Visualizza la versione completa : Primo acquario, che devo fare?!
Ciao ragazzi, scrivo perchè ho bisogno di qualche consiglio urgente da chi ne capisce qualcosa di questo fantastico mondo:)
Avevo un mirabello30 in garage e ho deciso di riprenderlo per fare una piccola vaschetta...
Ho comprato lo start kit della JBL (fertilizzanti e terriccio) e il jbl manado (che non ho lavato perchè avevo letto qualche consiglio su alcuni forum)...Ho preso anche 4 piantine (anubias nana, Hemianthus Callitrichoides, Ceratophyllum Demersum e Cladophora mini)...ho avvitao il tutto da 3 giorni e mi ritrovo in una situazione imbarazzante:(...
Le piante mi sembra che stiano appassendo e da quando ho inserito un "tappo" di sera nitrivec l'acqua è diventata biancastra e torbida...Ho un pò di polvere marroncina ancora sulle foglie e sul tronco (dovuto al non lavaggio del manado) ed ho fatto già un cambio di 10 lt di acqua...(dovrebbero esserci 20 lt di rubinetto e 10 lt distillata)...
Ho notato che vicino al tronco si è formata una sorta di patina bianca e ho trovato 2 lumachina minuscole che ho tolto...
Come posso salvare le piante?!!!Mi spiace farle finire di appassire...Aiuto!!!
I valori attuali sono:
PH 7.5
KH 9
GH >16
No2 0
No3 25
Grazie 1000
http://s13.postimage.org/czuh2vkkj/IMAG1522.jpg (http://postimage.org/image/czuh2vkkj/)
http://s13.postimage.org/5xwjgogyr/IMAG1524.jpg (http://postimage.org/image/5xwjgogyr/)
http://s13.postimage.org/9610tq38j/IMAG1523.jpg (http://postimage.org/image/9610tq38j/)
simonefourever
18-03-2012, 18:45
rafcar,allora...la patina bianca e' normale,e'la muffa,e' un'adattamento del legno in acqua.
l'acqua e' diventata torbida evidentemente per i tannini espulsi dal legno(sono innocui e i pesci lo gradiscono pure),se non ti piace fai una bella passata di carbone attivo finito il periodo di maturazione.
non fare assolutamente i cambi che rallenti la maturazione,ripeto,non fare niente...
le piante lasciali come stanno,non li toccare,riprenderanno,devo adattarsi anche loro e sopratutto non usare fertilizzanti che sviluppi solo alghe.
l'acqua distillata non va bene,devi usare possibilmente acqua d'osmosi+sali,se non puoi usa solo acqua di rubinetto,che e' meglio,fidati!!!!
ultima cosa,stai ancora ai primi giorni di maturazione,non ti preoccupare,che tutto si risolverra per il meglio,abbi pazienza e aspetta,possibilmente 1 mese e mezzo.un'eccesiva aggiunta di nitrivec puo causare uno sbiadimento dell'acqua,segui le istruzioni che sono attaccate sull'ettichetta.
buona fortuna
headhome90
18-03-2012, 18:48
Possibile che la polvere del manado depositata sulle foglie non permetta alle piante di svolgere la fotosintesi. Per quanto riguarda la patina bianca è normale... verrà mangiata dai pesci, comunque prova a togliere la polvere dalle piante e nel frattempo attendi il parere di qualcuno più esperto di me :-))
Le piante che hai scelto vanno bene e non sono particolarmente delicate, tranne l'hemianthus Callitrichoides, che per crescere bene necessita di CO2 e luce alta (in termini di wattaggio). La lampada quanto tempo era stata usata prima di parcheggiare l'acquario in garage? E' quella originale del mirabello? :-)
Si, è quella originale...il neon è vecchiotto...quindi non devo preoccuparmi se non per questa pianta?volevo creare una sorta di pratino....
quindi anche se l'acqua è torbida e biancastra non devo fare nulla?la demersum si affloscia verso il basso (nella seconda foto si vede insieme alla polvere marroncina sull'anubias)è normale? Ho notato alcuni filamenti marroni (alghe?) che faccio?
il filtro è un eheim pickup 2006 come faccio per il biologico?Cioè la spugna dopo 1 giorno era marrone e l'ho lavata...come faccio a non lavarla e non far morire i batteri?
