PDA

Visualizza la versione completa : chi mi da un consiglio?


Mazzoli Andrea
21-03-2012, 23:09
osservate un pò la mia vasca:

http://s13.postimage.org/6sp717hn7/DSC01656.jpg (http://postimage.org/image/6sp717hn7/)

http://s13.postimage.org/gjr44x5hv/DSC01658.jpg (http://postimage.org/image/gjr44x5hv/)

http://s13.postimage.org/mr73itqmr/DSC01661.jpg (http://postimage.org/image/mr73itqmr/)

http://s13.postimage.org/d1jpm9tzn/DSC01662.jpg (http://postimage.org/image/d1jpm9tzn/)

dovrebbe essere un biotopo x scalari...ma dopo aver letto il libro di Piccinelli mi rendo conto che non ci azzecca proprio un'ostia

c'è qualcosa che non mi finisce di piacere,per non dire tutto...

quando l'ho allestita ho fatto il classico errore da principiante,piante comprate praticamente a casaccio,sembra un espositore da negozio...

un tronco messo li,per dividere l'ambiente in caso di risse territoriali

il fondale è un juwell 3d(ex malawi)ma comunque come ambientazione x scalari tutto sommato male non ci sta(forse è l'unica cosa che si salva!)

o forse è solo la quarzite sul fondo...forse era meglio un fondo più "wild"come tinta..

bhò,son molto perplesso...a volte vorrei svuotare e rifarlo,altre volte penso che ci sarebbe da lavorarci sopra e si aggiusterebbe

adesso ho ordinato della marsilea hirsuta,giusto per dare un pò di fondo

ah,la pompa di movimento alla dx serve per non far depositare "maricume"vario che si accantonava sempre li

voi che dite?ogni consiglio è ben accetto!

Mazzoli Andrea
23-03-2012, 20:45
Nessuno???:D

Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk

davide.lupini
23-03-2012, 20:56
il biotopo se ti piace l'estetica con piante in forma e in ordine non è proprio il massimo (alghe, muffe, particolato, acqua torbida ecc...) allora forse è meglio pensare a sistemare la vasca e migliorarla.

giusto per dare un'idea di com'è il biotopo:

http://www.youtube.com/watch?v=ENI-ICKwbD8

se invece di piante te ne strafreghi (per intenderci se campano bene, se muoiono non mi strappo i capelli), preferisci magari dei bei legni contorti, sabbia sugar size, tappeto di foglie di quercia/catappa ecc... allora cambia allestimento.

dony
24-03-2012, 00:00
Secondo me dando una sistemata alle piante la vasca non sarebbe male.Ma lo sfondo prende un bel po' di spazio o sbaglio?A me sinceramente non piace tanto,mi sembra che ti surisca troppo la vasca oltre a toglierti spazio,ma ovviamente sono gusti,Comunque dovresti infoltire le piante e creare profondità mettendone qualcuno un po' più bassa davanti tipo qualche crypto e poi la marsilea che ti deve arrivare.Magari potresti cambiare il legno e metterne uno più ramificato con anubias o muschio attaccato sopra e poi da un lato una bella echinodorus che agli sclari piace#36#

Mazzoli Andrea
24-03-2012, 16:48
innanzi tutto grazie x i consigli!

diciamo che delle piante me ne "frego"fino a un certo punto,ora come ora non le curo un gran chè,si"autofertilizzano" coi prodotti di scarto e,quelle che crescono,crescono bene(del resto sono tutte piante facili a crescita rapida)

il fondale 3d toglie circa 3 cm di spessore che su un utile di 43 "misura vetro" non sono pochi,ma del resto non lo posso levare a meno che non distruggo la vasca#06

avevo pensato anch'io di eliminare quel tronco centrale o spostarlo lateralmente,inserire qualche ramo tipo radici di mangrovia o qualcosa di ramificato,se devo stravolgere tutto cambio anche vasca visto che ormai ha 7 anni

ho un'altro acquario in cantina di circa 80lt,potrei portare tutti i pesci li in un giorno e stravolgere l'ambiente,anche perchè vorrei inserire un paio di piccoli nati da me

come "sugar size" cosa si intende?sempre a base di quarzo?quale sarebbe?quella di fiume rilascia carbonati che nel caso sarebbe controproducente giusto?

dony
24-03-2012, 17:01
Se guardi la foto sotto al mio nome vedi la sabbia sugar size,è un modo di dire per indicare la granulometria.Io questa l'ho presa on line,non era di una marca particolare eppure mi sono trovata abbastanza bene,non mi ha alterato i valori in vasca,solo che va lavata e rilavata!

Mazzoli Andrea
24-03-2012, 19:19
è bella la tua,ma cosi chiara non ti da problemi di pulizia?

inoltre,di quella granulometria,non te la tira su il filtro?...mi piace però ho paura che sia un disastro rimuovere tutto il fondo inoltre,se riesco a far partire bene la marsilea,il fondo dopo quasi non si vede più

semmai rimuovo la cabomba e posiziono diversi tronchi ramificati...

inoltre pensavo di iniziare a utilizzare solo acqua da osmosi per tenere i valori intorno a ph 6 conseguentemente kh e gh prossimi a zero

che sia eccessivo per scalari f1(per le piante sicuramente si...)

davide.lupini
24-03-2012, 21:10
con la sola acqua di osmosi non abbassi nulla basta un minimo movimento d'acqua e il ph si alza.
se vuoi tenere quei valori usi torba o acidificanti, con conseguente ingiallimento dell'acqua che a lungo andare, se non hai una buona luce, va a discapito delle piante.

dony
25-03-2012, 18:18
No il filtro non lòa tira su,si nota dippiù la sporcizia e ogni tanto mi tocca dare una leggera sifonata però per l'effetto che da devo dire che non la cambierei.Poi certo se hai intenzione di ricoprire tutto il fondo con la marsilea alla fine puoi mettere qualsiasi fondo con un fondo fertile sotto e non si vedrà un granchè.Per i cambi è sconsigliato farli con sola acqua d'osmosi perchè comunque sia i pesci che le piante hanno bisogno anche dei sali disciolti nell'acqua di rubinetto,per abbassare il ph se pianytumi abbastanza opuoi usare anche la co2 se non ti piace l'acqua ambrata.

Mazzoli Andrea
25-03-2012, 21:23
bene!

adesso focalizzo sul raggiungimento dei valori ottimali,devo riuscire ad acidificare l'acqua ai livelli che voglio io senza usare co2,solo con torba e metodi"naturali"

inoltre a questo punto miro allo sfoltimento della vegetazione da"ombra" e cerco qualche bel tronco ramificato più adatto a questi scalari

appena ho in mano qualcosa di concreto a livello di tronchi posto le foto!