PDA

Visualizza la versione completa : Cosa ho comprato???


socrem
18-03-2012, 00:35
Ciao,
ho comprato dei "pezzetti" ma a causa della fretta (il negozio stava chiudendo) non sono riuscito a farmi dire cosa ho comprato e mi sono fidato del "si si vai tranquillo che vanno bene". #23
Ho cercato un pò in rete e sfogliato qualche libro ma ora vorrei sapere di preciso cosa ho in mano!

Questi credo siano due actinodiscus (ora sono completamente aperti) e un pezzetto di Zoanthus?

http://s14.postimage.org/tf3lubqal/IMG_3014.jpg (http://postimage.org/image/tf3lubqal/)

Mentre questo è un Tubipora?

http://s7.postimage.org/6uivzdro7/IMG_3003.jpg (http://postimage.org/image/6uivzdro7/)

Grazie mille delle info!!!

garth11
18-03-2012, 00:46
goniopora la prima... la seconda potrebbe essere clavularia o tubipora

socrem
18-03-2012, 01:06
Non posso che darti ragione ... :-|

La prima è una Goniopora a stelo corto... forse la mia frase "vorrei dei pezzetti di Zoanthus come questi" non è stata ascoltata attentamente in negozio ... vabbè, è molto bella e mi pare stare bene per ora. Non era mia intenzione cominciare con un LPS.

La seconda credo sia una clavularia, a guardare bene le tubipora formano una stuttura di tubicini calcarei che questa non ha.

Temo di aver messo gli actinodiscus troppo vicini fra loro e alla goniopora ...

Lasius
18-03-2012, 01:10
Non posso che darti ragione ... :-|

La prima è una Goniopora a stelo corto... forse la mia frase "vorrei dei pezzetti di Zoanthus come questi" non è stata ascoltata attentamente in negozio ... vabbè, è molto bella e mi pare stare bene per ora. Non era mia intenzione cominciare con un LPS.

La seconda credo sia una clavularia, a guardare bene le tubipora formano una stuttura di tubicini calcarei che questa non ha.

Temo di aver messo gli actinodiscus troppo vicini fra loro e alla goniopora ...

A me la seconda sembra un minuscolo pezzetto di briareum.
Assomiglia molto a quello che ho io.

socrem
18-03-2012, 01:35
Mi si è aperto un mondo ...

La seconda potrebbe essere Pachyclavularia violacea che può essere confusa sia con Clavularia sia Briareum!

socrem
18-03-2012, 01:52
Aggiungo che la prima potrebbe anche essere una Alveopora, molto simile alla goniopora!

... non si finisce mai di imparare ...

omeroped
18-03-2012, 02:33
Aggiungo che la prima potrebbe anche essere una Alveopora, molto simile alla goniopora!

... non si finisce mai di imparare ...

No, l'alveopora ha 12 tentacoli per polipo, la goniopora 24 ;-)

Beck s
18-03-2012, 08:50
la prima ha 24 tentacoli quindi direi goniopora,la seconda dal colore della mesoglobea comune direi pacyclavularia violaceus(non so se si scriva cosi)

ALGRANATI
18-03-2012, 12:21
La prima al 100% goniopora e la seconda clavularia.

mioteo
18-03-2012, 12:33
Assodato per la prima foto la seconda è una clavularia

Lasius
18-03-2012, 16:44
Assodato per la prima foto la seconda è una clavularia

Da che cosa si distingue la clavularia dal briareum?

socrem
19-03-2012, 13:36
comincio ad essere convinto ci sia un pò di confusione fra Clavularia, Briareum e pachyclavularia violacea. All'estero la chiamano comunemente "green star polyp" a volte indicata come Pachyclavularia, Briareum o Clavularia ... siamo punto a capo.

Quotando un vecchio post trovato in un altro forum ...

"
La Clavularia viridis NON ESISTE !!! Il nome vero è Pachyclavularia violacea..
Comunque la principale differenza è dal colore del tessuto di base (Stolone) che nel Briareum è biancastro e nella Pachyclavularia è violaceo (appunto come da suo nome).
Spesso il Briareum fa delle appendici tipo dita mentre la Pachyclavularia incrosta solamente.
"

se prendiamo buona la descrizione, non è una clavularia, lo stolone è viola ... di conseguenza si può affermare essere una Pachyclavularia violacea.

Ad ogni modo stamane è successa una cosa "strana", la Pachyclavularia aveva aperto i polipi anche a luci spente (luce naturale praticamente assente) ... gli altri ospiti erano tutti in fase "dormiente".

E' normale? Capita? Sta per succedere qualcosa?

Grazie ancora

garth11
19-03-2012, 13:43
comincio ad essere convinto ci sia un pò di confusione fra Clavularia, Briareum e pachyclavularia violacea. All'estero la chiamano comunemente "green star polyp" a volte indicata come Pachyclavularia, Briareum o Clavularia ... siamo punto a capo.

Quotando un vecchio post trovato in un altro forum ...

"
La Clavularia viridis NON ESISTE !!! Il nome vero è Pachyclavularia violacea..
Comunque la principale differenza è dal colore del tessuto di base (Stolone) che nel Briareum è biancastro e nella Pachyclavularia è violaceo (appunto come da suo nome).
Spesso il Briareum fa delle appendici tipo dita mentre la Pachyclavularia incrosta solamente.
"

se prendiamo buona la descrizione, non è una clavularia, lo stolone è viola ... di conseguenza si può affermare essere una Pachyclavularia violacea.

Ad ogni modo stamane è successa una cosa "strana", la Pachyclavularia aveva aperto i polipi anche a luci spente (luce naturale praticamente assente) ... gli altri ospiti erano tutti in fase "dormiente".

E' normale? Capita? Sta per succedere qualcosa?

Grazie ancora

La mia sta aperta anche di notte... Tranquillo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lasius
19-03-2012, 16:16
comincio ad essere convinto ci sia un pò di confusione fra Clavularia, Briareum e pachyclavularia violacea. All'estero la chiamano comunemente "green star polyp" a volte indicata come Pachyclavularia, Briareum o Clavularia ... siamo punto a capo.

Quotando un vecchio post trovato in un altro forum ...

"
La Clavularia viridis NON ESISTE !!! Il nome vero è Pachyclavularia violacea..
Comunque la principale differenza è dal colore del tessuto di base (Stolone) che nel Briareum è biancastro e nella Pachyclavularia è violaceo (appunto come da suo nome).
Spesso il Briareum fa delle appendici tipo dita mentre la Pachyclavularia incrosta solamente.
"

se prendiamo buona la descrizione, non è una clavularia, lo stolone è viola ... di conseguenza si può affermare essere una Pachyclavularia violacea.

Ad ogni modo stamane è successa una cosa "strana", la Pachyclavularia aveva aperto i polipi anche a luci spente (luce naturale praticamente assente) ... gli altri ospiti erano tutti in fase "dormiente".

E' normale? Capita? Sta per succedere qualcosa?

Grazie ancora

Scopro oggi, allora, di avere una pachiclavularia violacea e non un briareum.
Lo stolone è decisamente viola ed incrostante.

egabriele
19-03-2012, 18:13
Mi si è aperto un mondo ...

La seconda potrebbe essere Pachyclavularia violacea c!

voto per questa.


Sta per succedere qualcosa?


Dicono che a MAggio, finira' il mondo, non ti basta?

socrem
19-03-2012, 20:17
Azz, mi ero preparato per il 21 Dicembre .... che i Maya si siano sbagliati???

Grazie a tutti per le risposte!

egabriele
19-03-2012, 23:34
Be...su 3000 anni o giu' di li 6 mesi di errore sono lo 0,02%.... non male.
Magari ne riparliamo il 22 dicembre eh?
:-)

socrem
20-03-2012, 23:08
Il 22 non ci sono, ci vediamo il 23 .... sono ottimista! :-))