RugbyPlayerNr12
18-03-2012, 20:45
non toccare il filtro per un mese. i batteri si formano nei cannolicchi ma comunque non la devi lavare se la vedi marrone.
L'ecosistema interno si autobilancera e l'acqua ritornera' limpidissima!:-))
mi raccomando non fare cambi, e in futuro prendi acqua di osmosi, non acqua distillata (non tutte le case curano le resine in maniera perfetta perche' alla fine sia per le batterie che per i ferri da stiro non serve una precisione di pulizia come serve nel nostro acquario) e poi, a me una volta e' successo di avvelenare l'acquario poiche' non conosciendo ho introdotto acqua distillata PROFUMATA. Non sapevo nemmeno l'esistenza! E' stata una strage, da quel momento in poi, solo osmosi, con aggiunta di sali!
Grazie 1000 così farò....l'acqua era quella per iniezione...quindi bidistillata:)...per il filtro non ho i cannolicchi...c'è solo una spugna e da quello che ho letto dovrebbero nascere lì...perciò mi pongo il problema...quando nella spugna ci sarà lo sporco come faccio a toglierlo?!avevo pensato di dividere la spugna in 2 così da lavarle in modo alterno...che dite?
RugbyPlayerNr12
18-03-2012, 20:55
potrebbe essere un idea, comunque lavala sempre in acqua prelevata dall'acquario (possibilmente calda) ma sempre molto delicatamente, non lasciarla mai asciugare e sopratutto non lasciarla mai nella pompa spenta!#70
Si, è quella originale...il neon è vecchiotto...quindi non devo preoccuparmi se non per questa pianta?volevo creare una sorta di pratino....
quindi anche se l'acqua è torbida e biancastra non devo fare nulla?la demersum si affloscia verso il basso (nella seconda foto si vede insieme alla polvere marroncina sull'anubias)è normale? Ho notato alcuni filamenti marroni (alghe?) che faccio?
il filtro è un eheim pickup 2006 come faccio per il biologico?Cioè la spugna dopo 1 giorno era marrone e l'ho lavata...come faccio a non lavarla e non far morire i batteri?
Salve, allora che dite, possono essere alghe?!Milly devo sostituire la lampada?!Con quale?!Per la demersum che ne pensi?!E' normale?!
Grazie
Sì la lampada va sostituita sicuramente con un'altra di pari wattaggio, quella del mir30 mi sembra sia di 11 o 14W controlla cosa c'è scritto sopra:-))
Ho trovato altre lumachine...che faccio le tolgo?
Non preoccuparti delle lumachine :-) se non l'hai già visto, dai una lettura a questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
Ciao ragazzi, grazie 1000 per la disponibilità...ho appena sostituito il neon (mi hanno fregato 26 euro speriamo)...che dite devo fare altro?o non tocco più nulla?
Sono uscite altre lumachine...le lascio proliferare?ho paura di un'infestazione..se si seccano le piante posso metterne altre?o devo aspettare il mese?
Grazie.
Salve a tutti...alcune piantine hanno perso colore...sono diventate scure...che faccio le posso togliere?!O possono ancora riprendersi?!
Oggi ho trovato alcune lumachine morte che galleggiavano...chissà perchè....
francesco965
21-03-2012, 19:33
ma come mai in un acquario non ancora maturo hai già 25mg/l di nitrati ?
è il tuo valore dal rubinetto ?
o , sono ignorante in materia , può essere colpa del fondo fertilizzato ?
comunque sia , come ti hanno già detto , non mettere tanto le mani in vasca , lascia che la natura faccia il suo corso... :-)
per quanto riguarda il filtro solo le spugne mi sembra poco , magari lo cambierei con uno più moderno che abbia la possibilità di inserire dei cannolicchi .
i nuovi cannolicchi sinterizzati hanno una superficie utile all'insediamento dei batteri che è immensamente più vasta di quella di una spugna .
in quel modo sei anche più tranquillo di non far casini quando devi pulire le spugne stesse !!#70
per le piante ormai c'è poco da fare , speriamo che si riprendano da sole , se non avevi rovinato inavvertitamente le radici dovrebbero riuscirci .
ho paura però per l'hemianthus, è una piantina bellissima ma molto delicata , ha bisogno di luce forte e di co2.
senza purtroppo muore in fretta .
posta una panoramica attuale...
e da quanti gradi Kelvin è il neon?
Il problema è che il filtro mi è stato consigliato dal venditore...l'ho comprato un mesetto fà e non vorrei rifare la spesa...ufff...dal quel venditore non ci andrò più...qui in zona non riesco a trovare nulla...nemmeno i test a reggente in valigetta...il neon è un lifeglo da 14 watt...6700 k...tra un pó faccio la foto e la mando...
il neon va bene, intanto :-)
per il filtro lascialo intanto così...
http://s16.postimage.org/9grgqi4hd/IMAG1527.jpg (http://postimage.org/image/9grgqi4hd/)
http://s16.postimage.org/egowyga41/IMAG1525.jpg (http://postimage.org/image/egowyga41/)
Scusate la qualità...Ho fatto un primo piano alle piante in questione...
Ale87 che ne pensi?!
Aiuto, Ho rifatto i test dell'acqua ed Ho visto che Ho no3 a 50 e no2 circa 4...devo fare qualcosa?sarà colpa delle piantine che ormai stanno marcendo?Ho postato le foto sopra...che fare?
Ciao, quello che Ho indicato nel msg di prima era il classico picco...adesso è tutto ok...che dite posso iniziare tra qualche giorno a inserire un pesciotto?!la prossima settimana è la terza...
Ciao
bettina s.
30-03-2012, 09:28
non avere fretta attendi le canoniche 4 settimane, perché andare a cercarsi rogne evitabili?
Ok, sai avevo fretta di popolarlo..hehe...per adesso ci sono solo le lumachine che la fanno da padrone...:) devo lasciar stare tutto così per altre 2 settimane?senza misurare neanche?
Ciao, scusatemi avevo un'altra domandina:)l'anubias da 5 giorni ha fiorito...e adesso il fiore da bianco si sta scurendo...che devo fare?Lo devo togliere quando finisce di diventare scuro e come?Grazie
Ma nessuno mi può dare una mano con il fiore?!!Che devo fare?!
Grazie
bettina s.
02-04-2012, 22:36
ormai aspetta che si rammollisca un po' e poi lo tagli, probabilmente mettendo emerso, il fiore avrebbe resistito di più.
Ok, grazie...ma taglio tutto lo stelo?!Scusatemi delle domande sciocche...ma non ho mai avuto nè piante nè acquario...Dalle foto potete vedere com'era e com'è diventato adesso (oggi c'era una lumaca sopra)...
Ho fatto la foto anche delle piantine che sono rimaste (quelle con cui volevo fare un pratino:()...
Che dite potrei fertilizzare un pò?!E' il caso?!
Sto notando che le lumache crescono sempre più e che ci sono filamenti vicino a tutte le piantine...
Che faccio?!
GRAZIE
http://s17.postimage.org/ixli24yi3/IMAG1530.jpg (http://postimage.org/image/ixli24yi3/)
http://s17.postimage.org/q23bb65rf/IMAG1532.jpg (http://postimage.org/image/q23bb65rf/)
http://s17.postimage.org/wv3o7fwkr/IMAG1534.jpg (http://postimage.org/image/wv3o7fwkr/)
http://s17.postimage.org/fyj6sreej/IMAG1535.jpg (http://postimage.org/image/fyj6sreej/)
http://s17.postimage.org/b2fk12e97/IMAG1537.jpg (http://postimage.org/image/b2fk12e97/)
http://s17.postimage.org/rh9hdmw8b/IMAG1538.jpg (http://postimage.org/image/rh9hdmw8b/)
http://s17.postimage.org/ptabyzicr/IMAG1540.jpg (http://postimage.org/image/ptabyzicr/)
taglialo alla base. Ora non riesco a vedere le immagini :-)
per quanto riguarda le lumache leggi qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp
Per completezza vi posto anche il risultato dei test:
No3 20
No2 0 (wow)
GH 14-15
KH 17#18
PH 7.8
Che dite?!Vanno bene per guppy e caridine (red cherry)?!
Grazie:)
Salve raga, per il fiore Lo tolgo oggi pomeriggio...per la fertilizzazione che dite?inizio?da quello che ho capito i guppy e le caridine vogliono acquaeno dura della mia...posso iniziare a togliere un 6 lt e mettere un pó d'acqua di osmosi?sto a inizio quarta settimana domani...ciao
daniele68
04-04-2012, 10:33
Se fertilizzi con quelle poche piante è un attimo che ti ritrovi la vasca piena di alghe.
aumenta con le piante semplici e veloci nella crescita.. e molte piante nemmeno necessitano di fertilizzanti..
Fai i cambi con sola acqua di osmosi per abbassare la durezza..solo se sei certo dell'avvenuta "maturazione" del filtro.
i valori per i guppy possono andare bene..per le red anche ma abbasserei un tantino la durezza giusto per non essere al limite.
Non avere fretta di mettere i pesci e i crostacei..prima di agire posta i valori e chiedi consigli.
Ciao
Ciao, grazie...come faccio ad accorgermi se la maturazione è stata fatta davvero?!
daniele68
04-04-2012, 11:06
misurando i nitriti prima..avresti dovuto vedere un aumento e poi una diminuizione dei valori fino ad arrivare a non leggerne più..di seguito avresti dovuto vedere un aumento dei nitrati.
I nitrati ho visto che ne hai..sarebbe importante sapere anche quanto ne hai messi con l'acqua di rubinetto (testare acqua di rubinetto).
Comunque, secondo me, per non sbagliare attendi il completamento delle 4 settimane canoniche e siamo quasi certi al 100% che potrai cominciare ad immettere i pesci..però prima chiedi sempre e posta gli aggiornamenti dei valori..ok?
Non avere fretta;-)
Ciao, se vedi nei msg precedeneti ho postato dei valori con No2 altini...poteva essere quello il picco?!Puoi vedere un attimino e dirmi che ne pensi?!!!Grazie 1000...
P.S. oggi posso andare a comprare qualche pianta, che mi consigli?!
Ciao
daniele68
04-04-2012, 11:36
Ciao, se vedi nei msg precedeneti ho postato dei valori con No2 altini...poteva essere quello il picco
letto..il 23/3 nO2 a 4 si ..credo che hai avuto il picco..
per le piante io consiglio piante facili e a crescita rapida,
ti do una lista redatta da Milly in un'altra discussione ma fatta molto bene..
ceratophyllum demersum,
vallisneria spiralis,
limnophila sessiflora,
micranthemum umbrosus (esigente in wattaggio),
glossostigma elatinoides (esigente in wattaggio),
rotala rotundifolia (esigente in wattaggio),
cabomba caroliniana (abbastanza esigente in wattaggio),
riccia fluitans (esigente in wattaggio a meno che non si lasci galleggiare in superficie),
lemna minor (galleggiante),
pistia statiotes (galleggiante),
ceratopteris cornuta,
egeria densa,
hygrophila polysperma,
oltre a questo ti linko una lista di piante e la loro esigenza in fatto di luce
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Grazie 1000...Allora prendo qualke altra pianta e per Pasqua faccio il cambio di acqua...:)
Grazie
P.S. la ceratophyllum demersum ce l'ho già...non sò se hai visto...ho questa, anubias nana e l'altra per il pratino (che è quasi appassita tutta...)
Ma quale pianta si adatta all'acqua per guppy e caridine?che dite posso mettere del muschio?
Ciao a tutti, a distanza di un mese oggi ho messo 3 guppy in acquario e fatto i test a reagente...vi posto i risultati, mi dite se sono ok o cosa devo fare?
Ph tra 7,5 e 8
Gh 13
Kh 6
No2 0
No3 25
Ieri feci il cambio di un pó d'acqua (il 5%) e usato acqua bidistillata...
Che dite che faccio?Ho la valigetta della sera, servono anche gli altri valori?
Attendo di sapere se devo fare modifiche ai valori e come....
Grazie:)
Ho qualche perplessità sull'KH...6 forse è pochino giusto (con le strisce mi risultava intonro ai 10 grgrgrrg)?!Tolgo un pò d'acqua e metto acqua del rubinetto?!
Help...si accettano consigli...dai dai:)Vanno bene quei valori?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |