che ho un addolcitore chimico alla fonte dell'acqua...
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
23-04-2012, 21:50
Domanda..... Pensavo a un 40% acqua rubinetto e 60% osmosi
Calcolate che ho un addolcitore chimico alla fonte dell'acqua...
digitalfrank
24-04-2012, 07:27
Allora mi sa che devi diminurire la parte di osmosi al 30% forse. Dovresti provare.
Domanda..... Pensavo a un 40% acqua rubinetto e 60% osmosi
Calcolate che ho un addolcitore chimico alla fonte dell'acqua...
Devi misurare gh e kh dal rubinetto. Poi vediamo che % fare in base a che pesci vuoi mettere.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
alexander89
24-04-2012, 09:38
Ok entro la prox settimana mi arriva tutto e si inizia :-)
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
28-04-2012, 00:55
Manado e lapillus arrivati !!!!
Avevo pensato a mettere davanti un 3 cm in altezza di lapillus (lasciando 3 cm dal bordo in modo da riempire cn manado..) e dietro 5cm....
Poi manado sopra con le stesse proporzioni.
Cosi da avere davanti totale 6cm e dietro 10cm.
Cosa ne pensate???
Gracias
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
28-04-2012, 14:37
Attendo vostre conferme x procedere
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
29-04-2012, 17:26
Terreno completato....alla fine ho scelto 4cm davanti e poi una salita fino a 10cm di massima dietro....al centro ho 5,5 cm....
Ecco alcune foto
http://img.tapatalk.com/0228bd77-5bc9#272d.jpg
Questa è mentre stavo coprendo il lapillo...
http://img.tapatalk.com/0228bd77-5bf1-f2ed.jpg
Lapillo quasi coperto del tutto
http://img.tapatalk.com/0228bd77-5c10-86fb.jpghttp://img.tapatalk.com/0228bd77-5c1f-a9d9.jpg
Terra ultimata
http://img.tapatalk.com/0228bd77-5c38-8cfc.jpg
Particolare sulla salita...
Accetto suggerimenti grazie.
Inviato dal mio GT-I9100
niente da dire a parte "like!" #70
alexander89
02-05-2012, 14:17
Valigetta sera test arrivata....
Valori acqua rubinetto
Ph 8
Kh 15
Gh 12
Valori acqua osmosi
Ph 6
Kh 2
Gh 3
Facendo metà e metà non dovrebbe andare a ph 7 ???
Riepilogo pesci :
6 scalari
20 cardinali
10 corydoras
2 ancistrus
2 ramirezi
Datemi le vostre info su quanta acqua mettere e di quale...
E che valori medi devo avere per tali pesci....
Gracias
Inviato dal mio GT-I9100
Valori acqua osmosi
Ph 6
Kh 2
Gh 3
Fatta tu o te la han venduta? deve avere kh e gh 0, altrimenti non è osmosi (o è osmosi fatta da un impianto con la membrana a puttane).
Non devi mai guardare il ph quando fai le miscele, devi guardare solo kh e gh.
Considerando che devi avere kh circa 3-4 e gh 5-6 per tenere i ramirezi, devi fare 85% osmosi e 15% rubinetto, se hai quell'acqua lì.
Con un'acqua da osmosi "buona" dovresti fare 75% osmosi, 25% rubinetto.
bettina s.
02-05-2012, 14:31
Terreno completato....alla fine ho scelto 4cm davanti e poi una salita fino a 10cm di massima dietro....al centro ho 5,5 cm....
se metti gli ancistrus ti livelleranno tutto meglio di un piastrellista, garantito. ;-)
Facendo metà e metà non dovrebbe andare a ph 7 ??? il pH è un valore logaritmico, non funziona come per la durezza che è lineare.
alexander89
02-05-2012, 14:40
L'impianto ce l'ho io gia cn la prima goccia di reagente sia kh e gh erano colorati pero chiari....alla seconda e terza goccia sn diventati scuri....quindi secondo me significa 0....
Per l'ancistrus.... Fanno davvero cosi casino???
A me piacciono tanto....e poi aspirano alghe alla grande !!!
Ps: illuminazione sara di 108watt mi creera problemi con alcune piante?
Ps2: alla base della cisterna ho un addolcitore che elimina solo le due sostanze che formano il calcare..crea problemi?
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
02-05-2012, 14:44
Il ph quindi mi rimarra 8 o scendera un pochino??? Ed è buono per i pesci che ho elencato? (penso di no)
Ci vuole la co2 penso...
Anche se la compro fra 2 mesetti penso non comporti danni...calcolando che 1 mese passa sl di maturazione!!!
Inviato dal mio GT-I9100
il ph dipende dalla durezza carbonatica (kh) e dalla concentrazione di co2. ti diventerà basso solo se l'acqua è molto morbida. Quindi con kh molto basso.
L'addolcitore ti causa la strana condizione in cui il tuo kh è + alto del tuo gh.. Non credo vada benissimo per i pesci, mi sa che dovrai aggiungere un po' di sali per tenerlo più alto, oppure usare solo acqua di osmosi + sali nel riempire la vasca.
alexander89
02-05-2012, 15:11
Posso pero prendere l'acqua prima che entri nell'addolcitore e risolvere il problema....se l'acqua addolcita fa danno....pero l'acqua dell'osmosi è pure addolcita alla base....
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
02-05-2012, 20:06
un oretta fa mi è arrivato il super filtro esterno e il riscaldatore.... #27
ho ancora il problema delle decorazioni..... ho 2 pietre giganti da posizionare
ma mi manca il protagonista principale....una super,mega RADICEEEE
nessun negozio online ne ha e nemmeno i negozi nei paraggi mi aiutate???
dimensioni richieste : larghezza 50- 60 cm, altezza 40- 50 cm e profondità 35cm......grazieeeee
------------------------------------------------------------------------
nel filtro ho trovato il solito carbone attivo (che tolgo subito) 2 pacchi di cannolicchi e 2 pacchi di purelava.... ho letto che serve pure da insediamento batteri....quindi pensavo a questa composizione..... dal basso verso l'altro.... 1cestello purelava-2cestello cannolicchi grossi- 3cestello cannolicchi piccoli a sfera
confermate?
bettina s.
02-05-2012, 22:22
Posso pero prendere l'acqua prima che entri nell'addolcitore e risolvere il problema....se l'acqua addolcita fa danno....pero l'acqua dell'osmosi è pure addolcita alla base.... il problema degli addolcitori è che funzionano tramite resine a scambio ionico, che significa che levano i sali responsabili delle incrostazioni di calcare ma ne cedono altri, di solito sodio che a lungo andare danneggia le piante e non fa bene neanche ai pesci, se il tuo è così dovresti avere accanto all'addolcitore il classico saccone di sale.
nessun negozio online ne ha e nemmeno i negozi nei paraggi mi aiutate???
dimensioni richieste : larghezza 50- 60 cm, altezza 40- 50 cm e profondità 35cm......grazieeeee una radicione di queste dimensioni non puoi fartela mandare on line, devi andare a caccia e poi dev'essere amore a prima vista! #36#
nel filtro ho trovato il solito carbone attivo (che tolgo subito) 2 pacchi di cannolicchi e 2 pacchi di purelava.... ho letto che serve pure da insediamento batteri....quindi pensavo a questa composizione..... dal basso verso l'altro.... 1cestello purelava-2cestello cannolicchi grossi- 3cestello cannolicchi piccoli a sfera
che filtro è?
alexander89
02-05-2012, 22:30
Si c'e il saccone di sale e ogni 2 giorno si autopulisce la resina....e butta l'acqua sporca tramite uno scarico esterno.
Il filtro è pratiko 300
Allora potrei andare alla ricerca del legno in mezzo alle campagne !!!!
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
02-05-2012, 23:28
Gli addolcitori rovinano le membrane osmotiche alla lunga. Io prenderei l'acqua prima dell'addolcitore. Se alla prima goccia che si colora del colore che dovrebbe indicare 0 va bene, il colore sbiadito è che la concentrazione del reagente e bassa quindi sembra piu sbiadito.
I valori ottimali per l'acqua non esistono ma dipende da cosa hai in vasca. Secondo me con un kh tra 3 e 4 ed un gh sugli 8 vai bene.
bettina s.
02-05-2012, 23:31
Si c'e il saccone di sale e ogni 2 giorno si autopulisce la resina....e butta l'acqua sporca tramite uno scarico esterno. allora come pensavo, è meglio non usare per l'acquario l'acqua che esce dall'addolcitore.
Per il filtro, tieni da parte il carbone per evenienze future e caricalo come da istruzioni.
Allora potrei andare alla ricerca del legno in mezzo alle campagne !!!!
Intendevo andare a caccia del legno ideale nei negozi di acquaristica, se non l'hai ancora fatto, leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)
alexander89
02-05-2012, 23:41
Si c'e il saccone di sale e ogni 2 giorno si autopulisce la resina....e butta l'acqua sporca tramite uno scarico esterno. allora come pensavo, è meglio non usare per l'acquario l'acqua che esce dall'addolcitore.
Per il filtro, tieni da parte il carbone per evenienze future e caricalo come da istruzioni.
Allora potrei andare alla ricerca del legno in mezzo alle campagne !!!!
Intendevo andare a caccia del legno ideale nei negozi di acquaristica, se non l'hai ancora fatto, leggi qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)
Quindi per riempire l'acquario uso 75% di acqua di osmosi e 25% di acqua dalla cisterna saltando l'addolcitore???
Problema....l'acqua di osmosi viene prima pure addolcita.....però penso che eventuale sodio o sostanze cattive vengano bloccate nei filtri giusto???
per la radice ho trovato questo contatto che ti realizzano radici per acquari su misura...
http://www.kijiji.it/annunci/altri-animali/livorno-annunci-cecina/grandi-radici-naturali-x-acquari/23715127
prezzo LarghezzaxAltezzaxProfondità x 1000
esempio mio legno 0,60x0,50x0,30x1000 = € 90,00 + trasporto -:33
ho anche trovato 3 annunci di grosse radici in vendita....vediamo come finisce....costano 20 e 30 euri e sn pure grosse...
------------------------------------------------------------------------
come fondo ho il manado che dovrebbe abbassare un pò anche il KH
alexander89
05-05-2012, 00:50
uffa ancora alla ricerca del legno....avrò contattato almeno 5 ditte che producono legni giganti per acquari !!!!!!!#28b
digitalfrank
05-05-2012, 07:21
Io l'ho trovato il legno per il mio acquario. Mi son dovuto accontentare, mi ero rotto di andare in giro.
alexander89
05-05-2012, 14:52
Io l'ho trovato il legno per il mio acquario. Mi son dovuto accontentare, mi ero rotto di andare in giro.
nooooooooooooooooooooo, se non trovo la radice perfetta io non avvio un tubolo !!!
è da 1 settimana che vado sbattendo di qua e di la....
ho trovato un grosso fornitore di radici giganti per acquari e "forse" siamo a buon punto...!!!
fammi vedere con quale radice ti sei accontentato !!!!!!!
digitalfrank
06-05-2012, 09:47
Adesso sono a mollo in vasca. Quando inizio l'allestimento se mai ti faccio una foto.
alexander89
06-05-2012, 11:05
Adesso sono a mollo in vasca. Quando inizio l'allestimento se mai ti faccio una foto.
oOoOoOkkkkkkkkkkk #19
Intanto io mi monto il filtro e il termoriscaldatore esterni #27.
Una info.... meglio osmosi 75% e acqua cisterna (non trattata con addolcitore) 25%
o tutta osmosi con aggiunta di sali?? (e quanto costano sti sali)???
Gracias -32
alexander89
06-05-2012, 16:15
Ecco il filtronehttp://img.tapatalk.com/5d94ab96-86a3#8254.jpg
Particolare sul termoriscaldatorehttp://img.tapatalk.com/5d94ab96-86c4-3153.jpg
Vista dall'alto
http://img.tapatalk.com/5d94ab96-86e1-7143.jpg
Ps: il lato vicino alla finestra sara coperto da uno sfondo tt blu....scuro nel fondo e piu chiaro nella parte alta.
(stampato nel plotter di mio cognato su carta fotografica a € 0,00 huahuahuh)
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
07-05-2012, 07:57
Ma secondo la mia esperianza io metterei tutta osmosi e la regolerei con i sail sia per lil kh sia per il gh. Cosi sei sicuro che cosa immetti in vasca.;-)
alexander89
07-05-2012, 08:27
Ok ma i sali quanto costano ? E quali?
Inviato dal mio GT-I9100
blackrose
07-05-2012, 09:02
Riepilogo pesci :
6 scalari
20 cardinali
10 corydoras
2 ancistrus
2 ramirezi
Se vuoi un'arena da combattimento direi che ci stai andando vicino.
1. O scalari (una coppia) o Ramirezi (una coppia).
Se non sei interessato alla riproduzione il resto potrebbe andare, anche se, durante i tentativi di accoppiamento potresti avere problemi con ancy e cory..se invece ti interessa riprodurre o gli scalari o i Ramirezi hai bisogno di una vasca monospecifica. Quindi Ramirezi + otocinclus/scalari + otocinclus.
Per i valori ph6.5 gh7 kh3/4
Per i sali io usavo gli elos, non costano pochissimo ma neanche troppo. L'effetto del manado prima o poi scompare..
alexander89
07-05-2012, 09:37
Gli scalari e i ramirezi possono convivere...nuotano ad altezze opposte....solo nel caso di un accoppiamento allo stesso momento di entrambe le specie puo creare problemi in quel caso sposto i ramirezi "momentaneamente" nel 70litri.
Penso non avverra facilmente ......ma....speriamo di si a sto punto !!!!
Inviato dal mio GT-I9100
blackrose
07-05-2012, 09:53
Scalari e Ramirezi possono convivere in vasche molto più grandi della tua. Comunque se non credi a questa affermazione puoi scrivere un post direttamente nella sezione Ciclidi Nani\Scalari per avere più pareri.
Per inciso la vasca è tua, se vuoi metterci una trota sono affari tuoi. Il mio è un consiglio. D'altronde si mira ad avere un acquario dove gli ospiti si trovino a loro agio.
Nuotare in aree diverse della vasca non significa che non possano incontrarsi, ed essendo due pesci MOLTO territoriali e dal carattere MOLTO forte rischi che si prendano a mazzate dalla mattina alla sera soprattutto se ci sono anche gli Ancystrus a rompere le palle.
Spingo sempre a non commettere banali errori come questo ma non posso/iamo costringere nessuno, il resto lo deve fare il buonsenso di chi ha la vasca.
Per me questo discorso vale come il mettere due carassi in 10lt, tanto se non hanno spazio rimangono più piccoli..
alexander89
07-05-2012, 14:48
Per gli ancistrus se leggi nei messaggi...
dopo avevo detto che eventualmente non li metto...
Il confronto coi carassi in 10litri..... Sei esagerato...sono 2 cose completamente opposte....
Sei il primo che mi dice che ramirezi e scalari in 230litri non possono starci....
...non voglio contraddirti di nuovo...infatti attendero altre opinioni.
Grazie anzi per averlo fatto presente.
Inviato dal mio GT-I9100
blackrose
07-05-2012, 15:15
Te l'assicuro perché anche io volevo fare lo stesso accoppiamento in 300litri ed una volta appresi i rischi ho rinunciato, proprio perché è nelle mie intenzioni avere una vasca pacifica senza guerre civili. Comunque se chiedi nella sezione Ciclidi Nani, ti sapranno rispondere sicuramente.
alexander89
07-05-2012, 19:00
Ho già fatto un topic li e mi hanno già fatto capire il problema.....mi piacciono più gli scalari però come mi ha detto un utente appena si forma la coppia gli altri 3-4 rischiano l'assedio....
tenere solo 2 ramirezi la vasca mi sembra troppo vuota....
e se l'alternativa agli scalari fossero i Discus??? ( 3-4) ? #24
digitalfrank
07-05-2012, 22:28
Dalla padella alla brace.#rotfl#
alexander89
07-05-2012, 23:17
Lollll..... Allora 2 ramirezy e 2 scalari !!!!
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
08-05-2012, 06:31
Ma se ti hanno gia detto che i ram e gli scalari non vanno insieme.
alexander89
08-05-2012, 08:09
Ma se ti hanno gia detto che i ram e gli scalari non vanno insieme.
-41 sono testone .....
sn un pò confuso nell'altro topic un utente che ha vasche da 30 anni....dice il contrario...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=371204
digitalfrank
08-05-2012, 08:16
Non saprei dirti, io ho sempre letto che i ram non vanno con altri ciclidi, poi si puo sempre provare, al massimo dai via o gli scalari o i ram. Scegli quali ti piacciono di piu.:-D
blackrose
08-05-2012, 08:21
Se tanta gente ruba, non vuol dire che è giusto rubare.
digitalfrank
08-05-2012, 08:30
Cioè? Cosa vuoi dire?
alexander89
08-05-2012, 08:33
È esagerato il paragone...
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
08-05-2012, 14:49
Solo 5 scalari e basta...
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
09-05-2012, 14:27
Arrivata plafoniera.....
...spettacolare grazie Bettina !!!
http://img.tapatalk.com/5d94e860-62b6-a3c6.jpg
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
09-05-2012, 14:29
Ah....dimenticavo....ordinata super radice larghezza 60cm profondità 30cm altezza 40 - 45 cm.... Che ve ne pare???
http://img.tapatalk.com/5d94e860-6322-59c1.jpg
COSTO TOTALE COMPRESA SPEDIZIONE € 43,90 #22
Inviato dal mio GT-I9100
bettina s.
09-05-2012, 22:26
bella la plafo e bella la radice.
Per ramirezi e scalari ognuno dice la sua perché sono pesci con una certa personalità: può andar bene come no.;-)
digitalfrank
09-05-2012, 23:17
Per ramirezi e scalari ognuno dice la sua perché sono pesci con una certa personalità: può andar bene come no.;-)
Ecco una risposta giusta ed equa. Non si puo dire. In natura non è scritto tutto con leggi ferree.
bettina s.
09-05-2012, 23:28
... però io eviterei: ho visto come la coppia di agassizi (giovane) attaccava continuamente gli scalaretti ormai più grossi di loro, parcheggiati in via provvisoria nella stessa vasca.
Ti direi, prova, ma tieniti una porta aperta, riservati la possibilità di rendere una o l'altra specie se le cose si mettessero male. :-))
alexander89
10-05-2012, 00:24
Si faro cosi.....eventualmente cedero i due ramirezi ......
prox settimana si avvia !!!
Devo comprare le piante !!!! Anzi devo prenotarle xke appena vado dal negoziante sicuro che nn trovo un tubo....
Vi spiego un po la composizione della vasca...
1)il legno gigante va messo come da foto sulla destra completamente appoggiato in modo da lasciarr un po di spazio a sinistra
2)sia dietro che davanti il legno voglio piante....giustamente dietro belle alte e davanti piccolissime....
3)in basso a sinistra del tronco creero una barriera di pietre vulcaniche lasciando 15cm dietro che voglio piantumare a tappeto.....davanti invece alle pietre vulcaniche voglio fare un bel pratino...
Non conosco i nomi tecnici delle piante...
Nn ho co2 (forse piu avanti comprero l'impianto), ho 108watt di luce, fertilizzante completo profito 10ml a settimana...
Ditemi un po che piante "poco" esigenti posso comprare per soddisfare le mie richieste.....gracias !!!
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
10-05-2012, 00:27
Ah pensavo al muschio sulle punte dei tronchi per ricreare un albero!!! Che ne pensate???
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
10-05-2012, 21:44
attenzione al muschio se viene messo in troppa luce si riempe di alghe.
alexander89
10-05-2012, 21:59
Ok grazie ....e per le piante poco esigenti cs suggerite???
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
12-05-2012, 13:45
Mi avete abbandonato...Melllllll che fine hai fatto????
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
12-05-2012, 20:28
Ho trovato 2 pietre giganti a mare molto belle per il mio acquario....
Se faccio il test col viakal e non fa bollicine...dopo
Bollisco per 30minuti.....poi 1 ora a mollo in acqua fredda e poi ribollisco per 1 ora....poi posso metterle nell'acquario o rischio qualcosa??? Grazie.
Inviato dal mio GT-I9100
Ho trovato 2 pietre giganti a mare molto belle per il mio acquario....
Se faccio il test col viakal e non fa bollicine...dopo
Bollisco per 30minuti.....poi 1 ora a mollo in acqua fredda e poi ribollisco per 1 ora....poi posso metterle nell'acquario o rischio qualcosa??? Grazie.
Inviato dal mio GT-I9100
Va benissimo. Se fai così non rischi niente. Io le bollirei anche meno, altrimenti magari si spaccano..
Ultimamente ho poco tempo libero causa trasloco! Sto ripitturando la casa nuova, sistemando gli infissi, etc. Poi ieri mi ero preso un giorno libero per un po' di trekking... Posso? ;)
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
alexander89
13-05-2012, 11:30
Mel per stavolta assente giustificato !!! :-D
Grazie della risp ora mi sento meglio
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
13-05-2012, 11:58
Tutto cio che proviene dal mare non mi fiderei, ma solo opinione personale.
alexander89
13-05-2012, 13:47
Attendo ancora risposte per le piante....
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
14-05-2012, 12:58
Problemone.... non trovo nei venditori locali i neon di ricambio t5 54w 120cm....
online ho trovato questi due..
http://www.delpiano.biz/lampada-fluorescente-tubo-neon-4000k-airam-p-9968.html
http://www.ebay.it/itm/SERA-DAY-LIGHT-BRILLIANT-T5-54W#120cm-6000K-NEON-LAMPADA-ACQUARIO-/170727760275?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27c02ae193#ht_500wt_699
quello della sera costa un botto.... avete dei consigli....grazie.
digitalfrank
14-05-2012, 20:15
Hai visto qui?
Chi cerca trova.:-D
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-nature-high-lite#1200mm-4100degk-p-6451.html
alexander89
14-05-2012, 21:25
Risolto grazie a bettina e successivamente da un ingrosso a 4,50 a lampada!!!!
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
14-05-2012, 23:17
E dove hai trovato i fuori misura a 4,5 euro?
alexander89
14-05-2012, 23:49
I neon t5 da 54wat sn tutti da 120cm... Non sn fuori misura....
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
15-05-2012, 06:50
Si forse hai ragione.#12
Scusa ma non avevo fatto le riceche in maniera adeguata. Scusate per la risposta affrettata.
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma mi sono fatto un altro giretto ma mi sa che ti stai sbalgiando e hai portato nell'errore anche me. I t5 standard da 54w sono 115/116 cm. I t5 54w 120cm sono i fuori misura come quelli juwel. Infatti controlla qui.
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade/Leuci.htm
alexander89
15-05-2012, 09:29
120cm è la plafoniera....poi effettivamente il neon sara sui 115 - 116.... Infatti quando me l'hanno presa mi fa...: è per una plafo da 120cm?
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
15-05-2012, 22:21
1)Aggiornamento neon..... mio padre è andato a prendermi 2 neon 4000k° 54watt (la 6500 è ordinata per la prox settimana).... lo conosceva !!!
2 neon 54watt 115cm € 5,00 uahauhauhau (uno lo conservo fra 6 mesi!!!!)
la 4000° è normale che tenda un pò sul giallognolo.... per ora è montata con l'altra da 10000° e la luce trapassa il mobile !!! #rotfl#
2)altro punto importante le pietre le ho testate col viakal e ....... sono calcaree #06#06#06
1° domanda..... posso metterle nel 70 litri dove ho i poecilidi? (penso di si vista la durezza che vogliono)
2° dove aspio posso trovare delle "rocce" vere abbastanza grosse da mettere in acquario...fin ora in tutti i negozi dove sono stato ho sempre visto le pietre piatte o rotonde o quadrate....molto molto piccole !!!
premetto che voglio fare una rocciata un bel pò alta che separi il legno dal "pratino"....
cerco tipo queste pietre qui : http://s3.postimage.org/bhs3td6zn/Foto1.jpg
digitalfrank
15-05-2012, 22:26
Problemone.... non trovo nei venditori locali i neon di ricambio t5 54w 120cm....
online ho trovato questi due..
http://www.delpiano.biz/lampada-fluorescente-tubo-neon-4000k-airam-p-9968.html
http://www.ebay.it/itm/SERA-DAY-LIGHT-BRILLIANT-T5-54W#120cm-6000K-NEON-LAMPADA-ACQUARIO-/170727760275?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27c02ae193#ht_500wt_699
quello della sera costa un botto.... avete dei consigli....grazie.
Da questo post sembrava che volevi le 120cm che esistono e sono le fuori misura della juwel. Poi invece ci sono le 54w standard che hai preso tu ma sono comunissime, almeno a Roma.:-))
alexander89
15-05-2012, 22:34
Problemone.... non trovo nei venditori locali i neon di ricambio t5 54w 120cm....
online ho trovato questi due..
http://www.delpiano.biz/lampada-fluorescente-tubo-neon-4000k-airam-p-9968.html
http://www.ebay.it/itm/SERA-DAY-LIGHT-BRILLIANT-T5-54W#120cm-6000K-NEON-LAMPADA-ACQUARIO-/170727760275?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27c02ae193#ht_500wt_699
quello della sera costa un botto.... avete dei consigli....grazie.
Da questo post sembrava che volevi le 120cm che esistono e sono le fuori misura della juwel. Poi invece ci sono le 54w standard che hai preso tu ma sono comunissime, almeno a Roma.:-))
se leggi bene.... c'è allegato pagine prima la plafoniera che ho.....potevi vederlo !!!#27
nei venditori locali vero non ne avevano....questo dove sn andato io è un ingrosso che rifornisce tutta l'italia!!!! :-))
Comunque.....digitalfrank aiutami a trovare delle belle rocce !!!! così creo una montagna in mezzo all'acquario !!! #18#18
digitalfrank
16-05-2012, 07:31
E dove le trovo? Se mai settimana prossima quando vengo giu in sicilia, vado sull'etna e ti trovo qualcosa.:-D
alexander89
16-05-2012, 07:55
E dove le trovo? Se mai settimana prossima quando vengo giu in sicilia, vado sull'etna e ti trovo qualcosa.:-D
Giustissimo !!!!!!!!!!! -:33
alexander89
16-05-2012, 12:32
*** QUESTIONE SFONDO ***
cosa consigliate di mettere??? unico colore con sfumatura???
ecco cosa ho trovato io che ve ne pare?
parte alta
http://img42.imageshack.us/img42/358/senzatitolo1pxp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/senzatitolo1pxp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
parte bassa
bettina s.
16-05-2012, 12:58
per favori riduci l'immagine a 800*600 pixel :-)
alexander89
16-05-2012, 13:09
per favori riduci l'immagine a 800*600 pixel :-)
Fatto Capo. #22
alexander89
17-05-2012, 13:24
*** RADICE ARRIVATA !!! ***
ecco la foto.... + o - la voglio mettere cosi...incastrata pero tra rocce laviche.....
http://img.tapatalk.com/0228f181-dff3-1ded.jpg
Inviato dal mio GT-I9100
bettina s.
17-05-2012, 14:20
notevole!#36#
alexander89
19-05-2012, 01:02
Domani arrivano 10kg di pietra lavica !!!!
Oggi mio cognato mi ha regalato pure 3 piante stupende!!!!
Penso che domenica si avviaaaaaaaaaaa
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
19-05-2012, 15:46
Sfondo appena montato....
Molto probabile che domani monto tutto l'allestimento con 1/3 di acqua.....(dv comprare ancora una marea di piante e mi secca metterle con la vasca piena!!!
Il legno verra messo diversamente anche xke sto cercando di fare qualche ambiente particolare con le pietre laviche...
Ecco foto con sfondo:
http://img.tapatalk.com/0228d29f-a423-684f.jpg
Purtroppo nella foto non si vede tanto la sfumatura chiaro - scuro....ma dal vivo è spettacular....
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
20-05-2012, 22:06
Acquario completato....nn ho potuto fare foto causa cel scarico....dopo 2 ore di avvio ho trovato acqua a terra....perde dal riscaldatore hydor....ho letto un topic vecchio dv se ne parlava....domani sostituiro con un tubo in plastica 16/22 ancorato con fascette!!!!
Domani le foto....vi stupiro...!!!
Inviato dal mio MID_Serials usando Tapatalk
digitalfrank
20-05-2012, 23:06
Vedremo!!!!!:-D
alexander89
21-05-2012, 00:10
Sorpresa prima della nanna!!!
Fotina scattata dopo riempimento
http://img.tapatalk.com/0228d29f-6b5a-bd8e.jpg
La nube bianca è dovuta al nitrivec.
Domani aggiorno la foto che si vedra sicuro meglio..
Ah attendo pareri positivi/negativi o eventuali suggerimenti.
Grazie notte!!!
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
21-05-2012, 06:39
La radice non mi piace, hai quei tagli agli estremi che sembrano innaturali. Vedremo quando si schiarisce l'acqua.
alexander89
21-05-2012, 10:03
La radice non mi piace, hai quei tagli agli estremi che sembrano innaturali. Vedremo quando si schiarisce l'acqua.
ti do ragionissima, infatti nei 3 tronchetti tagliati "male" metterò del muschio ;-).
ps: sostituito il tubo...spostata la mandata tutta a sinistra....e pompa a manetta !!! #27
0 gocce.
Sto allestendo il mio piu' o meno alla stessa maniera. Ho pero' difficolta' a trovare le rocce laviche che nonsiano piccole
any suggestion?
alexander89
21-05-2012, 11:09
Sto allestendo il mio piu' o meno alla stessa maniera. Ho pero' difficolta' a trovare le rocce laviche che nonsiano piccole
any suggestion?
io ho trovato un garden shop che me le ha vendute a € 0,50 al kg.....con 15 euri mi sono portato 30kg di rocce....
però ne ho usate solo 3.....2 ai lati che pesano una 8kg e una 9 kg... poi una piccolina dietro la radice per non farla salire...
mi sono rimaste 8 pietre più piccoline, di cui 2 devo metterle nell'acquario piccolino.
le restanti 6 se le vuoi ti posso fare le foto e possiamo accordarci dandotele allo stesso prezzo di acquisto (trasporto a carico tuo).
ehehehehe palermo - roma ( sembra un film di un po' di tempo fa)
Non vorrei scomodarti ma se non le trovo in zona approfittero' della tua offerta
Grazie 1000
PS: come le hai trattate prima di inserirle?
alexander89
21-05-2012, 11:18
ehehehehe palermo - roma ( sembra un film di un po' di tempo fa)
Non vorrei scomodarti ma se non le trovo in zona approfittero' della tua offerta
Grazie 1000
PS: come le hai trattate prima di inserirle?
purtroppo viste le dimensioni delle 2 giganti le ho lasciate in acqua calda per mezzagiornata.....e poi sciacquate con acqua fredda.
facile non lasciano residui.
alexander89
21-05-2012, 21:37
*** AGGIORNAMENTO FOTO ***
http://img.tapatalk.com/0228d29f-9935-410a.jpghttp://img.tapatalk.com/0228d29f-994c-0abf.jpghttp://img.tapatalk.com/0228d29f-995c-e220.jpghttp://img.tapatalk.com/0228d29f-9968-c992.jpghttp://img.tapatalk.com/0228d29f-9974-4da1.jpghttp://img.tapatalk.com/0228d29f-9980-4acb.jpg
Inviato dal mio GT-I9100
Baraonda
22-05-2012, 00:28
Opinione personalissima....ma preferivo come avevi inziato.....radice su un lato e nel resto i sassi......nn riesci a spaccarne un po invece di mettere quei due roccioni?Secondo me fare varie dimensioni di roccia aiuta al "realismo" della vasca.
Bar
p.s= cmq sia complimenti per il lavoro svolto #70
alexander89
22-05-2012, 01:54
Opinione personalissima....ma preferivo come avevi inziato.....radice su un lato e nel resto i sassi......nn riesci a spaccarne un po invece di mettere quei due roccioni?Secondo me fare varie dimensioni di roccia aiuta al "realismo" della vasca.
Bar
p.s= cmq sia complimenti per il lavoro svolto #70
Avevo provato come dici tu....ma non rendeva per niente....sembrava un allestimento per ciclidi africani....
Il layout ancora nn è finito....il legno andra riempito di muschio di java e il fondo (da sinistra a destra comprese anche pareti laterali)pieno di piante....
Questi due roccioni sn molto particolari....quello a destra è piatto col laterale rialzato....il che facilita i nascondigli ai cory e probabilmente mettero nella parte dietro qualche alga infestante..... La roccia a sinistra ha una caverna nascosta "enorme" che sicuramente ospitera anciatrus o cory.....appena posso faccio qualche dettaglio della caverna :-D.
cmq sia a me piace da impazzire cosi....pero colgo molto volentieri consigli per migliorarlo.....cambiare radicalmente no!!!.
Penso di avere un acquario unico come layout...(nel bene e nel male ihhihihih).
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
23-05-2012, 14:27
*** 2° Giorno dall'Avviamento ****
Vetri,piante e rocce pieni di piccolissimi puntini bianchi
Penso siano batteri....che andranno via.
Temp. 25° senza riscaldatore acceso.
Temp. Casa fissa...grazie ai termosifoni a 19°
1)lascio il riscaldatore ancora spento?
Da due giorni inserisco 2 litri di acqua osmosi...
2)È normale tt questa evaporazione?
Vorrei fare i test completi, ma il mio istinto mi suggerisce di aspettare una settimana in modo che l'acqua assorba qualsiasi sostanza 'misurabile'.
3)Che ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9100
Una vasca con così tanta superficie evapora TANTISSIMO.
Minore è il movimento d'acqua in superficie, però, meno evapora. E anche il film superficiale batterico/oleoso che si forma ogni tanto aiuta a diminuire l'evaporazione. Se si forma non levarlo.
alexander89
23-05-2012, 14:55
Si si vede l'effetto olio.....il movemento superficiale C'è ma è un po attenuato xke ho sceso un po la mandata xke faceva schizzare l'acqua fuori!!!
Come ti sembra mel?
Inviato dal mio GT-I9100
ho sceso un po la mandata
Sì... scendi il cane che lo piscio -.- (ehm i verbi transitiviiiiiii!)
Comunque tutto bene dal punto di vista tecnico, ma esteticamente non mi piace molto, è troppo centrale.
http://www.youtube.com/watch?v=x_sO_KvwD1w
alexander89
23-05-2012, 20:58
Appena piantumo un altro po e crescono le piante poi vediamo se cambi idea :-D
Inviato dal mio GT-I9100
Appena piantumo un altro po
Un altro po' !! :D
Comunque sì può darsi... Fra un paio di settimane anch'io starò allestendo la stessa vasca... Vediamo a chi viene meglio :D
alexander89
23-05-2012, 21:13
Appena piantumo un altro po
Un altro po' !! :D
Scrivo col cell e mi secca cercare nei caratteri yuahuhauhauh "GNNNNORANTE TU !!!"
sicuramente il mio sara migliore......e soprattutto "unico". XD
Fare la solita foresta e pratino sincuramente bellissimo.....ma su internet sono tutti cosi!!!
I miei pesci cercano altro!!!! (huahuahuahu)
Ps: sono entrate a casa mia ben 50persone...(compleanno nipotina). E c'era chi sveniva....SCHERZO.....cmq mi sn beccato una marea di compliments....hauhauha
dal vivo ti assicuro che i due "pietroni" sn da paura......waaaaaaaa c'è una caverna da brividus....
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
24-05-2012, 13:36
*** QUESTIONE CO2 ***
Allora premetto che usero solo piante a crescita rapida e con poche esigenze....
Premetto che molto probabilmente non mettero ramirezy ma solo scalari,cardinali e corydoras...
I valoro dell'acqua li avro domenica.
La mia domanda è.....con un ph intorno a 7....gh 6....e kh 4....... Posso evitare di usare la co2??? Fatemi sapere.....
Inviato dal mio GT-I9100
La mia domanda è.....con un ph intorno a 7....gh 6....e kh 4....... Posso evitare di usare la co2??? Fatemi sapere.....
Come ti ho già spiegato altro volte, no.
O meglio, sì ma non senza ingiallire l'acqua (usando torba, catappa, o altri acidificanti).
In assenza di acidificanti, la relazione fra ph e kh è vincolata dalla concentrazione di co2.
Se tu non ne aggiungi, la co2 a tendere diventerà la concentrazione che il sistema-acquario è in grado di mantenere da solo. Quindi quella che i pesci producono respirando, più quella che le piante producono la notte respirando, meno quella che le piante bruciano di giorno con la fotosintesi, meno quella che si disperde a contatto con l'aria.
Sarà una quantità tendenzialmente costante e sarà tendenzialmente poca. In presenza di acque morbide basta una differenza bassa per far variare molto il ph.
Quindi quando il sistema avrà raggiunto il suo equilibrio il ph salirà, andrà a 7.5-8.
Per tenerlo più basso devi immettere tu la co2 che il sistema non produce da solo, con un flusso costante.
alexander89
24-05-2012, 14:48
Ok chiarissimo..... Gli scalari però fino a ph 7,5 possono vivere tranquillamente....
I'acqua di base è molto tenera (osmosi 75% + rubinet 25%)....alzerebbe nel tempo il ph da 6di partenza a 7,5.....8forse.......in quel caso sono proprio costretto a usare dopo la co2 che mi regalerà lo zio Mel.....
Inviato dal mio GT-I9100
la co2 che mi regalerà lo zio Mel.....
Che faccio? Impacchetto quella che emetto respirando? XD XD XD
No gli scalari non stanno a 7.5... O meglio, quelli commerciali vengono allevati da generazioni in condizioni pietose e ormai sopravvivono anche a 8, ma gli scalari andrebbero fra 6 e 7 di ph per farli stare in salute.
alexander89
24-05-2012, 15:11
Quelli che comprero sono riprodotti da un allevatore privato molto fornito e specializzato in scalari,guppy,neon e molly.....lui non usa ne co2 , ne torba ne altri acidificanti...usa solo un po di osmosi.....i suoi pesci sono super in forma....inoltre.....in quell'acqua ci tiene anche ramirezy......
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
26-05-2012, 18:27
*** Aggiornamento ***
La zona alta oleosa si è fatta piu intensa...
Le piante sta crescendo !!!
Test veloce fatto con le striscette (ormai le ho e le sciupo!!!) cmq
Ph 6,5
Gh 6
Kh 10
No2 0
No3 0
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
27-05-2012, 10:39
Anche io ho avviato da 2 settimane ed ho no2 ancora 0. In conpenso l'acquario si sta riempiendo di Physa. Cavolo, 'l'unica cosa che mangiano un po di alghe.:-))
alexander89
27-05-2012, 10:57
Oggi io sn a 1 settimana.....digi quanti litri tu? Hai qualche foto?
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
27-05-2012, 11:53
Le foto le farò presto aprirò un post con la descrizione presto. Io ho un 180 litri.
alexander89
28-05-2012, 10:31
Ieri ero in baglio per una comunione e in un angolo "all'aperto"....c'erano 2 bombole di co2 da 25Kg !!!!!!!! (pienissime).....
Non le ho rubate!!....(ma ci avevo fatto + di un pensierino) :-D
Ragazzi avete qualche impianto da potermi vendere?
1)un riduttore di pressione pretarato con valvola di regolazione fine e valvola di non-ritorno incorporata.
2)una bombola di CO2
3)un diffusore di CO2 con disco in ceramica
4)1,5 metri di tubo per CO2.
fatemi sapere....#19
digitalfrank
28-05-2012, 20:24
FAtti un giro nel mercatino, comunque le bombole co2 ricaricabili con costano piu come una volta. Io l'ho presa ad 80€ da aquariumline in offerta.:-))
alexander89
28-05-2012, 20:35
Nel mio paese un signore vende una bombola da 2kg a € 80,00 e poi le ricariche a € 8,00.
È BUONO?
Da considerare che dv comprare l'impianto co2 ruwal a € 54,90.
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
28-05-2012, 20:48
Penso proprio di si. Io le ricariche le pago 15€. E poi la bombola a da 2kg a quel prezzo è buona.
alexander89
29-05-2012, 08:22
trovata una bombola su ebay in offerta compresa di riduttore di pressione
http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBOLE-CO2-2-KG-RICARICABILE-RIDUTTORE-VALVOLA-A-SPILLO-ACQUARIO-/250988495078?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a701480e6#ht_4576wt_887
aggiungendo questo :
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-6060300-diffusore-completo-ventosa-tubo-fermatubo-valvola-ritorno-p#12688.html
dovrei essere apposto o manca il diffusore ?
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-diffusore-vetro-soffiato-angolare-diametro-acquari-litri-p-8661.html
#24
Datemi idee....grazie
alexander89
29-05-2012, 09:10
in un commento sul diffusore eheim :
Fate attenzione perché non è semplice inserire il tubicino negli impianti standard, serve molta pazienza e si deve scaldare il tubicino.
alexander89
29-05-2012, 10:10
vorrei il nome tecnico di questo riduttore con le dimensioni precise che le cerco in qualche negozio di bombole
http://www.ebay.it/itm/Askoll-CO2-adattatore-universale-per-bombola-ricaricabile-acquario-/120860305627?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item1c23d5e8db#ht_1000wt_698
digitalfrank
30-05-2012, 07:14
Allora la bombola ricaricabile su ebay non è nuova ma è rigenerata e riverniciata. Poi manca la maniglia antiurto per il riduttore. Quel riduttore di pressione non mi fiderei lo vedo molto "cineseria". Per qunato riguarda il diffusore prendere quello della aquili e lascerei stare quello della eheim. Scusa ma qualche soldino in piu sul diffusore li spenderei perche va bene la bombola ed il diffusore ma il pezzo forte dell'impianto co2 è il diffusore, cioè se il diffusore non fa il suo lavoro c'è solo spreco di co2 o ci metti una vita ad arrivare a concentrazioni decenti se il diffusore e sottodimensionato. Vai di diffusore askoll. Fidati.;-)
alexander89
30-05-2012, 09:35
Ok grazie....per ora sto valutando un impianto completo che vendono al mercatino. Dennerlene completo (non so se è scritto bene)
Inviato dal mio GT-I9100
alexander89
04-06-2012, 14:51
*** 15° Giorno di Maturazione ***
Foto aggiornata
http://img.tapatalk.com/971ec04f-aed9-0e7c.jpg
Particolare sulle alghe che stanno invadendo le mie piante.....
http://img.tapatalk.com/971ec04f-af1b-00db.jpg
É normale? 6ore di luce con neon 4000° e 6500°
Niente co2 e fertilizzanti....solo rabocchi di osmosi.
Posso stare tranquillo?
Inviato dal mio GT-I9100
bettina s.
04-06-2012, 18:00
le filamentose in fase di maturazione sono normale, aumenta di 15 minuti ogni 3 giorni il fotoperiodo, altrimenti le piante non riescono a compiere la fotosintesi clorofilliana.
Prendi uno stecchino lungo per gli spiedini e arrotola le flilamentose per toglierle dalle foglie.;-)
alexander89
04-06-2012, 18:33
le filamentose in fase di maturazione sono normale, aumenta di 15 minuti ogni 3 giorni il fotoperiodo, altrimenti le piante non riescono a compiere la fotosintesi clorofilliana.
Prendi uno stecchino lungo per gli spiedini e arrotola le flilamentose per toglierle dalle foglie.;-)
le taglio e le do ai miei 2 ancistrus che sono in attesa di entrare nell'altra vasca??? #21
digitalfrank
04-06-2012, 19:33
Le mie filamentose sono diverse da quelle della foto, sembrano piu scure. MaH!!!
alexander89
04-06-2012, 19:57
Le mie filamentose sono diverse da quelle della foto, sembrano piu scure. MaH!!!
Le mie sn piu lunghe e piu belle!!!
Ps: ancora aspetto le foto del tuo acquario....apri un topic con tt dai!!!
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
04-06-2012, 20:26
Aspetta, mi sto preparando a fare la cronostoria dall'avvio al momento della piena esplosione delle mie piante.;-)
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma mi ero dimenticato che avevo caricato alcune foto in un mio album. Vai nel mio profilo e trova l'album Serendipity.
alexander89
04-06-2012, 20:29
Aspetta, mi sto preparando a fare la cronostoria dall'avvio al momento della piena esplosione delle mie piante.;-)
Lol.....speriamo non esplodano davvero!!! :-D
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
04-06-2012, 20:41
Hai visto l'album o no?
alexander89
04-06-2012, 20:51
Bo
Inviato dal mio GT-I9100
digitalfrank
04-06-2012, 21:01
Che significa BO. Vai nel profilo e clicca sull'album.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |